Dopo 25 anni di carcere le autorità cinesi hanno rilasciato un attivista tibetano, arrestato e condannato a morte per aver preso parte alle proteste anticinesi di Lhasa del 1988. Dharamsala, sede del governo tibetano in esilio, ha diffuso la notizia della liberazione di Lobsang Tenzin in questi giorni, anche se il prigioniero politico sarebbe stato liberato alla fine del 2012 a causa delle gravi condizioni di salute, date dalle torture e dagli abusi subiti in carcere.
Penpa Tsemonling, ex compagno di cella di Tenzin, spiega aRadio Free Asia (Rfa): “Il suo rilascio è stato tenuto segreto di proposito, per evitare che le autorità cinesi lo riportassero in carcere una volta migliorate le sue condizioni”. L’uomo avrebbe finito di scontare la sua pena ad aprile scorso.
Per le torture e gli abusi subiti in questi 25 anni, Continue reading
Commenti disabilitati su Dopo 25 anni di carcere e torture, torna libero un attivista tibetano | tags: anticarceraria, attivista tibetano, carcere, cina, CordaTesa, liberato attivista, Lobsang Tenzin, rilascio detenuto, tibet, torture | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Mondo in cella, Scarcerazioni e carcerazioni, Tutti
ISLAMABAD – Un indiano detenuto in una prigione del Pakistan per spionaggio e’ morto ieri sera dopo essere stato aggredito da alcuni compagni di cella. Lo riporta oggi Geo News. Sarabjit Singh, 49 anni, era stato ricoverato venerdi’ in un ospedale di Lahore per gravi ferite al cranio e si trovava in coma. Era stato picchiato da due detenuti pachistani. Singh era stato condannato a morte nel 1991 con l’accusa di essere coinvolto in due stragi a Lahore e Faisalab che avevano causato 14 morti.
Fonte
Commenti disabilitati su Pakistan:morto detenuto India aggredito | tags: aggressione in carcere, anticarceraria, CordaTesa, detenuto morto, india, pakistan, rissa tra detenuti | posted in Assassinii di stato, Contro carcere, CIE e OPG, Dentro le mura, Mondo in cella, Tutti
di Zainab Alkhawaja [QUI ALTRO MATERIALE A RIGUARDO: leggi]
dal Carcere femminile di Isa Town (Bahrain)
I grandi leader sono immortali, le loro parole e le loro azioni risuonano attraverso gli anni, i decenni e i secoli. L’eco attraversa gli oceani e confini e diventa un’ispirazione che tocca la vita di tutti coloro che sono disposti ad imparare. Un o di questi grandi leader è Martin Luther King Jr. Mentre leggo le sue parole, immagino che ce le legge da un altro paese, un altro tempo, per darci delle lezioni molto importanti. Ci dice che, non dovremmo mai diventare aggressivi ed abbassarci al livello dei nostri oppressori, che dobbiamo essere disposti a fare grandi sacrifici per la libertà.
Non appena i semi di speranza e resistenza all’oppressione sono Continue reading
Commenti disabilitati su Una lettera di Zainab da una cella del Bahrain: piccola immensa donna | tags: anticarceraria, Bahrain, carcere femminile, contro il regime, CordaTesa, corrispondenza dal carcere, lettera di una detenuta, Zainab Alkhawaja | posted in Comunicati, critiche e riflessioni, Contro carcere, CIE e OPG, Corrispondenze galeotte, Dentro le mura, Mondo in cella, Tutti
riceviamo e diffondiamo
Siamo stanchi di sopportare questi atti repressivi: fogli di vie, denunce, perquisizioni a casa, in auto, nelle borse degli attivisti che viaggiano in giro per l’Italia e adesso anche due arresti (per fortuna sono tornati subito fra le nostre braccia); stanchi degli abusi e dell’arroganza della polizia e del commissario Presti che ha oltrepassato il limite , noi non dimentichiamo la violenza che hanno subito le nostre mamme, non dimentichiamo l’aggressione alla nostra sorella Desy, a Turi, Nicola e a tutti noi.
Diciamo basta alla presa per il culo dei politicanti, al governo fantoccio italiano che sia di centrodestra o centrosinistra che sia di tecnici o dei saggi loro, sono tutti palesemente pro Muos.
