Author Archives: cordatesa

Aggrediti agenti della Polizia Penitenziaria al Carcere di Arghillà

cordatesaReggio Calabria. Nuova aggressione alla Polizia Penitenziaria. Mancava all’appello la nuova casa circondariale di Arghilla’ (RC). A dichiararlo è il Segretario Generale Aggiunto dell’Osapp – Domenico Nicotra- che rende nota la recente aggressione perpetrata nei giorni scorsi all’interno del nuovo istituto calabrese.

“Il detenuto di nazionalità Continue reading


Trento, l’appello della madre del detenuto morto in carcere

cordatesaQuesto comunicato lo ha scritto la mamma di un ragazzo morto nel carcere di Trento alcuni giorni fa.

Trento: voglio tutta la verità sulle cause della morte in carcere di mio figlio

TRENTO, 6 NOVEMBRE – Mio figlio è entrato nel carcere di Spini di Gardolo, a Trento, a fine luglio 2013, dovendo scontare una pena a 4 mesi di arresto per il reato di Continue reading

Aggredito ispettore di Polizia Penitenziaria nel carcere di Lucca

cordatesa”Sembra non trovar pace il carcere di Lucca, sempre al centro di tensioni e polemiche ed oggetto anche di interrogazioni in Parlamento. E continuano gli episodi critici: solo negli ultimi giorni registriamo tre nuovi eventi critici nel penitenziario di Lucca: e cioè una nuova violenta aggressione ad un appartenente alla Polizia Penitenziaria, questa volta un Ispettore, e due tentati suicidi di detenuti per Continue reading


Sventata evasione a Brescia

cordatesa7 nov. – Questa mattina, nei pressi di Desenzano del Garda, un detenuto magrebino ha tentato di fuggire durante la traduzione dal carcere di Gorizia a quello di Torino.
L’evasione e’ stata sventata dall’intervento di un agente di polizia penitenziaria, che ha riassicurato l’uomo alla custodia dopo una breve fuga. Lo ha reso Continue reading


Messico: Lettera di Mario González

Diffondiamo da contrainfo

cordatesaA tutte le persone che non abbandonano mai i suoi istinti di libertà,

Vi mando saluti dal carcere Preventivo varonile d’Oriente, sto per compiere un mese di reclusione e 20 giorni di sciopero della fame, nonostante ciò voglio dirvi che il mio Continue reading


Svizzera: Visita sotto il carcere per Marco Camenisch

cordatesaDiffondiamo da  contrainfo

 Svizzera Indymedia. Traduzione di Marco Camenisch, CH, ottobre 2013

Il 20 settembre un gruppo si avviava verso la galera di Lenzburg. Si riuniva davanti all’ala est, dove è carcerato Marco Camenisch. Furono appesi due striscioni al recinto del carcere: “piuttosto stanchi di TV che radioattivi? Marco Libero” e “Un altro mondo è necessario – stiamo Continue reading


Detenuto bevve detersivo in carcere: condannato a pagare 45 mila euro

cordatesaCUNEO – Condannato a pagare 45 mila euro perchè minacciò gli agenti di polizia penitenziaria di togliersi la vita. Lo ha deciso stamattina il tribunale di Cuneo per A.N., detenuto, a giugno 2012, al carcere del Cerialdo.

 Il reato è minaccia contro pubblico ufficiale. Era in una cella di isolamento per scontare una sanzione disciplinare. Chiese di avere degli indumenti minacciando che, se non glieli avessero Continue reading


Dichiarazioni, processo,comunicati di Alfredo e Nicola

cordatesaDichiarazione di Nicola Gai al processo per il ferimento dell’A.D. di Ansaldo Nucleare

«Nessuno, mi può giudicare
Nemmeno tu
La verità ti fa male lo so.»
C. Caselli

Poche parole per affermare alcuni semplici dati di fatto prima che la “verità” venga stabilita in sede processuale; nel caso non fosse chiaro il termine “verità” l’ho usato con un’accezione ironica, infatti non riconosco altro tribunale al di fuori della mia coscienza. Gli unici responsabili di quanto avvenuto a Genova, il 7 maggio 2012, Continue reading


Giorni di mobilitazione anticarceraria a Monza

Abbiamo organizzato giorni di mobilitazione anticarceraria nel mese di novembre, in ricordo di Francesco, morto di carcere a 22 anni quest’anno a Sanquirico, Monza, e in ricordo di tutti i  morti di carcere, di tutti i carceri, in naturale solidarietà con tutti i prigionieri.

perchè di carcere non si muoia più, ma che non si sopravviva neanche!

