Monthly Archives: Agosto 2013
Carceri, aggrediti due agenti di polizia penitenziaria a Reggio Calabria
Due agenti della polizia penitenziaria in servizio di piantonamento all’ospedale di Reggio Calabria sono stati aggrediti da un detenuto riportando lesioni guaribili in 25 e 7 giorni.
Lo rendono noto Giovanni Battista Durante e Damiano Bellucci del Sappe.
”La situazione – hanno detto – è sempre più difficile, anche per le scelte inadeguate dell’amministrazione che ha aperto il nuovo carcere di Arghillà con 30 unità costringendo la direzione Continue reading
Evade dal carcere, preso sull’auto del Comune di Jesolo rubata
Un 53enne evaso dal carcere ruba auto del Comune rintracciato e arrestato a Campobasso. La vicenda nasce a Jesolo il 26 agosto scorso, quando viene scoperto il furto di una Fiat Panda del Comune jesolano, scomparsa nel corso del fine settimana dal parcheggio di una colonia estiva della zona.
Il ladro (o i ladri), dopo aver forzato la porta finestra posta sul retro della struttura, si era impossessato anche di alcune centinaia di Euro già consegnati alla struttura dai genitori dei bambini frequentatori del centro per le iniziative della colonia, oltre ad alcuni indumenti e scardinato i distributori automatici di snack e Continue reading
NO TAV, Vattimo da pm per visita a carcere
(ANSA) – TORINO, 29 AGO – L’europarlamentare Gianni Vattimo è stato convocato in procura, a Torino, in merito alla visita che ha compiuto nel carcere cittadino delle Vallette lo scorso 15 agosto. Con lui saranno ascoltati i due attivisti del movimento No Tav che lo accompagnarono e che furono presentati come suoi consulenti. In quel periodo fra i detenuti c’era un altro attivista No Tav. La procura ha aperto un fascicolo senza ipotesi di reato ma sta valutando la possibilità di procedere per falso.
Guantanamo, liberati due prigionieri algerini
Due prigionieri di Guantanamo sono stati rilasciati e rientreranno presto in Algeria, la loro nazione di origine. Ad annunciarlo è il dipartimento della Difesa americano.
14 settembre 2013: mobilitazione internazionale per la liberazione di Sonja Suder
Due anni in prigione, due anni di troppo!
14 Settembre 2013 – Mobilitiamoci ovunque per protestare contro la legittimazione della tortura nel processo a Sonja Suder e per la sua liberazione.
Il 14 Settembre 2011, Sonja ed il suo amico Christian sono stati estradati dalla Francia e consegnati agli sbirri tedeschi per poi essere incarcerati. Christian è stato liberato, ma SOnja resta ancora dentro.
Hanno lasciato la Germania nel 1978 quando, dopo una dura Continue reading
Lettera di Fra, arrestato per Roma 15 ottobre
Sono Francesco mi trovo agli arresti domiciliari da ormai 9 mesi per i fatti accaduti a Roma il 15 ottobre 2011,durante le più o meno lunghe giornate trascorse tra le mura di casa ho potuto fare molti ragionamenti sulla repressione e comprendere maggiormente quanto sia importante la solidarietà e quanto basti poco per attuarla.
Anche solo due righe su un foglietto da parte di un amico o di uno sconosciuto o un saluto dal vicolo sotto casa riempiono il cuore e danno la forza di andare avanti e resistere, per questo voglio Continue reading
L’hotel che vi fa’ suoi prigionieri
NON C’E’ LIMITE AL PEGGIO!
Finire in prigione non è il sogno di nessuno, tuttavia esistono delle persone che vorrebbero, almeno una volta nella vita, provare l’esperimento di rimanere rinchiusi all’interno di quattro mura. Da oggi, compiere un reato non è più una necessità per finire in prigione, basta rivolgersi alla prigione Karosta. La prigione Karosta, situata in Lettonia, è stata per anni una prigione nazista e sovietica, che adesso è stata trasformata in un hotel.
Basta dunque pagare per essere “accolti” Continue reading
Aggrediti due agenti nel carcere di Lucera
Due agenti della polizia penitenziaria sono stati aggrediti da un detenuto foggiano ristretto al carcere di Lucera. Il fatto è accaduto nella giornata del 27 agosto scorso, ma la notizia è trapelata solo questa mattina, dopo segnalazione alla Segreteria Generale del Coordinamento Sindacale Penitenziario – Coo.S.P.
