CREMONA – Aveva tentato il suicidio nella sua cella del carcere di Cremona, dove era giudicabile per il reato di tentata strage, ma il tempestivo intervento dei poliziotti penitenziari aveva scongiurato il gesto del detenuto , un 66enne di Mantova, che aveva cercato di impiccarsi. Trasportato all’Ospedale, è morto oggi.
Category Archives: Contro carcere, CIE e OPG
Cremona – Si impicca in carcere, muore in ospedale
Detenuto si suicida nel carcere di Velletri
Velletri, 29 lug – Non c’è l’ha fatta il detenuto G.M. che, trasferito ieri dal Carcere di Regina Coeli Roma, al penitenziario di Velletri, alle ore 21.00 circa, si è tolto la vita impiccandosi all’interno della cella. Ne da notizia il Segretario Locale del Si.P.Pe. Carmine Olanda il quale sottolinea che è stato fatto tutto il possibile per salvare il detenuto, infatti, l’assistente capo di polizia penitenziaria del Reparto S.F. ha lanciato l’allarme ed ha prestato i primi soccorsi, cercando in tutti i modi di salvare la vita al detenuto, dimostrando spiccate Continue reading
Libia, oltre mille detenuti in fuga dal carcere di Bengasi
Fuga di massa dal carcere di Bengasi: oltre 1.000 prigionieri sono scappati dalla struttura nel capoluogo della Cirenaica. Lo riferiscono fonti di sicurezza. La situazione, da sempre tesa a Bengasi, si è aggravata dopo l’uccisione di Abdessalem al-Mesmary, avvocato anti-islamista, noto per il suo impegno a favore della creazione di uno Stato secolare in Libia. Sabato sera centinaia di persone sono scese in piazza e hanno preso d’assalto il quartier Continue reading
Israele approva i negoziati e la liberazione di detenuti palestinesi
Il governo israeliano ha approvato la scarcerazione di oltre 100 prigionieri palestinesi. Questa misura è stata presa nell’ambito degli sforzi per rilanciare il processo di pace tra Israele ed i palestinesi.
Secondo i media israeliani, la decisione è stata presa dopo un acceso dibattito. 13 ministri hanno votato a favore della liberazione, mentre 7 contro.
I prigionieri palestinesi saranno liberati gradualmente dopo l’inizio dei colloqui Continue reading
Alta tensione al Due Palazzi Ergastolano aggredisce medico
I fatti risalgono a giovedì, quando – come riportano i quotidiani locali – un detenuto 45enne italiano, intorno alle 18.30, ha chiesto di essere visitato per problemi di salute. Una volta portato in infermeria, il recluso, condannato a due ergastoli per reati di mafia, ha pestato a sangue il medico del carcere Due Palazzi di Padova, Salvatore Montalto, sferrando calci e pugni fino all’arrivo degli agenti di polizia che, allarmati dalle urla del dottore, sono riusciti a bloccare l’aggressore. Uno scatto d’ira incontrollata che, secondo la Cgil penitenziari del Veneto è Continue reading
Protesta in carcere a Venezia
Una tre giorni di protesta in carcere per chiedere migliori condizioni carcerarie. I detenuti della Casa Circondariale di Venezia hanno protestato pacificamente per mezz’ora nei tre giorni di 24, 25 e 26 luglio per due volte al giorno mattina e sera. Hanno rifiutato il cibo e hanno battuto con forza contro le inferriate, lamentando così le condizioni di sovraffollamento, e chiedendo un provvedimento di Continue reading
Aggressione a 4 agenti nel carcere di Aosta
Quattro agenti della polizia penitenziaria, ieri sono stati aggrediti da un gruppo di detenuti del carcere di Brissogne, in provincia di Aosta. All’origine di questo episodio di violenza ci sarebbe stata la protesta dei reclusi per il sovraffollamento del penitenziario. Pare infatti che alcuni detenuti si siano opposti all’arrivo di una nuova persona nella propria cella.
“E’ inaccettabile – ha dichiarato il segreatario generale del Co.S.P. Domenico Mastrulli – che tutti i giorni dell’anno in uno o più Istituti Nazionali Penitenziari Italiani si debba fare la conta dei feriti tra le fila della Polizia Penitenziaria per sedare risse, rivolte, evasioni, tentativi di evasioni, aggressioni, autolesionismi e Continue reading
Trento – Invito all’assemblea su carcere, repressione e lotte dei detenuti al festival Slavina Punk HC
Carcere, repressione, lotte dei detenuti. Invito all’assemblea di sabato 27 luglio.
