Category Archives: Contro carcere, CIE e OPG
Aldo Di Giacomo, segretario generale del sindacato di polizia penitenziaria Spp, ha comunicato che i giorni scorsi un detenuto marocchino si è volontariamente procurato delle gravi ferite e successivamente ha aggredito tre agenti.
Il detenuto, durante il trasporto all’ospedale in seguito alle gravi ferite che si è inferto volontariamente, ha aggredito tre agenti penitenziari di scorta che sono Continue reading
Commenti disabilitati su Pesaro – detenuto si ferisce gravemente e aggredisce tre agenti penitenziari | tags: autolesionismo in carcere, carcere di pesaro, detenuto aggredisce guardie, detenuto si ferisce | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Dentro le mura, Italia in cella, Tutti
L’anno scorso erano stati i Senatori della Repubblica Salvo Fleres, Donatella Poretti e Marco Perduca, su sollecitazione di Emilio Quintieri, Ecologista radicale calabrese ad interrogare il Ministro della Giustizia Paola Severino mentre, questa volta, sono diciassette i Parlamentari del Movimento Cinque Stelle capeggiati dal Deputato modenese Vittorio Ferraresi, membro della Commissione Giustizia di Montecitorio ad interrogare il Ministro della Continue reading
Commenti disabilitati su Torna il caso del detenuto percosso nel 2011 nel carcere di Lucera | tags: aggressione in carcere, carcere di lucera, detenuto percosso in carcere, squadraccia | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Dentro le mura, Italia in cella, Tutti
Deriso, picchiato e appeso con una corda alle grate dell’infermeria del carcere di Quarto ad Asti. E’ quanto ha denunciato un detenuto italiano di origini brasiliane convertito all’Islam. Dopo la denuncia di Mohammed Carlos Gola, 28 anni, in carcere per scontare una condanna definitiva per reati violenti, sono stati rinviati a giudizio per lesioni un sovrintendente e un assistente della polizia penitenziaria. Sarebbe stata Continue reading
Commenti disabilitati su Picchiato perché islamico la denuncia di un detenuto | tags: agenti condannati, aggressione in carcere, carcere di asti, detenuto picchiato | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Dentro le mura, Italia in cella, Tutti
Il blitz? «Sì, lo rifarei». Cristian D’Alessandro, uno dei 30 attivisti di Greenpeace detenuto in Russia per il blitz a una piattaforma petrolifera di Gazprom, avrebbe risposto così ai cronisti che lo attendevano all’uscita dal carcere. «Sto assaporando la libertà», avrebbe detto al padre Aristide, raggiunto al telefono. Anche se non è ancora chiaro se per l’attivista«sarà possibile rimpatriare o dovrà rimanere Continue reading
Commenti disabilitati su Greenpeace, scarcerato Cristian d’Alessandro | tags: carceri russe, Cristian d’Alessandro, greenpeace | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Mondo in cella, Scarcerazioni e carcerazioni, Tutti
NOVARA – “Ennesima aggressione a danno di un poliziotto penitenziario, questa volta nel carcere di Novara, presso il reparto 41/Bis”. Lo rende noto la Fp Cgil.
