Ha tentato di togliersi la vita impiccandosi alle sbarre della cella ma è stato salvato dal compagno di cella, un detenuto costretto su una sedia a rotelle che, accortosi di quanto stava cadendo, si è buttato per terra e lo ha sostenuto fino all’arrivo dei soccorsi. La notizia dell’episodio, avvenuto nel Reparto G 11 di Rebibbia Nuovo Complesso, è stata resa nota dal Garante dei Detenuti del Lazio Angiolo Continue reading
Author Archives: cordatesa
Tenta il suicidio nel carcere di Rebibbia, lo salva il compagno di cella disabile
Ancora sull’incendio di Milano
diffondiamo da Macerie
I nove arrestati per gli incendi del Cie di via Corelli a Milano sono stati tutti rilasciati a piede libero. Si fa per dire, visto che tutti sono stati di nuovo internati in un Cie. Uno a Torino, gli altri nel Centro di Trapani, ormai pieno come un uovo. Sembra infatti che le presenze siano ormai ben oltre i 200 posti previsti.
Intanto si fanno più chiari i Continue reading
Sentenza G8 2001 – Lo stato mette la pietra tombale. Noi NO.
riceviamo e diffondiamo
Genova, 13 novembre 2013. Udienza lampo quella di oggi al Tribunale di Genova. Alla sbarra, ancora quattro compagni già condannati per devastazione e saccheggio per i fatti del g8 2001 in Cassazione a Roma a luglio scorso. La corte d’appello genovese doveva soltanto valutare l’applicabilità Continue reading
Spagna – Arrestati cinque anarchici per attacco esplosivo a basilica di Saragoza, tra loro una compagna italiana
diffondiamo da informa-azione
Apprendiamo dai media che la polizia spagnola ha tratto in arresto cinque anarchici ritenuti responsabili dell’attacco del 2 ottobre scorso nella Basilica del Pilar di Saragoza, realizzato con un’ordigno esplosivo che ha provocato molti danni e nessuna vittima. Fra gli arrestati anche una compagna italiana, Valeria Giacomoni, 35 anni, di Trento; insieme a lei Monica Andrea Caballero Sepulveda Continue reading
Spoleto, nuova aggressione nel carcere di Maiano: pugno in pieno volto ad agente
Pugno in pieno volto. Ne avrà per otto giorni, tanti quanti gliene hanno diagnosticati al pronto soccorso del San Matteo, l’agente della penitenziaria vittima dell’ennesima aggressione verificatesi nel carcere di Maiano.
Recidivo Autore dell’episodio un ergastolano di origine campane che nell’ultimo anno si è scagliato due volte contro ispettori in servizio nella casa di Continue reading
Roma 15 ottobre 2011 – Né spettatori né vittime
Il 14 Novembre si terrà presso il tribunale di Roma, a Piazzale Clodio, la nuova udienza del processo del terzo troncone di indagini a carico di 18 persone accusate di “devastazione e saccheggio” e alcune di loro di tentato omicidio.
Un processo che da alcuni mesi sta mostrando la volontà politica e l’accanimento vendicativo con cui lo Stato e nel suo specifico la Procura della Repubblica di Roma Continue reading
Carcere di Busto Arsizio – Agenti aggrediti in carcere
«E’ un caso isolato e fortunatamente non usuale». Minimizza Orazio Sorrentini, il direttore della casa circondariale di Busto Arsizio, la vicenda che si è registrata la sera tra giovedì e venerdì all’interno della struttura da lui gestita. Un detenuto ha infatti aggredito due agenti, procurando loro alcuni traumi facciali.
L’autore del gesto è un ragazzo pakistano con evidenti problemi psichici Continue reading
Gradisca – La manifestazione contro il CIE del 16 novembre finisce con i fuochi d’artificio
Non è stata una festa, ma neanche una processione, certamente le attese per la manifestazione del 16 novembre erano tante, meno le persone che hanno partecipato.
Vi erano diverse organizzazioni sociali, politiche, individualità, varie soggettività, ma per quello che ho potuto vedere poche le persone slegate dalle organizzazioni, poca la cittadinanza. Sarà per il fatto che si è abituati a perdere, sarà per il fatto che regna il disfattismo, oggi doveva essere una giornata dalla risposta collettiva condivisa per dire, come è stato scritto sui muri del CIE, ed in alcuni striscioni, mai più CIE. Continue reading
San Marco (Ravenna) – Liberati duemila visoni
diffondiamo da informa-azione
Apprendiamo dai media locali che nella notte tra venerdì 8 e sabato 9 novembre 2013, anonimi liberatori hanno aperto le gabbie di un allevamento di visoni a San Marco, in provincia di Ravenna. Circa 2000 animali sono fuggiti verso una speranza di sopravvivenza, arrecando un ingente danno economico all’azienda di assassini. Da segnalare la solita triste condanna dell’ENPA, che Continue reading
Monza, sull’arresto di 3 nostri compagni
La notte tra il 9 e 10 novembre tre nostri compagni erano impegnati a continuare i lavori di autorecupero della casa occupata K2O di via Buonarroti 93, spostando materiali edilizi in disuso presenti nell’ area del cantiere dismesso di cui la casa fa parte, in vista di un loro riutilizzo nella stessa. Insomma una pratica di routine all’interno delle aree occupate: la nostra esperienza decennale ci insegna che ciò che la società scarta, abbandona e lascia marcire può riprendere vita in mille modi.
