Category Archives: Italia in cella
Tentato suicidio nel carcere di Vibo Valentia. Ancora non sono state rese note le generalità del detenuto che si è tolto la vita.
Proprio di recente il Sappe (sindacato autonomo polizia penitenziaria) aveva dennciato che il carcere di Vibo Valentia era, ormai al collasso. particolare, il sindacato aveva denunciato la grave carenza di organico del penitenziario vibonese e i pesanti carichi di lavoro ed il sovraffollamento di detenuti.
12:21 | L’uomo che ha provato a togliersi la vita è un Continue reading
Commenti disabilitati su Tentato suicidio nel carcere di Vibo Valentia | tags: anticarceraria, CordaTesa, detenuto tenta suicidio, impiccato in cella, tenta suicidio in carcere, tentato suicidio, vibo valentia | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Dentro le mura, Italia in cella, Tutti
Tragica fine di un detenuto ieri all’interno del carcere di Nuoro di Badu ‘e Carros. L’uomo, Giampaolo Casula, 45 anni, di Tortolì, si è accasciato al suolo durante una partita di calcio, probabilmente a causa di un arresto cardiaco.
Un fulmine a ciel sereno che ha messo sotto choc sia gli altri detenuti che il personale della polizia penitenziaria che lavora all’interno del carcere.
L’uomo è stato colpito con tutta probabilità da un malore, anche se ancora manca l’ufficialità. Nel momento in cui ha avuto l’infarto stava giocando in porta. A nulla è servito l’intervento del medico del carcere, che dopo aver cercato di fare il possibile non ha potuto far altro che constatare il decesso del detenuto.
Disperazione e sgomento tra i compagni che stavano giocando assieme a lui, Continue reading
Commenti disabilitati su Nuoro: detenuto 45enne stroncato da infarto mentre gioca nel campo di calcio del carcere | tags: anticarceraria, badu 'e carros, carcere, CordaTesa, detenuto muore di infarto, morte in carcere, nuoro | posted in Assassinii di stato, Contro carcere, CIE e OPG, Dentro le mura, Italia in cella, Tutti
Chiudono gli ospedali giudiziari: nuove celle a misura degli ospiti “problematici”. A Marassi saranno pronte a giugno. Alla Spezia un penitenziario ad hoc
Dalle finestre si fatica a guardare fuori, perché le grate, per scongiurare gesti autolesionisti, hanno maglie strettissime. Ci sono telecamere a infrarossi sopra i cinque letti e in bagno, “così il controllo dalla cabina di regia è 24 ore su 24”, spiegano. Sono le due celle di ultima generazione del carcere di Marassi, che, annuncia il direttore Salvatore Mazzeo, “apriranno a giugno e ospiteranno i detenuti con problemi psichiatrici, per i 30 giorni di osservazione psichiatrica”.
Il periodo, cioè, “che serve a valutare se la Continue reading
Commenti disabilitati su Marassi, arrivano le celle per malati psichiatrici | tags: anticarceraria, carcere, celle per psichiatrici, CordaTesa, detenuti, malati psichiatrici, marassi, opg, ospedali psichiatrici giudiziari | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Dentro le mura, Italia in cella, Tutti
“Nel carcere di Rebibbia è a serio rischio l’incolumità dei detenuti e del personale. Da cinque mesi una stanza che dovrebbe essere destinata alla socialità è occupata da 20 letti per altrettanti detenuti che condividono un solo bagno e l’intera struttura è al collasso: 1800 presenti a fronte di una capienza di 900 posti. Questa situazione è pericolosa per i detenuti e per il personale, che non solo è impossibili tato ad assolvere al compito istituzionale di garantire la sicurezza e la rieducazione, ma rischia la propria incolumità in condizioni limite come quella di alcuni turni in cui sono in servizio 2 agenti ogni 300 detenuti. Garantire la sicurezza e la vivibilità delle carceri è anche la necessaria condizione per raggiungere obiettivi di rieducazione e reinserimento, come quelli ottenuti negli anni da progetti e buone pratiche realizzate con l’impegno delle associazioni che l’amministrazione comunale dovrà Continue reading
Commenti disabilitati su Rebibbia “A rischio incolumità detenuti e personale” | tags: anticarceraria, CordaTesa, detenuti, incolumità a rischio, rebibbia, situazione carceraria, sovraffollamento | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Italia in cella, Tutti
In soli venti giorni aveva collezionato più di ottanta telefonate a linee erotiche, tutte fatte da una stanza del carcere di Eboli dove era comandante del reparto di polizia penitenziaria. Una condotta che, associata alla falsificazione di un registro, è valsa a F.V., ora in pensione, una condanna a 2 anni e 2 mesi emessa ieri dalla prima sezione penale del Tribunale di Salerno.
