Category Archives: Italia in cella
[Intro in corsivo di Olga] Dall’interno di diverse carceri, discussa fra diversi prigionieri, ci è arrivata la lettera che segue. La sosteniamo, anche pubblicandola, per farla conoscere, per agire in sintonia con
le iniziative, azioni di lotta e di protesta realizzate dentro e fuori. Quindi scriviamo dentro, parliamo con i familiari che si recano ai colloqui, parliamoci fra collettivi, facciamo
conoscere questa iniziativa in ogni luogo di lotta – soprattutto nei quartieri invasi da miseria, sfruttamento, controllo di polizia, ma anche dove nascono e si manifestano pratiche
di occupazione e di altre “illegalità”.
Quella che ci è data è una reale occasione per dare finalmente concretezza, dopo troppi
anni, alla lotta contro ogni tipo di carcere: dai CIE fino ai reparti TSO.. .tutti maledetti.
Il “coordinamento dei detenuti” nato in maniera spontanea alla Continue reading
Commenti disabilitati su Per l’estate 2013 nelle carceri italiane | tags: buoncammino, mobilitazione carceri, sciopero del carrello, sciopero della fame, settembre 2013 | posted in Comunicati, critiche e riflessioni, Contro carcere, CIE e OPG, Corrispondenze galeotte, Dentro le mura, Italia in cella, Presidi, cortei, saluti e iniziative, Tutti
Sarebbe un caso di tentato suicidio quello avvenuto oggi, 24 luglio, alle ore 13.30 circa, all’interno del carcere di Monza dove, un detenuto di 30anni di origine italiana, pluripregiudicato, si sarebbe inferto delle profonde ferite.
Stando alle prime indiscrezioni pare che l’uomo, rinchiuso nella struttura di via San Quirico dal 13 luglio scorso per ricettazione, nel momento in cui ha deciso di farla finita si trovasse all’interno di una cella nella sezione di infermeria in via precauzionale. L’uomo si sarebbe inferto delle profonde Continue reading
Commenti disabilitati su Dramma nel carcere di Monza: detenuto tenta il suicidio. È in prognosi riservata | tags: carcere di monza, detenuto tenta suicidio, sanquirico, tentato suicidio in carcere | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Dentro le mura, Italia in cella, Tutti
Aria cattiva al Cie di via Corelli, di pantano o forse addirittura di dismissione. Spira da tempo, si è fatta pesante negli ultimi mesi, con il nuovo bando «per l’affidamento della gestione del Centro di identificazione ed espulsione di Milano».
Le indicazioni vengono da Roma: di soldi non ce ne sono più. E al punto quattro, allora, la Prefettura specifica: «L’appalto è affidato selezionando la migliore offerta con il criterio del prezzo più basso (…) con riferimento al prezzo posto a base d’asta di 30,00 euro pro die/pro Continue reading
Commenti disabilitati su Via Corelli, con gare al ribasso Cie a rischio | tags: CIE, cie di milano, cie di via corelli, clandestini, costi alti per cie, immigrazione, situazione nei CIE | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Italia in cella, Tutti
Nuova rivolta al campo d’accoglienza per extracomunitari a Pian del Lago. Due, sabato notte, i tentativi di evasione dal Cie (Centro identificazione ed espulsione) entrambi sventati dalle forze dell’ordine intervenuti massicciamente per arginare l’ennesima sommossa.