L’abbiamo capito il giorno precedente della prima manifestazione nazionale, Continue reading
Commenti disabilitati su No Muos – La resistenza continua, l’unica difesa è l’attacco | tags: anticarceraria, antimilitare, CordaTesa, l'unica difesa è l'attacco, lotta, no muos, repressione | posted in Comunicati, critiche e riflessioni, Presidi, cortei, saluti e iniziative, Tutti

Semmai qualcuno si interrogasse su cosa sia l’inferno, noi l’abbiamo conosciuto. Se esistessero parole per descriverlo e se gli altri potessero capirle, ne morirebbero. Le cicatrici rimangono indelebili, come un marchio a fuoco. Soltanto gli animali nei campi di concentramento chiamati allevamenti e laboratori possono sapere di cosa si tratta. E pure loro non possono parlarne. Forse solo le immagini della shoah ne possono rendere l’idea. Se la cosiddetta razza umana è capace di compiere questa shoah ogni giorno, credo che essa non sia fatta di sangue e carne come noi, ma di cuori di pietra e menti criminali. E se tutte le razze dicono che sono figlie di un unico Dio, allora io dico che ci sono più Dei, questo Dio non è mio Padre.
Iniezioni di moditen depot, crisi epilettiche dovute al serenase, latte che
Continue reading
Commenti disabilitati su L’inferno, la fuga e il rialzarsi di Mary Lou Poppins | tags: anticarceraria, antipsichiatria, CordaTesa, Mary Lou Poppins, psicofarmaci, testimonianza | posted in Comunicati, critiche e riflessioni, Corrispondenze galeotte, Fuggiaschi, Italia in cella, Tutti
Un detenuto di 53 anni è morto per un malore nel carcere di Velletri, dove era recluso dallo scorso mese di marzo. Lo rende noto il Garante dei detenuti del Lazio Angiolo Marroni. Il decesso è avvenuto la notte fra il 30 aprile ed il primo maggio. È il quarto decesso registrato nelle carceri del Lazio dall’inizio del 2013; il secondo in poco meno di un mese a Velletri dopo quello del 27 marzo di un marocchino di 27 anni, Mohamed Saadaoui, le cui cause sono ancora in fase di accertamento. Secondo quanto appreso dai collaboratori del Garante l’uomo, originario di Nettuno, ha accusato un malore nel pomeriggio di martedì scorso. Accompagnato da altri compagni detenuti nell’infermeria del carcere, vi è rimasto fino alle 22 rifiutando, a quanto pare, il ricovero in ospedale come suggerito dai sanitari del carcere. Intorno alle 23 ha avuto un nuovo malore e, nonostante l’intervento dei medici dell’Istituto e di quelli del 118, è deceduto alle 00.15 del primo maggio. La salma è stata trasferita al Policlinico “Tor Vergata”, dove Continue reading
Commenti disabilitati su Velletri, detenuto muore in carcere | tags: anticarceraria, carcere, CordaTesa, decesso detenuto, detenuto, ennesimo morto, lazio, malore, muore in carcere, trovato morto in cella, velletri | posted in Assassinii di stato, Contro carcere, CIE e OPG, Dentro le mura, Italia in cella, Tutti
Sistemazione, pasti, personale e sicurezza. Questi e altri aspetti sono oggetto di recensione da parte degli utenti, il cui giudizio viene pubblicato su Internet. Questa volta non si sta parlando di alberghi, «bed and breakfast» o villaggi vacanze, bensì di penitenziari.
Si tratta di un’iniziativa partita dagli stesso ospiti delle prigioni americane che hanno deciso di passare in rassegna, e sotto la lente di ingrandimento, tutto ciò che riguarda la struttura in cui si trovano per scontare la propria pena. Una volta stilata, la pagella viene pubblicata su siti online come «Yelp», e chi non lo può far direttamente perché per motivi precauzionali non ha accesso alla rete, lo fa fare ai familiari ai quali consegna la propria «review» durante i colloqui.
