Potrà sembrare assurdo ma è stata una bibita – gassata ed zuccherosissima – ad ucciderlo. Fulvio Ler, il 53enne che lo scorso marzo venne arrestato per pedofilia dai poliziotti della squadra mobile diretti dal vice questore aggiunto Claudio De Salvo in seguito a una denuncia di una delle sue tante vittime, è deceduto ieri l’altro nel carcere di Benevento – dov’era rinchiuso in attesa di essere sottoposto, il prossimo ottobre, a processo con rito abbreviato – a causa di un improvviso peggioramento delle sue Continue reading
Category Archives: Tutti
Malore in cella, è morto Fulvio Ler
Carcere di Bancali: è allarme suicidi Sventato l’ennesimo tentativo
SASSARI. Ancora criticità e storie drammatiche negli istituti penitenziari della Sardegna, in particolare nel nuovo carcere di Bancali dove, ieri, un altro detenuto ha tentato di togliersi la vita. Fortunatamente il pronto intervento degli agenti di polizia penitenziara ha impedito all’uomo di portare a termine il gesto estremo.
«Questa volta – spiega Domenico Nicotra, segretario generale Continue reading
Napoli. Botte tra detenuti durante la messa: feriti gli agenti del carcere
Botte tra detenuti durante la messa: nel carcere di Poggioreale restano feriti gli agenti di polizia penitenziaria intervenuti per fermare l’aggressione. Lo rende noto il segretario generale del sindacato Osapp, Pasquale Montesano, che racconta così l’episodia: «Durante la messa della domenica dove erano presenti i raparti Avellino, Torino e Firenze (circa 150 detenuti) con soli 4 agenti Continue reading
Detenuto tenta suicidio in carcere, portato in ospedale perde la testa
Genova – Tentato suicidio nel carcere di Marassi. Un detenuto genovese ha rischiato di togliersi la vita: immediato l’intervento della Polizia Penitenziaria che lo ha portato in ospedale ma lì è andato in escandescenze. L’episodio si è verificato sabato, come ha reso noto il segretario del Sappe Roberto Martinelli che poi ha aggiunto: “I provvedimenti citati dal ministro della Giustizia Cancellieri, a partire Continue reading
Operazione Ardire: Liberati Stefano ed Elisa
Apprendiamo oggi 8/9/13 che i compagni Stefano Gabriele Fosco ed Elisa Di Bernardo, redattori di Culmine e arrestati il 13 Giugno 2012 per la cosiddetta “Operazione Ardire”, sono stati scarcerati in data odierna a seguito di una richiesta per decorrenza termini. I compagni, cosi come Giuseppe Lo Turco ed Alessandro Settepani scarcerati a metà giugno di quest’anno, sono sottoposti ad obbligo di firma e di dimora.
Sergio Maria Stefani, al momento, resta ancora in custodia preventiva e l’ultimo dei prigionieri di tale operazione repressiva.
Presidio sotto il carcere di Monza 14 settembre 2013
IN SUPPORTO ALLA LOTTA DEI DETENUTI
Il “coordinamento dei detenuti” nato in maniera spontanea alla vigilia della manifestazione nazionale di Parma del 25 maggio 2013 è intenzionato a portare avanti la mobilitazione contro le condizioni disumane e tutte le barbarie del sistema penitenziario
italiano(…).
Abbiamo deciso pertanto di proclamare una mobilitazione nazionale per il mese di settembre, che avrà inizio il giorno 10 e fine il giorno 30 dello stesso mese. E’ nostra intenzione far sentire la nostra voce e protestare contro la situazione esplosiva delle
carceri italiane, la quale vede un sovraffollamento intollerabile con detenuti Continue reading
10-30 settembre, mobilitazioni nelle carceri
diffondiamo da infoaut
La data del 10 settembre si sta avvicinando e sono già molte le attenzioni nate attorno alla mobilitazione che come “Coordinamento dei detenuti” abbiamo lanciato per dire basta alle condizioni disumane che migliaia di carcerati ogni giorno devono vivere.
Finalmente notiamo uno scatto di orgoglio da parte ci molti di noi e l’appoggio che ci viene dai tanti movimenti creano il giusto clima per iniziare questa prima grande mobilitazione che non sarà l’ultima.
