7,3 milioni di euro per costruire a Reggio Emilia una “Residenza sanitaria che accolga le persone con misure di sicurezza” (Rems), struttura unica in Italia. Andrebbe a sostituire l’Ospedale Psichiatrico Giudiziario (Opg) presente in città, uno dei sei esistenti in Italia. Il primo parere positivo del ministero della Salute incassato dalla Ausl di Reggio Emilia in commissione, in fase istruttoria, sblocca il finanziamento di 9.984.338 euro. Somma a cui verranno ad aggiungersi 525.491 euro stanziati dalla Regione dell’Emilia Romagna. Oltre le Continue reading
Author Archives: cordatesa
Reggio Emilia, l’Ospedale psichiatrico giudiziario diventa “Residenza sanitaria”
Detenuto palestinese ottiene la libertà dopo 130 giorni di sciopero
Al-Khalil (Hebron)-InfoPal. Le autorità di occupazione israeliane hanno deciso di rilasciare Ayman Hamdan, il prigioniero palestinese in sciopero della fame da 130 giorni consecutivi.
Hamdan, di Betlemme, sud della Cisgiordania, uscirà il prossimo dicembre, dopo aver scontato l’ultima detenzione amministrativa emessa nei suoi confronti.
In un comunicato stampa diramato mercoledì 4 settembre, il Centro al-Ahrar per gli studi sui detenuti e i diritti umani ha reso noto che Ayman Hamdan, in sciopero della fame Continue reading
Suicidio in carcere, lite con agente Detenuto: “Ho pulito del sangue”
Un’indagine delicata e difficile quella aperta sul suicidio del detenuto 21enne marocchino che il 15 agosto si è impiccato in cella con dei lacci da scarpe nella casa circondariale di Padova. Come riportano i quotidiani locali, nelle mani degli investigatori c’è ora la deposizione di un detenuto addetto alle pulizie che ha riferito di aver pulito del sangue nel luogo dove proprio il giorno di ferragosto sarebbe avvenuta una lite fra il giovane nordafricano e un agente di polizia. Proprio la voce di questo litigio violento, circolata subito fra i carcerati, aveva fatto scattare la rivolta al Due Palazzi.
LE INDAGINI. Nonostante Continue reading
Carcere di Caltanissetta: ennesimo detenuto suicida
Ancora un suicidio nelle carceri italiani. Al “Malaspina” di Caltanissetta un detenuto egiziano di 24 anni s’è impiccato nella sua cella utilizzando i lacci delle sue scarpe.
Mohuamed Ahmed Mokhar era in cella perché sospettato di essere uno dei scafisti che lo scorso 8 agosto, fecero sbarcare sulle coste di Pozzallo, un’imbarcazione con 110 migranti a bordo. Durante la traversata morirono due pakistani, i cui cadaveri vennero gettati in mare. L’egiziano ed il libico vennero arrestati con l’accusa di associazione per delinquere finalizzata al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e di aver lasciato morire i due Continue reading
EX-CUEM sugli arresti di Simo e Lollo + comunicati..LIBERI SUBITO!
Confermati gli arresti per Forgi e Paolo
I due studenti arrestati in Val Susa restano in carcere… e cosa possiamo fare noi per sostenerli? Tantissime cose, ma tanto per iniziare facciamogli sentire solidarietà e vicinanza
Ecco il loro indirizzo:
Davide Forgione – Paolo Rossi
Casa circondariale Lorusso- Cotugno
Via maria adelaide Aglietta 35 – Torino
Crotone, Gradisca, Torino. La mappa della rivolta nei CIE
diffondiamo da anarresinfo.noblogs.org
Un agosto incandescente nei CIE della penisola. Quello di Sant’Anna di Capo Rizzuto ha chiuso i battenti. Il 10 agosto muore Moustapha Anaki, un immigrato marocchino approdato al CIE da un mese. Con grande ritardo l’ente gestore, la Misericordia, e la polizia sostengono la tesi del malore.
Il vicepresidente nazionale della Misericordia Leonardo Sacco parla di “una morte naturale, Anaki soffriva di cardiopatia.” Secondo Sacco la protesta sarebbe stata “legata ai tempi di permanenza”.