Durante questa operazione i tre compagni assistevano all’irruzione, pistola alla mano, della Continue reading
Conversazioni di comuni cittadini sul carcere #2
Novembre 2013: secondo contributo video realizzato dalla FOA Boccaccio e da Cordatesa a proposito di carcere. Le voci della cittadinanza monzese a confronto sul drammatico tema delle morti in carcere (e non solo).
CLICCA PER LA VISIONE DEL VIDEO
#2
E per chi se la fosse persa, qui la prima puntata
CLICCA PER LA VISIONE DEL VIDEO
#1
cordatesa.noblogs.org
boccaccio.noblogs.org
Detenuto di Latina muore in carcere, la madre: “Era malato. Non lo curavano”
È morto per “collasso cardiocircolatorio” in una cella del carcere di Poggioreale lo scorso 8 novembre, ma per la mamma non è stato fatto abbastanza per salvare il figlio a cui non sono state garantite le cure necessarie.
La storia è quella di Federico Perna, 34enne originario di Latina e detenuto nel carcere napoletano; ora la mamma, attraverso la redazione Ristretti Orizzonti, ha voluto Continue reading
Siracusa, Tentato suicidio in carcere: detenuto ricoverato in rianimazione
“Sia che si tratti di aggressione al personale, sia che si tratti di tentato suicidio da parte di un detenuto è sempre la Polizia Penitenziaria a fare notizia.” A dichiararlo e’ il Segretario Generale dell’Osapp – Domenico Nicotra – che rende noto l’ennesimo tentato suicidio da parte di un detenuto nelle patrie galere.
“Ancora una volta, continua Nicotra, lo scenario è un Istituto Continue reading
Sopralluogo al Cie devastato dalle rivolte: l’ampliamento era costato 14 milioni
Bruciato e devastato dalle continue rivolte, il Cie di corso Brunelleschi è ridotto al ricordo si sé stesso. E, se si pensa che l’ampliamento di tre anni fa è costato ben 14 milioni di euro, la situazione nella quale versa il centro per l’identificazione e l’espulsione di Torino è impietosa. Su 210 posti, solo 98 sono utilizzabili: meno della metà: oggi, nel Cie sono ospitati 73 uomini e 12 donne.
Per capire quale sia la reale situazione della struttura, ieri si è svolto un sopralluogo dei consiglieri comunali, che hanno osservato, in due ore di permanenza, la vita all’interno Continue reading
Detenuto aggredisce agenti nel carcere di San Cataldo
Caltanissetta – “Un detenuto ha colpito con uno sgabello cinque poliziotti nel carcere di San Cataldo”. Lo dice il sindacato autonomo polizia penitenziaria Sappe. “Un’aggressione tanto improvvisa quanto vile e violenta – afferma Donato Capece, segretario generale Sappe – che ha costretto i poliziotti alle cure del pronto soccorso”.
“Nei 206 istituti penitenziari – aggiunge – nel Continue reading
Gay e lesbiche in carcere in Uganda e Senegal
Il rispetto dei diritti delle persone lesbiche, gay, bisessuali e transessuali in molti paesi del continente africano continua a essere un’utopia. Ora giungono notizie sconfortanti dall’Uganda e dal Senegal.
Uno dei principali attivisti gay dell’Uganda, Sam Ganafa (in foto), è stato arrestato insieme ad altre due persone. Fino a ora non si conoscono le motivazioni Continue reading
Genova, anarchici manifestano davanti al carcere per Alfredo e Nicola
Una trentina di persone appartenenti al mondo antagonosta ed anarco-insurrezionalista si sono date appuntamento ieri sera davanti al carcere di Marassi, e hanno inscenato una manifestazione di protesta contro la condanna di Alfredo Cospito e Nicola Gai, responsabili dell’attentato all’ad di Ansaldo Energia Roberto Adinolfi.
I soggetti, alcuni dei quali a volto coperto, hanno Continue reading
Sventato tentativo di suicidio nel carcere di Brissogne
AOSTA. La polizia penitenziaria ha sventato ieri sera un tentativo di suicidio da parte di un quarantenne egiziano detenuto in isolamento nel carcere di Brissogne. Secondo quanto riferito dal segretario generale dell’Osapp Leo Beneduci, l’uomo “ha tentato di impiccarsi con un rudimentale cappio ricavato da una striscia di lenzuolo che aveva legato alle sbarre della finestra della cella. E’ stato Continue reading
Sabato 16 novembre, tutti al Cie di Gradisca!
Si svolgerà sabato 16 novembre una manifestazione davanti al CIE di Gradisca, per chiederne la chiusura definitiva. Le rivolte che nelle scorse settimane hanno avuto luogo nel CIE di Gradisca, hanno portato alla sua chiusura per inagibilità, ma già si parla di iniziare la ristrutturazione per una riapertura a breve.