Contro il sistema carcerario e chi lo crea!

CordaTesa

settimana

concerto 8 copia

 

 


Tre tunisini in fuga dal Cie di Trapani

cordatesaTre tunisini sono fuggiti, sabato sera, ma la notizia si è appresa solo oggi, dal Cie di Trapani Milo. Un quarto immigrato, nel tentativo di fuga, si è fratturato una gamba mentre scavalcava la recinzione e si trova ricoverato all’ospedale Sant’Antonio Abate di Trapani.

Stamani, intanto, 26 extracomunitari Continue reading


CIE di Gradisca, dopo la rivolta dei detenuti la chiusura

cordatesaIl Cie di Gradisca verrà parzialmente svuotato. La decisione è stata presa ieri dal Dipartimento per le Libertà civili e l’Immigrazione del Viminale, ma a determinarla sono stati tre giorni di tumulti e rivolte degli “ospiti” del centro che, pur di farsi ascoltare, sono arrivati a incendiare alcune stanze e dare vita a tumulti violenti e scioperi della fame e della sete. Per loro, malgrado le condizioni di vita disumane nelle quali versano da mesi (più Continue reading


Taranto, lite tra detenute in carcere Alcuni agenti restano contusi

cordatesaIeri sera due detenute si sono picchiate all’interno di una cella del carcere di Taranto. Alcuni agenti intervenuti per sedare la lite hanno riportato contusioni e sono stati poi accompagnati, per le cure del caso, al pronto soccorso dell’ospedale Santissima Annunziata. Lo rende noto Angelo Palazzo, segretario provinciale dell’Osapp (Organizzazione sindacale autonoma di polizia penitenziaria). ”Noi come Continue reading


E’ uscito il n° 83 dell’opuscolo di OLGA

Clicca sull’immagine per scaricare l’opuscolo

opuscolo84_opuscolo69.qxd.qxdSu questo numero

terrorismo di stato
Libia: due anni dopo L’abbattimento deLLa “Jamāhīriyya”
aGGiornamenti daLLa Lotta dentro e Contro i Cie
Lettera daL CarCere di rossano (Cs)
Lettera daL CarCere di spoLeto
Lettere daL CarCere di paLermo
suGLi arresti dopo La marCia no tav deGLi uLtraCinquantenni
Lettere daL CarCere di terni
Lettera daL CarCere di monZa
Lettere daL CarCere La doZZa (bo)
Lettera daL CarCere di opera (mi)
Lettere daL CarCere di rebibbia (roma)
miLano san vittore: una Giornata Contro iL CarCere
suL deCreto “svuotaCarCeri”
suLL’amnistia/induLto: più dubbi Che CerteZZe
Lettere daL CarCere di san vittore (mi)
LeCCe: presidio sotto iL CarCere
29 settembre: presidio davanti aL CarCere di montorio (vr)
torino: un saLuto e un Lavoretto
padova: suLLe mobiLitaZioni Contro iL CarCere
Lettera daL CarCere di Winterthur (sviZZera)
Cremona: soLidarietà e CompLiCità Con i detenuti in Lotta
Lettera daL CarCere di viterbo
suLLa soLidarietà aLLa mobiLitaZione dei detenuti a trento
Lettera daL CarCere di peruGia
Lettera daL CarCere di savona
Lettera dai domiCiLiari
raCConti da una Camera di siCureZZa
boLoGna: “FuoriLuoGo” in un’auLa di tribunaLe!
arresti a roma: Continua L’operaZione Contro GLi anarChiCi
roma: suGLi arresti durante maniFestaZione deL 19 ottobre 2013
suL proCesso per iL Ferimento deLL’ad di ansaLdo nuCLeare
soLidarietà a herrira CoLpita da arresti e repressione
soLidarietà aGLi imputati per La Lotta aLLa bennet di oriGGio
turChia: FuGa daL CarCere


Arrestato Niccolò, condannato Carlo, liberati Lollo e Paska

cordatesaNICCOLO

A meno di due settimane di distanza dagli ultimi mandati, un altro anarchico è stato arrestato a Torino. All’alba di martedì 29 ottobre la Digos si presenta nella casa dove un compagno, già sfuggito a giugno a un primo ordine di cattura con l’accusa diresistenza a pubblico ufficiale, era sottoposto all’obbligo di dimora notturno. Ancora una volta, si tratta di un inasprimento di una misura cautelare chiesto e ottenuto dal Pm Antonio Rinaudo, con il pretesto di una denuncia per furto in un supermercato di qualche giorno fa.