“Pare che un detenuto, appartenente ad un noto clan camorristico, per futili motivi abbia aggredito il poliziotto che in quel momento era addetto alla sorveglianza della sezione, scagliandoglisi contro e Continue reading
Commenti disabilitati su Novara – guardia carceraria aggredita nel carcere di via Sforzesca | tags: aggressione in carcere, carcere di novara, detenuto aggredisce guardia | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Dentro le mura, Italia in cella, Tutti
diffondiamo da macerie
Domenica mattina durante il mercato abusivo di piazza dalla Repubblica, sono stati distribuiti questa locandina e il volantino di cui riportiamo il testo. Diversi passanti si sono fermati ad ascoltare gli interventi che si alternavano al microfono, per ricordare il recente suicidio di un detenuto nel carcere delle Vallette a Torino. Continue reading
Commenti disabilitati su O libertà, o… | tags: assassinio di stato, carcere di torino, carcere le vallette, detenuto morto, ennesimo suicidio in carcere, morte in carcere | posted in Assassinii di stato, Comunicati, critiche e riflessioni, Contro carcere, CIE e OPG, Italia in cella, Presidi, cortei, saluti e iniziative, Tutti
diffondiamo da macerie
Un paio di settimane fa veniva distrutto il Centro di Gradisca, il settimo CIE a chiudere in Italia. Sembrerà scontato, ma è meglio ribadirlo prima che qualche politicante più o meno sinistro pensi di attribuirsi meriti che non ha: questi Centri sono stati formalmente chiusi perché un funzionario ministeriale ne ha ordinato lo svuotamento, ma di fatto sono stati distrutti dal fuoco delle rivolte dei reclusi. Sette su tredici Continue reading
Commenti disabilitati su Collassi | tags: centro di identificazione ed espulsione, CIE, immigrati in lotta, macerie, situazione nei CIE | posted in Comunicati, critiche e riflessioni, Contro carcere, CIE e OPG, Dentro le mura, Italia in cella, Tutti
A distanza di circa 18 mesi dalla scorsa evasione, anche questo pomeriggio, un detenuto di origine rumene tenta di scappare dal carcere Don Bosco di Pisa. L’evasione, tuttavia non è stata consumata per l’intervento della polizia penitenziaria che ha bloccato il detenuto in procinto di scavalcare il muro di cinta. Il detenuto, era riuscito dopo aver avuto regolare accesso al cortile passeggio e prima della chiusura dello stesso con Continue reading
Commenti disabilitati su Nuova evasione sventata al carcere Don Bosco | tags: carcere di pisa, detenuto tenta evasione, don bosco di pisa, tentata evasione | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Fuggiaschi, Italia in cella, Tutti
“Senza alcuna remora penso che il carcere di Lucca possa, a buon titolo, essere annoverato tra le peggiori realtà penitenziarie italiane tanto da poter essere considerato in posizione da podio”. Questo il giudizio del segretario generale della Uilpa penitenziari (organizzazione sindacale del pubblico impiego) Eugenio Sarno, che nelle scorse ore ha effettuato una visita al San Giorgio. Sarno si è pure messo a fotografare. “In quaranta Continue reading
Commenti disabilitati su “Lucca, peggior carcere d’Italia” | tags: carcere di lucca, degrado e sovraffollamento, detenuti, situazione carceraria | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Italia in cella, Tutti
Che le condizioni delle carceri italiane siano difficili è noto da tempo; tra le maggiori criticità quella scoppiata nelle ultime ore all’interno della Casa circondariale si Taranto,teatro della dura protesta dei detenuti. Duecento di loro – fa sapere il Sappe (Sindacato autonomo di polizia penitenziaria) – hanno sbattuto violentemente le pentole contro le inferriate, gettato nei corridoi vario materiale Continue reading
Commenti disabilitati su Carcere, esplode la protesta detenuti a Taranto: nei corridoi vola di tutto | tags: battitura nel carcere, carcere di taranto, protesta dei detenuti, rivolta in carcere | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Dentro le mura, Italia in cella, Tutti
Lo hanno trovato impiccato con una coperta alla finestra della cella nella quale era detenuto da qualche tempo. Suicidio, ipotizzano al momento gli inquirenti per la morte di un 29enne originario di Taranto. Il dramma si è consumato ieri pomeriggio nel carcere di contrada Capodimonte. A far scattare l’allarme sono stati gli agenti della polizia penitenziaria che durante un normale giro d’ispezione hanno trovato il giovane già morto. Secondo Continue reading
Commenti disabilitati su Dramma nel carcere di Capodimonte, detenuto si impicca in cella | tags: carcere di benevento, carcere di capodimonte, detenuto muore in carcere, ennesimo suicidio in carcere, impiccato in cella | posted in Assassinii di stato, Contro carcere, CIE e OPG, Dentro le mura, Italia in cella, Tutti
Il 21 e il 22 novembre dovevano tenersi due incontri-dibattito sulla situazione in Medio Oriente, una a Monza al F.O.A. Boccaccio l’altra a Padova presso l’Aula di studio Galilei, con la partecipazione del compagno turco-belga Bahar Kimyongur, già attivo nel movimento della Tayad (Associazione familiari dei prigionieri politici turchi), già incarcerato e poi assolto in Belgio con l’accusa di far parte del gruppo comunista turco Dhkc-p e oggi protagonista a livello internazionale nel movimento contro l’aggressione alla Siria e, in particolar modo, contro le ingerenze della Turchia di Erdogan.