Le cause del gravissimo gesto, in base a quanto fino a questo momento Continue reading
Detenuto suicida in carcere muore in cella durante l’ora d’aria
TARANTO – Un detenuto georgiano si è suicidato nel carcere di Taranto. Ne dà notizia il Coordinamento sindacale penitenziario (Coosp) che spiega che il suicidio è avvenuto mentre gli altri detenuti erano fuori per l’ora d’aria.
L’uomo era detenuto per reati contro il patrimonio e la persona. Il Coosp, che torna a denunciare la grave situazione di sovraffollamento delle carceri, afferma che nei giorni scorsi sono avvenute aggressioni ai danni di due Continue reading
Nuova protesta al Cie di Gradisca!
Ancora una protesta al Cie di Gradisca d’Isonzo. Una ventina di immigrati, ospiti della struttura, chiedono, tra l’altro, la possibilità di trasferimento in altri Cie.
Nella tarda serata di ieri gli immigrati sono saliti sul tetto, dove si trovano anocra oggi. Secondo quanto si è appreso, due migranti sono caduti da una rete di contenimento e sono rimasti Continue reading
Repressione No Tav – Giobbe libero!
Diffondiamo da informa-azione
Apprendiamo che Giobbe, arrestato per la cacciata di uno sbirro fotografo, verrà scarcerato nella serata del 27 agosto 2013 e sottoposto alle misure cautelari dell’obbligo di dimora e del rientro notturno. Nella stessa giornata, la procura di Torino mette in atto un nuovo attacco repressivo per i blocchi dei tir avvenuti nel tentativo di impedire il trasporto dei componenti della “talpa”.
Segnalazione di pestaggio nella sezione femminile di Trapani
Diffondiamo da informa-azione
Nella lettera di una prigioniera del carcere di Trapani – Madonna di Fatima, datata 20 agosto 2013, si informa che una ragazza detenuta nella sezione femminile, dopo aver fatto casino è stata portata in isolamento in cella liscia e, dopo continui insulti alle guardie, la squadretta delle infami sbirre è entrata in cella spaccandole la testa col manganello… le guardie le han fatto dichiarare che se la è aperta cadendo, battendo sul gabinetto…
Frosinone, evade un detenuto con il permesso di lavoro all’esterno
Un detenuto straniero ammesso a lavoro all’esterno è evaso e non ha più fatto rientro nel carcere di Frosinone. Sull’episodio Donato Capece, segretario generale del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria Sappe, commenta: «Il mancato rientro di un detenuto straniero (fine pena 2015) che era ammesso al lavoro all’esterno del carcere rientra purtroppo tra gli eventi critici che possono accadere. Ma questo non deve certo inficiare l’istituto della concessione di permessi ai detenuti, anche perché gli episodi di evasione sono minimi, ma è evidente che c’è sempre qualcuno Continue reading
Agente di Polizia penitenziaria aggredito da un detenuto “instabile”
Matera – E’ IL COORDINAMENTO sindacale penitenziario (Coosp) a denuncia un’aggressione avvenuta ieri nel carcere di Matera ad un sovrintendente di Polizia Penitenziaria.
«E’ l’ennesimo episodio di aggressione nei riguardi dei Poliziotti Penitenziari che nel carcere di Matera si ricorda essere sotto organico di almeno 30 unità» si legge nella nota del segretario Domenico Mastrulli. A farne le spese un sovrintendente di una cinquantina d’anni nel corso dei controlli serali. «La polizia Penitenziaria opera in condizioni di difficoltà di organico a Matera» spiega Domenico Mastrulli, «dove c’è bisogno di un’attenzione diversa dal dipartimento Continue reading
Se la cella diventa una vera e propria casa: detenuto riceve bollettino Imu
E’ il quotidiano Il Giorno a raccontare questa vicenda che ha del paradossale.
Un detenuto proprietario di due appartamenti si e’ visto arrivare una richiesta di pagamento dell’Imu come se fossero seconde case: la cella in cui vive viene considerata come residenza..
L’ufficio tributi del Comune di Monvalle, in provincia di Varese, ha inviato a Continue reading
W LA FUGA! rassegna anticarceraria + pizzata antirepressiva in Boccaccio a Monza
STASERA CordaTesa presenta l’ultimo film della sua rassegna cinematografica contro il carcere.
Dalle 20 Pizzata antirepressiva.
Aggiornamenti da Marco Camenisch sulla sua non-liberazione
diffondiamo da informa-azione
7 Maggio 2013: ricevo ordinanza 30 aprile 2013 della direzione di giustizia ed interiore ZH con il previsto rigetto del ricorso contro la 2. non-liberazione da parte del DAP di detta direzione.
