Monthly Archives: Agosto 2013

Detenuto di Parma aggredisce giudice e agenti di scorta

5.0.2Un detenuto di origini albanese al termine dell’udienza nel tribunale di Bologna ha cercato di aggredire un giudice. A evitare il peggio gli agenti di scorta del penitenziario di via Burla, che hanno prontamente bloccato l’uomo, in carcere per omicidio e già sottoposto a misure restrittive per una serie di episodi analoghi contro il personale. Gli agenti per altro, una volta ritornati nel penitenziario, sono stati a loro volta vittime della furia dell’albanese.

A dare la notizia il sindacato autonomo di polizia Penitenziaria Continue reading


Angol, Cile: Chiesti 31 anni di condanna per il comunero mapuche Daniel Melinao

Diffondiamo da Contrainfo

cordatesaLa procura ha chiesto 31 anni + 301 giorni di prigione per il comunero mapuche Daniel Melinao, accusato di essere coautore dell’omicidio dell’agente del GOPE Hugo Albornoz durante un’incursione nella comunità
Wente Winkul Mapu del 2 Aprile 2012.

L’accusa include anche i reati di tentato omicidio e lesioni ad altri due sbirri che accompagnavano Albornoz.

L’accusa presenterà Continue reading


Cile: Lettera di Marcelo Villarroel

Diffondiamo da contrainfo

cordatesa“E le frontiere esistono solo per chi le rispetta…”

Tramite questa lettera voglio salutare con tutto l’affetto ribelle di un prigioniero che si rifiuta di vivere secondo le regole del gran dio capitale, rinchiuso nel carcere capitalista dello stato cileno a causa di vari sotterfugi della legalità borghese che mi tiene adesso come ostaggio della democrazia, del suo stato e del suo dominio. Ad oggi, dopo 3 anni ed 8 mesi dalla nostra espulsione dall’Argentina, la nostra situazione giuridica Continue reading


Aggrediti 3 agenti da detenuti in Puglia

cordatesaBari – IN una nota il Coosp – coordinamento sindacale penitenziario – denuncia l’ulteriore ricorso alle cure mediche all’ospedale di Putignano di altri tre agenti della polizia penitenziaria che vigilavano un arrestato ricoverato con ordinanza della magistratura nella struttura non protetta sanitaria del luogo .

“Il detenuto, da quanto emerso dai primi accertamenti condotti dalla stessa polizia penitenziaria del distaccamento di Turi, avrebbe agito senza plausibile sussistenza di motivazioni che hanno fatto Continue reading


Verona, detenuto scatena la rissa

cordatesaAncora violenze nel carcere di Montorio. Nei giorni scorsi un detenuto ha aggredito tre agenti con pugni e calci, procurando loro lesioni giudicate guaribili in dieci giorni. L’episodio, denunciato da Giovanni Battista Durante, segretario generale aggiunto del sindacato autonomo del Sappe, sarebbe scaturito dal fatto “che i tre agenti erano intervenuti per bloccare il detenuto che stava tentando di usare violenza ad una infermiera in servizio a Montorio. L’uomo, dopo aver avvicinato la donna, aveva tentato di baciarla”.

Per il Sappe, episodi del genere ”non dovrebbero verificarsi se nel carcere ci fosse un’adeguata organizzazione che tenesse in Continue reading

Cie Gradisca, espulso tunisino arrestato ieri

cordatesa(Adnkronos) – Il tunisino di 19 anni che ieri aveva aggredito alcuni esponenti delle forze dell’ordine impugnando un frammento di vetro all’interno del Cie di Gradisca d’Isonzo (Gorizia) e’ stato accompagnato all’aeroporto di Bergamo, per essere imbarcato alla volta del suo Paese. Processato ieri per direttissima, riferisce la Questura di Gorizia all’Adnkronos, il giovane e’ stato condannato a 4 mesi di reclusione dal locale Tribunale, che ha dato il nulla osta per l’espulsione. Insieme al ragazzo, e’ stato espulso e’ portato all’aeroporto anche un altro tunisino dopo essere stato Continue reading


Taranto, detenuto aggredisce agenti in ospedale

cordatesa gifSolo poche ore prima era stato strappato alla morte da alcuni agenti di Polizia Peniteniziaria nel carcere di Taranto. Ma l’uomo li ha ripagati aggredendo altri poliziotti penitenziari.