L’indagine è partita quando sulla scrivania della direzione penitenziaria è arrivata una bolletta telefonica anomala, con una cifra di molto superiore agli standard. L’inchiesta della magistratura, condotta dal sostituto procuratore Roberto Penna, ha dimostrato-che le telefonate partivano tutte da uno stesso ufficio, dove il telefono era stato tolto ma l’utenza era rimasta attiva e bastava inserire l’apparecchio per Continue reading
Commenti disabilitati su Eboli (Sa): telefonate hard dal carcere, condannato ex comandante di Polizia penitenziaria | tags: anticarceraria, carcere, condanna a guardia, CordaTesa, eboli, poliziotto, salerno, telefonate hard dal carcere | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Dentro le mura, Italia in cella, Tutti
Dimissione immediata dagli Opg delle persone delle quali l’autorità giudiziaria abbia escluso la pericolosità sociale” è quanto chiede un emendamento al decreto Balduzzi espresso dalla Commissione affari costituzionali e recepito dalla Commissione Affari sociali. Oggi il decreto in Aula alla Camera per la discussione generale. Lunedì il voto.
17 MAG – Le persone delle quali l’autorità giudiziaria abbia escluso la pericolosità sociale devono essere immediatamente dimesse dagli Ospedali psichiatrici giudiziari a prescindere dal fatto che il termine per il definitivo superamento degli Opg sia stato prorogato al 1o Continue reading
Commenti disabilitati su Opg. Persone non pericolose devono essere dimesse subito | tags: anticarceraria, carcere, chiusura opg, CordaTesa, internati, opg, ospedali psichiatrici giudiziari, pericolosità sociale | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Italia in cella, Tutti
(Adnkronos) – Due ragazzi sono evasi ieri sera dal carcere minorile di Potenza e sono stati ripresi, il primo quasi subito ed il secondo nelle ore successive. Erano riusciti a fuggire dal campo sportivo dell’istituto di rieducazione. Si tratta di un italiano ed un marocchino che sono detenuti per rapina.
Sull’episodio e’ intervenuto Donato Capece, segretario generale del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria Sappe. “Va rivisto il Dipartimento della Giustizia Minorile – afferma – che cosi’ com’e’ non va: la tensione e’ alta non solo nelle carceri per adulti ma anche in quelle per minori. E questo non e’ certo un segnale positivo. Confidiamo quindi nella nota attenzione e sensibilita’ del ministro della Giustizia Annamaria Cancellieri perche’ Continue reading
Commenti disabilitati su Potenza: purtroppo catturati ragazzi evasi da carcere minorile | tags: anticarceraria, carcere minorile, catturati evasi, CordaTesa, evasione, minori evasi, potenza, ragazzi scappano dal carcere | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Dentro le mura, Fuggiaschi, Italia in cella, Tutti
Ieri pomeriggio (15 maggio) presso il Carcere di Benevento, in contrada Capodimonte, due agenti di Polizia Penitenziaria sono stati aggrediti da un detenuto del circuito di alta sicurezza in carcere per reati di criminalità organizzata. Il fatto è accaduto al rientro dal campo sportivo: il recluso sarebbe andato in escandescenza, aggredendo il personale di sorveglianza, ma la prontezza dei poliziotti penitenziari ha evitato il peggio. “Nonostante si lavori in un continuo clima emergenziale, in una struttura sovraffollata, con una carenza di uomini ormai patologica – ha commentato la segreteria del Si.N.A.P.Pe, il Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria – possiamo affermare che la professionalità dei poliziotti penitenziari conquista giorno dopo giorno gesti eroici di cui quasi Continue reading
Commenti disabilitati su Benevento, detenuto aggredisce due agenti di Polizia Penitenziaria | tags: aggressione a guardie, aggressione in carcere, anticarceraria, benevento, carcere, CordaTesa, detenuto aggredisce guardie | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Dentro le mura, Italia in cella, Tutti
Un altro agente di polizia penitenziaria aggredito da un detenuto nel carcere di Bari. Dopo l’episodio avvenuto meno di un mese fa, un caso si sarebbe verificato ieri sera. A denunciare l’aggressione è il segretario nazionale del Sappe (sindacato autonomo polizia penitenziaria), Federico Pilagatti: a prendere a pugni il poliziotto, poi portato in ospedale, sarebbe stato un detenuto che negli ultimi tempi si è giò reso responsabile di altre quattro aggressioni.