«E’ uno strumento molto prezioso, aiuta a rendere trasparente un sistema che non lo è Continue reading
Commenti disabilitati su Ecco il “Trip Advisor” delle prigioni. I detenuti americani danno le pagelle | tags: america, anticarceraria, carcere, CordaTesa, detenuti, detenuti danno le pagelle alle carceri, prigioni, situazione carceraria, trip advisor | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Dentro le mura, Mondo in cella, Tutti
diffondiamo da contrainfo
Alle ore 9:00 del 26 Aprile la polizia delle indagini ha arrestato a Hans Niemeyer, il compagno era latitante da quattro mesi, quando aveva deciso rompere gli arresti domiciliari accusato sotto la legge antiterrorista per presunta collocazione e fabbricazione di ordigni esplosivi.
A quanto pare, come espresso da Hans agli avvocati della difesa e da quello che la stessa polizia ha riferito non ci sono state né scontri né i soliti pestaggi della polizia con i detenuti. Hans è stato arrestato in un appartamento in Villa Portales, comuna di Estacion Centrale.
L’intelligence della polizia? ancora non ha detto né comentato, Continue reading
Commenti disabilitati su Cile: Hans Niemeyer arrestato | tags: anarchico in fuga, anticarceraria, arrestato latitante, carcere, cile, CordaTesa, Hans Niemeyer, libertà, solidarietà | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Fuggiaschi, Mondo in cella, Scarcerazioni e carcerazioni, Tutti
Milano – Un uomo di 78 anni, che stava scontando la sua pena al carcere di san Vittore è morto nella notte tra domenica e lunedì all’ospedale Fatebenefratelli di Milano: l’anziano era malato da tempo, ma le richieste per passare agli arresti domiciliari erano sempre state rigettate. Uno degli aspetti di cui si parla periodicamente riguarda le cattive condizioni in cui versano le persone che si trovano a scontare una pena in carcere e un chiaro esempio di questo sembra essere la vicenda vissuta da un uomo di 78 anni a cui mancavano ancora sei mesi per terminare di scontare la sua pena che si trovava detenuto nel carcere di San Vittore, ma le cui richieste per passare ai domiciliari dettate dal suo negativo stato di salute erano state sempre respinte. L’anziano è però morto in seguito a un breve ricovero all’ospedale Fatebenefratelli di Milano e ora l’intenzione dei parenti, secondo quanto indicato dall’Osservatorio Permanente sulle morti in carcere e l’avvocato Edoardo Lepre, è quella di presentare denuncia alla Procura di Brescia nei confronti Continue reading
Commenti disabilitati su Muore a San Vittore, erano stati negati i domiciliari | tags: anticarceraria, CordaTesa, decesso a san vittore, detenuto morto, milano, morte in carcere, morto, negati i domiciliari, san vittore | posted in Assassinii di stato, Contro carcere, CIE e OPG, Dentro le mura, Italia in cella, Tutti
I suoi documenti dicono che è minorenne eppure un adolescente tunisino di 17 anni è recluso nel carcere di Rebibbia proprio come un adulto. La denuncia viene direttamente dal Garante dei Detenuti del Lazio, Angiolo Marroni, che ha chiesto all’autorità giudiziaria di accelerare le pratiche per favorire il trasferimento dell’adolescente nella più idonea struttura per minori di Casal del Marmo. Il giovane, deve scontare una pena di 8 mesi per detenzione di stupefacenti.
“Il carcere è un ambiente difficile da vivere per gli adulti, figurarsi per un adolescente straniero che si trova in Italia senza famiglia e senza nessun altro punto di riferimento” ha commentato Marroni. “Il suo vissuto pregresso, e Continue reading
Commenti disabilitati su Minorenne sconta la pena a Rebibbia come gli adulti | tags: adolescente nel carcere con adulti, anticarceraria, carcere minorile, CordaTesa, minorenne a rebibbia, rebibbia, roma | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Dentro le mura, Italia in cella, Scarcerazioni e carcerazioni
Genova – Protestano i detenuti di Pontedecimo. Da alcuni giorni e per alcuni momenti della giornata hanno dato e danno vita alla rumorosa battitura delle suppellettili alle inferriate delle celle e al rifiuto del vitto dell’Amministrazione. Manifestazione che, iniziata congiuntamente nella sezione detentiva maschile ed in quella femminile, vede ora coinvolti solamente i detenuti.
