Set
21
2013
Diffondiamo dalla Cassa Antirepressione delle Alpi Occidentali
Da una lettera del 10 agosto di Davide Delogu dal carcere Pagliarelli di Palermo.
… Intanto ritorniamo alle lotte che si stavano consolidando al Buoncammino (dovrebbe esserci un resoconto su Olga), quelle di tipo individuali crescevano sempre in maniera più arrabbiata, mentre quelle collettive diventavano ogni giorno spontanee (sabotaggio temporaneo dell’impianto elettrico che incentivava ad un’assordante Continue reading
no comments | tags: carcere di palermo, Corrispondenze galeotte, davide delogu, lettera di un detenuto, pagliarelli, scritti dal carcere | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Corrispondenze galeotte, Dentro le mura, Italia in cella, Tutti
Ago
23
2013
Diffondiamo da contrainfo
“E le frontiere esistono solo per chi le rispetta…”
Tramite questa lettera voglio salutare con tutto l’affetto ribelle di un prigioniero che si rifiuta di vivere secondo le regole del gran dio capitale, rinchiuso nel carcere capitalista dello stato cileno a causa di vari sotterfugi della legalità borghese che mi tiene adesso come ostaggio della democrazia, del suo stato e del suo dominio. Ad oggi, dopo 3 anni ed 8 mesi dalla nostra espulsione dall’Argentina, la nostra situazione giuridica Continue reading
no comments | tags: anarchico, carceri cileni, cile, lettera di un detenuto, Marcelo Villarroel, scritti dal carcere | posted in Comunicati, critiche e riflessioni, Contro carcere, CIE e OPG, Corrispondenze galeotte, Dentro le mura, Mondo in cella, Tutti
Apr
17
2013
Mastica e scrivi. A Regina Coeli fa freddo, dicono che l’umidità arrivi da sotto, di lato, dal fiume. Lo senti anche se è mattina e nella sala, a destra, dopo un paio di corridoi, appena al di là del terzo cancello, ci sono solo posti in piedi. Racconti dal carcere. Sono tre anni che nei penitenziari italiani c’è qualcuno che scrive con l’idea di entrare in un’antologia. Sono gli scrittori della cella accanto, che buttano giù i loro racconti in fretta, perché anche qui il tempo passa in fretta, bisogna solo imparare a contarlo. E scrivere aiuta. Ogni tasto, ogni lettera, è un battito e ogni battito batte il tempo. Se stai qui è per raccontare questo premio letterario, con l’ora d’aria. Chi lo ha voluto è una giornalista, Antonella Boielli Ferrara. Il premio porta il nome di Goliarda Sapienza, con quella scrittura da corde di violino, per troppo tempo dimenticata, donna violata dall’elettroschok, finita in carcere nel 1980 per aver rubato alcuni oggetti a casa di amiche e morta ormai da 17 anni.
La cosa, il concorso, funziona così. Ogni Continue reading
no comments | tags: anticarceraria, carcere, CordaTesa, detenuti, racconti di detenuti, scritti dal carcere, scrittori in cella | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Corrispondenze galeotte, Dentro le mura, Tutti