“E’ incredibile – afferma Pilagatti in una nota – l’inerzia dell’amministrazione penitenziaria che nonostante abbia tutte le opzioni per risolvere la questione a tutt’oggi ha lasciato libero il detenuto di fare quello che vuole e mettere tutto il carcere in subbuglio”. “Bastava applicare gli articoli Continue reading
Commenti disabilitati su Aggressione nel carcere di Bari: poliziotto preso a pugni | tags: aggressione a guardia, aggressione in carcere, anticarceraria, bari, carcere, CordaTesa, detenuto aggredisce guardia, poliziotto preso a pugni | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Dentro le mura, Italia in cella, Tutti
Il 4 Aprile scorso sono stati rinviati a giudizio 18 persone accusate del reato di devastazione e saccheggio in seguito ai fatti avvenuti durante la manifestazione del 15 Ottobre. Tre di loro sono accusate anche di tentato omicidio.
In ordine di tempo, queste persone sono solo le ultime ad essere sottoposte a processo per i fatti accaduti durante quella giornata:
Prima di loro molti giovani ragazzi/e si sono visti infliggere pene pesantissime e sproporzionate rispetto i fatti contestati per resistenza a pubblico ufficiale, mentre per i militanti di Azione Antifascista Teramo l’accusa di devastazione e saccheggio ha già portato in sede di giudizio a condanne a 6 anni con rito abbreviato, oltre al dover pagare 60000 euro di risarcimento danni.
Quando la ribellione rompe gli argini del dissenso Continue reading
Commenti disabilitati su A testa alta! Per la solidarietà agli/alle imputati/e della giornata del 15 Ottobre. | tags: a testa alta, arrestati roma, cassa di solidarietà, Cassa di Solidarietà 15 Ottobre, devastazione e saccheggio, imputati, processo, roma 15 ottobre, solidarietà ai compagni, tentato omicidio | posted in Comunicati, critiche e riflessioni, Contro carcere, CIE e OPG, Italia in cella, Presidi, cortei, saluti e iniziative, Tutti
E’ allarme malattie infettive tra i detenuti nelle carceri italiane, ad essere colpiti sono circa due persone su tre. Un dato frutto della somma delle percentuali di alcune patologie infettive di cui sono vittime i detenuti: la positivita’ al test dell’epatite Ce’, infatti, del 28%, per l’epatite B del 7%, ed il 3,5% per l’Hiv. Inoltre il 20% ha una tubercolosi latente, ed il 4% ha presentato risultati positivi per la sifilide.