Nessuno è riuscito a scappare dal centro ma il tentativo, stavolta, ha avuto momenti davvero concitati. I rivoltosi si sono abbandonati, nei due episodi, a lanci di pietre e di urina (mista ad acqua) contro poliziotti, carabinieri ed esercito. Non si sono registrati feriti, ma il clima ormai è diventato incandescente in una struttura dove ogni notte gli ospiti mettono in atto di tentativi (falliti o riusciti) di fuga. Il clima Continue reading
Commenti disabilitati su Sommossa al CIE di Caltanissetta | tags: centro di identificazione ed espulsione, CIE, cie di caltanissetta, immigrati in rivolta, rivolta nel cie, tentata evasione | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Dentro le mura, Fuggiaschi, Italia in cella, Tutti
(ANSA) – CATANZARO, 22 LUG – Un detenuto di origini greche si è suicidato nel carcere di Rossano. Ne dà notizia, con un comunicato, il sindacato di polizia penitenziaria Sappe. Il detenuto, rinchiuso nel circuito media sicurezza del carcere, si è impiccato. Il carcere di Rossano, come altre strutture detentive, sostiene il Sappe, ”è interessato da una condizione di forte sovraffollamento considerato che, a fronte di 233 posti regolamentari, risultano essere presenti circa 320 detenuti”.
Commenti disabilitati su Detenuto suicida a Rossano | tags: carcere di catanzaro, carcere di rossano, detenuto si suicida, morto in carcere | posted in Assassinii di stato, Contro carcere, CIE e OPG, Dentro le mura, Italia in cella, Tutti
Rivolta al CIE di Milo. Bilancio: 5 feriti tre militari dell’esercito e due della Guardia di Finanza
Rivolta, la scorsa notte, al centro di identificazione ed espulsione di contrada Milo, all’estrema periferia della città, dove vengono ospitati gli immigrati clandestini sbarcati lungo le coste della Sicilia occidentale e non solo. Bilancio: cinque feriti. In ospedale sono finiti tre militari dell’Esercito e due militari della Guardia di finanza. Negli scontri hanno riportato contusioni ed escoriazioni in diverse parti del corpo. Le loro condizioni non destano preoccupazione. Contusi anche un paio di extracomunitari. Tre clandestini sono riusciti a fuggire dalla struttura e far perdere le proprie tracce. Le ricerche degli Continue reading
Commenti disabilitati su Trapani – Rivolta al CIE di Milo | tags: centro di identificazione ed espulsione, cie di milo, cie di trapani, immigrati in rivolta, rivolte nel cie | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Dentro le mura, Italia in cella, Tutti
Nuovi disordini al Cie di corso Brunelleschi. Verso le 4.00 del mattino, al centro per l’identificazione e l’espulsione di Torino è scoppiata una piccola sommossa, iniziata con il rogo di alcuni materassi. I disordini sono presto dilagati in buona parte del centro, rendendo necessario l’intervento delle forze dell’ordine. Grida ed urla hanno echeggiato per il quartiere, arrecando disturbo a chi abita nella zona.
All’esterno era tutto tranquillo: al Continue reading
Commenti disabilitati su Rivolta al Cie di corso Brunelleschi nella notte | tags: centro di identificazione ed espulsione, cie di torino, corso brunelleschi, immigrati in rivolta, rivolta nel cie | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Dentro le mura, Italia in cella, Tutti
Ha abortito nel carcere di Bari dove stava scontando una condanna definitiva a sette mesi di reclusione per reati contro il patrimonio. E’ accaduto lo scorso 21 giugno ad una 22enne rom, A. C., nata in provincia di Roma ma residente nel campo rom di via Saverio Milella, a Bari. I suoi difensori, gli avvocati Vincenzo La Vacca e Michele Mitrotti, hanno depositato il 16 luglio scorso un’istanza presso il magistrato di Sorveglianza di Bari perchè “voglia accertare se vi siano responsabilità, civili e/o penali, riconducibili Continue reading
Commenti disabilitati su Detenuta abortisce in carcere, i difensori: “Si indaghi sulle cure ricevute” | tags: abortisce in carcere, carcere di bari, carcere femminile, detenuta abortisce | posted in Assassinii di stato, Contro carcere, CIE e OPG, Dentro le mura, Italia in cella, Tutti
(Adnkronos) – Un agente della polizia penitenziaria e’ stato aggredito da un internato ristretto nell’ospedale psichiatrico giudiziario di Reggio Emilia. L’agente, riferisce il Sappe, Sindacato autonomo di polizia Penitenziaria, ha riportato una forte contusione alla mano e al volto e ha dovuto fare ricorso alle cure in ospedale, con una prognosi di cinque giorni.