Una volta giunto all’aeroporto di Bergamo-Milano, il compagno Continue reading
Commenti disabilitati su Appello alla mobilitazione per la libertà immediata di BAHAR KIMYONGUR! | tags: appello di mobilitazione, arrestato in Italia, Bahar Kimyongur, DHKC, libertà, rivolte turche | posted in Comunicati, critiche e riflessioni, Contro carcere, CIE e OPG, Italia in cella, Presidi, cortei, saluti e iniziative, Scarcerazioni e carcerazioni, Tutti
DOMENICA 24 novembre a Modena dalle ore 16 presidio in piazza MURATORI(via emilia centro) in solidarietà ad Andrea, Sabbo e Gabriele.
Questi tre nostri compagni sono stati arrestati il 16 giugno scorso in seguito ad un saluto sotto il CIE, durante il quale l’accensione di qualche fuoco artificiale, lanciato in Continue reading
Commenti disabilitati su Presidio a Modena in solidarietà con gli arrestati | tags: 24 novembre, Andrea, cie di modena, modena, presidio, Sabbo e Gabriele, solidarietà ai compagni | posted in Comunicati, critiche e riflessioni, Contro carcere, CIE e OPG, Presidi, cortei, saluti e iniziative, Tutti
Strasburgo bacchetta l’Italia sulla condizione dei nostri detenuti. Il rapporto del Cpt, dopo l’ultima visita, fotografa una situazione “preoccupante” anche per maltrattamenti e scarsa igiene in cella
Rivedere il regime di detenzione regolato dall’articolo 41-bis. Il Comitato per la Prevenzione della tortura del Consiglio d’Europa chiede all’Italia di modificare il regime di carcere duro, allentando le misure più severe. Nel rapporto pubblicato oggi dopo la visita condotta dal Comitato nel maggio del 2012 nelle carceri italiane, si spiega che l’Italia dovrebbe garantire ai detenuti in 41-bis “un più ampio ventaglio di attività significative” e “almeno quattro ore al giorno fuori dalle loro celle assieme ad altri detenuti”.
Ai detenuti in regime di carcere duro, inoltre, “va garantito il diritto di accumulare i diritti alle visite che non sono stati utilizzati” e “vanno autorizzate telefonate più frequenti, indipendentemente se nello stesso mese sono state ricevute visite”.
In ogni caso, e “a scanso di dubbi”, il Comitato riconosce che “per combattere efficacemente il problema della criminalità organizzata in casi singoli devono essere previste misure speciali di detenzione e di sicurezza”.
Serio sovraffollamento, maltrattamenti, uso eccessivo della forza da parte delle forze di polizia, scarsa igiene. Questa la fotografia delle carceri italiane scattata dal Comitato nell’ultima visita. Nel rapporto il Comitato esprime “preoccupazione per il sovraffollamento persistente delle prigioni italiane”.
Nel carcere di Vicenza la delegazione del Cpt ha ricevuto numerose accuse di maltrattamenti fisici, come calci e pugni. Inoltre “un serio sovraffollamento è stata una delle ragioni di preoccupazione in tutti gli istituti visitati. Per esempio nel carcere di Bari la delegazione ha trovato 11 detenuti in una cella di 20 metri quadrati.
Le condizioni materiali, scrive nel rapporto la corte di Strasburgo, “erano per molti aspetti adeguati negli istituti visitati, con l’eccezione dell’Ucciardone di Palermo, dove gran parte delle celle erano in cattivo stato di conservazione e il livello di igiene lasciava molto a desiderare”. Le strutture sanitarie sono di “buon livello nelle strutture visitate, ma rimane problematica la garanzia della riservatezza delle visite mediche dei detenuti e dei dati medici”.
La delegazione, inoltre, ha ricevuto una serie di denunce di maltrattamenti fisici da parte di polizia e carabinieri, in particolare nella zona di Milano e soprattutto su cittadini stranieri. Per quanto riguarda la detenzione di cittadini stranieri sulla base della legge sull’immigrazione, il Cpt ha ricevuto alcune denunce sull’uso eccessivo della forza da parte di carabinieri e agenti di polizia durante le operazioni di ricerca nel Cie di Bologna.