Abbiamo scelto di approfittare del sabato pomeriggio della due giorni benefit detenuti Slavina Punkhardcore per confrontarci con compagni e compagne che si muovono sul terreno delle lotte anticarcerarie, del contrasto alla repressione e della solidarietà ai detenuti. L’intenzione è quella di prenderci del tempo in cui discutere senza urgenze organizzative, con la volontà piuttosto di analizzare i punti di forza e le criticità delle mobilitazioni dell’ultimo periodo (la solidarietà con Continue reading
Detenuto suicida a Rebibbia, si e’ tagliato la gola
Si e’ tolto la vita tagliandosi la gola con una lametta all’interno della sua cella, nella sezione G8 del carcere di Rebibbia Nuovo Complesso. E’ morto cosi’, un detenuto italiano di 53 anni originario di Roma, Piero Bottini.
La notizia e’ stata resa nota dal Garante dei detenuti del Lazio Angiolo Marroni. Quello di Piero e’ il quarto suicidio nelle carceri del Lazio nel 2013. Da gennaio ad oggi i decessi registrati negli istituti della regione sono stati 12: quattro suicidi, tre per malattia e quattro per cause ancora da accertare. In base alle Continue reading
Carcere di Padova sovraffollato Detenuti in sciopero della fame
Pasquale G. e Said A. sono due detenuti della casa di reclusione di Padova. In cella con loro una terza persona, che di fatto riduce lo spazio a disposizione per ognuno sotto la soglia dei 3 metri quadri a testa fissati dalla legge. È la punta di un iceberg rispetto alla costante emergenza sovraffollamento che da anni si registra al carcere Due Palazzi, ma questa volta i detenuti hanno deciso di ricorrere a un gesto estremo per far sentire la loro voce fuori dalle sbarre. I due infatti, pur non avendo presentato personalmente reclamo, hanno iniziato uno sciopero della fame appellandosi all’accoglimento del ricorso alla Corte Costituzionale presentato dal magistrato di sorveglianza circa i 3 metri quadri come soglia Continue reading
Protesta detenuti Sanremo, ferito un agente
Durante una protesta collettiva dei detenuti del carcere di Sanremo, finalizzata all’ottenimento dell’amnistia o di altre forme di clemenza, un agente della polizia penitenziaria è stato aggredito, riportando ferite guaribili in 15 giorni. È avvenuto l’altra sera intorno alle 20,15, nella terza sezione della casa circondariale, mentre i detenuti stavano battendo le gavette contro i cancelli. Secondo una prima ricostruzione dei fatti un detenuto italiano di 37 anni (recluso per un definitivo di violazione della legge sulle armi e Continue reading
Emergenza carceri: sciopero della fame a Regina Coeli
Anche quest’anno comincia lo sciopero della fame nel carcere Regina Coeli di Roma. I detenuti del secondo e terzo braccio della principale casa circondariale della Capitale hanno infatti deciso di ricorrere ancora una volta a partire da oggi «a uno strumento così estremo (…) per poter mettere all’attenzione del mondo di fuori, e della politica» la condizione in cui vivono loro e i reclusi di tutte le carceri italiane. E non è questa un notizia cui bisogna abituarsi come si rischia di abituarsi «alla notizia dell’arrivo del primo vero caldo dell’estate». Ecco perché.
EMERGENZA CARCERI. «Il Regina Coeli – scrive Continue reading
Agente aggredito: è il quarto in due settimane
VITERBO – ”E’ la quarta aggressione in sedici giorni. A questo gioco al massacro non ci stiamo più”. Le organizzazioni sindacali di categoria che tutelano gli interessi del personale di Polizia penitenziaria nel carcere di Mammagialla denunciano l’ennesima aggressione ad un agente: “Erano circa le 13 – scrivono in un comunicato – .quando un agente, addetto alla sezione detentiva, è stato aggredito alle spalle da un detenuto. È vero che è il nostro lavoro; ma crediamo che non è giusto pagare per negligenze o azioni necessarie arrivate in ritardo da parte di qualcuno che può e deve riportare alla normalità il carcere di Continue reading
Per l’estate 2013 nelle carceri italiane
[Intro in corsivo di Olga] Dall’interno di diverse carceri, discussa fra diversi prigionieri, ci è arrivata la lettera che segue. La sosteniamo, anche pubblicandola, per farla conoscere, per agire in sintonia con
le iniziative, azioni di lotta e di protesta realizzate dentro e fuori. Quindi scriviamo dentro, parliamo con i familiari che si recano ai colloqui, parliamoci fra collettivi, facciamo
conoscere questa iniziativa in ogni luogo di lotta – soprattutto nei quartieri invasi da miseria, sfruttamento, controllo di polizia, ma anche dove nascono e si manifestano pratiche
di occupazione e di altre “illegalità”.
