(ANSA) – CATANZARO, 22 LUG – Un detenuto di origini greche si è suicidato nel carcere di Rossano. Ne dà notizia, con un comunicato, il sindacato di polizia penitenziaria Sappe. Il detenuto, rinchiuso nel circuito media sicurezza del carcere, si è impiccato. Il carcere di Rossano, come altre strutture detentive, sostiene il Sappe, ”è interessato da una condizione di forte sovraffollamento considerato che, a fronte di 233 posti regolamentari, risultano essere presenti circa 320 detenuti”.
Category Archives: Tutti
Detenuto suicida a Rossano
No Tav, domiciliari e obblighi di dimora per gli arrestati
Diffondiamo da infoaut
E’ stata resa nota questa mattina la sentenza dell’udienza di convalida per gli arrestati No Tav tenutasi ieri al carcere delle Vallette: il giudice per le indagini preliminari ha disposto che la detenzione in carcere venisse tramutata per tutti in arresti domiciliari, tranne che per Gabriele, No Tav appena diciottenne per il quale è stato deciso l’obbligo di dimora a Milano. Tutti quanti dovrebbero uscire in serata dal carcere delle Vallette.
Il movimento No Tav continua ora a chiedere la piena liberazione di Continue reading
Trapani – Rivolta al CIE di Milo
Rivolta al CIE di Milo. Bilancio: 5 feriti tre militari dell’esercito e due della Guardia di Finanza
Rivolta, la scorsa notte, al centro di identificazione ed espulsione di contrada Milo, all’estrema periferia della città, dove vengono ospitati gli immigrati clandestini sbarcati lungo le coste della Sicilia occidentale e non solo. Bilancio: cinque feriti. In ospedale sono finiti tre militari dell’Esercito e due militari della Guardia di finanza. Negli scontri hanno riportato contusioni ed escoriazioni in diverse parti del corpo. Le loro condizioni non destano preoccupazione. Contusi anche un paio di extracomunitari. Tre clandestini sono riusciti a fuggire dalla struttura e far perdere le proprie tracce. Le ricerche degli Continue reading
Rivolta al Cie di corso Brunelleschi nella notte
Nuovi disordini al Cie di corso Brunelleschi. Verso le 4.00 del mattino, al centro per l’identificazione e l’espulsione di Torino è scoppiata una piccola sommossa, iniziata con il rogo di alcuni materassi. I disordini sono presto dilagati in buona parte del centro, rendendo necessario l’intervento delle forze dell’ordine. Grida ed urla hanno echeggiato per il quartiere, arrecando disturbo a chi abita nella zona.
All’esterno era tutto tranquillo: al Continue reading
Agente aggredito in Opg Reggio Emilia
(Adnkronos) – Un agente della polizia penitenziaria e’ stato aggredito da un internato ristretto nell’ospedale psichiatrico giudiziario di Reggio Emilia. L’agente, riferisce il Sappe, Sindacato autonomo di polizia Penitenziaria, ha riportato una forte contusione alla mano e al volto e ha dovuto fare ricorso alle cure in ospedale, con una prognosi di cinque giorni.
“Ricordiamo che la situazione nelle strutture degli Continue reading
No Tav – Libertà per gli arrestati No Tav + resoconto presidio Vallette
da notav.info
Una violenza preannunciata quella della Questura che ieri sera, non appena è partita la passeggiata notturna da Giaglione, già emanava farneticanti comunicati paventando lo spauracchio del black block travisato tra i manifestanti valligiani.