Fonte
Commenti disabilitati su Carceri, il Consiglio d’Europa boccia il 41 bis e denuncia il preoccupante sovraffollamento (ancora…) | tags: carcere, corte europea, detenuti, no 41bis, situazione carceraria, tortura di stato | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Dentro le mura, Italia in cella, Tutti
Ha tentato il suicidio, Claudio Grigoletto, l’uomo accusato della morte di Marilia Rodrigues, a Gambara.
Grigoletto è in carcere a Brescia, a Canton Mombello dal 3 settembre. Nella sua auto erano state ritrovate macchie di sangue sul tappetino.
L’uomo avrebbe cercato di impiccarsi in cella. A salvarlo gli altri Continue reading
Commenti disabilitati su Canton Mombello, Detenuto tenta il suicidio | tags: carcere di brescia, carcere di canton mombello, detenuto tenta suicidio, tentato suicidio in carcere | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Dentro le mura, Italia in cella, Tutti
(AGI) – Torino, 19 nov. – Un detenuto per omicidio ha aggredito oggi pomeriggio un agente di polizia penitenziaria nel carcere di Torino. Protagonista dell’episodio avvenuto al piano terra del Padiglione A del carcere di Torino, secondo quanto riferisce l’Osapp, un detenuto italiano, 40enne, in carcere da due settimane circa per avere ucciso a coltellate l’anziana zia. L’uomo avrebbe Continue reading
Commenti disabilitati su Torino. detenuto per omicidio aggredisce agente | tags: agente aggredito, aggressione in carcere, carcere di torino, detenuto picchia agenti | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Dentro le mura, Italia in cella, Tutti
Lo scorso 15 novembre è stato condannato a 10 anni di reclusione Jeremy Hammond, compagno, hacker ed attivista, arrestato a seguito del suo coinvolgimento nell’Operazione Antisec come membro di Anonymous e LulzSec. Tale operazione era rivolta a svelare, a partire dall’exploiting e dalla divulgazione delle vulnerabilità di importanti siti istituzionali e privati, la trama di relazioni e connivenze tra apparati di polizia ed servizi segreti e centrali di potere economico; tra le quali spiccava la Stratfor, azienda arrivata a gestire una sorta di intelligence parallela con una rete di informatori globale. La nostra traduzione della sua memoria – pubblicata sul sito freeanons.org – Continue reading
Commenti disabilitati su Jeremy Hammond, hacktivista ed anon condannato a 10 anni. Le sue dichiarazioni | tags: anons, anonymous, hacker detenuto, hacker in carcere, Jeremy Hammond, Operazione Antisec | posted in Comunicati, critiche e riflessioni, Contro carcere, CIE e OPG, Mondo in cella, Scarcerazioni e carcerazioni, Tutti
“Lander assolto”. La notizia è arrivata ieri all’ora di pranzo, poco prima che nel Lucernario occupato da pochi giorni all’interno dell’Università La Sapienza di Roma iniziasse un incontro con due giovani baschi, uno dei quali sotto processo a Madrid, insieme ad un’altra quarantina di compagni e compagne, esclusivamente per aver militato in una organizzazione giovanile di massa – Segi – che la Spagna Continue reading
Commenti disabilitati su Prigionieri – Lander è libero. Adesso liberi tutti! | tags: carcere di roma, detenuto basco, Lander Arrinda Fernandez, lander libero | posted in Comunicati, critiche e riflessioni, Contro carcere, CIE e OPG, Italia in cella, Scarcerazioni e carcerazioni, Tutti
da stopextraditions.blogspot.fr
Il grido “LIBERA” vale tutti i discorsi del mondo. La verità, a volte bella o crudele, ci riempe il cuore di una gioia profonda. Assaporeremo questo momento in modo semplice, senza trinfalismi e senza enfasi.
Sonja è tornata tra noi ancora più determinata e più indomita che mai.