La ferma convinzione che solo la lotta paga, è il nostro punto di riferimento e dall’insegnamento che ci viene delle battaglie fatte negli anni 70 e 80, che aprirono una nuova stagione e la conquista Continue reading
2 giorni di rivolta nel CIE di Milano
CIE di Via Corelli, protestano gli immigrati, fuoco a materassi
Si sono vissuti momenti di tensione sabato pomeriggio al CIE di Via Corelli (Centro di identificazione e
de espulsione) quando, poco prima delle 17, alcuni degli immigrati presenti nel Centro hanno inscenato una protesta dando fuoco a materassi ed alcune suppellettili. Fortunatamente, il tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco ha permesso di spegnere l’incendio con buona rapidità ed impedendo che qualcuno rimanesse intossicato dal fumo. Attualmente Continue reading
Presidi sotto le carceri di Torino e Bologna questo fine settimana
Torino – 7 settembre – Presidio sotto il carcere delle Vallette dalle 18 alle 21.
In solidarietà con i NO TAV arrestati, e tutti e tutte le detenute.
Casa circondariale Lo russo-Cotugno, Viale dei mughetti, capolinea del 3, Torino
Bologna – 8 settembre – Presidio sotto il carcere della Dozza dalle 18 alle 21.
Saremo sotto le mura del carcere per comunicare la Continue reading
Carceri: nuovo caso di tubercolosi a Sulmona
Un nuovo caso di tubercolosi sta tenendo in apprensione personale e detenuti del carcere di Sulmona.
La denuncia arriva dal segretario regionale Uil penitenziari, Mauro Nardella e dal segretario regionale Ugl, Andreano Picini, i quali sottolineano la pericolosità del fenomeno.
«Dopo il caso di legionellosi dei giorni scorsi e che fortunatamente ha visto la sua completa risoluzione – scrivono in una nota Nardella e Picini – nel frattempo, nel giro di poco tempo, si è Continue reading
Reggio Emilia, l’Ospedale psichiatrico giudiziario diventa “Residenza sanitaria”
7,3 milioni di euro per costruire a Reggio Emilia una “Residenza sanitaria che accolga le persone con misure di sicurezza” (Rems), struttura unica in Italia. Andrebbe a sostituire l’Ospedale Psichiatrico Giudiziario (Opg) presente in città, uno dei sei esistenti in Italia. Il primo parere positivo del ministero della Salute incassato dalla Ausl di Reggio Emilia in commissione, in fase istruttoria, sblocca il finanziamento di 9.984.338 euro. Somma a cui verranno ad aggiungersi 525.491 euro stanziati dalla Regione dell’Emilia Romagna. Oltre le Continue reading
Detenuto palestinese ottiene la libertà dopo 130 giorni di sciopero
Al-Khalil (Hebron)-InfoPal. Le autorità di occupazione israeliane hanno deciso di rilasciare Ayman Hamdan, il prigioniero palestinese in sciopero della fame da 130 giorni consecutivi.
Hamdan, di Betlemme, sud della Cisgiordania, uscirà il prossimo dicembre, dopo aver scontato l’ultima detenzione amministrativa emessa nei suoi confronti.
In un comunicato stampa diramato mercoledì 4 settembre, il Centro al-Ahrar per gli studi sui detenuti e i diritti umani ha reso noto che Ayman Hamdan, in sciopero della fame Continue reading
Suicidio in carcere, lite con agente Detenuto: “Ho pulito del sangue”
Un’indagine delicata e difficile quella aperta sul suicidio del detenuto 21enne marocchino che il 15 agosto si è impiccato in cella con dei lacci da scarpe nella casa circondariale di Padova. Come riportano i quotidiani locali, nelle mani degli investigatori c’è ora la deposizione di un detenuto addetto alle pulizie che ha riferito di aver pulito del sangue nel luogo dove proprio il giorno di ferragosto sarebbe avvenuta una lite fra il giovane nordafricano e un agente di polizia. Proprio la voce di questo litigio violento, circolata subito fra i carcerati, aveva fatto scattare la rivolta al Due Palazzi.
LE INDAGINI. Nonostante Continue reading
Carcere di Caltanissetta: ennesimo detenuto suicida
Ancora un suicidio nelle carceri italiani. Al “Malaspina” di Caltanissetta un detenuto egiziano di 24 anni s’è impiccato nella sua cella utilizzando i lacci delle sue scarpe.