La morte dell’immigrato è il detonatore di Continue reading
Tunisia, 49 detenuti evadono dal carcere di Gabes
Ben 49 detenuti sono riusciti ad evadere dal carcere di Gabes. L’evasione di massa si è verificata nelle prime ore di questa mattina, e i fuggitivi sono tutti criminali comuni di giovane età. Lo stesso carcere fu teatro di un’altra evasione durante le rivolte che diedero il via alla Primavera araba. Nelle ore immediatamente dopo i fatti sale a tredici il numero di persone che sono state catturate e rimesse in prigione.
Caso Lonzi, Morì in cella a Livorno appello alla corte Ue
Ha già raggiunto quasi 16 mila sostenitori la petizione lanciata pochi giorni fa sulla piattaforma digitale www.change.org da Maria Ciuffi, madre di Marcello Lonzi, il detenuto morto in carcere a Livorno 10 anni fa in circostanze mai chiarite fino in fondo, per chiedere che una commissione della Corte europea riesamini il caso.
La vicenda è stata a lungo trattata dalla procura livornese Continue reading
Tunisia, 2 rapper condannati a 21 mesi per canzone contro polizia
Due rapper tunisini, Alaa Yacoub, noto con il nome d’arte Weld 15, e Ahmed Ben Ahmed, noto come Klay BBJ, sono stati processati in contumacia e condannati a 21 mesi di carcere per aver cantato una canzone critica nei confronti della polizia. Lo ha fatto sapere Ghazi Mrabet, l’avvocato dei musicisti, precisando che lo scorso 21 agosto i due avevano cantato un frammento del brano ‘I poliziotti sono cani’ in risposta alle richieste del pubblico. Subito dopo i rapper erano stati arrestati e, secondo Continue reading
IX Incontro per la liberazione animale
VENAUS (VALLE DI SUSA) presso il PRESIDIO NO-TAV
IX INCONTRO PER LA LIBERAZIONE ANIMALE
6-7-8 SETTEMBRE 2013
Anche quest’anno ci proponiamo di dar vita a un momento importante di confronto in seno al movimento animalista, come quello che da nove anni ricorre sotto il nome di Incontro di Liberazione Animale. Auspichiamo che un momento come questo si riveli un’occasione importante all’interno di un percorso quotidiano che individualmente ognuno di noi costruisce nell’arco di una vita.
Ciò che ci interessa è creare uno spazio di riflessione teorica profonda e di elaborazione pratica: un’occasione in cui cercare di restituire alla questione della Liberazione Animale un significato più ampio. Vorremmo che la Liberazione Animale partisse dalla reale comprensione delle logiche antropocentriche e dei rapporti Continue reading
Foggia: nuovo tentato suicidio in carcere
Coosp. coordinamento sindacale penitenziario: “uno dei 652 detenuti uomini – 32 le donne – ha tentato oggi il suicidio con un gesto di autolesionismo”. “L’Agente di sezione della Polizia Penitenziaria – che mediamente controlla tra i 70/100 detenuti per
due sezioni detentive – ha subito soccorso l’uomo, trasportandola d’urgenza con scorta agli Ospedali Riuniti “. “Il detenuto è stato suturato e medicato dai medici del Pronto soccorso e subito dimesso, per poi essere trasportato nuovamente nel sovraffollato Carcere Dauno e mantenuto sotto stretta attentissima Continue reading
Lucca, violenze e polemiche in carcere
Torna al centro delle polemiche il carcere S. Giorgio di Lucca, dove negli ultimi giorni si sono registrati molti episodi ed eventi critici. E il Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria SAPPE mette sotto accusa i vertici nazionali e regionali dell’amministrazione, “insensibili ed incapaci a risolvere le criticità dell’istituto lucchese”.
“Negli ultimi sette giorni si sono verificati nel penitenziario di Lucca diversi eventi critici, che hanno visto quasi tutti protagonisti detenuti della III sezione, quella da poco ristrutturata e riaperta a metà agosto in pieno piano ferie estivo, dove il Provveditorato peniteniziario di Firenze continua a mandare Continue reading
Due agenti aggrediti a Como
Due agenti della Polizia Penitenziaria sono stati aggrediti da un detenuto straniero nel carcere di Como. Lo rende noto il Sindacato autonomo di Polizia Penitenziaria “Il detenuto li ha aggrediti improvvisamente e proditoriamente, con una violenza tale da procurare loro un forte trauma – riferisce il segretario del Sappe, Donato Capece – I poliziotti, seppur feriti, e ai quali va naturalmente tutta la nostra vicinanza e solidarieta’, sono comunque riusciti ad evitare conseguenze peggiori”.