E noi l’amiamo così. Continue reading
Commenti disabilitati su Prigionieri – Liberata Sonja Suder | tags: prigioniera liberata, Sonja Suder | posted in Comunicati, critiche e riflessioni, Contro carcere, CIE e OPG, Mondo in cella, Scarcerazioni e carcerazioni, Tutti
da info-action
AGGIORNATO: apprendiamo che il compagno Kabu è stato liberato.
Kabu è stato liberato venerdì. Confermato il corteo per il 23 novembre a Udine. Al compagno statunitense è arrivata denuncia per porto d’armi (per un coltellino svizzero con cucchiaio ecc.) e l’espulsione entro 7 Continue reading
Commenti disabilitati su Udine – Anarchici arrestati e denunciati | tags: arrestati anarchici, carcere di udine, kabu, udine | posted in Comunicati, critiche e riflessioni, Contro carcere, CIE e OPG, Italia in cella, Scarcerazioni e carcerazioni, Tutti
Ha tentato di togliersi la vita impiccandosi alle sbarre della cella ma è stato salvato dal compagno di cella, un detenuto costretto su una sedia a rotelle che, accortosi di quanto stava cadendo, si è buttato per terra e lo ha sostenuto fino all’arrivo dei soccorsi. La notizia dell’episodio, avvenuto nel Reparto G 11 di Rebibbia Nuovo Complesso, è stata resa nota dal Garante dei Detenuti del Lazio Angiolo Continue reading
Commenti disabilitati su Tenta il suicidio nel carcere di Rebibbia, lo salva il compagno di cella disabile | tags: carcere di rebibbia, carceri romane, detenuti disabili, detenuto tenta suicidio, salvato dal compagno di cella, tentativo impiccagione in cella, tentato suicidio in carcere | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Dentro le mura, Italia in cella, Tutti
diffondiamo da Macerie
I nove arrestati per gli incendi del Cie di via Corelli a Milano sono stati tutti rilasciati a piede libero. Si fa per dire, visto che tutti sono stati di nuovo internati in un Cie. Uno a Torino, gli altri nel Centro di Trapani, ormai pieno come un uovo. Sembra infatti che le presenze siano ormai ben oltre i 200 posti previsti.
Intanto si fanno più chiari i Continue reading
Commenti disabilitati su Ancora sull’incendio di Milano | tags: cie di milano, cie di via corelli, immigrati in rivolta, incendio nel cie | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Dentro le mura, Italia in cella, Scarcerazioni e carcerazioni, Tutti
riceviamo e diffondiamo
Genova, 13 novembre 2013. Udienza lampo quella di oggi al Tribunale di Genova. Alla sbarra, ancora quattro compagni già condannati per devastazione e saccheggio per i fatti del g8 2001 in Cassazione a Roma a luglio scorso. La corte d’appello genovese doveva soltanto valutare l’applicabilità Continue reading
Commenti disabilitati su Sentenza G8 2001 – Lo stato mette la pietra tombale. Noi NO. | tags: g8 genova 2001, processo in corso, Sentenza G8 2001 | posted in Comunicati, critiche e riflessioni, Contro carcere, CIE e OPG, Italia in cella, Tutti
diffondiamo da informa-azione
Apprendiamo dai media che la polizia spagnola ha tratto in arresto cinque anarchici ritenuti responsabili dell’attacco del 2 ottobre scorso nella Basilica del Pilar di Saragoza, realizzato con un’ordigno esplosivo che ha provocato molti danni e nessuna vittima. Fra gli arrestati anche una compagna italiana, Valeria Giacomoni, 35 anni, di Trento; insieme a lei Monica Andrea Caballero Sepulveda Continue reading
Commenti disabilitati su Spagna – Arrestati cinque anarchici per attacco esplosivo a basilica di Saragoza, tra loro una compagna italiana | tags: anarchici in carcere, arresti compagni, attacco anticlericale, carceri spagnoli, Saragoza | posted in Comunicati, critiche e riflessioni, Contro carcere, CIE e OPG, Italia in cella, Mondo in cella, Scarcerazioni e carcerazioni, Tutti
Pugno in pieno volto. Ne avrà per otto giorni, tanti quanti gliene hanno diagnosticati al pronto soccorso del San Matteo, l’agente della penitenziaria vittima dell’ennesima aggressione verificatesi nel carcere di Maiano.