“Ricordiamo che la situazione nelle strutture degli Continue reading
Commenti disabilitati su Agente aggredito in Opg Reggio Emilia | tags: agente aggredito in opg, aggressione a guardia, detenuto aggredisce guardia, opg di reggio emilia, ospedale psichiatrico giudiziario | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Dentro le mura, Italia in cella, Tutti
da notav.info
Una violenza preannunciata quella della Questura che ieri sera, non appena è partita la passeggiata notturna da Giaglione, già emanava farneticanti comunicati paventando lo spauracchio del black block travisato tra i manifestanti valligiani.
Una violenza preordinata quella delle forze dell’ordine, che caricano con la celere i No Tav ancora distanti dalle reti e completamente a freddo. Lo fanno all’interno di un sentiero di montagna strettissimo e pericoloso dove la gente cade, viene calpestata e poi ferita, ripetutamente, dai manganelli di Continue reading
Commenti disabilitati su No Tav – Libertà per gli arrestati No Tav + resoconto presidio Vallette | tags: arresti no tav, carcere di torino, no tav, presidio anticarcerario, repressione di stato, scontri, solidarietà ai compagni, val susa, vallette | posted in Comunicati, critiche e riflessioni, Contro carcere, CIE e OPG, Italia in cella, Scarcerazioni e carcerazioni, Tutti
Fra le manifestazioni di insipienza, viltà e brutalità delle autorità varie, ne trascrivo oggi una che solo chi conosce la galera può apprezzare nella sua cattiveria. Un detenuto “modello” nel carcere di Padova, Stefano Carnoli, grazie a un’attività di anni, specialmente nel lavoro delle biblioteche, che lo porta a diventare il responsabile della biblioteca interna e il catalogatore di biblioteche scolastiche esterne, si guadagna l’encomio della direzione e arriva a usufruire dei permessi esterni. (Il suo fine pena è a ottobre 2017). Indirizza al magistrato Continue reading
Commenti disabilitati su Carcere. Accade anche questo. Una storia inquietante e incredibile… | tags: abuso di autorità, carcere di padova, intimidazioni in carcere, punizioni a detenuti, trasferimenti detenuti | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Dentro le mura, Italia in cella, Tutti
Arresti domiciliari da scontare in una cooperativa sociale antimafia di Partinico, in provincia di Palermo, per l’attivista “No Muos”, Turi Vaccaro, 59 anni, arrestato lo scorso 10 luglio per violenza e resistenza a pubblico ufficiale e danneggiamento aggravato, nel corso delle celebrazioni per il settantesimo anniversario dello sbarco alleato a Gela. La misura meno afflittiva è stata decisa dal giudice Fabrizio Molinari che ha accolto l’istanza presentata Continue reading
Commenti disabilitati su Turi lascia il carcere, domiciliari in una cooperativa antimafia | tags: arresti domiciliari, carcere di contrada Balate, no muos, NOTAV, scarcerazione, turi vaccaro | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Dentro le mura, Italia in cella, Scarcerazioni e carcerazioni, Tutti
Avellino – Caos nel carcere di Bellizzi. Un detenuto napoletano è andato in escandescenza aggredendo quattro agenti della polizia penitenziaria. L’episodio si è verificato nel tardo pomeriggio. Il detenuto ha litigato con il suo compagno di cella. A questo punto è intervenuto il personale della polizia penitenziaria. Ma il giovane era diventato irrefrenabile. Prima è stato trasportato in infermeria e successivamente in ospedale. E durante il Continue reading
Commenti disabilitati su Carcere Bellizzi, aggrediti quattro agenti | tags: aggressione in carcere, carcere di avellino, carcere di bellizzi, detenuto aggredisce guardie | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Dentro le mura, Italia in cella, Tutti
