Questa misura, ha però sottolineato il capo dello Stato, sarà parte di una serie di riforme politiche e sarà motivata dall’esigenza di una “riconciliazione nazionale”. Il governo a questo proposito ha formato un comitato che si occuperà di studiare tutti i casi di detenuti non condannati per attività criminali con l’obiettivo, confermato dal presidente in un messaggio radiofonico, “di liberare presto tutti i prigionieri di coscienza”. Sarebbero circa 200 gli attivisti ancora in carcere, alcuni condannati a lunghe pene detentive. Il governo civile, che da due anni ha sostituito il regime militare ma che resta sotto una concreta influenza delle Forze Continue reading
Category Archives: Contro carcere, CIE e OPG
Myanmar: verso la liberazione dei dissidenti
Egitto: condannati al carcere decine di attivisti di Ong
Più di 40 attivisti e dirigenti di organizzazioni non governative (ong) sono stati condannati oggi da un tribunale del Cairo a pene variabili tra uno e cinque anni di carcere: lo riferisce l’edizione online del quotidiano Al Ahram, ricordando che molti degli imputati sono stranieri e avevano lasciato l’Egitto da tempo. Sulle 43 condanne ben 27 sono state emesse in contumacia. Tra gli imputati figurano esponenti delle ong statunitensi National Democratic Institute, Freedom House e International Republican Institute.
Condanne sono state emesse anche nei Continue reading
Napoli :indagati per truffa 45 agenti penitenziari
Allungavano i tempi delle missioni al fine di ottenere indebiti rimborsi: 45 agenti della polizia penitenziaria addetti alla scorta dei detenuti sono indagati per truffa dalla Procura di Napoli.
Secondo le indagini, i 45 alteravano i documenti di viaggio in occasione delle trasferte in modo da ottenere compensi maggiori.
Inoltre facevano risultare di avere consumato pasti in realtà’ mai avvenuti.
A smentire gli agenti sono i Telepass e i registri delle carceri.
41bis, “esercitazione militare per il corteo di Parma”
Come gruppi cittadini che hanno partecipato al corteo contro carcere, differenziazione e 41bis, intendiamo intervenire in merito a quanto riportato sulle testate locali e al clima che queste hanno contribuito a creare in città prima della giornata di sabato 25 maggio.
Non è la prima volta che a Parma si organizzano mobilitazioni o presidi sotto le mura del carcere, ma questa volta tutta la città ha assistito a un’enorme e dispendiosa esercitazione di polizia e subito i suoi effetti; riteniamo spropositato l’uso di così tanti uomini e mezzi, compresi due elicotteri (!), per un corteo il cui obiettivo era Continue reading
“Repressione” italiana: carcere per chi manifesta a volto coperto“
Una sciarpa che copre il volto per sfuggire all’occhio “invadente” delle telecamere Digos. Una mano sulla bocca per non respirare l’odore acre dei lacrimogeni. O un cappello “tenuto basso” per non essere del tutto riconoscibili: scene classiche da manifestazioni. Scene che da oggi potrebbero essere punite con il carcere. E’ questo, in soldoni, quello che prevede una condanna del tribunale della Procura di Genova che ha disposto pene variabili fra i nove e i quattordici mesi per sette persone accusate di resistenza e “travisamento”.
Gli accusati, sette studenti liguri che Continue reading
Russia, arrestato gatto: trasportava in carcere cellulari
KOMI – Nel frattempo in Russia, i gatti contrabbandano merce rubata. Le guardie carcerarie della colonia penale di Komi, in Russia, hanno intercettato un gatto bianco e nero, mentre tentava di scavalcare un muro perimetrale con attaccati sul dorso, con del nastro adesivo, due cellulari e i relativi carica batterie.
Il gatto veniva usato come insospettabile corriere, per portare all’interno del carcere oggetti vietati. «Dei tentativi di far entrare degli oggetti proibiti nella prigione si erano già verificati in passato –hanno commentato le guardie- ma questo non era mai successo nella storia del carcere».
Eppure pare che quella del gatto contrabbandiere sia una tecnica già collaudata. Lo scorso gennaio, nella prigione di ‘Luiz de Oliveira Souza’, nella città di Arapiraca in Brasile, è stato catturato dalle guardie penitenziarie un gatto, ritenuto sospetto per le sue frequenti visite. Al momento della cattura, il gatto aveva legati al corpo alcuni telefonini e chip, un carica batterie per cellulare e strumenti utili alla fuga.