Una violenza preordinata quella delle forze dell’ordine, che caricano con la celere i No Tav ancora distanti dalle reti e completamente a freddo. Lo fanno all’interno di un sentiero di montagna strettissimo e pericoloso dove la gente cade, viene calpestata e poi ferita, ripetutamente, dai manganelli di Continue reading
Carcere. Accade anche questo. Una storia inquietante e incredibile…
Fra le manifestazioni di insipienza, viltà e brutalità delle autorità varie, ne trascrivo oggi una che solo chi conosce la galera può apprezzare nella sua cattiveria. Un detenuto “modello” nel carcere di Padova, Stefano Carnoli, grazie a un’attività di anni, specialmente nel lavoro delle biblioteche, che lo porta a diventare il responsabile della biblioteca interna e il catalogatore di biblioteche scolastiche esterne, si guadagna l’encomio della direzione e arriva a usufruire dei permessi esterni. (Il suo fine pena è a ottobre 2017). Indirizza al magistrato Continue reading
Turi lascia il carcere, domiciliari in una cooperativa antimafia
Arresti domiciliari da scontare in una cooperativa sociale antimafia di Partinico, in provincia di Palermo, per l’attivista “No Muos”, Turi Vaccaro, 59 anni, arrestato lo scorso 10 luglio per violenza e resistenza a pubblico ufficiale e danneggiamento aggravato, nel corso delle celebrazioni per il settantesimo anniversario dello sbarco alleato a Gela. La misura meno afflittiva è stata decisa dal giudice Fabrizio Molinari che ha accolto l’istanza presentata Continue reading
Carcere Bellizzi, aggrediti quattro agenti
Avellino – Caos nel carcere di Bellizzi. Un detenuto napoletano è andato in escandescenza aggredendo quattro agenti della polizia penitenziaria. L’episodio si è verificato nel tardo pomeriggio. Il detenuto ha litigato con il suo compagno di cella. A questo punto è intervenuto il personale della polizia penitenziaria. Ma il giovane era diventato irrefrenabile. Prima è stato trasportato in infermeria e successivamente in ospedale. E durante il Continue reading
Rivolta al Cie di Modena: 70 mila euro di danni e 9 arrestati
“Ancora una volta la città senza Polizia a causa dell’ennesima rivolta al C.I.E conclusasi con circa 70 mila euro di danni e 9 arrestati”. A denunciare il nuovo inquietante episodio e a chiedere pubblicamente alle autorità locali e nazionali di intervenire per risolvere questo annosos problema sono gli uomini del sindacato di polizia Siulp. I fatti la scorsa notte. “Ancora una volta migliaia di soldi dei contribuenti gettati al vento. Con gli stessi soldi quanto carburante o auto si potevano comprare? – spiega il Siulp – Mentre tutti gli equipaggi delle forze di Polizia venivano impiegati al C.I.E. per sedare la Continue reading
Tenta il suicidio il detenuto che guidò la rivolta a Cagliari: salvato
Un detenuto del carcere di S.Daniele a Lanusei, ha tentato di impiccarsi nella sua cella ed e’ stato salvato in extremis dagli agenti della polizia penitenziaria. L’uomo, in forte stato di agitazione, si trova ora ricoverato nel reparto di Rianimazione dell’ospedale cittadino e le sue condizioni per ora non sembrano destare particolare preoccupazione da parte dei medici. L’episodio in questione riguarda Mattia Deligia, (detenuto nel carcere nuorese da circa una settimana), dopo il suo trasferimento coatto da Buoncammino, avvenuto (lo Continue reading
Resoconto presidio antipsichiatrico Milano
ringrazio quanti di voi sono riusciti a raggiungerci e ad accompagnarci nella bella giornata di ieri. senza avere il timore di peccare per eccessiva enfasi, credo di poter dire che è stato un successo enorme.. per il movimento antipsichiatrico, per chiunque abbia una coscienza libertaria, per chi ci ha investito tempo, energie e denaro, e, in ultimo, per chi, dall’alto di una finestra ermeticamente chiusa, ha potuto costatare che chi ha a cuore la libertà di ciascuno di certo non lo ha abbandonato.
per una brevissima cronaca, tutto è partito puntualmente a Continue reading
Tempio, tenta di suicidarsi in carcere
Lo hanno salvato gli agenti della polizia penitenziaria. Un detenuto pakistano, rinchiuso nel nuovo carcere di Tempio, ha cercato di suicidarsi (ne dà notizia l’Osapp) approfittando della momentanea assenza del compagno di cella. “Ancora una volta la polizia penitenziaria ha salvato la vita ad un detenuto”, spiega il segretario generale aggiunto dell’Osapp, Mimmo Nicotra. “In Sardegna la situazione dell’organico del Corpo è assolutamente deficitaria e per questo sono necessari almeno altri 100 agenti”. L’ennesima tragedia è stata evitata grazie al pronto intervento dei poliziotti. Ma proprio a Tempio la carenza Continue reading
Brasile: 2 morti per rivolta in carcere, 68 persone in ostaggio
San Paolo– E’ di due detenuti morti il bilancio di una rivolta scoppiata nel carcere di Itarapina, in Brasile, dove 68 persone – tra loro anche alcuni bambini – sono state prese in ostaggio dai carcerati.
Garante dei detenuti: “In Cie Modena reclusi con disagio psichico”
“Serve intervento servizi esterni per garantire diritto alla salute”
Bologna, 13 luglio 2013 – “Sono rimasta impressionata dalla presenza di un disagio psichico cosi’ grave tra alcuni dei trattenuti nella struttura, dove al momento non e’ presente un servizio psichiatrico interno”.