E già che ci siamo, vi segnaliamo un altro episodio di questi giorni. Alcuni dei banditi del 16 ottobre sono residenti in città, lavorano o studiano qui da anni e pertanto hanno fatto istanza per convertire il divieto di dimora in qualche altro obbligo che permettesse loro di starsene a casa propria. Dopo qualche giorno di riflessione, il giudice ha risposto… confermando la misura. Cosa vuole dire questo? Che una volta il discorso del Tribunale era: «voi ve ne state a Torino espressamente per compiere reati, per cui vi ordiniamo di tornarvene a casa vostra»; ora, invece, i giudici dicono: «siete pericolosi per l’ordine cittadino, per cui vi ordiniamo di andarvene da casa vostra». In uno slancio di giurisprudenza creativa, insomma, a Palazzo di Giustizia propongono una versione moderna dell’esilio interno, del confino politico.

Pezzo dopo pezzo, mandato dopo mandato, si compone il puzzle concepito da Questura e Procura di Torino, con il beneplacito del Tribunale: un insieme di tante piccole operazioni, con arresti “in differita”, misure “a fisarmonica”, alchimie e acrobazie giudiziarie, per levare di mezzo poco a poco il maggior numero possibile di sovversivi  dalle strade di Torino. Senza bisogno di inchieste rumorose, peraltro sempre pronte nei cassetti; e senza bisogno di leggi speciali: le leggi esistenti bastano e avanzano, come si suol dire, basta applicarle… un po’ come cazzo pare a loro.

Ma ritorneremo su questo puzzle molto presto. Nell’attesa, vi invitiamo a scrivere lettere e telegrammi a

Niccolò Blasi
c/o Casa Circondariale “Lorusso e Cutugno”
via Aglietta 35
10149 Torino

CARLO

Giovedì 10 ottobre la Corte di Appello ha confermato la condanna a 5 anni a Carlo, compagno di San Miniato.
L’accusa è di aver incendiato un blindato negli scontri a Roma dello scorso 15 Ottobre 2011.
Carlo era stato riconosciuto grazie ad una foto pubblicata sull’edizione online de Il Giornale. Nello scatto, seconda la Procura e la Corte d’Appello, lancia un liquido sulla camionetta dei Carabinieri in fiamme.
Carlo venne arrestato il 28 ottobre del 2011 in provincia di Pisa e il potente liquido infiammabile di cui tanto si parlò in quei giorni non era altro che whisky e cola. Carlo è stato accusato di resistenza aggravata a pubblico ufficiale e devastazione, per aver contribuito “ad alimentare l’incendio” del blindato. Una condanna pesante che si aggiunge alle altre già avvenute per resistenza aggravata nei confronti dei primi arrestati e delle prime arrestate per i fatti del 15 Ottobre.

LOLLO

(ANSA) – MILANO, 29 OTT – Il gip di Milano Alessandra Simion ha disposto la scarcerazione di Lorenzo Minani, uno dei due studenti dell’Università Statale arrestati lo scorso 4 settembre con l’accusa di aver pestato a sangue un altro studente nella notte tra il 14 e il 15 febbraio scorso nel corso di una festa durante un’occupazione. Il giudice ha concesso al giovane gli arresti domiciliari. Una decina di giorni fa era tornato in libertà, con l’obbligo di firma, l’altro arrestato, Simone Di Renzo.