Recidivo Autore dell’episodio un ergastolano di origine campane che nell’ultimo anno si è scagliato due volte contro ispettori in servizio nella casa di Continue reading
Commenti disabilitati su Spoleto, nuova aggressione nel carcere di Maiano: pugno in pieno volto ad agente | tags: aggressione in carcere, carcere di Maiano, carcere di spoleto, detenuto aggredisce guardia, pugno al volto | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Dentro le mura, Italia in cella, Tutti
Il 14 Novembre si terrà presso il tribunale di Roma, a Piazzale Clodio, la nuova udienza del processo del terzo troncone di indagini a carico di 18 persone accusate di “devastazione e saccheggio” e alcune di loro di tentato omicidio.
Un processo che da alcuni mesi sta mostrando la volontà politica e l’accanimento vendicativo con cui lo Stato e nel suo specifico la Procura della Repubblica di Roma Continue reading
Commenti disabilitati su Roma 15 ottobre 2011 – Né spettatori né vittime | tags: devastazione e saccheggio, processo 15o, rete evasioni, roma 15 ottobre | posted in Comunicati, critiche e riflessioni, Contro carcere, CIE e OPG, Italia in cella, Presidi, cortei, saluti e iniziative, Scarcerazioni e carcerazioni, Tutti
«E’ un caso isolato e fortunatamente non usuale». Minimizza Orazio Sorrentini, il direttore della casa circondariale di Busto Arsizio, la vicenda che si è registrata la sera tra giovedì e venerdì all’interno della struttura da lui gestita. Un detenuto ha infatti aggredito due agenti, procurando loro alcuni traumi facciali.
L’autore del gesto è un ragazzo pakistano con evidenti problemi psichici Continue reading
Commenti disabilitati su Carcere di Busto Arsizio – Agenti aggrediti in carcere | tags: agenti aggrediti in carcere, carcere di busto arsizio, detenuto aggredisce guardie, varese | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Dentro le mura, Italia in cella, Tutti
Non è stata una festa, ma neanche una processione, certamente le attese per la manifestazione del 16 novembre erano tante, meno le persone che hanno partecipato.
Vi erano diverse organizzazioni sociali, politiche, individualità, varie soggettività, ma per quello che ho potuto vedere poche le persone slegate dalle organizzazioni, poca la cittadinanza. Sarà per il fatto che si è abituati a perdere, sarà per il fatto che regna il disfattismo, oggi doveva essere una giornata dalla risposta collettiva condivisa per dire, come è stato scritto sui muri del CIE, ed in alcuni striscioni, mai più CIE. Continue reading
Commenti disabilitati su Gradisca – La manifestazione contro il CIE del 16 novembre finisce con i fuochi d’artificio | tags: basta cie, cie di gradisca, manifestazione contro i cie, video | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Italia in cella, Presidi, cortei, saluti e iniziative, Tutti
È morto per “collasso cardiocircolatorio” in una cella del carcere di Poggioreale lo scorso 8 novembre, ma per la mamma non è stato fatto abbastanza per salvare il figlio a cui non sono state garantite le cure necessarie.
La storia è quella di Federico Perna, 34enne originario di Latina e detenuto nel carcere napoletano; ora la mamma, attraverso la redazione Ristretti Orizzonti, ha voluto Continue reading
Commenti disabilitati su Detenuto di Latina muore in carcere, la madre: “Era malato. Non lo curavano” | tags: carcere di napoli, carcere di poggioreale, Federico Perna, muore in carcere | posted in Assassinii di stato, Contro carcere, CIE e OPG, Italia in cella, Tutti
“Sia che si tratti di aggressione al personale, sia che si tratti di tentato suicidio da parte di un detenuto è sempre la Polizia Penitenziaria a fare notizia.” A dichiararlo e’ il Segretario Generale dell’Osapp – Domenico Nicotra – che rende noto l’ennesimo tentato suicidio da parte di un detenuto nelle patrie galere.
“Ancora una volta, continua Nicotra, lo scenario è un Istituto Continue reading
Commenti disabilitati su Siracusa, Tentato suicidio in carcere: detenuto ricoverato in rianimazione | tags: carcere di siracusa, detenuto tenta suicidio, tentato suicidio in carcere | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Dentro le mura, Italia in cella, Tutti