“Ancora una volta la città senza Polizia a causa dell’ennesima rivolta al C.I.E conclusasi con circa 70 mila euro di danni e 9 arrestati”. A denunciare il nuovo inquietante episodio e a chiedere pubblicamente alle autorità locali e nazionali di intervenire per risolvere questo annosos problema sono gli uomini del sindacato di polizia Siulp. I fatti la scorsa notte. “Ancora una volta migliaia di soldi dei contribuenti gettati al vento. Con gli stessi soldi quanto carburante o auto si potevano comprare? – spiega il Siulp – Mentre tutti gli equipaggi delle forze di Polizia venivano impiegati al C.I.E. per sedare la Continue reading
Commenti disabilitati su Rivolta al Cie di Modena: 70 mila euro di danni e 9 arrestati | tags: arresti, centro di identificazione ed espulsione, CIE, cie di modena, immigrati in rivolta, rivolta nel cie | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Dentro le mura, Italia in cella, Tutti
Un detenuto del carcere di S.Daniele a Lanusei, ha tentato di impiccarsi nella sua cella ed e’ stato salvato in extremis dagli agenti della polizia penitenziaria. L’uomo, in forte stato di agitazione, si trova ora ricoverato nel reparto di Rianimazione dell’ospedale cittadino e le sue condizioni per ora non sembrano destare particolare preoccupazione da parte dei medici. L’episodio in questione riguarda Mattia Deligia, (detenuto nel carcere nuorese da circa una settimana), dopo il suo trasferimento coatto da Buoncammino, avvenuto (lo Continue reading
Commenti disabilitati su Tenta il suicidio il detenuto che guidò la rivolta a Cagliari: salvato | tags: buoncammino, carcere di cagliari, detenuto tenta suicidio, rivolta carceraria, tenta suicidio in carcere | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Dentro le mura, Italia in cella, Tutti
Lo hanno salvato gli agenti della polizia penitenziaria. Un detenuto pakistano, rinchiuso nel nuovo carcere di Tempio, ha cercato di suicidarsi (ne dà notizia l’Osapp) approfittando della momentanea assenza del compagno di cella. “Ancora una volta la polizia penitenziaria ha salvato la vita ad un detenuto”, spiega il segretario generale aggiunto dell’Osapp, Mimmo Nicotra. “In Sardegna la situazione dell’organico del Corpo è assolutamente deficitaria e per questo sono necessari almeno altri 100 agenti”. L’ennesima tragedia è stata evitata grazie al pronto intervento dei poliziotti. Ma proprio a Tempio la carenza Continue reading
Commenti disabilitati su Tempio, tenta di suicidarsi in carcere | tags: carcere di tempio, carceri sarde, detenuto tenta suicidio | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Dentro le mura, Italia in cella, Tutti
“Serve intervento servizi esterni per garantire diritto alla salute”
Bologna, 13 luglio 2013 – “Sono rimasta impressionata dalla presenza di un disagio psichico cosi’ grave tra alcuni dei trattenuti nella struttura, dove al momento non e’ presente un servizio psichiatrico interno”.
E’ quanto ha affermato la Garante regionale delle persone private della liberta’ personale dell’Emilia Romagna, Desi Bruno, al termine della sua visita al Cie di Modena. L’avvocato ha quindi auspicato “un intervento dei Servizi territoriali esterni per garantire il diritto alla salute”.
Bruno ha citato in particolare due Continue reading
Commenti disabilitati su Garante dei detenuti: “In Cie Modena reclusi con disagio psichico” | tags: CIE, cie di modena, garante dei detenuti, malati nel cie, malattie mentali, reclusi con disagio psichico, situazione nei CIE | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Dentro le mura, Italia in cella, Tutti
Piacenza – Nuovo caso di autolesionismo nel carcere di Piacenza. Protagonista un detenuto magrebino che, dopo essersi tagliato in varie parti del corpo ha avuto una colluttazione con un compagno di cella e con gli agenti della polizia penitenziaria. A seguito del gesto dimostrativo, lo straniero era stato medicato ma, una volta riportato insieme agli altri detenuti, non ha smesso di dare in escandescenza. Così, prima è venuto alle mani con un altro carcerato e in seguito con gli agenti intervenuti per fermarlo al carcere delle Novate.