“Si tratta di una manifestazione in linea con quelle in atto in altre città d’Italia, peraltro sollecitate dai Radicali e da Marco Pannella, rumorosa ma pacifica – sottolinea Roberto Martinelli, segretario generale aggiunto del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria Sappe – Va detto che noi poliziotti non crediamo che l’amnistia, da sola, possa essere il provvedimento in grado di porre soluzione alle criticità del settore. Quel che serve sono vere riforme strutturali sull’esecuzione della pena: riforme che non vennero fatte con l’indulto del 2006, che si Continue reading
Commenti disabilitati su Amnistia, protesta nel carcere di Pontedecimo | tags: amnistia, anticarceraria, battitura, carcere, CordaTesa, detenuti, detenuti in lotta, genova, pontedecimo, protesta in carcere, situazione carceraria | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Dentro le mura, Italia in cella, Tutti
Presentiamo la lettera di A.D.Bourzoukos, uno dei 4 compagni anarchici arrestati il 1 Febbraio 2013 per la doppia rapina realizzata nella località di Velventòs.
“Mancava ancora molta luce perchè albeggiasse
Ma io non ho accettato la sconfitta”
Mezzogiorno e 25 minuti. L’ultima volta che ho guardato l’orologio. Dietro di noi un’auto pattuglia, dentro nel furgone i miei due compagni, l’“ostaggio” e io. Solo alcune ore prima le nostre emozioni erano totalmente differenti. Per un istante, all’apparenza, tutto andava perfettamente, fino a che hanno arrestato il nostro compagno nell’“ambulanza”. Quindi, di colpo la situazione ci ha abbattuto, ma nonostante tutto questo abbiamo mantenuto la Continue reading
Commenti disabilitati su Grecia: Lettera del prigioniero anarchico Andreas-Dimitris Bourzoukos | tags: anarchici, Andreas-Dimitris Bourzoukos, anticarceraria, azione diretta, brutalità della polizia, carcere, compagni incarcerati, CordaTesa, Cospirazione delle Cellule di Fuoco, grecia, I 4 di Kozani, lettera dal carcere, prigionieri politici, prigioniero anarchico, repressione, repressione di stato, solidarietà, terrorismo di stato | posted in Comunicati, critiche e riflessioni, Contro carcere, CIE e OPG, Corrispondenze galeotte, Dentro le mura, Mondo in cella, Tutti
Niente televisione e banditi programmi e dvd a luci rosse. La rivoluzione arriva nelle carceri della Gran Bretagna. Per rendere più dura la prigionia dei detenuti del Regno Unito, il governo britannico ha deciso di introdurre nuove misure per la detenzione. Così, almeno nelle prime settimane di carcere, deve essere limitato l’utilizzo della televisione. Inoltre deve essere eliminata la tivù via cavo e quella via satellite, che in Gran Bretagna è disponibile nelle prigioni private.
INTRODOTTA ANCHE UNA DIVISA.Il nuovo regime introdotto dal governo di David Cameron prevede anche che i carcerati indossino una divisa nelle prime due settimane di detenzione e che abbiano un accesso limitato al denaro.
«Voglio che l’arrivo in carcere per la prima volta sia un’esperienza che un detenuto non vuole più ripetere», ha detto il ministro della Giustizia, Continue reading
Commenti disabilitati su Londra, per il governo Cameron il carcere è duro | tags: anticarceraria, carcere, CordaTesa, detenuti, governo cameron, londra, privilegi per chi collabora, regno unito | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Mondo in cella, Tutti
Il regime disumano dei mullah ha impiccato un uomo di 28 anni che aveva tentato di uccidersi la notte precedente, dopo aver subito anni di abusi in carcere. E’stato impiccato il 2 marzo, ma ora è stato rivelato che era già in condizioni critiche, al momento della sua esecuzione dopo essersi tagliato la gola.
In un’altra occasione, il prigioniero Alireza Shahbazi, di 23 anni, si è suicidato in carcere a Gohardasht il 25 aprile, dopo aver sopportato anni di atrocità dietro le sbarre.