E’ accaduto nel pomeriggio di ieri, sabato 17 agosto, presso la cella di sicurezza dell’Ospedale Giuseppe Moscati di Taranto. Protagonista un giovane Nigeriano, con problemi di carattere psicologici. Lo stesso che è staso salvato da un tentato suicidio e successivamente ricoverato pressol’ospedale Nord di Taranto.

Durante la somministrazione di una flebo, dopo essersi letteralmente estirpato l’ago, ha afferrato con violenza l’asta della flebo inveiveiendo, contro il personale di Polizia penitenziaria di servizio scorte presso il nosocomio. Gli agenti sono riusciti in pochi istanti ad immobilizzare il giocane, riportando però alcune Continue reading


Francia, 80 detenuti in rivolta al carcere di Blois

cordatesaRivolta al carcere di Blois, nel centro dellaFrancia. I detenuti si sono ribellati dopo che uno di loro è morto.

“Una sessantina di detenuti ha occupato alcuni piani della prigione commettendo atti di vandalismo”, ha detto David Daems, segretario nazionale del sindacato Fo-Penitentiaire.

Secondo testimonianze riportate da un quotidiano locale, La Nouvelle Republique, la causa della rivolta sarebbe la morte di uno dei detenuti sopraggiunta nella notte tra Continue reading


Indonesia: 30 evadono da carcere Sumatra

cordatesaUna trentina di detenuti sono evasi da una prigione sovraffollata di Labuhan Ruku, nel nord dell’isola indonesiana di Sumatra. Lo hanno riferito le autorità precisando che nel carcere è scoppiata una rivolta e che una trentina di detenuti sono riusciti a fuggire.

Le televisioni hanno trasmesso le immagini di diverse parti della prigione in fiamme, mentre poliziotti e soldati dispiegati all’esterno sparavano colpi d’avvertimento. (ANSA).

Guarda il video


Due detenuti tentano il suicidio nel carcere di Taranto

cordatesaDue detenuti nelle ultime ore hanno tentato di togliersi la vita all’interno della casa circondariale di Taranto. Lo rende noto Angelo Palazzo, segretario provinciale dell’Osapp (Organizzazione sindacale autonoma di polizia penitenziaria). Grazie ”al pronto intervento del personale di Polizia Penitenziaria e infermieristico – sottolinea Palazzo – sono stati salvati due detenuti, uno dei quali ha tentato di impiccarsi, l’altro ha ingerito lamette”.

In quest’ultimo periodo Continue reading


Le fotografie dall’inferno Buoncammino La denuncia: degrado e sovraffollamento

cordatesaE’ quanto emerge dal sopralluogo effettuato nella struttura penitenziaria di Cagliari, dal segretario nazionale della Uilpa, Eugenio Sarno.

“Il carcere di Buoncammino è una struttura degradata, sovraffollata, inadeguata a ospitare 500 persone. In una cella da due persone ce ne sono sei, gli spazi sono angusti. Dove si cucina si va anche al bagno. Solo grazie all’impegno del personale della polizia penitenziaria, del direttore, regge in queste condizioni, ma si fa sentire la carenza di personale”.

E’ quanto emerge dal Continue reading


Chiude il Cie di Modena

cordatesaScioperi, rivolte e strutture fatiscenti. Chiude il Centro d’identificazione e di espulsione di Modena. La prefettura ha già avviato il trasferimento dei 23 migranti trattenuti nella struttura, che entro fine agosto dovrebbe essere completamente svuotata e ristrutturata. Il provvedimento era atteso da tempo, vista la situazione insostenibile in cui erano costretti a vivere gli ospiti del centro, ma anche i dipendenti, che sono ancora in attesa di tre mesi arretrati.

La loro odissea è iniziata un anno fa, quando la gestione è passata, attraverso una gara al massimo ribasso, dalle mani della Confraternita della misericordia, ente con a capo Continue reading


Giobbe libero! Liberi/e Tutti/e! (lettera + comunicato)

cordatesaPubblichiamo una lettera di Giobbe, uno degli ultimi notav arrestati, attualmente rinchiuso nel carcere di Torino delle Vallette.

