“L’inasprimento delle tensioni in Egitto impone inevitabilmente al Personale di Polizia Penitenziaria una particolare vigilanza ed attenzione verso quei detenuti originari di quei Paesi che sono attualmente ristretti in carceri liguri. Sono attualmente meno di 10, concentrati nelle Case circondariali di Marassi, La Spezia e Sanremo, e, se pure non si segnalano particolari tensioni, è possibile, come peraltro già avvenuto in passato per i detenuti in Italia e in Liguria di altri Paesi esteri, che chiederanno telefonate aggiuntive verso i familiari che vivono nei Paesi d’origine. Certo, va detto che le tensioni Continue reading
Category Archives: Tutti
Tensioni nelle carceri liguri.
Usa: California, giudice ordina alimentazione forzata per detenuti in sciopero fame
Adnkronos – Un giudice federale ha autorizzato le amministrazioni penitenziarie della California, statali e federali, di sottoporre all’alimentazione forzata i detenuti che, ormai da sette settimane, sono in sciopero della fame. Sono circa 130 i detenuti che continuano la protesta iniziata lo scorso 8 luglio contro la decisione di tenere i leader delle gang ed altri detenuti violenti in isolamento anche per decenni. All’inizio hanno partecipato circa 30mila dei 133mila detenuti delle Continue reading
Incendio al carcere di Marassi – Dieci intossicati
5 agosto 2013 – Genova – L’incendio appiccato da un detenuto nel carcere di Marassi ha provocato l’intossicazione da fumo per ben 10 agenti di polizia penitenziaria ed il Sappe, sindacato che rappresenta la categoria, lancia nuovamente l’allarme per il sovraffollamento delle celle.
“La tensione resta alta in carcere- scrive in un comunicato il Sappe – nel 2012 ben 29 tentati suicidi, 92 atti di autolesionismo e 8 decessi per cause naturali. Oltre 110 le colluttazioni ed i ferimenti”
“Nelle carceri della Liguria, dove sono Continue reading
Sassari, detenuto trovato morto in cella: infarto
2 agosto 2013 – È stato trovato morto nella propria cella dell’istituto di Sassari “Bancali” un detenuto di nazionalità rumena. Lo rende noto il Segretario Generale Aggiunto dell’Osapp – Domenico Nicotra – che sottolinea come solo alle 6.30 circa il personale di Polizia Penitenziaria ha potuto constatare il decesso del detenuto.
La causa del decesso dovrebbe essere riconducibili a problemi cardiaci e nonostante tutte le procedure di rianimazione necessarie in simili circostanze non è stato possibile scongiurare il decesso. «È evidente – denuncia il Continue reading
Aversa (Ce): detenuto di 40 anni si impicca nell’opg
Un detenuto quarantenne si è suicidato nell’Opg di Aversa. Si chiamava Gilberto Midilli, originario di Roma. È stato ritrovato morto in cella il 28 luglio scorso, alle ore 21.00.
“La notizia dell’ennesimo detenuto suicida, domenica sera nell’Ospedale Psichiatrico Giudiziario di Aversa conferma una volta di più come queste morti siano sempre – oltre che una tragedia personale e familiare – una sconfitta per lo Stato. Il detenuto italiano M.G., 40 anni di Roma, colpevole del reato di rapina ed in attea di essere inviato in Comunità, si è impiccato alla Continue reading
Detenuti senz’acqua da 7 giorni Protesta nel carcere di Trapani
Il carcere San Giuliano di Trapani è senz’acqua da circa una settimana e i detenuti protestano battendo le stoviglie sulle sbarre delle celle. Un grave problema, che si verifica nel periodo più caldo dell’anno, causato da un guasto alla conduttura del dissalatore di Trapani che rifornisce la città capoluogo e alcuni comuni della provincia. Potrebbero servire ancora diversi giorni, almeno cinque, per completare la riparazione del condotto idrico e ripristinare la normale Continue reading
L’evasione da un carcere dell’Arkansas – video
Derrick Estelle è scappato approfittando di un diversivo, fuori lo aspettava una macchina
Circola molto online un video che mostra il detenuto americano che domenica 28 luglio è riuscito a scappare dal carcere della contea di Hot Springs, in Arkansas. Lui si chiama Derrick Estelle, ha 33 anni ed era stato condannato per rapina a mano armata e per numerosi furti d’auto. Il video è stato girato dalle telecamere di sicurezza.