Il Sappe, sindacato autonomo di polizia penitenziaria, è tornato Continue reading
Commenti disabilitati su Autolesionismo in carcere, Sappe: “Non informati della salute dei detenuti” | tags: aggressione in carcere, autolesionismo, carcere di piacenza, detenuto si ferisce | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Dentro le mura, Italia in cella, Tutti
Spesso ci siamo occupati delle file della vergogna, ovvero le ignobili code a cui sono costretti i parenti dei cittadini detenuti a Poggioreale prima di poter visitare i propri congiunti. Uno di questi parenti ha deciso di raccontarci alcuni aspetti di un’esperienza in grado di segnare per sempre la vita di chi ha la sventura di imbattersi nell’arresto di un figlio, di un fratello o di un marito.
Con quale stato d’animo si affrontano le file per visitare il proprio congiunto ristretto a Poggioreale? Continue reading
Commenti disabilitati su Le file della vergogna a Poggioreale spiegate da chi le ha vissute: ‘quel carcere è un inferno vivente’ | tags: carcere di poggioreale, file per colloqui, situazione carceraria, visite ai detenuti | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Italia in cella, Tutti
diffondiamo la lettera di una compagna agli arresti, ora in sciopero della fame, da MACERIE
«Oggi, giovedì 11 Luglio 2013, inizio uno sciopero della fame…
Per colpa di un parapiglia con dei poliziotti dentro una camionetta, della conseguente accusa per resistenza ci hanno incastrato in mezzo ad un processo, dentro galere ed ora agli arresti domiciliari con il divieto di comunicare con l’esterno.
Dopo 4 giorni di carcere, 2 mesi di firme giornaliere, e poi ancora 17 giorni di carcere, dopo il rigetto di domande di domiciliari a casa di amici, ho ottenuto gli arresti a casa dei Continue reading
Commenti disabilitati su Mi sento (ri)stretta! | tags: arresti domiciliari, chiamata di solidarietà, compagna anarchica, lettera, macerie, sciopero della fame, torino | posted in Comunicati, critiche e riflessioni, Contro carcere, CIE e OPG, Corrispondenze galeotte, Italia in cella, Tutti
Sanremo – Una morte sospetta, una foto agghiacciante e un “corvo” in caserma. Tutto nasce lo scorso 5 giugno, a Riva Ligure. Il caso è quello di Kaies Bohli, 36 anni, pregiudicato tunisino, deceduto all’ospedale di Sanremo subito dopo l’arresto. Sono le 19.05, una telefonata anonima al 112 segnala uno spacciatore all’opera, i carabinieri si precipitano nel piazzale del supermercato Lidl di Riva Ligure, Bohli – vecchia conoscenza delle forze dell’ordine – si dà alla fuga mentre fa scivolare a terra i cento grammi di eroina che ha in tasca. Poi il guard-rail che non riesce a saltare, la caduta, il tentativo di sottrarsi all’arresto che sfocia in una colluttazione. I militari lo bloccano e lo caricano sull’auto di Continue reading
Commenti disabilitati su Morì dopo l’arresto, l’ora del “corvo” | tags: abuso di autorità, abuso di polizia, Kaies Bohli, morì dopo l'arresto, pestaggio | posted in Assassinii di stato, Italia in cella, Tutti
Apprendiamo che Francesco Puglisi, compagno arrestato a Bercellona in seguito alle condanne in merito alla rivolta del G8 di Genova 2001, è stato estradato verso l’Italia. Dovrebbe essere di transito per il carcere di Rebibbia, attendiamo conferma della destinazione definitiva.