Vallette, 17 agosto 2013

Carissime compagne e compagni di lotta vi abbraccio tutti.

Grazie di tutto quanto state facendo per me, il mio pensiero va a voi che resistete in Clarea od ovunque sia. Il morale è alto e sono in forma (mi alleno per tornare a correre dietro a Giacu in Clarea). Avrei voluto dirvi di non spendere energie per me, ma di concentrarvi nella lotta. Non temo nulla perchè la mia famiglia è una stirpe di partigiani “sfrosatori”, scampati o internati nei lager, montanari scesi in miniera o nelle officine, che mi hanno insegnato a lottare per i miei ideali anche di fronte alle Continue reading


Honduras: inviato l’esercito per ristabilire l’ordine nel carcere più grande in mano ai detenuti

cordatesaCarcere sotto il controllo dei detenuti. In Honduras le autorità inviano l’esercito pe riprendere il controllo.

Le autorità dell’Honduras hanno mandato le truppe per ristabilire il controllo sul più grande carcere del Paese, situato poco lontano da Tegucigalpa, Capitale del Paese. Nel corso della rivolta sono morti tre detenuti e feriti due agenti di guardia.

“E’ ora di mettere fine al dominio della criminalità nelle carceri” ha dichiarato Continue reading


Carcere di Caltanissetta: “Violenze a un minore tunisino”

cordatesa5 agosto 2013 –  “Ripetutamente e violentemente picchiato e poi, senza prestargli alcun soccorso, trasferito presso un’altra struttura”. La denuncia del garante dei diritti dei detenuti in Sicilia Salvo Flores, riguarda i presunti abusi verificatisi lo scorso 22 luglio ai danni di un giovane tunisino detenuto nel carcere minorile di Caltanissetta.

Il garante ha ricevuto una breve lettera relativa ai presunti abusi. “Ho immediatamente segnalato agli organi competenti quanto mi è stato comunicato. Questo fatto, se accertato – denuncia Continue reading


Massacro di Carandiru, condanna ad agenti, 624 anni

cordatesaVenticinque poliziotti sono stati condannati a 624 anni di reclusione a testa per aver preso parte al massacro del carcere brasiliano di Carandiru, nel 1992, quando una rissa fra bande rivali si trasforma in una rivolta sedata con la violenza che provocò 111 morti fra i detenuti. Il gruppo di poliziotti è stato accusato della morte di 53 detenuti nell’ambito della seconda parte di un processo a San Paolo che dovraà giudicare in totale 79 agenti.L
La sentenza si riferisce ad una strage incredibile avvenuta il 2 ottobre Continue reading


41bis, il boss denuncia ‘torture’. L’avvocato: “Non mangia per l’ammoniaca nel cibo”

NO ALLA" MAFIA = STATO", MA NO ANCHE ALLE CONDIZIONI DISUMANE ED AGLI ABUSI CUI SONO SOGGETTI I DETENUTI IN REGIME DI 41-BIS.

cordatesa“Irriconoscibile”. Così il suo avvocato ha definito il boss barese Antonio Battista, dopo avergli fatto visita nel carcere di Parma dove è detenuto in regime di 41 bis. Ieri la moglie di Battista, la signora Lucia Masella, aveva denunciato presunti maltrattamenti subiti dal marito in cella. Il difensore dell’uomo, Giuseppe Giulitto, ha quindi deciso di constatare di persona le sue condizioni e questa mattina, nel carcere di Parma, ha avuto un colloquio con Continue reading


Detenuto a Padova in sciopero della fame e della sete

cordatesaC’è un uomo nel carcere di Padova che dallo scorso 4 Luglio  è in sciopero della fame e della sete.

Si chiama Roverto Cobertera e per illustrare la sua storia riprendiamo i due articoli della redazione di Ristretti Orizzonti, pubblicato lo
scorso 6 luglio.

Di seguito il diario di questi giorni, che Roverto ci ha fatto pervenire.

Credo che ogni commento sia assolutamente superfluo, quello che è necessario, invece, è che chi può si sbrighi a dare una risposta a
questa urla, prima che diventino davvero mute.