E’ quanto ha affermato la Garante regionale delle persone private della liberta’ personale dell’Emilia Romagna, Desi Bruno, al termine della sua visita al Cie di Modena. L’avvocato ha quindi auspicato “un intervento dei Servizi territoriali esterni per garantire il diritto alla salute”.
Bruno ha citato in particolare due Continue reading
Autolesionismo in carcere, Sappe: “Non informati della salute dei detenuti”
Piacenza – Nuovo caso di autolesionismo nel carcere di Piacenza. Protagonista un detenuto magrebino che, dopo essersi tagliato in varie parti del corpo ha avuto una colluttazione con un compagno di cella e con gli agenti della polizia penitenziaria. A seguito del gesto dimostrativo, lo straniero era stato medicato ma, una volta riportato insieme agli altri detenuti, non ha smesso di dare in escandescenza. Così, prima è venuto alle mani con un altro carcerato e in seguito con gli agenti intervenuti per fermarlo al carcere delle Novate.
Il Sappe, sindacato autonomo di polizia penitenziaria, è tornato Continue reading
Le file della vergogna a Poggioreale spiegate da chi le ha vissute: ‘quel carcere è un inferno vivente’
Spesso ci siamo occupati delle file della vergogna, ovvero le ignobili code a cui sono costretti i parenti dei cittadini detenuti a Poggioreale prima di poter visitare i propri congiunti. Uno di questi parenti ha deciso di raccontarci alcuni aspetti di un’esperienza in grado di segnare per sempre la vita di chi ha la sventura di imbattersi nell’arresto di un figlio, di un fratello o di un marito.
Con quale stato d’animo si affrontano le file per visitare il proprio congiunto ristretto a Poggioreale? Continue reading
Documento di Claudio Lavazza su iniziative di resistenza nelle carceri spagnole
Diffondiamo da informa-azione il documento del prigioniero anarchico Claudio Lavazza su alcune iniziative di resistenza nelle carceri spagnole:
Carissimi compagni, vi mando la traduzione di un documento di marzo-aprile 2013 sulle lotte contro le torture e i maltrattamenti nelle carceri spagnole che stiamo portando avanti, per farvi sapere cosa succede da queste parti.
Nell’ottobre 2011, un gruppo di prigionieri in diverse carceri dello Stato, si organizzarono per iniziare una lotta contro la tortura e i maltrattamenti nelle carceri. La proposta nacque dopo diversi mesi di dibattito e scambio di idee tra detenuti e gruppi di appoggio esterni, sulle tattiche e le strategie da utilizzare in questa lotta.
Le azioni comuni che si concordarono furono scioperi della Continue reading
Marco Camenisch e Andrea Stauffacher in sciopero della fame solidale con Georges Ibrahim Abdallah
Diffondiamo da informa-azione un comunicato di Marco e Andi sul loro sciopero della fame in solidarietà con Georges Ibrahim Abdallah.
Leggi l’originale in pdf.
Aderiamo all’appello per delle giornate internazionali di azione in solidarietà con Georges Ibrahim Abdallah il 5 e il 6 luglio 2013, insieme a dieci prigionieri politici dell’organizzazione Via Democratica (La Voie Démocratique) del Marocco, Kostas Gournas di Lotta Rivoluzionaria e un prigioniero dell’organizzazione del 17 Novembre Continue reading
Le ultime parole dei condannati a morte
Come se la notizia e le immagini delle esecuzioni nel braccio della morte non bastassero, il Dipartimento di giustizia criminale del Texas ha deciso di pubblicare online tutte le ultime dichiarazioni dei condannati alla pena capitale. Le parole diffuse in Rete svelano in alcuni casi la vena poetica del prigioniero. In altri casi contengono le scuse per il male commesso. Oppure denunciano la crudeltà della punizione subita.
500 GIUSTIZIATI IN TEXAS – La sconcertante iniziativa arriva nel momento in cui, a giugno, Continue reading
Mi sento (ri)stretta!
diffondiamo la lettera di una compagna agli arresti, ora in sciopero della fame, da MACERIE
«Oggi, giovedì 11 Luglio 2013, inizio uno sciopero della fame…
Per colpa di un parapiglia con dei poliziotti dentro una camionetta, della conseguente accusa per resistenza ci hanno incastrato in mezzo ad un processo, dentro galere ed ora agli arresti domiciliari con il divieto di comunicare con l’esterno.