Mohuamed Ahmed Mokhar era in cella perché sospettato di essere uno dei scafisti che lo scorso 8 agosto, fecero sbarcare sulle coste di Pozzallo, un’imbarcazione con 110 migranti a bordo. Durante la traversata morirono due pakistani, i cui cadaveri vennero gettati in mare. L’egiziano ed il libico vennero arrestati con l’accusa di associazione per delinquere finalizzata al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e di aver lasciato morire i due Continue reading
EX-CUEM sugli arresti di Simo e Lollo + comunicati..LIBERI SUBITO!
Confermati gli arresti per Forgi e Paolo
I due studenti arrestati in Val Susa restano in carcere… e cosa possiamo fare noi per sostenerli? Tantissime cose, ma tanto per iniziare facciamogli sentire solidarietà e vicinanza
Ecco il loro indirizzo:
Davide Forgione – Paolo Rossi
Casa circondariale Lorusso- Cotugno
Via maria adelaide Aglietta 35 – Torino
Crotone, Gradisca, Torino. La mappa della rivolta nei CIE
diffondiamo da anarresinfo.noblogs.org
Un agosto incandescente nei CIE della penisola. Quello di Sant’Anna di Capo Rizzuto ha chiuso i battenti. Il 10 agosto muore Moustapha Anaki, un immigrato marocchino approdato al CIE da un mese. Con grande ritardo l’ente gestore, la Misericordia, e la polizia sostengono la tesi del malore.
Il vicepresidente nazionale della Misericordia Leonardo Sacco parla di “una morte naturale, Anaki soffriva di cardiopatia.” Secondo Sacco la protesta sarebbe stata “legata ai tempi di permanenza”.
La morte dell’immigrato è il detonatore di Continue reading
Tunisia, 49 detenuti evadono dal carcere di Gabes
Ben 49 detenuti sono riusciti ad evadere dal carcere di Gabes. L’evasione di massa si è verificata nelle prime ore di questa mattina, e i fuggitivi sono tutti criminali comuni di giovane età. Lo stesso carcere fu teatro di un’altra evasione durante le rivolte che diedero il via alla Primavera araba. Nelle ore immediatamente dopo i fatti sale a tredici il numero di persone che sono state catturate e rimesse in prigione.
Caso Lonzi, Morì in cella a Livorno appello alla corte Ue
Ha già raggiunto quasi 16 mila sostenitori la petizione lanciata pochi giorni fa sulla piattaforma digitale www.change.org da Maria Ciuffi, madre di Marcello Lonzi, il detenuto morto in carcere a Livorno 10 anni fa in circostanze mai chiarite fino in fondo, per chiedere che una commissione della Corte europea riesamini il caso.
La vicenda è stata a lungo trattata dalla procura livornese Continue reading
Tunisia, 2 rapper condannati a 21 mesi per canzone contro polizia
Due rapper tunisini, Alaa Yacoub, noto con il nome d’arte Weld 15, e Ahmed Ben Ahmed, noto come Klay BBJ, sono stati processati in contumacia e condannati a 21 mesi di carcere per aver cantato una canzone critica nei confronti della polizia. Lo ha fatto sapere Ghazi Mrabet, l’avvocato dei musicisti, precisando che lo scorso 21 agosto i due avevano cantato un frammento del brano ‘I poliziotti sono cani’ in risposta alle richieste del pubblico. Subito dopo i rapper erano stati arrestati e, secondo Continue reading
IX Incontro per la liberazione animale
VENAUS (VALLE DI SUSA) presso il PRESIDIO NO-TAV
IX INCONTRO PER LA LIBERAZIONE ANIMALE
6-7-8 SETTEMBRE 2013
Anche quest’anno ci proponiamo di dar vita a un momento importante di confronto in seno al movimento animalista, come quello che da nove anni ricorre sotto il nome di Incontro di Liberazione Animale. Auspichiamo che un momento come questo si riveli un’occasione importante all’interno di un percorso quotidiano che individualmente ognuno di noi costruisce nell’arco di una vita.
