Ancora un tentativo di aggressione ad un poliziotto nel carcere di Lucca, per fortuna sventato in tempo. A denunciare il nuovo episodio di violenza è ancora una volta il sindacato della polizia penitenziaria Sappe. Un detenuto ha spintonato un agente facendogli perdere l’equilibrio e tentando di prenderlo a pugni.
Category Archives: Tutti
Un altro tentativo di aggressione nel carcere di Lucca
Detenuto tenta il suicidio nel carcere di Modena
Un detenuto del carcere Sant’Anna di Modena deve la vita agli agenti della polizia penitenziaria. Solo il loro intervento ha impedito all’uomo di suicidarsi dopo aver legato un cappio rudimentale alle sbarre della finestra della sua cella. L’episodio è accaduto nei giorni scorsi e denuncia ancora una volta la situazione di profondo disagio che si vive all’interno dei penitenziari. Gli uomini del comandante Continue reading
Aggredito agente nel carcere di Trani
(Adnkronos) – “Un agente della Polizia penitenziaria è stato aggredito ieri pomeriggio da un detenuto del carcere di Trani con diversi pugni all’addome, calci nelle gambe e numerosi schiaffi in altre parti del corpo”. A darne notizia è Donato Capece, segretario generale del Sappe, sindacato autonomo di Polizia Penitenziaria. “Non si comprendono quali siano stati i motivi all’origine di tanta ferocia -prosegue Continue reading
Rissa nella casa circondariale di Bancali “Aggredito un agente penitenziario”
Un agente penitenziario è stato aggredito nel carcere di massima sicurezza di Bancali, a Sassari, durante una rissa scoppiata tra detenuti nei cortili passeggi. Lo denuncia Domenico Nicotra, segretario generale aggiunto dell’Osapp, l’organizzazione sindacale autonoma Polizia penitenziaria. L’agente, spiega Nicotra, “ha subito un calcio ai genitali che lo ha costretto a ricorrere alle cure urgenti presso il vicino ospedale. E’ Continue reading
Iran: 16 detenuti impiccati per 17 guardie uccise
Immediata rappresaglia dell’Iran a un attacco jihadista vicino al confine con il Pakistan, in cui sono state uccise 17 guardie di frontiera. Poche ore dopo la battaglia notturna nella provincia sud-orientale del Sistan-Baluchistan, Teheran ha impiccato 16 “ribelli legati a gruppi ostili alla Repubblica Islamica” detenuti nel carcere di Zahedan. Nell’offensiva dei miliziani sunniti, nella regione di Saravan, vicino alla regione Continue reading
Ferrara, detenuto muore in carcere, era in sciopero della fame
Un detenuto del carcere di Ferrara, un uomo di 81 anni. È morto sabato in cella dopo una decina di giorni di sciopero della fame. L’anziano era detenuto per un reato pesante. Ma all’interno del carcere, alludendo al ruolo del magistrato di sorveglianza che aveva in carico il detenuto, qualcuno si chiede se per una persona di quell’età e in quelle condizioni non si sarebbe dovuta trovare una soluzione Continue reading
I Cie? Inutili, indegni ma anche costosi
Non funzionano. Costano troppo. E non raggiungono gli obiettivi. Nonostante ogni anno lo Stato spenda 50 milioni e schieri ben 1500 tra agenti e militari per controllarli. Questa è la realtà quotidiana dei Centri di identificazione ed espulsione italiani (Cie), i luoghi dove vengono trattenuti i clandestini prima di essere (in teoria) rispediti a casa. Le denunce di abusi, condizioni igieniche disastrose, diritti negati Continue reading
Ferrara, bomba carta esplode davanti al carcere
Una bomba carta è stata lanciata la scorsa notte, intorno alla 3, contro il carcere di Ferrara. A quanto appreso ignoti, a bordo di un’auto, hanno lanciato l’ordigno che – superato il muro di cinta esterno – è piombato all’interno del parcheggio antistante l’ingresso, dove il personale di servizio parcheggia le proprie vetture.