A stabilirlo e’ uno studio, realizzato su 20 istituti di pena, dedicato alle malattie infettive nei penitenziari promosso dalla Societa’ Italiana Malattie Infettive e Tropicali (Simit) e da Nps, presentata a Torino al V Congresso nazionale Icar(Italian Conference on Aids and Continue reading
Commenti disabilitati su Carcere italia, due Detenuti su tre ha malattie infettive! | tags: carcere, detenuti con malattie, due su tre è infetto, epatite, hiv, malattie infettive, situazione carceraria, tbc | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Dentro le mura, Italia in cella, Tutti
(Adnkronos) – “L’apertura del nuovo padiglione detentivo all’interno del carcere di Avellino, che ha visto aumentare i detenuti da 450 a 650 unita’, ha mandato in tilt la fornitura dell’acqua e i poliziotti sono costretti a chiudere l’acqua in determinate fasce orarie della giornata per consentire all’impianto idrico di riacquistare pressione per la successiva erogazione con evidente malessere presso la popolazione reclusa, destinato a crescere nella imminente stagione estiva con ricadute sul piano della sicurezza e delle condizioni igienico-sanitarie”. Lo denunciano in una nota il segretario generale del sindacato autonomo Polizia Penitenziaria Sappe, Donato Capece, e il segretario nazionale Emilio Fattorello, che questa mattina hanno incontrato a Roma la Vice Capo Dipartimento Amministrazione Continue reading
Commenti disabilitati su Nel carcere di Avellino manca acqua | tags: anticarceraria, avellino, carcere, CordaTesa, crisi idrica, manca acqua nel carcere, situazione carceraria | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Dentro le mura, Italia in cella, Tutti
(Adnkronos) – ”Ancora tensione nel carcere di Bari. Ieri un detenuto ha aggredito un agente della polizia penitenziaria, facendolo urtare violentemente contro il cancello di ferro della cella, riportando varie contusioni con una prognosi di circa 15 giorni”. E’ la denuncia di Federico Pilagatti, segretario nazionale del Sappe, sindacato autonomo polizia penitenziaria, che in una nota spiega: ”Si tratta dello stesso detenuto che 15 giorni fa si era reso responsabille dell’aggressione a un altro agente, e come ‘premio’ dopo la prima aggressione, gli era stata autorizzata piu’ liberta’ d’azione”. Da mesi il Sappe, prosegue la nota, ”sta denunciando con una serie di comunicazioni alla direzione del carcere di Bari e al provveditore regionale, il grave stato di degrado in cui e’ caduto il penitenziario, che non consente piu’ ai poliziotti penitenziari di poter effettuare la propria attivita’ lavorativa in condizioni serene”. Ma ”le preoccupazioni del Sappe sono sempre state ignorate e respinte -sottolinea Pilagatti- nonostante i Continue reading
Commenti disabilitati su Aggressione a poliziotto in penitenziario Bari | tags: aggressione a guardia, aggressione in carcere, anticarceraria, bari, CordaTesa, detenuto aggredisce guardia | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Dentro le mura, Italia in cella, Tutti
Ha provato a togliersi la vita impiccandosi all’interno del reparto transiti. Il gesto è stato commesso sabato pomeriggio nel carcere di Sant’Anna da un detenuto di nazionalità straniera. Lo rende noto Giovanni Battista Durante, segretario generale aggiunto del sindacato di polizia penitenziaria Sappe, precisando che l’uomo ha usato un rudimentale cappio legato alle sbarre della finestra ed è stato salvato dal pronto intervento degli agenti che così “hanno evitato l’ennesima tragedia all’interno di un penitenziario italiano”.“
“Si tratta di uno dei circa 1100 tentativi di suicidio all’anno che vengono sventati dalla polizia penitenziaria – scrive Durante – Ricordiamo che negli ultimi 20 anni sono stati circa 17000 i detenuti salvati dalla polizia penitenziaria nelle carceri italiane, nonostante le forti carenze di personale. Infatti, Continue reading
Commenti disabilitati su Modena – Detenuto prova a impiccarsi | tags: anticarceraria, CordaTesa, detenuto si impicca, modena, sant'anna, tenta di impiccarsi in cella, tentato suicidio | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Dentro le mura, Italia in cella, Tutti
Quattordici visite agli undici Centri di permanenza italiani, un anno di testimonianze raccolte (da febbraio 2012 a febbraio 2013), un dossier di oltre 200 pagine. Alla fine del lavoro i Medici per i diritti umani hanno certificato “condizioni di vita inumane, peggiori di quelle delle carceri” offrendo svariati motivi in più al ministro dell’Integrazione, Cecile Kyenge, per andare avanti nella sua opera: “I Cie e i Cara vanno superati”. I Cie ospitano immigrati in attesa di identificazione o di espulsione. I Cara gli immigrati che hanno chiesto asilo.