28 Maggio 2013: inoltrato apello al TAR ZH contro detta ordinanza. Ovviamente chiedendo il gratuito patrocinio e processo, finora sempre “concesso”.
29 Maggio 2013: arriva l’atteso rigetto DAP dell’istanza per il traferimento in “regime aperto” .
Come già esposto nei miei precedenti Update, i contenuti di queste ordinanze e di quest’appello sono Continue reading
Intervista di Aversión al blog anarchico incarcerato Culmine
diffondiamo da informa-azione
Tratto da “Aversión”–publicación anarquista, n°8, Maggio 2013 – tradotto in italiano da contrainfo
Intervista al blog incarcerato “Culmine”
1.-AVERSIÓN: Negli ultimi anni. Per ragioni che rifuggono da quest’analisi e che hanno a che vedere più che altro con l’indirizzo che sta prendendo il sistema, ma che evidentemente colpiscono la nostra maniera di relazionarci, ci sono nati blog e siti web che hanno rimpiazzato il compito che fino ad ora veniva svolto dalle nostre pubblicazioni. Come credete che ciò influenzi le lotte e la loro percezione? Continue reading
Detenuto tenta suicidio a Verbania
(Adnkronos) – “Un detenuto italiano di 34 anni ha tentato il suicidio ieri pomeriggio, nella cella del reparto detentivo del carcere di Verbania”.”Aveva tentato di impiccarsi con un lenzuolo, tempestivo l’intervento dei poliziotti penitenziari, che gli hanno salvato la vita”- riferisce in una nota Donato Capece, segretario generale del Sindacato autonomo polizia penitenziaria (Sappe). “Solo nel 2012 – ricorda Capece – sono stati 56 i detenuti morti in carcere per suicidio e 97 quelli per cause naturali, 1.308 i suicidi sventati dalla polizia.Il 2011 invece, ha registrato 63 detenuti morti per suicidio e 102 per cause naturali, circa Continue reading
Si taglia le vene in carcere a Cassino, 21enne tunisino trasportato in ospedale a Frosinone
Si è tagliato le vene in carcere a CAssino ed è stato trasportato in ospedale. E’ accaduto questa notte nel penitenziario di Via Sferracavallo dove un tunisino di 21 anni, poco prima di mezzanotte, si è lacerato i polsi. Immediatamente soccorso è stato trasportato al pronto soccorso dovutamente scortato. Lì avrebbe generato un parapiglia con il personale medico ma è stato ridotto alla ragione dagli agenti di scorta. Successivamente è stato trasferito a Frosinone.
Bolivia: battaglia in carcere, 38 morti
È di almeno 30 morti e 60 feriti il bilancio degli scontri scoppiati ieri in Bolivia all’interno del carcere di massima sicurezza di Palmasola, fuori da Santa Cruz, nell’est del Paese. Lo fa sapere l’ufficio di Santa Cruz dell’Assemblea permanente per i diritti umani. Tra le vittime anche un bambino di un anno e mezzo. Due mesi fa le Nazioni unite si sono lamentate con il governo della Bolivia contestando la sua politica di permettere ai bambini fino a sei anni di vivere con i genitori in carcere. Si è trattato di scontri fra detenuti per il controllo degli spazi del Continue reading
Messico – Lettera di Mario “Tripa” Lopez
diffondiamo da informa-azione la nuova lettera di Mario “Tripa” Lopez tradotta da material anarquista
Compagni/e
Era da tempo che mi dovevo mettere davanti alla macchina da scrivere, soprattutto viste le richieste di vari/e compas da diverse parti del mondo, incluso il Messico, che mi hanno chiesto costantemente che situazione sto attraversando. Vorrei iniziare chiedendo delle scuse generali per l’irresponsabilità di non aver fatto avere notizie da parecchi mesi, più di 6 per l’esattezza, ma va bene, per diversi motivi, molto personali, non Continue reading
Carcere Vercelli: detenuti appiccano incendio
Due detenuti stranieri, finiti in manette per reati a sfondo sessuale, hanno appiccato le fiamme nella loro cella. A darne notizia è il sindacato Sappe. Non sarebbe il primo caso: dieci giorni fa, infatti, era accaduto un episodio analogo.