PASKA

Revocato l’obbligo di dimora a Paska, imprigionato per i fatti dell’ex-cuem a Milano

LIBER* TUTT*


Incendio e proteste, nuova rivolta al Cie di Gradisca

cordatesaGRADISCA D’ISONZO. Ancora tensioni al Centro di identificazione ed espulsione di Gradisca. Che, dopo i tumulti di mercoledì scorso, ha vissuto nella tarda serata di venerdì ulteriori episodi di intolleranza da parte di un gruppo di ospiti, che hanno dato fuoco a materassi e suppellettili, rendendo inagibili le ultime tre stanze ancora utilizzabili. Per arginare le proteste dei clandestini, che hanno intanto proclamato lo sciopero Continue reading


GB, rivolta nel carcere di Maidstone

cordatesaCirca 180 detenuti hanno dato vita a una rivolta nel carcere di Maidstone, nel Kent, contro le pessime condizioni di vita all’interno del carcere, che si sono deteriorate in seguito a un taglio del personale.
La protesta, che si è poi risolta senza incidenti, ha reso necessario l’intervento delle forze speciali.
Nella stessa cittadina, lo scorso 20 ottobre, è stato massacrato di Continue reading


Arabia Saudita: sommossa in carcere

cordatesaDUBAI  – Un incendio è scoppiato in una prigione dell’Arabia Saudita settentrionale, mentre si sentivano spari e urla di rivolta. Lo scrive un sito d’informazione saudita, precisando che la sommossa è esplosa nel carcere di Buraida e che le forze di sicurezza sono sul posto. Tre celle sarebbero state incendiate. Un comunicato è atteso più tardi dalle autorità della prigione. (ANSA).


Pisa: aggressione a poliziotto nel penitenziario

OLYMPUS DIGITAL CAMERA“Ieri un detenuto ha aggredito improvvisamente un Agente della polizia penitenziaria, che ha riportato varie contusioni con una prognosi di 7 giorni”, è la denuncia di Donato Capece, segretario generale del SAPPE, Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria, che spiega: ”Il detenuto, in carcere per i reati di lesioni aggravate, rapina e truffa e con fine pena agosto 2014, voleva entrare in una Continue reading


Russia: perse le tracce della Pussy Riot Nadia Tolokonnikova

cordatesaDa oltre 10 giorni si sono perse le tracce di Nadezhda Tolokonnikova, una delle tre cantanti del gruppo russo Pussy Ryot condannate a due anni di carcere per aver inscenato una protesta nella cattedrale ortodossa di Cristo Salvatore di Mosca. Lo denuncia il marito della donna, Petr Verzilov, che dice di non avere più notizie di lei dallo scorso 21 ottobre, quando è stata trasferita dal carcere della Mordovia dov’era Continue reading


Un altro tentativo di aggressione nel carcere di Lucca

cordatesaAncora un tentativo di aggressione ad un poliziotto nel carcere di Lucca, per fortuna sventato in tempo. A denunciare il nuovo episodio di violenza è ancora una volta il sindacato della polizia penitenziaria Sappe. Un detenuto ha spintonato un agente facendogli perdere l’equilibrio e tentando di prenderlo a pugni.

“Giovedì pomeriggio – raccolta il Continue reading

Detenuto tenta il suicidio nel carcere di Modena

cordatesaUn detenuto del carcere Sant’Anna di Modena deve la vita agli agenti della polizia penitenziaria. Solo il loro intervento ha impedito all’uomo di suicidarsi dopo aver legato un cappio rudimentale alle sbarre della finestra della sua cella. L’episodio è accaduto nei giorni scorsi e denuncia ancora una volta la situazione di profondo disagio che si vive all’interno dei penitenziari. Gli uomini del comandante Continue reading


Aggredito agente nel carcere di Trani

schiafo(Adnkronos) – “Un agente della Polizia penitenziaria è stato aggredito ieri pomeriggio da un detenuto del carcere di Trani con diversi pugni all’addome, calci nelle gambe e numerosi schiaffi in altre parti del corpo”. A darne notizia è Donato Capece, segretario generale del Sappe, sindacato autonomo di Polizia Penitenziaria. “Non si comprendono quali siano stati i motivi all’origine di tanta ferocia -prosegue Continue reading


Rissa nella casa circondariale di Bancali “Aggredito un agente penitenziario”

cordatesaUn agente penitenziario è stato aggredito nel carcere di massima sicurezza di Bancali, a Sassari, durante una rissa scoppiata tra detenuti nei cortili passeggi. Lo denuncia Domenico Nicotra, segretario generale aggiunto dell’Osapp, l’organizzazione sindacale autonoma Polizia penitenziaria. L’agente, spiega Nicotra, “ha subito un calcio ai genitali che lo ha costretto a ricorrere alle cure urgenti presso il vicino ospedale. E’ Continue reading