Shahbazi stato arrestato all’età di 15 anni, e poiché non poteva permettersi di pagare il prezzo del sangue, ha trascorso otto anni in condizioni spaventose a Gohardasht, che è stato paragonato ad un campo di sterminio.
Shahbazi era stato convocato in Continue reading
Commenti disabilitati su Iran: Detenuto di Bandar-Abbas giustiziato e a Gohardasht uno suicidato | tags: abusi, anticarceraria, carcere, CordaTesa, detenuto, iran, pena capitale, prigioniero giustiziato, suicidio in carcere, torture | posted in Assassinii di stato, Contro carcere, CIE e OPG, Dentro le mura, Mondo in cella, Tutti
Un agente di custodia cinquantaquattrenne è stato trovato impiccato a un albero del giardino del carcere minorile di Lecce. Secondo i primi accertamenti si tratterebbe di suicidio, come farebbero pensare le due lettere lasciate: una era diretta ai figli, a cui chiedeva scusa per il gesto, l’altra alla magistratura, in cui avrebbe fatto riferimento a contrasti con persone esterne dall’ambito familiare.
L’uomo, che sarebbe andato in pensione tra pochi mesi, era originario di Novoli, nella provincia, sposato e separato.
Le autorità stanno ora indagando per confermare il suicidio e per capire lemotivazioni che avrebbero spinto l’uomo a un gesto così estremo.
Fonte
Commenti disabilitati su Lecce. Agente di custodia si impicca in carcere | tags: agente si impicca, anticarceraria, carcere, CordaTesa, lecce, poliziotto suicida | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Dentro le mura, Italia in cella, Tutti
Venerdì 26 Aprile si è tenuto presso il Tribunale di Temuco l’udienza per la revisione delle misure cautelari a carico di Yaritza Grandón, una delle tre compagne che si trovano sequestrate nel carcere di Temuco, nell’indagine per infrazione della legge sul controllo di armi ed esplosivi, conseguita alle irruzioni, perquisizioni e arresti del 28 Marzo.
Il giudice Luz Mónica Arancibia è riuscita a mantenere in prigione preventiva Yaritza, mentre che la difesa a carico dell’avvocato Sebastián Saavedra del centro d’investigazione e difesa sur (CIDSUR) assicura che ricorreranno in appello, ricordando che Yaritza è disabile nei suoi arti superiori, la cui inabilità complica notevolmente i suoi movimenti motori, e le impediscono di realizzare le azioni imputategli dal pubblico ministero.
Il procuratore del pubblico ministero, Omar Mérida, ha Continue reading
Commenti disabilitati su Mantengono in carcere preventivo Yaritza Grandon. | tags: 28 marzo, 28M, carcere preventivo, cile, detenuta, Temuco, Yaritza Grandon | posted in Comunicati, critiche e riflessioni, Contro carcere, CIE e OPG, Dentro le mura, Mondo in cella, Tutti
Lunedì, 29 Aprile 2013
Prigioniera del 28M si trova al momento in regime d’isolamento e punizione nel CPF di Temuco per dimostrarsi ribelle e insultare il magistrato. Nessuno è a conoscenza di quanti giorni rimarrà in isolamento. Non può ricevere visite ne pacchi di nessun genere, fino a nuovo ordine! Le informazioni che riceviamo sono scarse, che si sappia che le compagne sono tormentate e maltrattate.
¡¡¡¡ LIBERTAD A LXS PRESXS DEL 28 M !!!!!
Commenti disabilitati su Ariadna Torres in isolamento. | tags: 28M, Ariadna, carcere femminile, cile, isolamento, prigioniera in lotta, Temuco | posted in Comunicati, critiche e riflessioni, Contro carcere, CIE e OPG, Dentro le mura, Mondo in cella, Tutti
Ennesimo agente aggredito in carcere. È scattato improvvisamente saltando alle spalle del poliziotto, il detenuto italiano di mezza età autore dell’ultimo episodio di violenza registrato nel penitenziario di Maiano.
Sette giorni di prognosi Fortunatamente l’immediato intervento dei colleghi del sovrintendente che con prontezza hanno rapidamente immobilizzando il detenuto. L’agente è stato immediatamente soccorso ed ha riportato una prognosi di sette giorni.