I lavoro dei Medici per i diritti umani fa comprendere, innanzitutto, una questione prettamente economica: i Cie non sono in grado di garantire condizioni dignitose ai “trattenuti” perché lo Stato italiano ha fortemente disinvestito su queste strutture. Alcuni esempi. La prima gestione del Continue reading
Commenti disabilitati su Condizioni di vita inumane, peggio del carcere | tags: anticarceraria, basta cie, CIE, clandestini, CordaTesa, immigrati, immigrazione, lager di stato, migranti, peggio del carcere, situazione nei CIE | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Italia in cella, Tutti
Agente di Polizia Penitenziaria aggredito da detenuto nel carcere di Saluzzo per futili motivi.
“Un collega della Polizia Penitenziaria e’ stato aggredito questa mattina nel carcere di Saluzzo da un detenuto classificato ‘ad alta sicurezza’, mentre erano in corso le operazioni di cambio delle lenzuola”. Lo denuncia il Sappe, spiegando che “il poliziotto e’ stato aggredito, prima verbalmente e poi fisicamente con calci e pugni, tanto da rendersi necessarie le cure all’ospedale. Nonostante tutto – rende noto il sindacato – i colleghi della Polizia Penitenziaria sono riusciti ad evitare piu” gravi conseguenze”.
“A lui – dice Donato Capece, segretario del Sappe – va naturalmente tutta la nostra vicinanza e solidarieta’, ma ci domandiamo quante aggressioni ancora dovra’ subire il nostro personale di Polizia Penitenziaria perche’ si decida di intervenire concretamente sulle criticita’ del carcere di Saluzzo e, piu’ in generale, di un sistema sempre piu’ vicino all’implosione”.
Fonte
Commenti disabilitati su Agente di Polizia Penitenziaria aggredito da detenuto nel carcere di Saluzzo | tags: aggressione in carcere, anticarceraria, CordaTesa, detenuto aggredisce guardia, saluzzo | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Dentro le mura, Italia in cella, Tutti
Diffondiamo da infoaut
Dopo 8 giorni di detenzione in regime di isolamento Seda Atkepe è stata rilasciata ieri, 8 maggio, dal carcere Don Bosco di Pisa. Era stata arrestata a Castiglioncello (Li) sulla base di un mandato di cattura internazionale spiccato dal governo turco che l’accusa di militare per l’MLKP (Partito Marxista Leninista Turco), un’organizzazione dissidente dichiarata fuori legge dalle autorità turche. Nello specifico a Seda viene contestato di aver manifestato il 7 dicembre 2004 contro una legge sull’inasprimento del regime carcerario turco, violando i diritti umani e civili dei detenuti. In quella circostanza venne arrestata con altre 45 persone.
In Turchia aveva già scontato 8 mesi di carcere preventivo prima di giungere al giudizio. Nel 2009 insieme ad Continue reading
Commenti disabilitati su Seda è libera. Videointervista | tags: anticarceraria, CordaTesa, rifugiati, Seda Aktepe, Seda libera, turchia, videointervista | posted in Comunicati, critiche e riflessioni, Contro carcere, CIE e OPG, Italia in cella, Scarcerazioni e carcerazioni, Tutti
12 maggio Festa della Mamma. Non solo mamme super impegnate, mamme stressate che cercano di
conciliare lavoro e famiglia, ma anche mamme che vivono situazioni ben più pesanti. Esistono detenute
che crescono i propri figli dietro le sbarre, in una realtà, quella italiana, in cui la situazione carceraria è
“maschiocentrica”, e il 95% della popolazioni delle carceri è costituita da uomini, e alle donne viene
dedicata meno attenzione.
Il 90% delle donne detenute però è madre di uno o più figli Continue reading
Commenti disabilitati su Mamme in cella | tags: anticarceraria, carcere femminile, CordaTesa, detenute, madri in carcere, mamme in cella, situazione carceraria | posted in Comunicati, critiche e riflessioni, Contro carcere, CIE e OPG, Dentro le mura, Italia in cella, Tutti
Un giovane di Ventimiglia è morto in circostanze misteriose nello stesso carcere di Grasse, in Costa Azzurra, dove tre anni fa morì, in circostanze drammatiche, un altro italiano, vicenda per la quale sono stati incriminati tre sanitari della struttura.