Sul lancio della bomba carta della Continue reading
Dossier sul carcere di Spini di Gardolo (Trento)
Siamo felici di postare qui il lavoro dei/delle compax di Trento sul carcere della loro zona, come fatto da noi con l’opuscolo Girotondo, sul carcere di Monza, e che speriamo altri seguiranno.
Opuscolo contro il carcere e le sue relazioni
Dossier sul carcere di Spini di Gardolo -Tn- Italia
Dopo un po’ di discussioni sull’istituzione carceraria, dopo alcune riflessioni sia collettive che individuali, e dopo varie critiche e auto-critiche sul modo di lottare contro il carcere e la società che lo genera, abbiamo deciso di fare un opuscolo di approfondimento per conoscere meglio il nostro nemico. Come individui che anelano alla propria “libertà” non possiamo che odiare nel profondo di noi stessi tale struttura e chi vi “lavora” o chi vi collabora. Per noi il carcere non è solamente rappresentato da quelle mura che vediamo, ma anche dalle relazioni economiche, politiche e sociali che ruotano attorno a questa struttura. Per questo motivo abbiamo deciso di approfondire un po’ meglio tutte queste relazioni che si reggono sulla sofferenza di migliaia di uomini che sono rinchiusi in questi posti e sulla collaborazione di altri che contribuiscono a mantenere e a far funzionare la reclusione carceraria.
Scarica l’opsucolo in .pdf
Testimonianze di alcune detenute della Dozza di Bologna
diffondiamo da informa-azione
Riportiamo le testimonianze di alcune ragazze rinchiuse al carcere della Dozza (Bologna) che ci hanno scritto raccontandoci quello che ha significato per loro la battitura che hanno portato avanti durante la mobilitazione nazionale.
19.55…l’orologio indica che il momento del nostro grido Continue reading
Carcere, due assistenti capo corrotti e arrestati
Davano ordini dal carcere attraverso telefonini forniti da due Assistenti Capo della Polizia Penitenziaria corrotti.
Clan Cesarano, sono 17 le ordinanze di misure cautelari emesse dalla Procura di Napoli nei confronti di presunti affiliati. I provvedimenti sono stati eseguiti dai carabinieri a Pompei, Castellammare, Scafati, Torre del Greco ed Acerra. Le indagini sono Continue reading
Liberata blogger siriana dopo 4 anni di carcere, insieme ad altre prigioniere politiche
Ha passato quattro anni in carcere per un reato di opinione la giovane blogger siriana Tal Mallouhi. Ora finalmente è tornata in libertà.
La liberazione della ragazza, condannata nel febbraio 2011 a cinque anni di prigione con l’accusa di spionaggio, è avvenuta nell’ambito del rilascio di un numero ancora imprecisato di Continue reading
Corteo 19 ottobre: liberati i manifestanti arrestati sabato
Sono stati scarcerati i sei ragazzi arrestati per gli scontri durante il corteo antagonista che si è svolto sabato scorso a Roma.
Infatti, in concomitanza con l’udienza di convalida dell’arresto, si è svolta, davanti al Carcere di Regina Coeli a Roma, una manifestazione dei ragazzi che hanno dato vita all’Acampada dei giorni scorsi a Porta Pia che chiedeva appunto la scarcerazione Continue reading
Giornata di rivolta dei migranti a Mineo
Momenti di tensione, il 22 ottobre, a Mineo (Catania) per via della protesta inscenata dagli immigrati ospiti del centro di accoglienza Cara; solo grazie all’intervento delle forze dell’ordine è stato possibile riportare tutto alla normalità.