LOTTARE PER DIMOSTRARE LA PROPRIA INNOCENZA Continue reading


Lettera di un detenuto del Buoncammino

cordatesaCompagni saluti,

qui si accentua un po’ di agitazione. Sono diversi i casi individuali di ribellione, come quel detenuto che ha scaraventato un carrello nella rete, purtroppo senza agganciarla; oppure un altro che ha distrutto e ridotto in polvere i suppellettili della cella.

Martedì 9 luglio invece si barricano i detenuti di una cella da 6: dalle tre finestre che si affacciano nella parte della libertà hanno collocato tre striscioni “NON SIAMO BESTIE”, riassume tutto il concetto esposto. Subito con un tam-tam vengono informati parenti e amici e una quindicina di compagni. L’ambiente si surriscalda, è già tramontato il sole, si producono diversi Continue reading


Rivolta per la morte di un detenuto. Chiuso il Cie di Crotone

cordatesaDanneggiato dopo il decesso “per un malore” di un cittadino marocchino. Poco tempo fa un giudice ha definito la struttura “inadatta ad accogliere esseri umani”

Roma – 19 agosto 2013 – Il Centro di Identificazione ed Espulsione Sant’Anna di Isola Capo Rizzuto (Crotone) è chiuso da una decina di giorni per i danni subiti durante una rivolta. I cinquanta migranti detenuti al suo interno sono stati trasferiti in altri Cie.

La rivolta è scoppiata dopo la morte di uno degli “ospiti”, Moustapha Anaki, cittadino Continue reading


I detenuti di Monza a lavoro all’Idroscalo

cordatesaDopo il successo dello scorso anno, a Ferragosto l’Idroscalo ha ospitato la seconda edizione della ”Giornata della Restituzione”. In 135, provenienti dai carceri di Monza, Bollate, San Vittore, e Opera, hanno ripulito da sterpaglie e oggetti abbandonati l’area adiacente al laghetto delle Vergini.

La ”Giornata della restituzione” è stata anche un momento di festa e svago dal momento che, dopo la cura del Parco, i detenuti hanno trascorso il pomeriggio con i propri famigliari.

Fonte


Rimini: detenuto magrebino tenta il suicidio con bombola di gas

cordatesa15 Agosto 2013 – “Un giovane detenuto di origine magrebina, del carcere di Rimini, sezione Cassiopea per detenuti tossicodipendenti, ha inalato il gas della bomboletta che aveva legittimamente per cucinare e riscaldare cibi e bevande. Solo grazie al pronto intervento dell’agente della polizia penitenziaria in servizio nel reparto l’uomo non è deceduto”.

Lo riferisce Giovanni Battista Durante, segretario aggiunto Sappe (Sindacato autonomo polizia penitenziaria).

Il fatto è avvenuto nei giorni scorsi. ”Il medico Continue reading


Addio alle guardie carcerarie. In cella arrivano le telecamere

cordatesaPrima il progetto di vigilanza dinamica, poi il pagamento degli alloggi. Troppo, per la polizia penitenziaria, più che mai decisa a scendere in piazza il prossimo settembre per chiedere le dimissioni del capo del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria, Giovanni Tamburino, e del suo vice, Luigi Pagano. “Se la richiesta del canone per gli alloggi di servizio non verrà ritirata – spiega il segretario generale del Sindacato, Donato Capece – chiederemo al ministro Cancellieri le loro Continue reading


Carceri: uomo si impicca a Prato, fiamme a Sollicciano

cordatesaUn uomo di 45 anni, arrestato per rapina e in attesa di giudizio, si e’ suicidato ieri nel carcere di Prato. Ha aspettato che gli altri detenuti uscissero dalla cella per l’ora d’aria e si e’ impiccato. “La notizia dell’ennesimo detenuto suicida – commenta Donato Capece, segretario generale del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria – questa volta nel carcere di Prato, e’ sempre una sconfitta per lo Stato. Essendo l’ennesimo tragico caso di morte in carcere, bisognerebbe darsi concretamente da fare per un ripensamento complessivo Continue reading


Cie di Gradisca: protesta dei detenuti, la polizia reagisce. Due uomini cadono dal tetto

cordatesa13 agosto 2013 – La prima protesta l’8 agosto. Spiega l’onorevole Serena Pellegrino (Sel): “I detenuti, visto il caldo torrido di questo periodo e le condizioni bestiali in cui sono rinchiusi normalmente, hanno chiesto di poter stazionare nelle aree aperte anche al termine del Ramadan. Al diniego senza appello si è aggiunta una reazione inusitata da parte della polizia”. Ieri nuova protesta contro le dure restrizioni della struttura.

