Category Archives: Italia in cella

Detenuto a Padova in sciopero della fame e della sete

cordatesaC’è un uomo nel carcere di Padova che dallo scorso 4 Luglio  è in sciopero della fame e della sete.

Si chiama Roverto Cobertera e per illustrare la sua storia riprendiamo i due articoli della redazione di Ristretti Orizzonti, pubblicato lo
scorso 6 luglio.

Di seguito il diario di questi giorni, che Roverto ci ha fatto pervenire.

Credo che ogni commento sia assolutamente superfluo, quello che è necessario, invece, è che chi può si sbrighi a dare una risposta a
questa urla, prima che diventino davvero mute.

LOTTARE PER DIMOSTRARE LA PROPRIA INNOCENZA Continue reading


Lettera di un detenuto del Buoncammino

cordatesaCompagni saluti,

qui si accentua un po’ di agitazione. Sono diversi i casi individuali di ribellione, come quel detenuto che ha scaraventato un carrello nella rete, purtroppo senza agganciarla; oppure un altro che ha distrutto e ridotto in polvere i suppellettili della cella.

Martedì 9 luglio invece si barricano i detenuti di una cella da 6: dalle tre finestre che si affacciano nella parte della libertà hanno collocato tre striscioni “NON SIAMO BESTIE”, riassume tutto il concetto esposto. Subito con un tam-tam vengono informati parenti e amici e una quindicina di compagni. L’ambiente si surriscalda, è già tramontato il sole, si producono diversi Continue reading


Rivolta per la morte di un detenuto. Chiuso il Cie di Crotone

cordatesaDanneggiato dopo il decesso “per un malore” di un cittadino marocchino. Poco tempo fa un giudice ha definito la struttura “inadatta ad accogliere esseri umani”

Roma – 19 agosto 2013 – Il Centro di Identificazione ed Espulsione Sant’Anna di Isola Capo Rizzuto (Crotone) è chiuso da una decina di giorni per i danni subiti durante una rivolta. I cinquanta migranti detenuti al suo interno sono stati trasferiti in altri Cie.

La rivolta è scoppiata dopo la morte di uno degli “ospiti”, Moustapha Anaki, cittadino Continue reading


I detenuti di Monza a lavoro all’Idroscalo

cordatesaDopo il successo dello scorso anno, a Ferragosto l’Idroscalo ha ospitato la seconda edizione della ”Giornata della Restituzione”. In 135, provenienti dai carceri di Monza, Bollate, San Vittore, e Opera, hanno ripulito da sterpaglie e oggetti abbandonati l’area adiacente al laghetto delle Vergini.

La ”Giornata della restituzione” è stata anche un momento di festa e svago dal momento che, dopo la cura del Parco, i detenuti hanno trascorso il pomeriggio con i propri famigliari.

Fonte


Rimini: detenuto magrebino tenta il suicidio con bombola di gas

cordatesa15 Agosto 2013 – “Un giovane detenuto di origine magrebina, del carcere di Rimini, sezione Cassiopea per detenuti tossicodipendenti, ha inalato il gas della bomboletta che aveva legittimamente per cucinare e riscaldare cibi e bevande. Solo grazie al pronto intervento dell’agente della polizia penitenziaria in servizio nel reparto l’uomo non è deceduto”.

Lo riferisce Giovanni Battista Durante, segretario aggiunto Sappe (Sindacato autonomo polizia penitenziaria).

Il fatto è avvenuto nei giorni scorsi. ”Il medico Continue reading


Addio alle guardie carcerarie. In cella arrivano le telecamere

cordatesaPrima il progetto di vigilanza dinamica, poi il pagamento degli alloggi. Troppo, per la polizia penitenziaria, più che mai decisa a scendere in piazza il prossimo settembre per chiedere le dimissioni del capo del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria, Giovanni Tamburino, e del suo vice, Luigi Pagano. “Se la richiesta del canone per gli alloggi di servizio non verrà ritirata – spiega il segretario generale del Sindacato, Donato Capece – chiederemo al ministro Cancellieri le loro Continue reading