Sappe: «Tensione cresce di ora in ora» Immediato il grido d’allarme del segretario del Sappe, Continue reading
Commenti disabilitati su Spoleto, ancora un agente aggredito a Maiano. | tags: Agente aggredito da un detenuto, aggressione in carcere, anticarceraria, carcere, CordaTesa, detenuto, maiano, spoleto | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Dentro le mura, Italia in cella, Tutti
LUGANO – Il Dipartimento delle istituzioni comunica che nella mattinata di oggi, lunedì, un 38enne detenuto straniero, recluso nel Carcere penale La Stampa e accusato di tentato omicidio, si è barricato nella sua cella e si è auto inferto una seria ferita alla fronte con un oggetto metallico. È stato richiesto l’intervento della Polizia cantonale. Dopo infruttuosi negoziati, a tutela dell’incolumità del detenuto, gli agenti del Reparto interventi speciali sono penetrati nella cella riuscendo a immobilizzarlo. Dopodiché il 38enne è stato trasportato in ambulanza all’ospedale per le cure del caso. Sull’accaduto – si fa sapere nella nota – non verranno rilasciate ulteriori dichiarazioni.
Fonte
Commenti disabilitati su Si barrica in cella e si ferisce | tags: anticarceraria, autolesionismo, carcere, CordaTesa, detenuto si ferisce, lugano, Si barrica in cella e si ferisce, ticino | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Dentro le mura, Italia in cella, Tutti
La sezione femminile del carcere di via Verdi a Rovigo è stata chiusa. Nei giorni scorsi le 23 detenute a Rovigo sono state trasferite negli istituti di Venezia, Verona e Trento perché a Rovigo le agenti donna sono insufficienti per garantirne la custodia.
Ad annunciarlo è Livio Ferrari, garante dei diritti delle persone private della libertà personale che spiega: “La sezione femminile sarebbe stata chiusa una volta messo in funzione il nuovo carcere di Rovigo perché la nuova struttura è destinata solo a detenuti maschi”.
In via Verdi, le agenti di custodia erano rimaste quattro: “Poche Continue reading
Commenti disabilitati su Rovigo – Trasloco delle detenute | tags: anticarceraria, carcere chiuso, carcere femminile, CordaTesa, detenute, rovigo, trasferimento detenute | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Italia in cella, Tutti

Firenze, 28 apr. – (Adnkronos) – L’ospedale psichiatrico giudiziario di Montelupo Fiorentino (Firenze) e’ stato evacuato all’alba a causa di un incendio divampato in una cella che sarebbe stato appiccato da un detenuto dando fuoco al materasso.
La struttura, che ospita 150 persone, e’ stata evacuata e sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Empoli che hanno spento il rogo nel giro di quattro ore, impegnati dalle 5 alle 9 di stamane. Tre agenti di polizia penitenziaria sono rimasti intossicati dal fumo sprigionatosi nell’opg.
Commenti disabilitati su Incendio in opg Montelupo, evacuata struttura | tags: anticarceraria, CordaTesa, detenuto appicca rogo, evacuata struttura carceraria, firenze, incendio in opg, Montelupo Fiorentino, opg, ospedale psichiatrico giudiziario | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Dentro le mura, Italia in cella, Tutti
La vista, oscurata da sbarre metalliche, dà al cortile del carcere minorile in Indiana, negli Stati Uniti.
Con i suoi grandi occhi grigi e il suo sorriso timido, è difficile credere che Paul abbia avuto una sentenza di 25 anni, per aver commesso un omicidio, insieme ad un suo amico. Nel 2010, Paul è stato arrestato per aver sparato il patrigno dell’amico, a solo 12 anni. Il piano diabolico dell’omicidio era stato pianificato dal ragazzo, dal suo amico Colt Lundy, allora 15enne, e Chase Williams, allora 12enne. I tre ragazzi, inizialmente, volevano fuggire via di casa, ma Colt disse loro che il suo patrigno non lo avrebbe mai lasciato andare, e perciò bisognava ucciderlo.