Gli immigrati hanno deciso di protestare per via dei tempi, da loro ritenuti troppo lunghi, per riuscire ad ottenere il riconoscimento dello status di rifugiato Continue reading
Appello per una mobilitazione internazionale [23-30 Agosto 2014]
da 325
23-30 Agosto 2014 – Settimana dedicata ai prigionieri anarchici – Appello per una mobilitazione internazionale
Nell’estate del 2013 diversi gruppi della Croce Nera Anarchica hanno discusso sulla necessità di organizzare una Giornata Internazionale per i prigionieri anarchici. Dato che già esistono giornate dedicate ai diritti Continue reading
Alghero, tentativo di evasione da carcere Un docente complice
Approfittando della sua professione all’interno del carcere di Alghero avrebbe fornito a tre detenuti albanesi gli attrezzi per tentare di evadere.
Per questo un docente algherese, Giovanni Pirisi, di 42 anni, è stato arrestato dagli agenti del Reparto di Polizia Penitenziaria della Casa Circondariale e del Commissariato della Continue reading
Lettera di Dayvid dai domiciliari
diffondiamo da informa-azione questa lettera di Dayvid, compagno ai domiciliari imputato nel il processo per i fatti del 15 ottobre 2011 a Roma:
non sapete con quale gioia io scriva questa lettera! Il sapere delle tre giornate di lotta indette per sostenere noi imputati del 15 ottobre 2011 mi riempie il cuore di speranza.
Per anni ci siamo ripetuti lo slogan: ” la solidarieta’ e’ un arma”; rischiavamo a Continue reading
Gli antagonisti incitano alla protesta, nel mirino carceri e polizia
Muri, vetrine e fermate dell’autobus disseminate di manifesti. E anche di scritte. Da Barriera di Milano passando per borgo Aurora, due dei punti più caldi della “rivolta”. Nel mirino i nemici storici: le forze dell’ordine e le istituzioni. La minaccia servita su un piatto caldo, in arrivo possibili scontri e tensioni. Proprio come per gli ultimi sfratti e i quartieri messi a ferro e fuoco. Le locandine che tutti possono vedere Continue reading
Prigionieri 15 Ottobre – Francesco trasferito a Roma
Apprendiamo che da lunedì 14 ottobre 2013, dopo essere passato per le galere di Savona e San Remo, Francesco Carrieri è stato trasferito a Roma.
Per scrivergli:
Francesco Carrieri
c/o C.C. Rebibbia
via Raffaele Majetti, 70
00156 Roma
La solidarietà è una arma, usiamola!!!
Bologna, maxi rissa tra immigrati in carcere: “Troppo affollamento”
Maxi rissa questa mattina nel carcere bolognese della Dozza tra circa 20 detenuti extracomunitari. Lo denuncia Giovanni Battista Durante, segretario generale aggiunto del Sappe (Sindacato autonomo Polizia Penitenziaria) che in una nota spiega: “Quando è scoppiata la rissa, per ragioni ancora da accertare, i detenuti erano al campo del reparto penale, anche se si tratta di reclusi appartenenti ad uno Continue reading
Sventato tentativo di suicidio in carcere
Benevento- Solo in data odierna si è venuti a conoscenza del tentativo di suicidio messo in essere da un detenuto italiano, lo scorso 14 ottobre. E’ pomeriggio inoltrato presso la Casa Circondariale di Benevento e i controlli nelle sezioni detentive continuano costanti, è qui che all’agente addetto si presenta una macabra scena, l’estremo gesto di sconforto nel tentativo di togliersi la vita tramite impiccagione. Solo Continue reading
Perugia, Operazione “Shadow”: Tutti assolti e Sergio Maria Stefani condannato per furto d’auto
diffondiamo da contrainfo
Oggi 22/10/13, presso il tribunale di Perugia, è stata emessa la sentenza di primo grado in merito alla cosiddetta operazione “Shadow”. L’impianto accusatorio è crollato interamente, tutti/e i/le compagni/e sono stati assolti perché il fatto non sussiste. Fa eccezione Sergio Maria Stefani, condannato a 3 anni e 3 mesi per furto d’auto. Adesso la PM Comodi, distintasi come al solito per i suoi deliri in Continue reading
Nell’inferno del carcere di Poggioreale. VIDEO
Le telecamere di Sky TG24 sono entrate nel carcere più affollato d’Italia, quello di Poggioreale a Napoli per mostrare la difficile condizione in cui vivono oltre 2.640 detenuti, il doppio di quelli che potrebbe contenere (guarda il video in alto). L’inchiesta, a cura di Alessandra Del Mondo, documenta Continue reading
Messico Prigionieri – Braulio Duran libero!