Si chiamano Cie, sono i centri di identificazione ed espulsione, e vennero Continue reading


La Spezia,detenuto aggredisce poliziotto

cordatesa13 Agosto 2013 (ANSA) – LA SPEZIA – Un detenuto del carcere della Spezia ha minacciato e aggredito un agente della Polizia penitenziaria dopo che quest’ultimo ha aperto la cella dove è recluso l’uomo per consentire l’ora d’aria. Lo denuncia il sindacato Sappe. Un’aggressione che, scrive il segretario generale Sappe Roberto Martinelli ”avviene a poche ore da analoghe aggressioni a poliziotti nelle carceri di Vercelli e Porto Azzurro”, frutto anche ”di un costante sovraffollamento e di carenza di organico”.


Chiudere i CIE, col fuoco delle rivolte

diffondiamo da Macerie

cordatesaUn altro Centro di Identificazione ed Espulsione che chiude. Prima è toccato al Centro di Bologna, svuotato a marzo e chiuso per lavori di ristrutturazione che sarebbero dovuti durare un mese, ma ad oggi ancora non terminati. Qualche mese più tardi stessa sorte è toccata al Centro di Modena, svuotato prima di ferragosto e attualmente in ristrutturazione. Ora è il turno di Crotone, chiuso «temporaneamente, ma a tempo indeterminato», per usare il vocabolario burocratese di cui solo i migliori Prefetti sono capaci. In attesa Continue reading


BASTA MORTI DI STATO

cordatesaIn un periodo dove la repressione si fa sempre più sentire contro chi lotta per ribaltare questo esistente, in Val di Susa violenza poliziesca e perquisizioni con l’accusa famigerata di terrorismo contro i No Tav, a Modena arresti contro chi
lotta per buttare giù i CIE e a Milano per gli scontri contro lo sgombero dell’ex-Cuem in università, nel carcere di Cremona succedono in brevissimo due fatti: domenica un prigioniero tenta (e quasi ci riesce…) il più grande sogno di libertà, tentando di evadere e oggi (lunedì) si consuma l’ennesimo “suicidio di Stato” in questo putrido lager di Continue reading


Sventata l’evasione di un detenuto dal carcere di Cremona

Olympics Day 13 - AthleticsSventata un’evasione dal carcere di Cremona. Attorno alle 10 di sabato, dal cortile passeggi della sezione D, un detenuto albanese, finito a Cà del Ferro solo qualche giorno prima, con l’aiuto di tre connazionali ha scavalcato il muro di cinta del cortile per cercare di scappare, riuscendo a non farsi vedere dall’agente in servizio, sfruttando un momento di distrazione. In meno di un’ora, però, da un controllo incrociato tra agente di sezione e agente addetto alla sorveglianza dei cortili è stata scoperta la mancanza di un detenuto ed è stato lanciato l’allarme che ha portato a individuare e a bloccare l’uomo in fuga, scovato nelle serre botaniche Continue reading


Carcere, agenti aggrediti a Porto Azzurro e Vercelli

cordatesa13 ago. (Adnkronos) – ”Ieri sera nel carcere di Vercelli un detenuto marocchino si stava impiccando nella cella: prontamente un agente lo ha soccorso ma l’altro detenuto, nella stessa cella, sempre di nazionalita’ marocchina, senza alcun motivo ha aggredito il nostro collega con calci e pugni. Per fortuna, il pronto intervento degli altri poliziotti ha permesso di immobilizzare l’aggressore, ma l’agente colpito, accompagnato presso l’ospedale cittadino, aveva visibili ematomi in faccia e parti del corpo”. Lo spiega in una nota Donato Capece, segretario generale del Sappe che aggiunge: “Nel pomeriggio c’era stata un’altra aggressione nella Casa di Reclusione di Porto Continue reading