Carceri: uomo si impicca a Prato, fiamme a Sollicciano

cordatesaUn uomo di 45 anni, arrestato per rapina e in attesa di giudizio, si e’ suicidato ieri nel carcere di Prato. Ha aspettato che gli altri detenuti uscissero dalla cella per l’ora d’aria e si e’ impiccato. “La notizia dell’ennesimo detenuto suicida – commenta Donato Capece, segretario generale del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria – questa volta nel carcere di Prato, e’ sempre una sconfitta per lo Stato. Essendo l’ennesimo tragico caso di morte in carcere, bisognerebbe darsi concretamente da fare per un ripensamento complessivo Continue reading


Cie di Gradisca: protesta dei detenuti, la polizia reagisce. Due uomini cadono dal tetto

cordatesa13 agosto 2013 – La prima protesta l’8 agosto. Spiega l’onorevole Serena Pellegrino (Sel): “I detenuti, visto il caldo torrido di questo periodo e le condizioni bestiali in cui sono rinchiusi normalmente, hanno chiesto di poter stazionare nelle aree aperte anche al termine del Ramadan. Al diniego senza appello si è aggiunta una reazione inusitata da parte della polizia”. Ieri nuova protesta contro le dure restrizioni della struttura.

Si chiamano Cie, sono i centri di identificazione ed espulsione, e vennero Continue reading


La Spezia,detenuto aggredisce poliziotto

cordatesa13 Agosto 2013 (ANSA) – LA SPEZIA – Un detenuto del carcere della Spezia ha minacciato e aggredito un agente della Polizia penitenziaria dopo che quest’ultimo ha aperto la cella dove è recluso l’uomo per consentire l’ora d’aria. Lo denuncia il sindacato Sappe. Un’aggressione che, scrive il segretario generale Sappe Roberto Martinelli ”avviene a poche ore da analoghe aggressioni a poliziotti nelle carceri di Vercelli e Porto Azzurro”, frutto anche ”di un costante sovraffollamento e di carenza di organico”.


Chiudere i CIE, col fuoco delle rivolte

diffondiamo da Macerie

cordatesaUn altro Centro di Identificazione ed Espulsione che chiude. Prima è toccato al Centro di Bologna, svuotato a marzo e chiuso per lavori di ristrutturazione che sarebbero dovuti durare un mese, ma ad oggi ancora non terminati. Qualche mese più tardi stessa sorte è toccata al Centro di Modena, svuotato prima di ferragosto e attualmente in ristrutturazione. Ora è il turno di Crotone, chiuso «temporaneamente, ma a tempo indeterminato», per usare il vocabolario burocratese di cui solo i migliori Prefetti sono capaci. In attesa Continue reading


Sventata l’evasione di un detenuto dal carcere di Cremona

Olympics Day 13 - AthleticsSventata un’evasione dal carcere di Cremona. Attorno alle 10 di sabato, dal cortile passeggi della sezione D, un detenuto albanese, finito a Cà del Ferro solo qualche giorno prima, con l’aiuto di tre connazionali ha scavalcato il muro di cinta del cortile per cercare di scappare, riuscendo a non farsi vedere dall’agente in servizio, sfruttando un momento di distrazione. In meno di un’ora, però, da un controllo incrociato tra agente di sezione e agente addetto alla sorveglianza dei cortili è stata scoperta la mancanza di un detenuto ed è stato lanciato l’allarme che ha portato a individuare e a bloccare l’uomo in fuga, scovato nelle serre botaniche Continue reading


Carcere, agenti aggrediti a Porto Azzurro e Vercelli

cordatesa13 ago. (Adnkronos) – ”Ieri sera nel carcere di Vercelli un detenuto marocchino si stava impiccando nella cella: prontamente un agente lo ha soccorso ma l’altro detenuto, nella stessa cella, sempre di nazionalita’ marocchina, senza alcun motivo ha aggredito il nostro collega con calci e pugni. Per fortuna, il pronto intervento degli altri poliziotti ha permesso di immobilizzare l’aggressore, ma l’agente colpito, accompagnato presso l’ospedale cittadino, aveva visibili ematomi in faccia e parti del corpo”. Lo spiega in una nota Donato Capece, segretario generale del Sappe che aggiunge: “Nel pomeriggio c’era stata un’altra aggressione nella Casa di Reclusione di Porto Continue reading


Taranto, detenuti sul piede di guerra

cordatesa Il carcere scoppia. Un anno fa la clamorosa protesta dei detenuti. Una notte di giugno del 2012 prima il rumore assordante di pentole contro le sbarre, poi un lancio di bombolette all’esterno e di sversamento di generi alimentari all’interno della sezione. In un anno tentativi di suicidio di detenuti e aggressioni agli agenti di polizia penitenziaria. A distanza di oltre 12 mesi la situazione è sempre incandescente.