Quella che ci è data è una reale occasione per dare finalmente concretezza, dopo troppi
anni, alla lotta contro ogni tipo di carcere: dai CIE fino ai reparti TSO.. .tutti maledetti.
Il “coordinamento dei detenuti” nato in maniera spontanea alla Continue reading
Dramma nel carcere di Monza: detenuto tenta il suicidio. È in prognosi riservata
Sarebbe un caso di tentato suicidio quello avvenuto oggi, 24 luglio, alle ore 13.30 circa, all’interno del carcere di Monza dove, un detenuto di 30anni di origine italiana, pluripregiudicato, si sarebbe inferto delle profonde ferite.
Stando alle prime indiscrezioni pare che l’uomo, rinchiuso nella struttura di via San Quirico dal 13 luglio scorso per ricettazione, nel momento in cui ha deciso di farla finita si trovasse all’interno di una cella nella sezione di infermeria in via precauzionale. L’uomo si sarebbe inferto delle profonde Continue reading
Via Corelli, con gare al ribasso Cie a rischio
Aria cattiva al Cie di via Corelli, di pantano o forse addirittura di dismissione. Spira da tempo, si è fatta pesante negli ultimi mesi, con il nuovo bando «per l’affidamento della gestione del Centro di identificazione ed espulsione di Milano».
Le indicazioni vengono da Roma: di soldi non ce ne sono più. E al punto quattro, allora, la Prefettura specifica: «L’appalto è affidato selezionando la migliore offerta con il criterio del prezzo più basso (…) con riferimento al prezzo posto a base d’asta di 30,00 euro pro die/pro Continue reading
Sommossa al CIE di Caltanissetta
Nuova rivolta al campo d’accoglienza per extracomunitari a Pian del Lago. Due, sabato notte, i tentativi di evasione dal Cie (Centro identificazione ed espulsione) entrambi sventati dalle forze dell’ordine intervenuti massicciamente per arginare l’ennesima sommossa.
Nessuno è riuscito a scappare dal centro ma il tentativo, stavolta, ha avuto momenti davvero concitati. I rivoltosi si sono abbandonati, nei due episodi, a lanci di pietre e di urina (mista ad acqua) contro poliziotti, carabinieri ed esercito. Non si sono registrati feriti, ma il clima ormai è diventato incandescente in una struttura dove ogni notte gli ospiti mettono in atto di tentativi (falliti o riusciti) di fuga. Il clima Continue reading
Almeno 500 detenuti evasi e 41 morti dopo l’attacco al carcere di Abu Ghraib
Almeno 500 detenuti, fra cui alcuni membri di Al Qaida, sono evasi nella notte tra domenica e lunedì dal carcere iracheno di Abu Ghraib a seguito di un attacco armato degli insorti. Negli scontri che ne sono seguiti almeno 41 persone sono rimaste uccise. E in tutto il paese si riaccende la violenza settaria tra sciiti e sunniti alimentata dal conflitto nella confinante Siria. Marco Guerra: RealAudioMP3
Autobomba, kamikaze e colpi di mortaio. L’assalto al carcere Abu Ghraib è stata una vera e propria operazione di guerra condotta, secondo le prime indagini, per liberare alcuni esponenti di spicco Continue reading
Detenuto suicida a Rossano
(ANSA) – CATANZARO, 22 LUG – Un detenuto di origini greche si è suicidato nel carcere di Rossano. Ne dà notizia, con un comunicato, il sindacato di polizia penitenziaria Sappe. Il detenuto, rinchiuso nel circuito media sicurezza del carcere, si è impiccato. Il carcere di Rossano, come altre strutture detentive, sostiene il Sappe, ”è interessato da una condizione di forte sovraffollamento considerato che, a fronte di 233 posti regolamentari, risultano essere presenti circa 320 detenuti”.
No Tav, domiciliari e obblighi di dimora per gli arrestati
Diffondiamo da infoaut
E’ stata resa nota questa mattina la sentenza dell’udienza di convalida per gli arrestati No Tav tenutasi ieri al carcere delle Vallette: il giudice per le indagini preliminari ha disposto che la detenzione in carcere venisse tramutata per tutti in arresti domiciliari, tranne che per Gabriele, No Tav appena diciottenne per il quale è stato deciso l’obbligo di dimora a Milano. Tutti quanti dovrebbero uscire in serata dal carcere delle Vallette.