Sulla presenza del CIE si sono espresse Continue reading
Ancona: detenuto in attesa giudizio suicida in carcere
Un detenuto in attesa di giudizio si è ucciso oggi pomeriggio, impiccandosi nel carcere di Montacuto ad Ancona. Aveva 43 anni, era italiano, originario di Rimini ed era accusato di reati contro il patrimonio. Inutili i soccorsi del 118, quando gli operatori sanitario sono arrivato l’uomo era già morto. “Sono 90 i detenuti morti in carcere dall’inizio dell’anno – commenta il segretario del sindacato Continue reading
Epatite e altre malattie infettive: crisi sanitaria nelle carceri italiane
Un detenuto su tre è affetto da epatite virale C e uno su 20 da epatite B o HIV.
I dati sono stati recentemente presentati da Roberto Monarca, presidente della Scuola di formazione della Simspe, la Società italiana di medicina e sanità penitenziaria, che ha ricordato come siano 65mila i detenuti presenti nei 206 istituti penitenziari italiani e come disagio psichico e malattie infettive rappresentino Continue reading
Pussy Riot Tolokonnikova in quarantena in carcere siberiano
L’amministrazione penitenziaria russa ha confermato stamattina che Nadia Tolokonnikova, componente della band Pussy Riot, si trova “in quarantena in un carcere del territorio di Krasnoyarsk, nel nord della Siberia”.
Lo ha reso noto il responsabile della Ong per i diritti umani della Russia, Vladimir Lukin, all’agenzia Interfax.
“Mi e’ stato detto Continue reading
Carcere Vallette di Torino : detenuto si uccide
Ancora un suicidio nelle carceri italiane. Un detenuto di 25 anni si è impiccato nella sua cella alle Vallette di Torino. Doveva scontare una pena per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale, con fine a giugno 2014. “Si tratta del 43° suicidio in carcere dall’inizio dell’anno e del 139° decesso avvenuto in relazione all’attuale situazione carceraria nazionale -denuncia il segretario nazionale Continue reading
“Razione scarsa di tortellini in brodo”, a Brissogne i detenuti rifiutano il vitto
AOSTA. Una razione troppo scarsa di tortellini in brodo e nella casa circondariale di Brissogne “scoppia” la protesta. “Ieri un’intera sezione del carcere, la A2, ha rifiutato il vitto perché nel brodo galleggiavano, al massimo per quanto appreso, 6 tortellini per ciascuna razione” afferma Leo Beneduci, segretario generale dell’Osapp.
Secondo il sindacato “casi del genere Continue reading
Svezia, i detenuti non sono abbastanza: le carceri chiudono
In Svezia non sanno neanche cosa vuol dire “indulto”. Né tantomeno l’amnistia. Semplicemente perché non ve n’è bisogno. Negli ultimi tempi i detenuti sono calati costantemente e, di conseguenza, il sovraffollamento delle carceri non è neanche lontanamente ipotizzabile. Facile, dunque, spiegare perchè il Governo di Stoccolma decide di concedersi il lusso di chiudere ben quattro prigioni nel Paese Continue reading
Milano, nuovo incendio al CIE di Via Corelli. 3 settori inagibili, 60 trasferiti e 10 arresti
Un nuovo incendio di origine dolosa è divempato ieri mattina al CIE di Via Corelli. Si tratta del quinto episodio negli ultimi 60 giorni. Alcuni ospiti hanno appiccato il fuoco a lenzuola, materassi ed asciugamani nel settore D; le fiamme hanno prodotto seri danni estendendosi ad altri due settori del Centro di Identificazione ed Espulsione: il C e l’E; si è reso necessario il trasferimento di 60 Continue reading
Chi sta in carcere?
diffondiamo da contromaelstrom
I numeri che seguono dovrebbero impararli a memoria quei cretini che nel parlare di carcere e oggi dell’Amnistia lanciano il sospetto che, se si varasse una legge per l’Amnistia, uscirebbero da galera i potenti incarcerati…ma dove li hanno visti! Hanno le traveggole!
Ecco i numeri:
Nei 205 istituti penitenziari italiani, al 30 settembre 2013 la presenza ammontava a 64.758 persone detenute: 61.937 sono uomini, 2.821 sono donne.
Il 35,2% (22.770) è composto Continue reading
Pisa – Nuova aggressione alla polizia in carcere
“Una soprintendente ha subito un pugno e un morso da una detenuta. Terzo episodio in un mese”
Il Coordinatore Provinciale della Uil polizia Nicola Di Matteo denuncia una nuova aggressione avvenuta nella sezione femminile del carcere di Pisa.
Il timer si è azzerato e come una bomba ad orologeria è Continue reading
Chiudere Guantanamo? Sì, per riaprirlo nello Yemen
Potrebbe essere la volta buona per la chiusura del carcere di Guantanamo. Ma questo non metterà fine a ciò che Guantanamo rappresenta: Obama infatti avrebbe intenzione di dare finalmente seguito a quella promessa fatta gli americani durante le elezioni del 2008, e cioè di chiudere il carcere di massima sicurezza in territorio cubano, ma senza privare gli Stati Uniti di una struttura simile, che Continue reading