Detenuti e agenti di polizia penitenziaria Continue reading


Carceri: suicidio detenuto, esplode la protesta a Padova + Volantino

cordatesa(ANSA) – PADOVA, 17 AGO – E’ tornata alla normalità la situazione nella casa circondariale di Padova dopo che ieri sera un gruppo di circa 200 detenuti si è rifiutato di rientrare nelle celle a conclusione della cosiddetta “ora d’aria”. Una protesta scatenata dal suicidio di un detenuto 21enne. La vicenda ha convinto i detenuti a sfogare tutta la loro insofferenza per le precarie condizioni di vita. Per ore la tensione è rimasta alta all’interno della struttura.

CARCERI: SUICIDIO A PADOVA, AUTOPSIA Continue reading


Tensioni nelle carceri liguri.

ffighterL’inasprimento delle tensioni in Egitto impone inevitabilmente al Personale di Polizia Penitenziaria una particolare vigilanza ed attenzione verso quei detenuti originari di quei Paesi che sono attualmente ristretti in carceri liguri. Sono attualmente meno di 10, concentrati nelle Case circondariali di Marassi, La Spezia e Sanremo, e, se pure non si segnalano particolari tensioni, è possibile, come peraltro già avvenuto in passato per i detenuti in Italia e in Liguria di altri Paesi esteri, che chiederanno telefonate aggiuntive verso i familiari che vivono nei Paesi d’origine. Certo, va detto che le tensioni Continue reading


Incendio al carcere di Marassi – Dieci intossicati

cordatesa5 agosto 2013 –  Genova – L’incendio appiccato da un detenuto nel carcere di Marassi ha provocato l’intossicazione da fumo per ben 10 agenti di polizia penitenziaria ed il Sappe, sindacato che rappresenta la categoria, lancia nuovamente l’allarme per il sovraffollamento delle celle.

“La tensione resta alta in carcere- scrive in un comunicato il Sappe – nel 2012 ben 29 tentati suicidi, 92 atti di autolesionismo e 8 decessi per cause naturali. Oltre 110 le colluttazioni ed i ferimenti”
“Nelle carceri della Liguria, dove sono Continue reading


Aversa (Ce): detenuto di 40 anni si impicca nell’opg

cordatesaUn detenuto quarantenne si è suicidato nell’Opg di Aversa. Si chiamava Gilberto Midilli, originario di Roma. È stato ritrovato morto in cella il 28 luglio scorso, alle ore 21.00.

“La notizia dell’ennesimo detenuto suicida, domenica sera nell’Ospedale Psichiatrico Giudiziario di Aversa conferma una volta di più come queste morti siano sempre – oltre che una tragedia personale e familiare – una sconfitta per lo Stato. Il detenuto italiano M.G., 40 anni di Roma, colpevole del reato di rapina ed in attea di essere inviato in Comunità, si è impiccato alla Continue reading


Detenuti senz’acqua da 7 giorni Protesta nel carcere di Trapani

cordatesaIl carcere San Giuliano di Trapani è senz’acqua da circa una settimana e i detenuti protestano battendo le stoviglie sulle sbarre delle celle.  Un grave problema, che si verifica nel periodo più caldo dell’anno, causato da un guasto alla conduttura del dissalatore di Trapani che rifornisce la città capoluogo e alcuni comuni della provincia. Potrebbero servire ancora diversi giorni, almeno cinque, per completare la riparazione del condotto idrico e ripristinare la normale Continue reading