Ciò che ci interessa è creare uno spazio di riflessione teorica profonda e di elaborazione pratica: un’occasione in cui cercare di restituire alla questione della Liberazione Animale un significato più ampio. Vorremmo che la Liberazione Animale partisse dalla reale comprensione delle logiche antropocentriche e dei rapporti Continue reading
Foggia: nuovo tentato suicidio in carcere
Coosp. coordinamento sindacale penitenziario: “uno dei 652 detenuti uomini – 32 le donne – ha tentato oggi il suicidio con un gesto di autolesionismo”. “L’Agente di sezione della Polizia Penitenziaria – che mediamente controlla tra i 70/100 detenuti per
due sezioni detentive – ha subito soccorso l’uomo, trasportandola d’urgenza con scorta agli Ospedali Riuniti “. “Il detenuto è stato suturato e medicato dai medici del Pronto soccorso e subito dimesso, per poi essere trasportato nuovamente nel sovraffollato Carcere Dauno e mantenuto sotto stretta attentissima Continue reading
Lucca, violenze e polemiche in carcere
Torna al centro delle polemiche il carcere S. Giorgio di Lucca, dove negli ultimi giorni si sono registrati molti episodi ed eventi critici. E il Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria SAPPE mette sotto accusa i vertici nazionali e regionali dell’amministrazione, “insensibili ed incapaci a risolvere le criticità dell’istituto lucchese”.
“Negli ultimi sette giorni si sono verificati nel penitenziario di Lucca diversi eventi critici, che hanno visto quasi tutti protagonisti detenuti della III sezione, quella da poco ristrutturata e riaperta a metà agosto in pieno piano ferie estivo, dove il Provveditorato peniteniziario di Firenze continua a mandare Continue reading
Due agenti aggrediti a Como
Due agenti della Polizia Penitenziaria sono stati aggrediti da un detenuto straniero nel carcere di Como. Lo rende noto il Sindacato autonomo di Polizia Penitenziaria “Il detenuto li ha aggrediti improvvisamente e proditoriamente, con una violenza tale da procurare loro un forte trauma – riferisce il segretario del Sappe, Donato Capece – I poliziotti, seppur feriti, e ai quali va naturalmente tutta la nostra vicinanza e solidarieta’, sono comunque riusciti ad evitare conseguenze peggiori”.
“Di fronte a questa ingiustificata violenza servono risposte Continue reading
Forgi e Paolo due di noi, resistere è giusto!
Agosto 2013: la devastazione della Val di Susa continua. Il governo Letta (PD-Pdl) fa finta di litigare, ma rimane unito nelle sue decisioni contro il paese e si accoda ad una nuova inutile guerra al seguito degli Stati Uniti. Notizia degli ultimi giorni: il Ministero dell’Università e della Ricerca metterà 500 milioni di euro per la costruzione dei nuovi caccia Eurofighter mentre ogni anno macano i soldi per le borse di studio. Ma i riflettori vengono puntati sul movimento NoTav per montare un nuovo caso mediatico di criminalizzazione dell’opposizione ad un’opera devastante, Continue reading
Carceri, aggrediti due agenti di polizia penitenziaria a Reggio Calabria
Due agenti della polizia penitenziaria in servizio di piantonamento all’ospedale di Reggio Calabria sono stati aggrediti da un detenuto riportando lesioni guaribili in 25 e 7 giorni.
Lo rendono noto Giovanni Battista Durante e Damiano Bellucci del Sappe.
”La situazione – hanno detto – è sempre più difficile, anche per le scelte inadeguate dell’amministrazione che ha aperto il nuovo carcere di Arghillà con 30 unità costringendo la direzione Continue reading
Evade dal carcere, preso sull’auto del Comune di Jesolo rubata
Un 53enne evaso dal carcere ruba auto del Comune rintracciato e arrestato a Campobasso. La vicenda nasce a Jesolo il 26 agosto scorso, quando viene scoperto il furto di una Fiat Panda del Comune jesolano, scomparsa nel corso del fine settimana dal parcheggio di una colonia estiva della zona.
Il ladro (o i ladri), dopo aver forzato la porta finestra posta sul retro della struttura, si era impossessato anche di alcune centinaia di Euro già consegnati alla struttura dai genitori dei bambini frequentatori del centro per le iniziative della colonia, oltre ad alcuni indumenti e scardinato i distributori automatici di snack e Continue reading
NO TAV, Vattimo da pm per visita a carcere
(ANSA) – TORINO, 29 AGO – L’europarlamentare Gianni Vattimo è stato convocato in procura, a Torino, in merito alla visita che ha compiuto nel carcere cittadino delle Vallette lo scorso 15 agosto. Con lui saranno ascoltati i due attivisti del movimento No Tav che lo accompagnarono e che furono presentati come suoi consulenti. In quel periodo fra i detenuti c’era un altro attivista No Tav. La procura ha aperto un fascicolo senza ipotesi di reato ma sta valutando la possibilità di procedere per falso.