Ora un nuovo episodio. Il giovane morto si chiama Claudio Faraldi, aveva 29 anni e viveva a Ventimiglia. Aveva precedenti per furti ed era un tossicodipendente. Il suo legale, l’avvocato Lorenzo Rovere di Sanremo, nel 2010 era riuscito a farlo entrare nella comunità di San Patrignano per la terapia di disintossicazione ma Claudio era scappato dopo alcuni mesi. Frequentava spesso al Costa Azzurra anche perché la madre è francese.
Sei mesi fa era stato arrestato e condannato a 5 anni di reclusione per una rapina commessa in Francia. Era finito in carcere a Grasse. Mercoledì i suoi famigliari hanno ricevuto nella casa di Ventimiglia la drammatica notizia. Due giorni dopo la morte del ragazzo, solo una laconica comunicazione: vostro figlio è morto per “arresto cardiaco”. Nulla più e Continue reading
Commenti disabilitati su Ancora un morto nel carcere di Grasse | tags: anticarceraria, CordaTesa, costa azzurra, detenuto morto, grasse, morte in carcere | posted in Assassinii di stato, Contro carcere, CIE e OPG, Dentro le mura, Italia in cella, Tutti
Un detenuto, recluso nel carcere di Torino, (avrebbe dovuto tornare in libertà nel 2014) ha sfregiato con la lama di un rasoio che aveva nascosto in bocca un sovrintendente capo della polizia penitenziaria. Il sovrintendente lo stava scortando in una camera di sicurezza, a fianco dell’Uffficio matricola del carcere.
Sul volto dell’agente c’è ora una profonda ferita, lunga oltre dieci centimetri. Commenta il segretario generale dell’Osapp, Leo Beneduci, affiancato dal segretario regionale Gerardo Romano: «E’ l’ennesimo episodio di violenza contro gli agenti, che dimostra i rischi che siamo costretti ogni giorno ad affrontare. aspettiamo un messaggio forte dal nuovo governo affinché nelle prigioni italiane si possa finalmente operare in piena sicurezza».
Fonte
Commenti disabilitati su Agente sfregiato da un recluso nascondeva una lametta in bocca | tags: agente sfregiato da un recluso, aggressione in carcere, anticarceraria, carcere, CordaTesa, detenuto, detenuto aggredisce guardia, lametta | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Dentro le mura, Italia in cella, Tutti
(ANSA) – Un poliziotto penitenziario e’ stato ferito con una testata al volto da un detenuto ricoverato nel centro clinico del carcere di Turi, nel barese, dove si trovano 18 uomini con patologie anche mentali. L’agente e’ ricoverato per accertamenti in ospedale. Ne da’ notizia il segretario generale del Cosp, il Coordinamento sindacale penitenziario, Domenico Mastrulli, secondo il quale nel carcere di Turi nei giorni scorsi si sono verificate altre aggressioni.
Commenti disabilitati su Detenuto ferisce agente in carcere Turi | tags: aggressione a guardia, aggressione in carcere, anticarceraria, bari, carcere, CordaTesa, detenuto aggredisce guardia, detenuto ferisce agente, turi | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Dentro le mura, Italia in cella, Tutti
(Adnkronos) – “Oggi pomeriggio, nel carcere bolognese della Dozza e’ stata evitata la tragedia”: un detenuto, ricoverato nel reparto infermeria, ”ha dato fuoco al materasso, provocando un incendio, da cui e’ scaturita una folta coltre di fumo che ha intossicato l’ambiente, costringendo il personale di polizia penitenziaria ad evacuare tutta la sezione”. Lo scrive in una nota il segretario generale aggiunto del Sappe, Giovanni Battista Durante. L’operazione, sottolinea Durante, non e’ stata facile “considerato che nel reparto c’erano anche detenuti infermi. Il detenuto ed il personale di polizia penitenziaria sono stati portati in ospedale per gli accertamenti e le cure del caso. Al personale vanno i nostri complimenti per il lavoro svolto e chiediamo all’amministrazione -conclude la nota- di avviare le procedure per la ricompensa prevista dal regolamento”.