Lanciano, detenuto ferisce agente, «taglio all’addome di 30 centimetri»

cordatesaL’aggressione all’interno del carcere di Lanciano è avvenuta ieri e ne dà notizia il segretario provinciale Uilpa Ruggero Di Giovanni.
«Ciò che è accaduto ieri», racconta il referente, «rappresenta senz’altro l’episodio più grave dell’intera storia dell’istituto frentano». Da qui il racconto: un assistente capo di Polizia Penitenziaria è stato aggredito da un detenuto marocchino che, usando una lametta, gli ha provocato un profondo taglio al ventre lungo circa 30 centimetri.  Il detenuto, in carcere per lesioni personali e rapina, secondo il sindacato Continue reading


Cremona – Si impicca in carcere, muore in ospedale

cordatesaCREMONA – Aveva tentato il suicidio nella sua cella del carcere di Cremona, dove era giudicabile per il reato di tentata strage, ma il tempestivo intervento dei poliziotti penitenziari aveva scongiurato il gesto del detenuto , un 66enne di Mantova, che aveva cercato di impiccarsi. Trasportato all’Ospedale, è morto oggi.

 “Ieri il detenuto aveva tentato di porre fine alla propria vita cercando d’impiccarsi nel carcere di Cremona e solo grazie al tempestivo intervento del personale di Polizia Penitenziaria in servizio si è riusciti a salvargli la vita, trasportando urgentemente il detenuto presso la struttura ospedaliera piu’ vicina. Purtroppo Continue reading

Detenuto si suicida nel carcere di Velletri

cordatesaVelletri, 29 lug – Non c’è l’ha fatta il detenuto G.M. che, trasferito ieri dal Carcere di Regina Coeli Roma, al penitenziario di Velletri, alle ore 21.00 circa, si è tolto la vita impiccandosi all’interno della cella. Ne da notizia il Segretario Locale del Si.P.Pe. Carmine Olanda il quale sottolinea che è stato fatto tutto il possibile per salvare il detenuto, infatti, l’assistente capo di polizia penitenziaria del Reparto S.F. ha lanciato l’allarme ed ha prestato i primi soccorsi, cercando in tutti i modi di salvare la vita al detenuto, dimostrando spiccate Continue reading


Alta tensione al Due Palazzi Ergastolano aggredisce medico

cordatesaI fatti risalgono a giovedì, quando – come riportano i quotidiani locali – un detenuto 45enne italiano, intorno alle 18.30, ha chiesto di essere visitato per problemi di salute. Una volta portato in infermeria, il recluso, condannato a due ergastoli per reati di mafia, ha pestato a sangue il medico del carcere Due Palazzi di Padova, Salvatore Montalto, sferrando calci e pugni fino all’arrivo degli agenti di polizia che, allarmati dalle urla del dottore, sono riusciti a bloccare l’aggressore. Uno scatto d’ira incontrollata che, secondo la Cgil penitenziari del Veneto è Continue reading


Protesta in carcere a Venezia

cordatesaUna tre giorni di protesta in carcere per chiedere migliori condizioni carcerarie. I detenuti della Casa Circondariale di Venezia hanno protestato pacificamente per mezz’ora nei tre giorni di 24, 25 e 26 luglio per due volte al giorno mattina e sera. Hanno rifiutato il cibo e hanno battuto con forza contro le inferriate, lamentando così le condizioni di sovraffollamento, e chiedendo un provvedimento di Continue reading


Aggressione a 4 agenti nel carcere di Aosta

cordatesaQuattro agenti della polizia penitenziaria, ieri sono stati aggrediti da un gruppo di detenuti del carcere di Brissogne, in provincia di Aosta. All’origine di questo episodio di violenza ci sarebbe stata la protesta dei reclusi per il sovraffollamento del penitenziario. Pare infatti che alcuni detenuti si siano opposti all’arrivo di una nuova persona nella propria cella.