Dopo 4 giorni di carcere, 2 mesi di firme giornaliere, e poi ancora 17 giorni di carcere, dopo il rigetto di domande di domiciliari a casa di amici, ho ottenuto gli arresti a casa dei Continue reading
IndipendenteMente, presidio antipsichiatrico
Morì dopo l’arresto, l’ora del “corvo”
Sanremo – Una morte sospetta, una foto agghiacciante e un “corvo” in caserma. Tutto nasce lo scorso 5 giugno, a Riva Ligure. Il caso è quello di Kaies Bohli, 36 anni, pregiudicato tunisino, deceduto all’ospedale di Sanremo subito dopo l’arresto. Sono le 19.05, una telefonata anonima al 112 segnala uno spacciatore all’opera, i carabinieri si precipitano nel piazzale del supermercato Lidl di Riva Ligure, Bohli – vecchia conoscenza delle forze dell’ordine – si dà alla fuga mentre fa scivolare a terra i cento grammi di eroina che ha in tasca. Poi il guard-rail che non riesce a saltare, la caduta, il tentativo di sottrarsi all’arresto che sfocia in una colluttazione. I militari lo bloccano e lo caricano sull’auto di Continue reading
Indonesia: fuga in massa dalla prigione di Tanjung Gusta
Almeno 150 prigionieri sono scappati dalla prigione di Tanjung Gusta,della città di Medan capitale della provincia del Nord Sumatra.
L’evasione è avvenuta durante una rivolta che, secondo le autorità, è stata provocata dalla mancanza d’acqua causata dall’interruzione di energia elettrica.
Centinaia di poliziotti e soldati hanno cercato Continue reading
Siria: sciopero della fame di attiviste incarcerate e torturate
È in corso da oltre una settimana lo sciopero della fame delle detenute nel carcere di Adra, a Damasco. Si tratta di una protesta a oltranza contro le condizioni in cui sono costrette a vivere queste attiviste auto-definitesi “prigioniere di coscienza” e in attesa di giudizio. Sembra che gran parte di loro siano state arrestate senza aver commesso alcun reato. Precise le loro richieste: processo equo, possibilità di comunicare con le famiglie e cure mediche, visto che per molte la salute va deteriorandosi in modo pericoloso.
Al di là di palesi violazioni degli standard Continue reading
Prigionieri G8 2001 – Francesco Puglisi estradato in Italia
Apprendiamo che Francesco Puglisi, compagno arrestato a Bercellona in seguito alle condanne in merito alla rivolta del G8 di Genova 2001, è stato estradato verso l’Italia. Dovrebbe essere di transito per il carcere di Rebibbia, attendiamo conferma della destinazione definitiva.
California: 150 detenute sterilizzate
Oltre 150 detenute sono state sterilizzate nelle carceri californiane, dal 2006 al 2010, senza l’autorizzazione necessaria da parte dello Stato. E’ stato scoperto dal CIR, Center for Investigative Reporting, un’agenzia californiana no profit che si occupa di giornalismo investigativo e che da tempo segue da vicino le condizioni dei detenuti nelle carceri californiane.
Un giornalista del CIR è riuscito ad accedere al database del carcere, in particolare nell’area concernente le procedure mediche convenzionali svolte al suo interno, scoprendo così la pratica incriminata Continue reading
Detenuto aggredisce agente a Bologna nel minorile
(ANSA) – BOLOGNA, 11 LUG – Un detenuto di origine magrebina ha aggredito ieri sera, nel carcere minorile di Bologna, un agente della polizia penitenziaria, costretto a fare ricorso alle cure mediche per una forte contusione ad una spalla. La prognosi per il momento è di 15 giorni. Lo ha reso noto Giovanni Battista Durante, segretario generale aggiunto del sindacato Sappe. ”La situazione nelle carceri, compreso quelle minorili, non accenna a migliorare – spiega Durante – Gli eventi critici aumentano sempre più”.
Agente penitenziaria aggredito da detenuto a Vercelli
(Adnkronos) – ”Un collega della Polizia Penitenziaria e’ stato aggredito, ieri pomeriggio, da un detenuto straniero nel carcere di Vercelli”. Lo denuncia Donato Capece, segretario generale del Sappe, Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria. L’agente e’ stato aggredito da un detenuto di nazionalita’ marocchina ”che poco prima era stato separato dallo stesso poliziotto ed accompagnato in cella mentre tentava di aggredire un suo connazionale”. Quando l’agente ha aperto la cella per fare entrare un altro detenuto, l’uomo ”lo ha aggredito Continue reading