“Le conseguenze – ha spiegato il segretario generale del Sappe Donato Capece – sono state contenute grazie al sangue freddo e al senso del dovere delle donne e degli uomini della polizia penitenziaria”.Secondo il sindacato è necessario recuperare “il tempo perso” riguardo l’elevato numero di stranieri detenuti e avviare Continue reading
Aggiornamenti dall’ AS2 di Ferrara sulla censura epistolare
diffondiamo da informa-azione
Il tribunale di Genova (g.i.p. Baldini in sostituzione estiva del g.i p.Giacalone) nell’ambito del procedimento per 280 c.p. nei confronti di Nicola ed Alfredo per il ferimento Adinolfi , ha disposto la censura della corrispondenza per la durata di sei mesi nei confronti di Sergio e Stefano, rinchiusi a Ferrara per l’ operazione Ardire. Leggendo il decreto risulta che il pretesto sia la possibilità di aggirare la censura da parte di Alfredo e Nicola, già sottoposti al rinnovo del controllo corrispondenza negli ultimi mesi, tramite i compagni di sezione, ”potendovi nella medesima essere Continue reading
Deputati del Pd contro la nuova versione del Monopoli: «non abolite la casella della prigione»
Una lettera all’ambasciatore degli Stati Uniti, pubblicata dal Corriere della Sera, per denunciare una nuova versione Monopoli, in cui i pacchetti azionari prendono il posto dei beni immobili. A scriverla sono sette deputati del Pd, secondo cui la nuova edizione del popolare gioco da tavolo «inneggia alla finanza irresponsabile».
«In questi giorni, e contraddicendo la chiave etica del presidente Obama, l’azienda statunitense Hasbro starebbe per lanciare la nuova versione dello storico gioco da tavolo Monopoly. Stavolta però le tradizionali proprietà immobiliari sono sostituite da pacchetti azionari di grandi multinazionali. Si passa Continue reading
Pakistan: scarcerati 377 pescatori
Il Pakistan ha scarcerato oggi 377 pescatori indiani detenuti nella metropoli di Karachi con l’accusa di essere entrati in acque territoriali pachistane durante l’attività di pesca. Lo riferiscono le autorità penitenziarie ai giornalisti locali.
La decisione è stata presa dal governo di Islamabad come gesto di buona volontà nonostante l’escalation della tensione militare nella regione contesa del Kashmir che ha causato la morte di diversi soldati di entrambi i Paesi. In cambio, il Pakistan auspica che New Delhi liberi oltre cento pescatori che si trovano nelle prigioni indiane. I pescatori liberati si trovano ora in viaggio verso Lahore e Continue reading
Un detenuto al carcere di Sant’Anna di Modena ha tentato il suicidio
Il fatto è accaduto l’altra notte quando un detenuto di origine libica ha fatto un rudimentale cappio con pezzi di stoffa e poi è salito su uno sgabello per dopo lanciarsi. Fortunatamente il compagno di cella l’ha sollevato e ha dato l’allarme.
Nella giornata di ieri, Giovanni Battista Durante, segretario general aggiunto del Sindacato di Polizia Penitenziaria Sappe ha diffuso l’accaduto al carcere di Sant’Anna.
Secondo quanto è stato diffuso, il detenuto avrebbe Continue reading
Sulmona – Un caso di legionella in carcere Disposte analisi sull’acqua
Allarme legionella prima di Ferragosto all’interno del penitenziario di via Lamaccio a Sulmona. Il recluso, detenuto nel reparto di Alta Sicurezza, è attualmente ricoverato nel reparto Malattie Infettive dell’ospedale «San Salvatore» dell’Aquila perchè risultato positivo al test per la legionellosi. Il caso, scattato a ridosso del 15 agosto, è stato immediatamente isolato anche se, al momento, non si capisce bene dove sia stato contratto. Il batterio della legionella che di solito si annida nelle condutture idriche oppure negli impianti di areazione potrebbe anche essere stato raccolto fuori dalla struttura carceraria, Continue reading
Carcere di Bancali, sventato il suicidio di un detenuto
SASSARI. Un suicidio in cella è stato scongiurato la scorsa notte nel nuovo carcere di Bancali grazie al tempestivo intervento degli agenti e di un medico. Lo ha reso noto il segretario generale dell’Osapp, Domenico Nicotra, che sottolinea come “non sia la prima volta che simili accadimenti si registrano nell’istituto sardo e non e’ la prima volta che lo stesso detenuto pone in essere tentativi di suicidio. Se non verranno presi urgenti procedimenti per incrementare il personale – avvertono dall’Osapp – non sempre la fortuna potrà salvare la vita ai detenuti che decidono di compiere l’estremo atto”.