“E’ inaccettabile – ha dichiarato il segreatario generale del Co.S.P. Domenico Mastrulli – che tutti i giorni dell’anno in uno o più Istituti Nazionali Penitenziari Italiani si debba fare la conta dei feriti tra le fila della Polizia Penitenziaria per sedare risse, rivolte, evasioni, tentativi di evasioni, aggressioni, autolesionismi e Continue reading


Detenuto suicida a Rebibbia, si e’ tagliato la gola

cordatesaSi e’ tolto la vita tagliandosi la gola con una lametta all’interno della sua cella, nella sezione G8 del carcere di Rebibbia Nuovo Complesso. E’ morto cosi’, un detenuto italiano di 53 anni originario di Roma, Piero Bottini.
La notizia e’ stata resa nota dal Garante dei detenuti del Lazio Angiolo Marroni. Quello di Piero e’ il quarto suicidio nelle carceri del Lazio nel 2013. Da gennaio ad oggi i decessi registrati negli istituti della regione sono stati 12: quattro suicidi, tre per malattia e quattro per cause ancora da accertare. In base alle Continue reading


Carcere di Padova sovraffollato Detenuti in sciopero della fame

cordatesaPasquale G. e Said A. sono due detenuti della casa di reclusione di Padova. In cella con loro una terza persona, che di fatto riduce lo spazio a disposizione per ognuno sotto la soglia dei 3 metri quadri a testa fissati dalla legge. È la punta di un iceberg rispetto alla costante emergenza sovraffollamento che da anni si registra al carcere Due Palazzi, ma questa volta i detenuti hanno deciso di ricorrere a un gesto estremo per far sentire la loro voce fuori dalle sbarre. I due infatti, pur non avendo presentato personalmente reclamo, hanno iniziato uno sciopero della fame appellandosi all’accoglimento del ricorso alla Corte Costituzionale presentato dal magistrato di sorveglianza circa i 3 metri quadri come soglia Continue reading


Protesta detenuti Sanremo, ferito un agente

cordatesaDurante una protesta collettiva dei detenuti del carcere di Sanremo, finalizzata all’ottenimento dell’amnistia o di altre forme di clemenza, un agente della polizia penitenziaria è stato aggredito, riportando ferite guaribili in 15 giorni. È avvenuto l’altra sera intorno alle 20,15, nella terza sezione della casa circondariale, mentre i detenuti stavano battendo le gavette contro i cancelli. Secondo una prima ricostruzione dei fatti un detenuto italiano di 37 anni (recluso per un definitivo di violazione della legge sulle armi e Continue reading


Emergenza carceri: sciopero della fame a Regina Coeli

cordatesaAnche quest’anno comincia lo sciopero della fame nel carcere Regina Coeli di Roma. I detenuti del secondo e terzo braccio della principale casa circondariale della Capitale hanno infatti deciso di ricorrere ancora una volta a partire da oggi «a uno strumento così estremo (…) per poter mettere all’attenzione del mondo di fuori, e della politica» la condizione in cui vivono loro e i reclusi di tutte le carceri italiane. E non è questa un notizia cui bisogna abituarsi come si rischia di abituarsi «alla notizia dell’arrivo del primo vero caldo dell’estate». Ecco perché.

EMERGENZA CARCERI. «Il Regina Coeli – scrive  Continue reading


Agente aggredito: è il quarto in due settimane

cordatesaVITERBO – ”E’ la quarta aggressione in sedici giorni. A questo gioco al massacro non ci stiamo più”. Le organizzazioni sindacali di categoria che tutelano gli interessi del personale di Polizia penitenziaria nel carcere di Mammagialla denunciano l’ennesima aggressione ad un agente: “Erano circa le 13 – scrivono in un comunicato – .quando un agente, addetto alla sezione detentiva, è stato aggredito alle spalle da un detenuto. È vero che è il nostro lavoro; ma crediamo che non è giusto pagare per negligenze o azioni necessarie arrivate in ritardo da parte di qualcuno che può e deve riportare alla normalità il carcere di Continue reading


Rivolta a Poggioreale: 12 detenuti romeni si barricano in cella

cordatesaUn gruppo di detenuti romeni si è barricato per protesta in una cella del carcere di Poggioreale portando con sé suppellettili di vario tipo. La protesta, cominciata nel primo pomeriggio di ieri nel Padiglione Milano, è terminata verso le 4 del mattino, dopo l’intervento del giudice di sorveglianza, del Procuratore della Repubblica e del Console della Romania.

I 12 carcerati contestano lo stato di invivibilita’ della prigione, dove sono reclusi circa 2800 detenuti a fronte di una capienza di Continue reading