Commenti disabilitati su Prigionieri G8 2001 – Francesco Puglisi estradato in Italia | tags: estradizione detenuto, Francesco Puglisi, g8 genova, jimmy, rebibbia | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Italia in cella, Scarcerazioni e carcerazioni, Tutti
(ANSA) – BOLOGNA, 11 LUG – Un detenuto di origine magrebina ha aggredito ieri sera, nel carcere minorile di Bologna, un agente della polizia penitenziaria, costretto a fare ricorso alle cure mediche per una forte contusione ad una spalla. La prognosi per il momento è di 15 giorni. Lo ha reso noto Giovanni Battista Durante, segretario generale aggiunto del sindacato Sappe. ”La situazione nelle carceri, compreso quelle minorili, non accenna a migliorare – spiega Durante – Gli eventi critici aumentano sempre più”.
Commenti disabilitati su Detenuto aggredisce agente a Bologna nel minorile | tags: aggressione in carcere, carcere di bologna, carcere minorile, detenuto aggredisce guardia | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Dentro le mura, Italia in cella, Tutti
(Adnkronos) – ”Un collega della Polizia Penitenziaria e’ stato aggredito, ieri pomeriggio, da un detenuto straniero nel carcere di Vercelli”. Lo denuncia Donato Capece, segretario generale del Sappe, Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria. L’agente e’ stato aggredito da un detenuto di nazionalita’ marocchina ”che poco prima era stato separato dallo stesso poliziotto ed accompagnato in cella mentre tentava di aggredire un suo connazionale”. Quando l’agente ha aperto la cella per fare entrare un altro detenuto, l’uomo ”lo ha aggredito Continue reading
Commenti disabilitati su Agente penitenziaria aggredito da detenuto a Vercelli | tags: aggressione in carcere, carcere di vercelli, detenuto aggredisce guardia | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Dentro le mura, Italia in cella, Tutti
Legislatura 17 Atto di Sindacato Ispettivo n° 4-00504. Pubblicato il 8 luglio 2013, nella seduta n. 60 – Bottici, Paglini, Cioffi, Donno, Girotto, Pepe, Blundo, Lucidi, Simeoni, Bocchino, Cotti, Vacciano, Moronese, Gaetti, Molinari, Castaldi, Scibona, Petrocelli, Casaletto, Orellana, Bignami.
Ai Ministri della giustizia e della salute. Premesso che: secondo quanto riportato nel comunicato stampa del 26 giugno 2013 dell’osservatorio permanente sulle morti in carcere (composto dall’associazione “Il Detenuto Ignoto”, dall’associazione “Antigone”, dall’associazione “A Buon Diritto”, dalla redazione di “Radio Carcere” e dalla redazione di “Ristretti orizzonti”), sabato 8 giugno nel carcere di Monza è deceduto un ragazzo di 22 anni, Francesco S., che, dai primi accertamenti, sarebbe morto per arresto cardiocircolatorio. Il Continue reading
Commenti disabilitati su Interrogazione parlamentare sulla morte di Francesco S. nel carcere di Monza | tags: carcere di monza, detenuto morto, Francesco Smeragliuolo, interrogazione parlamentare, morto in carcere, sanquirico | posted in Assassinii di stato, Contro carcere, CIE e OPG, Italia in cella, Tutti
Diffondiamo da Macerie
Qui di seguito, la lettera scritta recentemente da una ex detenuta delle Vallette per descrivere la sezione femminile dal di dentro, soffermandosi su quelle piccole cose che, giorno dopo giorno, fanno la quotidianità carceraria. Con le sue oppressioni, le sue miserie e, di converso, le sue possibilità di lotta.
«È nel corpo che si sente la sofferenza immediata del carcere. Vi racconto le piccole materialità che traumatizzano le membra e fanno del carcere di Torino una delle galere più invivibili (a detta di chi di galere ne ha girate molte e a lungo).