Al momento della fuga, evidentemente pianificata, Estelle si trovava fuori dalla cella per fare una telefonata, in una zona del carcere poco distante dall’uscita. Un complice, William Harding, 58 anni, Continue reading
Pakistan, evasi 243 detenuti
ISLAMABAD – Complessivamente 243 prigionieri sono evasi dalla prigione di Dera Ismail Khan, una delle più grandi del Pakistan, assaltata ieri sera dai talebani. È la cifra ufficiale fornita ai giornalisti dal commissario della polizia Mushtaq Jadoon.
“Una trentina di militanti islamici sono fuggiti insieme ai detenuti, mentre sei sono stati catturati vivi”, ha aggiunto. Cinque kamikaze ci sono fatti esplodere. Il bilancio Continue reading
Lanciano, detenuto ferisce agente, «taglio all’addome di 30 centimetri»
L’aggressione all’interno del carcere di Lanciano è avvenuta ieri e ne dà notizia il segretario provinciale Uilpa Ruggero Di Giovanni.
«Ciò che è accaduto ieri», racconta il referente, «rappresenta senz’altro l’episodio più grave dell’intera storia dell’istituto frentano». Da qui il racconto: un assistente capo di Polizia Penitenziaria è stato aggredito da un detenuto marocchino che, usando una lametta, gli ha provocato un profondo taglio al ventre lungo circa 30 centimetri. Il detenuto, in carcere per lesioni personali e rapina, secondo il sindacato Continue reading
Era oggi: 29 luglio 1900 Umberto I ucciso a Monza da Gaetano Bresci
Già scampato a due attentati anarchici, il 17 novembre 1878 per mano di Giovanni Passannante e il 22 aprile 1897 per
opera di Pietro Acciarito, la sera del 29 luglio 1900 Umberto I di Savoia, si rifiutò di indossare la cappa
metallica protettiva. E alle 22.30, alla fine della cerimonia a Monza per premiare gli atleti della società Forti e
Liberi, venne raggiunto da tre colpi di pistola sparati dal toscano Gaetano Bresci. Umberto giunse cadavere nella
sua villa. L’anarchico Bresci, giunto dal New Jersey, aveva voluto vendicare i caduti dei moti di Milano del 1898:
sulla folla che protestava per il rincaro del pane, il generale Fiorenzo Bava Beccaris aveva ordinato di far fuoco e
anche per questo era stato insignito dal monarca della Croce di Grande Ufficiale.
VIVA BRESCI!
Cremona – Si impicca in carcere, muore in ospedale
CREMONA – Aveva tentato il suicidio nella sua cella del carcere di Cremona, dove era giudicabile per il reato di tentata strage, ma il tempestivo intervento dei poliziotti penitenziari aveva scongiurato il gesto del detenuto , un 66enne di Mantova, che aveva cercato di impiccarsi. Trasportato all’Ospedale, è morto oggi.