Nella sua confessione originale alla polizia, Paul ha affermato che Continue reading
Commenti disabilitati su Paul Henry Gingerich: ragazzo di 12 anni in carcere | tags: a 12 anni in carcere, anticarceraria, carcere minorile, condanna bambini, CordaTesa, Paul Henry Gingerich, stati uniti, USA | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Dentro le mura, Mondo in cella, Tutti
Non c’è pace al Cie di Modena. Sono passati pochi giorni da una giornata di forti tensioni tra gli “ospiti” e il personale e l’altro sera è già avvenuto un nuovo episodio di violenza. Questa volta un giovane nordafricano ha tentato di fuggire da un varco ma è stato fermato da un operatore dell Croce Rossa. Il clandestino gli ha sferrato un pugno. Per questo ieri è comparso davanti al giudice che ha convalidato l’arresto per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale.
L’episodio è avvenuto di sera quando già faceva buio all’interno del Centro di identificazione ed espulsione di via Lamarmora. I dettagli dell’episoido non sono chiari (come noto, il Cie è una struttura “chiusa” e persino i giornalisti non hanno accesso alle informazioni) ma si è saputo che il giovane clandestino aveva trovato una “falla” nella protezione dalla quale aveva pensato di tentare una “uscita” (non si parla di “evasione” perché Continue reading
Commenti disabilitati su Cie: mentre fugge picchia un addetto Cri | tags: anticarceraria, basta cie, centro di identificazione ed espulsione, CIE, CordaTesa, immigrato in fuga, modena, tentata evasione, tentata fuga | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Dentro le mura, Fuggiaschi, Tutti
Da OLGa il catalogo di libri e riviste da spedire ai detenuti

Commenti disabilitati su Catalogo libri e riviste per detenuti da scaricare | tags: anticarceraria, carcere, catalogo da scaricare, catalogo libri, CordaTesa, download, libri per detenuti, olga | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Corrispondenze galeotte, Download, Tutti
Almeno 11 persone sono morte e 65 sono rimaste ferite nel corso di una rissa scoppiata in una prigione dello Stato di San Luis Potosi, nel centro del Messico. Lo riferisce il governo regionale in una nota. La maxi-rissa ha interessato gran parte dei dormitori del carcere di Pila. I detenuti si sono affrontati con armi bianche confezionate in maniera artigianale. La causa delle violenze non è stata comunicata.
Fonte
Commenti disabilitati su Messico, rissa in carcere: morti | tags: anticarceraria, CordaTesa, detenuti morti e feriti, messico, morti in carcere, prigione dello Stato di San Luis Potosi, rissa in carcere | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Dentro le mura, Tutti
MODENA. Tra i cinque nomadi agli arresti per furto di rame c’è anche Senad Seferovic, uno dei due fratelli di origine balcanica ma cresciuti a Sassuolo al centro del clamoroso caso sul Cie dello scorso anno. I due fratelli Seferovic erano infatti trattenuti al Cie in attesa di espulsione ma con un insolubile inghippo legale: i due erano privi di documenti in quanto non erano mai stati naturalizzati nel loro Stato di origine, la Bosnia Erzegovina, mentre erano rimasti in Italia come figli di immigrati regolari (il padre era ambulante) fino a quando i familiari, causa disoccupazione, avevano perso il lavoro e quindi permesso di soggiorno, diventando così inesistenti per lo Stato Italiano; verso dove dovevano dunque essere espulsi?