Il movimento No Tav continua ora a chiedere la piena liberazione di Continue reading
Trapani – Rivolta al CIE di Milo
Rivolta al CIE di Milo. Bilancio: 5 feriti tre militari dell’esercito e due della Guardia di Finanza
Rivolta, la scorsa notte, al centro di identificazione ed espulsione di contrada Milo, all’estrema periferia della città, dove vengono ospitati gli immigrati clandestini sbarcati lungo le coste della Sicilia occidentale e non solo. Bilancio: cinque feriti. In ospedale sono finiti tre militari dell’Esercito e due militari della Guardia di finanza. Negli scontri hanno riportato contusioni ed escoriazioni in diverse parti del corpo. Le loro condizioni non destano preoccupazione. Contusi anche un paio di extracomunitari. Tre clandestini sono riusciti a fuggire dalla struttura e far perdere le proprie tracce. Le ricerche degli Continue reading
Rivolta al Cie di corso Brunelleschi nella notte
Nuovi disordini al Cie di corso Brunelleschi. Verso le 4.00 del mattino, al centro per l’identificazione e l’espulsione di Torino è scoppiata una piccola sommossa, iniziata con il rogo di alcuni materassi. I disordini sono presto dilagati in buona parte del centro, rendendo necessario l’intervento delle forze dell’ordine. Grida ed urla hanno echeggiato per il quartiere, arrecando disturbo a chi abita nella zona.
All’esterno era tutto tranquillo: al Continue reading
Agente aggredito in Opg Reggio Emilia
(Adnkronos) – Un agente della polizia penitenziaria e’ stato aggredito da un internato ristretto nell’ospedale psichiatrico giudiziario di Reggio Emilia. L’agente, riferisce il Sappe, Sindacato autonomo di polizia Penitenziaria, ha riportato una forte contusione alla mano e al volto e ha dovuto fare ricorso alle cure in ospedale, con una prognosi di cinque giorni.
“Ricordiamo che la situazione nelle strutture degli Continue reading
No Tav – Libertà per gli arrestati No Tav + resoconto presidio Vallette
da notav.info
Una violenza preannunciata quella della Questura che ieri sera, non appena è partita la passeggiata notturna da Giaglione, già emanava farneticanti comunicati paventando lo spauracchio del black block travisato tra i manifestanti valligiani.
Una violenza preordinata quella delle forze dell’ordine, che caricano con la celere i No Tav ancora distanti dalle reti e completamente a freddo. Lo fanno all’interno di un sentiero di montagna strettissimo e pericoloso dove la gente cade, viene calpestata e poi ferita, ripetutamente, dai manganelli di Continue reading
Carcere. Accade anche questo. Una storia inquietante e incredibile…
Fra le manifestazioni di insipienza, viltà e brutalità delle autorità varie, ne trascrivo oggi una che solo chi conosce la galera può apprezzare nella sua cattiveria. Un detenuto “modello” nel carcere di Padova, Stefano Carnoli, grazie a un’attività di anni, specialmente nel lavoro delle biblioteche, che lo porta a diventare il responsabile della biblioteca interna e il catalogatore di biblioteche scolastiche esterne, si guadagna l’encomio della direzione e arriva a usufruire dei permessi esterni. (Il suo fine pena è a ottobre 2017). Indirizza al magistrato Continue reading
Turi lascia il carcere, domiciliari in una cooperativa antimafia
Arresti domiciliari da scontare in una cooperativa sociale antimafia di Partinico, in provincia di Palermo, per l’attivista “No Muos”, Turi Vaccaro, 59 anni, arrestato lo scorso 10 luglio per violenza e resistenza a pubblico ufficiale e danneggiamento aggravato, nel corso delle celebrazioni per il settantesimo anniversario dello sbarco alleato a Gela. La misura meno afflittiva è stata decisa dal giudice Fabrizio Molinari che ha accolto l’istanza presentata Continue reading
Carcere Bellizzi, aggrediti quattro agenti
Avellino – Caos nel carcere di Bellizzi. Un detenuto napoletano è andato in escandescenza aggredendo quattro agenti della polizia penitenziaria. L’episodio si è verificato nel tardo pomeriggio. Il detenuto ha litigato con il suo compagno di cella. A questo punto è intervenuto il personale della polizia penitenziaria. Ma il giovane era diventato irrefrenabile. Prima è stato trasportato in infermeria e successivamente in ospedale. E durante il Continue reading