Detenuto si suicida nel carcere di Velletri
Velletri, 29 lug – Non c’è l’ha fatta il detenuto G.M. che, trasferito ieri dal Carcere di Regina Coeli Roma, al penitenziario di Velletri, alle ore 21.00 circa, si è tolto la vita impiccandosi all’interno della cella. Ne da notizia il Segretario Locale del Si.P.Pe. Carmine Olanda il quale sottolinea che è stato fatto tutto il possibile per salvare il detenuto, infatti, l’assistente capo di polizia penitenziaria del Reparto S.F. ha lanciato l’allarme ed ha prestato i primi soccorsi, cercando in tutti i modi di salvare la vita al detenuto, dimostrando spiccate Continue reading
Libia, oltre mille detenuti in fuga dal carcere di Bengasi
Fuga di massa dal carcere di Bengasi: oltre 1.000 prigionieri sono scappati dalla struttura nel capoluogo della Cirenaica. Lo riferiscono fonti di sicurezza. La situazione, da sempre tesa a Bengasi, si è aggravata dopo l’uccisione di Abdessalem al-Mesmary, avvocato anti-islamista, noto per il suo impegno a favore della creazione di uno Stato secolare in Libia. Sabato sera centinaia di persone sono scese in piazza e hanno preso d’assalto il quartier Continue reading
Israele approva i negoziati e la liberazione di detenuti palestinesi
Il governo israeliano ha approvato la scarcerazione di oltre 100 prigionieri palestinesi. Questa misura è stata presa nell’ambito degli sforzi per rilanciare il processo di pace tra Israele ed i palestinesi.
Secondo i media israeliani, la decisione è stata presa dopo un acceso dibattito. 13 ministri hanno votato a favore della liberazione, mentre 7 contro.
I prigionieri palestinesi saranno liberati gradualmente dopo l’inizio dei colloqui Continue reading
Alta tensione al Due Palazzi Ergastolano aggredisce medico
I fatti risalgono a giovedì, quando – come riportano i quotidiani locali – un detenuto 45enne italiano, intorno alle 18.30, ha chiesto di essere visitato per problemi di salute. Una volta portato in infermeria, il recluso, condannato a due ergastoli per reati di mafia, ha pestato a sangue il medico del carcere Due Palazzi di Padova, Salvatore Montalto, sferrando calci e pugni fino all’arrivo degli agenti di polizia che, allarmati dalle urla del dottore, sono riusciti a bloccare l’aggressore. Uno scatto d’ira incontrollata che, secondo la Cgil penitenziari del Veneto è Continue reading
Protesta in carcere a Venezia
Una tre giorni di protesta in carcere per chiedere migliori condizioni carcerarie. I detenuti della Casa Circondariale di Venezia hanno protestato pacificamente per mezz’ora nei tre giorni di 24, 25 e 26 luglio per due volte al giorno mattina e sera. Hanno rifiutato il cibo e hanno battuto con forza contro le inferriate, lamentando così le condizioni di sovraffollamento, e chiedendo un provvedimento di Continue reading
Aggressione a 4 agenti nel carcere di Aosta
Quattro agenti della polizia penitenziaria, ieri sono stati aggrediti da un gruppo di detenuti del carcere di Brissogne, in provincia di Aosta. All’origine di questo episodio di violenza ci sarebbe stata la protesta dei reclusi per il sovraffollamento del penitenziario. Pare infatti che alcuni detenuti si siano opposti all’arrivo di una nuova persona nella propria cella.
“E’ inaccettabile – ha dichiarato il segreatario generale del Co.S.P. Domenico Mastrulli – che tutti i giorni dell’anno in uno o più Istituti Nazionali Penitenziari Italiani si debba fare la conta dei feriti tra le fila della Polizia Penitenziaria per sedare risse, rivolte, evasioni, tentativi di evasioni, aggressioni, autolesionismi e Continue reading
Trento – Invito all’assemblea su carcere, repressione e lotte dei detenuti al festival Slavina Punk HC
Carcere, repressione, lotte dei detenuti. Invito all’assemblea di sabato 27 luglio.