Nel femminile, diviso Continue reading
Commenti disabilitati su Nel corpo..lettera di una detenuta | tags: carcere di torino, corrispondenza dal carcere, lettera di una detenuta, vallette | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Corrispondenze galeotte, Italia in cella, Tutti
Notte di tensione nel carcere di Buoncammino. Su uno striscione era scritto: “Non siamo bestie. Questa non è una rivolta, è un segno di protesta”.
C’è chi vuole andare nella colonia penale, chi chiede il permesso di uscire per lavorare e chi si lamenta per il sovraffollamento e le condizioni del carcere. Sarebbero queste le ragioni che hanno spinto ieri cinque detenuti della cella 72 del carcere di Buoncammino a protestare. Proprio nel giorno in cui il ministro della Giustizia Cancellieri si trovava in Sardegna per inaugurare il nuovo carcere di Sassari.
ALTA TENSIONE – Pentole e suppellettili contro le Continue reading
Commenti disabilitati su Cagliari, alta tensione a Buoncammino I detenuti: “Noi, trattati come bestie” | tags: buoncammino, carcere, carcere di cagliari, detenuti, detenuti in lotta, rivolta carceraria, sardegna, situazione carceraria | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Dentro le mura, Italia in cella, Tutti
Epatite C in carcere “Lorusso e Cotugno” di Torino: agente a rischio contagio dopo che il sangue di un detenuto affetto dalla malattia lo ha colpito.
Un agente della Polizia Penitenziaria in servizio al carcere di Torino è stato investito da alcuni schizzi di sangue di un detenuto affetto da epatite C. L’uomo aveva tentato di impiccarsi ma, quando le forze dell’ordine glielo hanno impedito, si è colpito con una caffettiera, procurandosi alcune ferite.
L’agente che è stato raggiunto dal sangue infetto è stato portato Continue reading
Commenti disabilitati su Epatite C in carcere: Poliziotto raggiunto da schizzi di sangue infetto di un detenuto che si era ferito | tags: carcere di torino, detenuto epatite c, epatite in carcere, lorusso e cotugno, malattie infettive, tentato suicidio | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Dentro le mura, Italia in cella, Tutti
L’ennesimo episodio di suicidio, o come in questo caso, tentato suicidio, non può non far riflettere sulla drammatica situazioni delle carceri italiane. L’episodio in questione riguarda un uomo di 43 anni, detenuto nel carcere delle Vallette di Torino a seguito di condanna per furto e rapina, che ha cercato di impiccarsi nella sua cella nel primo pomeriggio di ieri. L’intervento degli agenti di polizia penitenziaria ha però impedito che l’uomo portasse a compimento il suo intento.
Elio Beneduci, segretario generale del sindacato Osapp, esprime in proposito una considerazione piuttosto dura. Nulla di nuovo, in realtà: si tratta di denunce che si levano continuamente Continue reading
Commenti disabilitati su Torino, ennesimo tentativo di suicidio in carcere | tags: carcere di torino, detenuto tenta suicidio, situazione carceraria, vallette | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Dentro le mura, Italia in cella, Tutti
Carmelo Musumeci, ergastolano detenuto nel carcere di Padova, durante gli anni ha avuto modo di studiare ed ha iniziato a scrivere libri ed articoli, raccontando all’Italia la vita dei detenuti da dietro le sbarre. Di recente, ha lanciato una petizione contro l’ergastolo ostativo. A firmarla sono stati anche personaggi illustri, come Margherita Hack, la quale ha anche scritto la presentazione del suo libro “Zanna Blu”.
Secondo il principio su cui si basano le carceri, esse dovrebbero essere finalizzate alla rieducazione dell’individuo per il reinserimento nella società. L’ergastolo è dunque Continue reading
Commenti disabilitati su Carmelo Musumeci, una vita dietro le sbarre, lancia petizione contro l’ergastolo | tags: carcere a vita, carmelo musumeci, ergastolo, fine pena mai, no all'ergastolo, petizione | posted in Comunicati, critiche e riflessioni, Contro carcere, CIE e OPG, Dentro le mura, Italia in cella, Tutti