Iran: 16 detenuti impiccati per 17 guardie uccise

cordatesaImmediata rappresaglia dell’Iran a un attacco jihadista vicino al confine con il Pakistan, in cui sono state uccise 17 guardie di frontiera. Poche ore dopo la battaglia notturna nella provincia sud-orientale del Sistan-Baluchistan, Teheran ha impiccato 16 “ribelli legati a gruppi ostili alla Repubblica Islamica” detenuti nel carcere di Zahedan. Nell’offensiva dei miliziani sunniti, nella regione di Saravan, vicino alla regione Continue reading


Ferrara, detenuto muore in carcere, era in sciopero della fame

cordatesaUn detenuto del carcere di Ferrara, un uomo di 81 anni. È morto sabato in cella dopo una decina di giorni di sciopero della fame. L’anziano era detenuto per un reato pesante. Ma all’interno del carcere, alludendo al ruolo del magistrato di sorveglianza che aveva in carico il detenuto, qualcuno si chiede se per una persona di quell’età e in quelle condizioni non si sarebbe dovuta trovare una soluzione Continue reading


I Cie? Inutili, indegni ma anche costosi

cordatesaNon funzionano. Costano troppo. E non raggiungono gli obiettivi. Nonostante ogni anno lo Stato spenda 50 milioni e schieri ben 1500 tra agenti e militari per controllarli. Questa è la realtà quotidiana dei Centri di identificazione ed espulsione italiani (Cie), i luoghi dove vengono trattenuti i clandestini prima di essere (in teoria) rispediti a casa. Le denunce di abusi, condizioni igieniche disastrose, diritti negati Continue reading


Ferrara, bomba carta esplode davanti al carcere

cordatesaUna bomba carta è stata lanciata la scorsa notte, intorno alla 3, contro il carcere di Ferrara. A quanto appreso ignoti, a bordo di un’auto, hanno lanciato l’ordigno che – superato il muro di cinta esterno – è piombato all’interno del parcheggio antistante l’ingresso, dove il personale di servizio parcheggia le proprie vetture.

Sul lancio della bomba carta della Continue reading


Dossier sul carcere di Spini di Gardolo (Trento)

Siamo felici di postare qui il lavoro dei/delle compax di Trento sul carcere della loro zona, come fatto da noi con l’opuscolo Girotondo, sul carcere di Monza, e che speriamo altri seguiranno.

cordatesaOpuscolo contro il carcere e le sue relazioni
Dossier sul carcere di Spini di Gardolo -Tn- Italia

Dopo un po’ di discussioni sull’istituzione carceraria, dopo alcune riflessioni sia collettive che individuali, e dopo varie critiche e auto-critiche sul modo di lottare contro il carcere e la società che lo genera, abbiamo deciso di fare un opuscolo di approfondimento per conoscere meglio il nostro nemico. Come individui che anelano alla propria “libertà” non possiamo che odiare nel profondo di noi stessi tale struttura e chi vi “lavora” o chi vi collabora. Per noi il carcere non è solamente rappresentato da quelle mura che vediamo, ma anche dalle relazioni economiche, politiche e sociali che ruotano attorno a questa struttura. Per questo motivo abbiamo deciso di approfondire un po’ meglio tutte queste relazioni che si reggono sulla sofferenza di migliaia di uomini che sono rinchiusi in questi posti e sulla collaborazione di altri che contribuiscono a mantenere e a far funzionare la reclusione carceraria.

Scarica l’opsucolo in .pdf


Testimonianze di alcune detenute della Dozza di Bologna

diffondiamo da informa-azione

cordatesaRiportiamo le testimonianze di alcune ragazze rinchiuse al carcere della Dozza (Bologna) che ci hanno scritto raccontandoci quello che ha significato per loro la battitura che hanno portato avanti durante la mobilitazione nazionale.

GiùMuraGiùBox Forlì

19.55…l’orologio indica che il momento del nostro grido Continue reading


Carcere, due assistenti capo corrotti e arrestati

cordatesaDavano ordini dal carcere attraverso telefonini forniti da due Assistenti Capo della Polizia Penitenziaria corrotti.

Clan Cesarano, sono 17 le ordinanze di misure cautelari emesse dalla Procura di Napoli nei confronti di presunti affiliati. I provvedimenti sono stati eseguiti dai carabinieri a Pompei, Castellammare, Scafati, Torre del Greco ed Acerra. Le indagini sono Continue reading