Commenti disabilitati su Detenuto provoca incendio a Bologna, evitata tragedia | tags: anticarceraria, appicca incendio, bologna, CordaTesa, detenuto appicca rogo, dozza, fuoco ai materassi | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Dentro le mura, Italia in cella, Tutti
Oggi alle 15, davanti alla struttura di viale della Marmora, la protesta degli anarchici: “Chiudete i lager della democrazia”
Scritte contro il Cie (Centro per l’identificazione e l’espulsione) sono comparse stamattina sulle mura della prefettura di Modena. Il gesto, con un messaggio per la chiusura del centro e contro la polizia subito cancellato, precede il presidio di viale della Marmora a Modena. L’appuntamento è per oggi alle 15. Gli anarchici manifestano in segno di solidarietà con i reclusi e chiedono la chiusura dei “lager della democrazia”.
“Qui – si legge in un volantino diffuso dai manifestanti – dal 1999 vengono rinchiusi gli immigrati senza documenti e in attesa di espulsione, fino ad un massimo di 18 mesi. I detenuti sono costretti da Continue reading
Commenti disabilitati su Contro il Cie di Modena, scritte in prefettura e presidio | tags: anticarceraria, Centro per l'identificazione e l'espulsione, Contro il Cie, CordaTesa, manifestazione, modena, presidio, Protesta contro le associazioni e la polizia, Scritte sulle mura della prefettura, Viale della Marmora | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Italia in cella, Presidi, cortei, saluti e iniziative, Tutti
Da notizie in nostro possesso si è registrato un
ennesimo caso di TBC all’interno dei penitenziari..! Tale episodio simile a quello che successe dieci anni fa ha fatto rivivere il dramma della situazione. Oggi, mentre il caso si conosceva all’epoca dei fatti non si conoscevano le cause e le concause dell’evento. Si parla tanto di prevenzione ma poi alla fine non se ne fa nulla o quantomeno si dimentica con molta facilità il problema.” Lo scrive in una nota il Vice Segretario Nazionale della Ciisa penitenziari, Giuseppe Nazzaro.
“Se le Autorità Penitenziarie, Sanitarie e Politiche avessero avuto accortezza ed attenzione alle nostre pubbliche denunce – prosegue – , dove la scrivente O.S. Ciisa Penitenziari e non solo, avrebbe fatto intendere dell’incompatibilità igienico-sanitaria del carcere di Bellizzi Irpino e confermate anche Continue reading
Commenti disabilitati su Carcere di Bellizzi Irpino, Ciisa: “Caso di Tbc” | tags: anticarceraria, bellizzi irpino, carcere, caso di tubercolosi, CordaTesa, detenuto infetto, tbc in carcere | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Dentro le mura, Italia in cella, Tutti
Il Siulp deve intervenire, nuovamente e per l’ennesima volta al fine di stigmatizzare fortemente quanto accaduto al Cie la scorsa settimana, ove 3 stranieri, clandestini e delinquenti, con un atto di rivolta violenta contro le Istituzioni, la Legge e chi sul territorio rappresenta lo Stato, quindi gli appartenenti alle forze di polizia, hanno devastato il Cie e ferito 2 poliziotti i quali, con umiltà e sacrificio, non facevano altro che cercare di ripristinare la legalità violata.
Purtroppo, questi tre delinquenti violenti, subito dopo sono stati rimessi in libertà. Decisione che il Siulp rispetta pienamente, poiché Continue reading
Commenti disabilitati su «Il Cie trasformato in carcere» | tags: anticarceraria, carcere, centro di identificazione ed espulsione, CIE, CordaTesa | posted in Comunicati, critiche e riflessioni, Contro carcere, CIE e OPG, Italia in cella, Tutti

PRANZO E VIDEO
Domenica 12 maggio siete tutti invitati al FOA BOCCACCIO a Monza
Via Rosmini,11
ORE 13.00 PRANZO DI SOLIDARIETA’ per l’Associazione parenti e amici degli arrestati il 12 febbraio 2007
per i compagni in carcere
Come al solito ottimo menù
A seguire, ore 16.00
PROIEZIONE DEL VIDEO “NO AL 41 bis! Non c’è lotta al capitalismo senza lotta contro il carcere; non c’è lotta contro il carcere senza lotta contro il 41 bis”
Video autoprodotto dall’Assemblea di lotta “Uniti contro la repressione”
In preparazione della partecipazione al CORTEO NAZIONALE che si terrà a Parma il 25 maggio ore 14.00 Piazzale Vittorio Emanule
contro carcere, differenziazione, 41bis e isolamento per la solidarietà di classe a sostegno delle lotta di tutti i prigionieri
il tutto con la collaborazione del collettivo Cordatesa
Commenti disabilitati su Pranzo di solidarietà con gli arrestati e proiezione NO AL 41BIS a Monza | tags: anticarceraria, carcere, CordaTesa, FOA Boccaccio, monza, no 41bis, pranzo di solidarietà, videoproiezione | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Italia in cella, Presidi, cortei, saluti e iniziative, Tutti
Nel luglio 2001 le rivolte di Genova sconquassarono la pace sociale tanto propugnata dallo stato e dai suoi apparati.