diffondiamo da informa-azione la traduzione di questo scritto del compagno messicano Braulio Duran da abajolosmuros.org
La notte del 9 ottobre e’ tornato in liberta’ il nostro fratello e compagno Braulio Duran,dopo aver passato gli ultimi 3 anni nel carcere di Leon condannato per il reato di incendio doloso.
Il compagno scrive questo breve Continue reading
Spagna, il Tribunale di Strasburgo ordina la liberazione di una militante Eta
Condannata a 3.828 anni di reclusione per 24 omicidi. E ora vede avvicinarsi la scarcerazione. Il Tribunale europeo dei diritti umani di Strasburgo ha sanzionato la Spagna per aver mantenuto in carcere per cinque anni più del dovuto Ines del Rio Prada, in base alla cosiddetta dottrina Parot, una legge giudicata contraria alla normativa comunitaria. La detenuta, 55 anni, faceva parte Continue reading
Torino – Ladri e banditi: compagno ai domiciliari e divieti di dimora
diffondiamo da macerie
Ladri e banditi
16 ottobre. Un giovane anarchico agli arresti domiciliari e otto bandite e banditi da Torino, su ordine del Giudice per le indagini preliminari Alessandra Danieli, per aver tentato di impedire il fermo di un sospetto ladro di biciclette ToBike Continue reading
Resoconto iniziative e prima udienza del processo a Maurizio Alfieri e Valerio Crivello
diffondiamo da informa-azione
Lunedì 7 ottobre si è tenuta a Udine l’udienza filtro del processo che vede imputati Maurizio Alfieri e Valerio Crivello per minacce e lesioni ai danni di un altro detenuto (che si auto-definisce “collaboratore di giustizia e dell’amministrazione penitenziaria”) quando erano entrambi ancora detenuti nel carcere punitivo di Tolmezzo.
Il giorno prima un presidio di saluto si è tenuto sotto il Continue reading
Benevento, tenta di impiccarsi in carcere
Ha tentato di togliersi la vita impiccandosi nella sua cella, ma è stato salvato da alcuni agenti di polizia penitenziaria in servizio. Il fatto è avvenuto nel pomeriggio dello scorso 14 ottobre nella casa circondariale di Capodimonte, a Benevento: protagonista della vicenda un detenuto di origini italiane.
L’uomo aveva infatti costruito una corda Continue reading
Aggiornamenti dalla sezione AS2 di Ferrara
diffondiamo da informa-azione
Sergio, unico compagno ancora in custodia cautelare per l’operazione Ardire dal giugno 2012 (dopo il passaggio di competenze da Perugia a Milano) il 21 /22 ottobre sarà a Perugia per le udienze conclusive di primo grado dell’operazione Shadow (stesso mandante in entrambi i procedimenti – la famigerata marionetta del Ros – la pm Emanuela Comodi).
Adriano, arrestato Continue reading
Italia: Lettera di Presentazione del libro di Elisa di Bernardo
diffondiamo da contrainfo
metà settembre 2013
“Come libeccio con le anime mortali” è nato dal bisogno e dal desiderio di creare una possibilità di autofinanziamento a partire da una passione che nessuna gabbia potrà mai rinchiudere: la poesia. Così, nonostante i muri e le sbarre che pretendono isolarci e annulare ogni impulso vitale, grazie alla disponibilità e al lavoro paziente di carissimi individui affini e solidali, i miei versi sono stati salvati dalla dispersione e convertiti Continue reading