Abbiamo scelto di approfittare del sabato pomeriggio della due giorni benefit detenuti Slavina Punkhardcore per confrontarci con compagni e compagne che si muovono sul terreno delle lotte anticarcerarie, del contrasto alla repressione e della solidarietà ai detenuti. L’intenzione è quella di prenderci del tempo in cui discutere senza urgenze organizzative, con la volontà piuttosto di analizzare i punti di forza e le criticità delle mobilitazioni dell’ultimo periodo (la solidarietà con Continue reading
Detenuto suicida a Rebibbia, si e’ tagliato la gola
Si e’ tolto la vita tagliandosi la gola con una lametta all’interno della sua cella, nella sezione G8 del carcere di Rebibbia Nuovo Complesso. E’ morto cosi’, un detenuto italiano di 53 anni originario di Roma, Piero Bottini.
La notizia e’ stata resa nota dal Garante dei detenuti del Lazio Angiolo Marroni. Quello di Piero e’ il quarto suicidio nelle carceri del Lazio nel 2013. Da gennaio ad oggi i decessi registrati negli istituti della regione sono stati 12: quattro suicidi, tre per malattia e quattro per cause ancora da accertare. In base alle Continue reading
Carcere di Padova sovraffollato Detenuti in sciopero della fame
Pasquale G. e Said A. sono due detenuti della casa di reclusione di Padova. In cella con loro una terza persona, che di fatto riduce lo spazio a disposizione per ognuno sotto la soglia dei 3 metri quadri a testa fissati dalla legge. È la punta di un iceberg rispetto alla costante emergenza sovraffollamento che da anni si registra al carcere Due Palazzi, ma questa volta i detenuti hanno deciso di ricorrere a un gesto estremo per far sentire la loro voce fuori dalle sbarre. I due infatti, pur non avendo presentato personalmente reclamo, hanno iniziato uno sciopero della fame appellandosi all’accoglimento del ricorso alla Corte Costituzionale presentato dal magistrato di sorveglianza circa i 3 metri quadri come soglia Continue reading
Protesta detenuti Sanremo, ferito un agente
Durante una protesta collettiva dei detenuti del carcere di Sanremo, finalizzata all’ottenimento dell’amnistia o di altre forme di clemenza, un agente della polizia penitenziaria è stato aggredito, riportando ferite guaribili in 15 giorni. È avvenuto l’altra sera intorno alle 20,15, nella terza sezione della casa circondariale, mentre i detenuti stavano battendo le gavette contro i cancelli. Secondo una prima ricostruzione dei fatti un detenuto italiano di 37 anni (recluso per un definitivo di violazione della legge sulle armi e Continue reading
Emergenza carceri: sciopero della fame a Regina Coeli
Anche quest’anno comincia lo sciopero della fame nel carcere Regina Coeli di Roma. I detenuti del secondo e terzo braccio della principale casa circondariale della Capitale hanno infatti deciso di ricorrere ancora una volta a partire da oggi «a uno strumento così estremo (…) per poter mettere all’attenzione del mondo di fuori, e della politica» la condizione in cui vivono loro e i reclusi di tutte le carceri italiane. E non è questa un notizia cui bisogna abituarsi come si rischia di abituarsi «alla notizia dell’arrivo del primo vero caldo dell’estate». Ecco perché.
EMERGENZA CARCERI. «Il Regina Coeli – scrive Continue reading
Agente aggredito: è il quarto in due settimane
VITERBO – ”E’ la quarta aggressione in sedici giorni. A questo gioco al massacro non ci stiamo più”. Le organizzazioni sindacali di categoria che tutelano gli interessi del personale di Polizia penitenziaria nel carcere di Mammagialla denunciano l’ennesima aggressione ad un agente: “Erano circa le 13 – scrivono in un comunicato – .quando un agente, addetto alla sezione detentiva, è stato aggredito alle spalle da un detenuto. È vero che è il nostro lavoro; ma crediamo che non è giusto pagare per negligenze o azioni necessarie arrivate in ritardo da parte di qualcuno che può e deve riportare alla normalità il carcere di Continue reading
Per l’estate 2013 nelle carceri italiane
[Intro in corsivo di Olga] Dall’interno di diverse carceri, discussa fra diversi prigionieri, ci è arrivata la lettera che segue. La sosteniamo, anche pubblicandola, per farla conoscere, per agire in sintonia con
le iniziative, azioni di lotta e di protesta realizzate dentro e fuori. Quindi scriviamo dentro, parliamo con i familiari che si recano ai colloqui, parliamoci fra collettivi, facciamo
conoscere questa iniziativa in ogni luogo di lotta – soprattutto nei quartieri invasi da miseria, sfruttamento, controllo di polizia, ma anche dove nascono e si manifestano pratiche
di occupazione e di altre “illegalità”.