Per questi fatti, dieci compagni sono stati condannati a cento anni di carcere con l’accusa di devastazione e saccheggio e compartecipazione psichica.
Il 15 ottobre 2011 Roma fu messa a ferro e fuoco da schiere di ribelli pronte ad affermare praticamente la necessità di distruggere il presente per costruire da zero un futuro diverso.
Come sempre, lo stato ha Continue reading
Commenti disabilitati su Iniziative per gli arrestati | tags: anticarceraria, centro di documentazione anarchico l’arrotino, ciga libero, CordaTesa, dayvid, g8 genova, iniziative per gli arrestati, lecco, milano no tav | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Italia in cella, Presidi, cortei, saluti e iniziative, Tutti
Prossimo appuntamento solidale sotto le mura del CIE di viale LaMarmora (MO)
SABATO 11 MAGGIO ORE 15.00
http://nociemodena.noblogs.org/
Commenti disabilitati su Presidio al CIE di Modena: 11 maggio 2013 | tags: anticarceraria, basta cie, CIE, contro i lager di stato, CordaTesa, manifestazione di solidarietà, modena, no cie, presidio | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Italia in cella, Presidi, cortei, saluti e iniziative, Tutti
(ANSA) – TARANTO, 9 MAG – Un detenuto di circa 50 anni, della provincia di Bari, in attesa di giudizio per reati connessi con la droga, ha tentato di suicidarsi oggi pomeriggio nel carcere di Taranto. Lo rende noto con un comunicato il Sindacato autonomo di polizia penitenziaria (Sappe). Il detenuto, riferisce il sindacato, ha legato un pezzo di lenzuola a mo’ di corda alla finestra del bagno e si e’ lasciato andare, approfittando dell’assenza dei compagni di cella. Lo ha salvato un agente di custodia.
Commenti disabilitati su Detenuto a Taranto tenta suicidio | tags: anticarceraria, cord, detenuto si impicca, detenuto tenta suicidio, taranto, tentato suicidio in carcere | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Dentro le mura, Italia in cella, Tutti
Diffondiamo da Gruppo Anarchico Germinal
A pochi chilometri da noi a Gradisca d’Isonzo dal 2006 esiste un CIE (centro di identificazione ed espulsione).
In questa prigione sono reclusi in condizioni durissime decine di cittadini non dell’unione europea per il solo motivo di non possedere (o non possedere più) un permesso di soggiorno valido.
Divieto di leggere, di comunicare con l’esterno, psicofarmaci, privazioni e soprusi di ogni tipo sono pane quotidiano e provocano tra l’altro continui episodi di autolesionismo.
Riteniamo importante far conoscere l’esistenza di questi luoghi e le logiche che li governano, promuovendo iniziative di informazione e denuncia. Invitiamo tutti e tutte a partecipare e a contribuire in modo attivo al presidio che si terrà sabato 18 maggio dalle 17 in via delle Torri (dietro la chiesa di s.antonio).
L’iniziativa vuole anche promuovere la partecipazione al presidio regionale che ci sarà sabato 1 giugno nel pomeriggio di fronte al CIE
di Gradisca indetto dal Coordinamento regionale contro i CIE.
Assemblea contro i CIE
Commenti disabilitati su Qui nessuno è clandestino! | tags: basta cie, centro di identificazione ed espulsione, CIE, clandestini, contro i CIE, gradisca, Gruppo Anarchico Germinal, presidio al CIE, Qui nessuno è clandestino! | posted in Comunicati, critiche e riflessioni, Contro carcere, CIE e OPG, Italia in cella, Presidi, cortei, saluti e iniziative, Tutti