“Di fronte a questa ingiustificata violenza servono risposte Continue reading
Forgi e Paolo due di noi, resistere è giusto!
Agosto 2013: la devastazione della Val di Susa continua. Il governo Letta (PD-Pdl) fa finta di litigare, ma rimane unito nelle sue decisioni contro il paese e si accoda ad una nuova inutile guerra al seguito degli Stati Uniti. Notizia degli ultimi giorni: il Ministero dell’Università e della Ricerca metterà 500 milioni di euro per la costruzione dei nuovi caccia Eurofighter mentre ogni anno macano i soldi per le borse di studio. Ma i riflettori vengono puntati sul movimento NoTav per montare un nuovo caso mediatico di criminalizzazione dell’opposizione ad un’opera devastante, Continue reading
Carceri, aggrediti due agenti di polizia penitenziaria a Reggio Calabria
Due agenti della polizia penitenziaria in servizio di piantonamento all’ospedale di Reggio Calabria sono stati aggrediti da un detenuto riportando lesioni guaribili in 25 e 7 giorni.
Lo rendono noto Giovanni Battista Durante e Damiano Bellucci del Sappe.
”La situazione – hanno detto – è sempre più difficile, anche per le scelte inadeguate dell’amministrazione che ha aperto il nuovo carcere di Arghillà con 30 unità costringendo la direzione Continue reading
Evade dal carcere, preso sull’auto del Comune di Jesolo rubata
Un 53enne evaso dal carcere ruba auto del Comune rintracciato e arrestato a Campobasso. La vicenda nasce a Jesolo il 26 agosto scorso, quando viene scoperto il furto di una Fiat Panda del Comune jesolano, scomparsa nel corso del fine settimana dal parcheggio di una colonia estiva della zona.
Il ladro (o i ladri), dopo aver forzato la porta finestra posta sul retro della struttura, si era impossessato anche di alcune centinaia di Euro già consegnati alla struttura dai genitori dei bambini frequentatori del centro per le iniziative della colonia, oltre ad alcuni indumenti e scardinato i distributori automatici di snack e Continue reading
NO TAV, Vattimo da pm per visita a carcere
(ANSA) – TORINO, 29 AGO – L’europarlamentare Gianni Vattimo è stato convocato in procura, a Torino, in merito alla visita che ha compiuto nel carcere cittadino delle Vallette lo scorso 15 agosto. Con lui saranno ascoltati i due attivisti del movimento No Tav che lo accompagnarono e che furono presentati come suoi consulenti. In quel periodo fra i detenuti c’era un altro attivista No Tav. La procura ha aperto un fascicolo senza ipotesi di reato ma sta valutando la possibilità di procedere per falso.
Guantanamo, liberati due prigionieri algerini
Due prigionieri di Guantanamo sono stati rilasciati e rientreranno presto in Algeria, la loro nazione di origine. Ad annunciarlo è il dipartimento della Difesa americano.
14 settembre 2013: mobilitazione internazionale per la liberazione di Sonja Suder
Due anni in prigione, due anni di troppo!
14 Settembre 2013 – Mobilitiamoci ovunque per protestare contro la legittimazione della tortura nel processo a Sonja Suder e per la sua liberazione.
Il 14 Settembre 2011, Sonja ed il suo amico Christian sono stati estradati dalla Francia e consegnati agli sbirri tedeschi per poi essere incarcerati. Christian è stato liberato, ma SOnja resta ancora dentro.
Hanno lasciato la Germania nel 1978 quando, dopo una dura Continue reading
Lettera di Fra, arrestato per Roma 15 ottobre
Sono Francesco mi trovo agli arresti domiciliari da ormai 9 mesi per i fatti accaduti a Roma il 15 ottobre 2011,durante le più o meno lunghe giornate trascorse tra le mura di casa ho potuto fare molti ragionamenti sulla repressione e comprendere maggiormente quanto sia importante la solidarietà e quanto basti poco per attuarla.
Anche solo due righe su un foglietto da parte di un amico o di uno sconosciuto o un saluto dal vicolo sotto casa riempiono il cuore e danno la forza di andare avanti e resistere, per questo voglio Continue reading
L’hotel che vi fa’ suoi prigionieri
NON C’E’ LIMITE AL PEGGIO!