Quella che ci è data è una reale occasione per dare finalmente concretezza, dopo troppi
anni, alla lotta contro ogni tipo di carcere: dai CIE fino ai reparti TSO.. .tutti maledetti.
Il “coordinamento dei detenuti” nato in maniera spontanea alla Continue reading
Dramma nel carcere di Monza: detenuto tenta il suicidio. È in prognosi riservata
Sarebbe un caso di tentato suicidio quello avvenuto oggi, 24 luglio, alle ore 13.30 circa, all’interno del carcere di Monza dove, un detenuto di 30anni di origine italiana, pluripregiudicato, si sarebbe inferto delle profonde ferite.
Stando alle prime indiscrezioni pare che l’uomo, rinchiuso nella struttura di via San Quirico dal 13 luglio scorso per ricettazione, nel momento in cui ha deciso di farla finita si trovasse all’interno di una cella nella sezione di infermeria in via precauzionale. L’uomo si sarebbe inferto delle profonde Continue reading
Via Corelli, con gare al ribasso Cie a rischio
Aria cattiva al Cie di via Corelli, di pantano o forse addirittura di dismissione. Spira da tempo, si è fatta pesante negli ultimi mesi, con il nuovo bando «per l’affidamento della gestione del Centro di identificazione ed espulsione di Milano».
Le indicazioni vengono da Roma: di soldi non ce ne sono più. E al punto quattro, allora, la Prefettura specifica: «L’appalto è affidato selezionando la migliore offerta con il criterio del prezzo più basso (…) con riferimento al prezzo posto a base d’asta di 30,00 euro pro die/pro Continue reading
Sommossa al CIE di Caltanissetta
Nuova rivolta al campo d’accoglienza per extracomunitari a Pian del Lago. Due, sabato notte, i tentativi di evasione dal Cie (Centro identificazione ed espulsione) entrambi sventati dalle forze dell’ordine intervenuti massicciamente per arginare l’ennesima sommossa.
Nessuno è riuscito a scappare dal centro ma il tentativo, stavolta, ha avuto momenti davvero concitati. I rivoltosi si sono abbandonati, nei due episodi, a lanci di pietre e di urina (mista ad acqua) contro poliziotti, carabinieri ed esercito. Non si sono registrati feriti, ma il clima ormai è diventato incandescente in una struttura dove ogni notte gli ospiti mettono in atto di tentativi (falliti o riusciti) di fuga. Il clima Continue reading
Almeno 500 detenuti evasi e 41 morti dopo l’attacco al carcere di Abu Ghraib
Almeno 500 detenuti, fra cui alcuni membri di Al Qaida, sono evasi nella notte tra domenica e lunedì dal carcere iracheno di Abu Ghraib a seguito di un attacco armato degli insorti. Negli scontri che ne sono seguiti almeno 41 persone sono rimaste uccise. E in tutto il paese si riaccende la violenza settaria tra sciiti e sunniti alimentata dal conflitto nella confinante Siria. Marco Guerra: RealAudioMP3
Autobomba, kamikaze e colpi di mortaio. L’assalto al carcere Abu Ghraib è stata una vera e propria operazione di guerra condotta, secondo le prime indagini, per liberare alcuni esponenti di spicco Continue reading