Il loro caso, seguito dall’avvocato modenese Luca Lugari, aveva Continue reading
Commenti disabilitati su Liberato dal Cie perché senza patria: arrestato per furto | tags: anticarceraria, basta cie, centro di identificazione ed espulsione, CIE, CordaTesa, immigrazione, modena, senza patria | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Tutti
Dalle ore 15.00 di sabato 20 Aprile, si e’ tenuto sotto le mura del CIE modenese, un presidio, in solidarieta’ ai reclusi della struttura, al quale hanno partecipato circa una sesantina di solidali antirazzisti, provenienti da diverse realta’, vedi oltre Modena, anche Bologna, Verona, Trento, Torino, Cremona e Parma. Non appena noi solidali siamo arrivati al CIE, un solerte funzionario della Questura ha tentato invano, di consegnare il foglio che riportava le prescrizioni del Questore inerenti la manifestazione. Nessuno lo ha ritirato. Per circa due ore, abbiamo gridato slogan (vedi, “SOLIDARITE’ AVEC LES SANS PAPIERS”, “FUOCO AI CIE” in lingua araba, ” DI CIE E CARCERI NON NE VOGLIAMO PIU’, COLPO SU COLPO LI BUTTEREMO GIU’ “), salutato con un megafono gli internati e fatto battiture sulla recinzione esterna del CIE. I reclusi hanno risposto calorosamente con battiture e grida. Durante lo svolgersi della manifestazione, qualcuno degli “ospiti” e’ riuscito a contattarci telefonicamente, e a riferirci che Continue reading
Commenti disabilitati su Resoconto presidio sotto al CIE di Modena del 20 aprile | tags: basta cie, centro di identificazione ed espulsione, CIE, immigrati in lotta, lager di stato, modena, presidio, resoconto giornata di lotta, solidarietà | posted in Comunicati, critiche e riflessioni, Contro carcere, CIE e OPG, Presidi, cortei, saluti e iniziative, Tutti
Sventato tentativo di evasione dal personale di polizia penitenziaria intervenuto immediatamente. Un detenuto etiope, dell’VIII sezione, ha cercato di scavalcare il muro dei passeggi della propria zona, raggiungendo i passeggi della III per poi essere fermato tempestivamente nei passeggi della I sezione.
Attualmente a Regina Coeli risultano ristretti circa 1.050 detenuti, i dati purtroppo evidenziano il sovraffollamento dell’istituto romano che non è da meno rispetto ai restanti istituti penitenziari del Lazio. Mentre nei 14 penitenziari della regione Lazio sono recluse 7.201 persone a fronte di una capienza regolamentare di 4.838 posti, quasi tre mila detenuti oltre la capienza massima.
“Grazie all’esperienza del personale e s Continue reading
Commenti disabilitati su Regina Coeli, tenta di scavalcare il muro Sventata evasione di un detenuto | tags: anticarceraria, carcere, CordaTesa, detenuto, evasione, Regina Coeli, tenta fuga, tentata evasione | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Dentro le mura, Fuggiaschi, Tutti
Ha provato a impiccarsi utilizzando un cappio rudimentale. Questo il gesto estremo tentato nella notte tra lunedì e martedì da un detenuto di origine straniera nel carcere Sant’Anna di Modena.Lo ha raccontato Giovanni Battista Durante, segretario generale aggiunto del sindacato della polizia penitenziaria Sappe.
Dopo la mezzanotte, quando il personale della polizia penitenziaria aveva già fatto il giro di controllo, l’uomo, di circa 40 anni, dopo aver legato il cappio alle sbarre della finestra è salito su uno sgabello e si è lasciato cadere nel vuoto. Ma il rumore dello sgabello ha svegliato il compagno di cella che ha lanciato l’allarme. È intervenuto il personale di polizia penitenziaria che lo ha salvato. La notizia arriva dopo Continue reading
Commenti disabilitati su Modena, tentato suicidio in carcere | tags: anticarceraria, carcere, CordaTesa, detenuto, detenuto prova ad impiccarsi, modena, sant'anna, tentato suicidio, tentato suicidio in carcere | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Dentro le mura, Tutti
Ieri pomeriggio il nostro amico e compagno Enrico (Rasta) è stato arrestato a Calliano (Rovereto) per un residuo di pena di quattro mesi per il furto di gasolio avvenuto dentro un cantiere dell’Anas a Gravere in Valsusa il 29 agosto 2011.
In serata è stato portato al carcere di Spini di Gardolo a Trento.
Libertà per Enrico
Libertà per tutti
Per scrivergli:
Enrico Ferrari
Via Beccaria 13,
loc. Spini di Gardolo
38014 (Trento)
Anarchici ed anarchiche di Trento e Rovereto
Commenti disabilitati su Rovereto – Arrestato un compagno | tags: anarchico, anticarceraria, Arrestato un compagno, CordaTesa, enrico, libertà, no tav, rovereto, valsusa | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Tutti