Finire in prigione non è il sogno di nessuno, tuttavia esistono delle persone che vorrebbero, almeno una volta nella vita, provare l’esperimento di rimanere rinchiusi all’interno di quattro mura. Da oggi, compiere un reato non è più una necessità per finire in prigione, basta rivolgersi alla prigione Karosta. La prigione Karosta, situata in Lettonia, è stata per anni una prigione nazista e sovietica, che adesso è stata trasformata in un hotel.
Basta dunque pagare per essere “accolti” Continue reading
Aggrediti due agenti nel carcere di Lucera
Due agenti della polizia penitenziaria sono stati aggrediti da un detenuto foggiano ristretto al carcere di Lucera. Il fatto è accaduto nella giornata del 27 agosto scorso, ma la notizia è trapelata solo questa mattina, dopo segnalazione alla Segreteria Generale del Coordinamento Sindacale Penitenziario – Coo.S.P.
Le cause del gravissimo gesto, in base a quanto fino a questo momento Continue reading
Detenuto suicida in carcere muore in cella durante l’ora d’aria
TARANTO – Un detenuto georgiano si è suicidato nel carcere di Taranto. Ne dà notizia il Coordinamento sindacale penitenziario (Coosp) che spiega che il suicidio è avvenuto mentre gli altri detenuti erano fuori per l’ora d’aria.
L’uomo era detenuto per reati contro il patrimonio e la persona. Il Coosp, che torna a denunciare la grave situazione di sovraffollamento delle carceri, afferma che nei giorni scorsi sono avvenute aggressioni ai danni di due Continue reading
Nuova protesta al Cie di Gradisca!
Ancora una protesta al Cie di Gradisca d’Isonzo. Una ventina di immigrati, ospiti della struttura, chiedono, tra l’altro, la possibilità di trasferimento in altri Cie.
Nella tarda serata di ieri gli immigrati sono saliti sul tetto, dove si trovano anocra oggi. Secondo quanto si è appreso, due migranti sono caduti da una rete di contenimento e sono rimasti Continue reading
Repressione No Tav – Giobbe libero!
Diffondiamo da informa-azione
Apprendiamo che Giobbe, arrestato per la cacciata di uno sbirro fotografo, verrà scarcerato nella serata del 27 agosto 2013 e sottoposto alle misure cautelari dell’obbligo di dimora e del rientro notturno. Nella stessa giornata, la procura di Torino mette in atto un nuovo attacco repressivo per i blocchi dei tir avvenuti nel tentativo di impedire il trasporto dei componenti della “talpa”.
Segnalazione di pestaggio nella sezione femminile di Trapani
Diffondiamo da informa-azione
Nella lettera di una prigioniera del carcere di Trapani – Madonna di Fatima, datata 20 agosto 2013, si informa che una ragazza detenuta nella sezione femminile, dopo aver fatto casino è stata portata in isolamento in cella liscia e, dopo continui insulti alle guardie, la squadretta delle infami sbirre è entrata in cella spaccandole la testa col manganello… le guardie le han fatto dichiarare che se la è aperta cadendo, battendo sul gabinetto…
Frosinone, evade un detenuto con il permesso di lavoro all’esterno
Un detenuto straniero ammesso a lavoro all’esterno è evaso e non ha più fatto rientro nel carcere di Frosinone. Sull’episodio Donato Capece, segretario generale del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria Sappe, commenta: «Il mancato rientro di un detenuto straniero (fine pena 2015) che era ammesso al lavoro all’esterno del carcere rientra purtroppo tra gli eventi critici che possono accadere. Ma questo non deve certo inficiare l’istituto della concessione di permessi ai detenuti, anche perché gli episodi di evasione sono minimi, ma è evidente che c’è sempre qualcuno Continue reading
Agente di Polizia penitenziaria aggredito da un detenuto “instabile”
Matera – E’ IL COORDINAMENTO sindacale penitenziario (Coosp) a denuncia un’aggressione avvenuta ieri nel carcere di Matera ad un sovrintendente di Polizia Penitenziaria.
«E’ l’ennesimo episodio di aggressione nei riguardi dei Poliziotti Penitenziari che nel carcere di Matera si ricorda essere sotto organico di almeno 30 unità» si legge nella nota del segretario Domenico Mastrulli. A farne le spese un sovrintendente di una cinquantina d’anni nel corso dei controlli serali. «La polizia Penitenziaria opera in condizioni di difficoltà di organico a Matera» spiega Domenico Mastrulli, «dove c’è bisogno di un’attenzione diversa dal dipartimento Continue reading