Da quanto ha riferito il capo del sindacato delle guardie penitenziarie, Marcelo Avelino, il materiale sarebbe servito per scavare un tunnel e pianificare i colpi da fare in città con i complici fuori dal carcere.
Migranti, i “costi “disumani” per respingerli e trattarli male
Respingimenti alla frontiera, rimpatri forzati e internamento dei migranti irregolari sono strumenti repressivi che violano i diritti umani, portano scarsi risultati e sono costati almeno un miliardo e 600 milioni di euro alle casse pubbliche dal 2005 al 2012. A fare luce su uno dei capitoli oscuri di spesa dello Stato è un’indagine indipendente a cura di Lunaria, realizzata con il sostegno di Open Society Foundations. Il rapportoCosti disumani mette insieme per la prima volta tutte le fonti di finanziamento, come il fondo europeo “Rimpatri”, il fondo europeo per le “Frontiere esterne” e il “Pon Sicurezza”, in gran parte gestiti dal ministero dell’Interno, e le Continue reading
Nuovo incendio all’Opg Agenti intossicati
Empoli, 4 giugno 2013 – Nuovo incendio all’interno dell’Opg di Montelupo e anche questa volta, come circa un mese fa, le fiamme sono state provocate da un ospite della struttura che ha dato fuoco al materasso e ad altri oggetti con l’accendino che gli era stato permesso di tenere con sé.
Gli agenti della polizia penitenziara in servizio all’interno della struttura sono intervenuti prontamente richiamati dall’odore del fumo e subito hanno spento il rogo. Le fiamme non hanno provocato danni, ma hanno comunque costretto all’evacuazone di un reparto. Alcuni agenti sono stati costretti a ricorrere alle cure mediche per l’intossicazione.
Detenuto di 40 anni suicida nel carcere di Poggioreale
Un detenuto straniero di circa 40 anni, giudicabile per il reato di uxoricidio, si è impiccato venerdì pomeriggio nella sua cella nel Padiglione Milano del carcere di Napoli Poggioreale. ”E’ l’ennesima triste notizia che ci troviamo a commentare – commenta Donato Capece, segretario generale del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria Sappe, il primo e più rappresentativo di Categoria. Capece ricorda che una settimana fa il SAPPE manifestò proprio davanti a Poggiorale per denunciare la grave emergenza penitenziaria. “Il suicidio costituisce solo un aspetto di quella più ampia e complessa crisi di identità che il carcere determina, alterando i rapporti e le relazioni, disgregando Continue reading
Niger, evasi 20 detenuti
Una ventina di detenuti, la maggior parte dei quali terroristi, sono evasi dalla prigione di Niamey, in Niger. Lo hanno reso noto le autorità locali. La fuga è avvenuta dopo un assalto compiuto da un gruppo di uomini armati che hanno ucciso anche tre agenti della polizia carceraria, ha spiegato il ministro della Giustizia, Marou Amadou, in una conferenza stampa.
Detenuto tenta di accoltellare agente penitenziario nel carcere della Dozza di Bologna
Aggressioni in carcere: detenuto tenta di accoltellare Agente di Polizia Penitenziaria nel carcere della Dozza di Bologna.
Un agente della Polizia Penitenziaria è stato aggredito ieri pomeriggio da un detenuto italiano di circa 30 anni all’interno del carcere della Dozza. L’uomo, con un rudimentale coltello, ha tentato di ferire l’agente che però è riuscito a schivarlo, ma nella colluttazione successiva ha riportato contusioni guaribili in 15 giorni.
Lo rende noto il sindacato di Polizia Penitenziaria Sappe. L’episodio Continue reading
Carcere – Violenta aggressione a poliziotti
“Momenti di tensione nel carcere napoletano di Secondigliano, dove un detenuto italiano, particolarmente violento e già recidivo, ha aggredito e ferito un ispettore e due poliziotti penitenziari”. La denuncia è di Pasquale Gallo, segretario Regionale del Sindacato Nazionale Autonomo Polizia Penitenziaria (Si.N.A.P.Pe Campania).
“I nostri colleghi sono stati colpiti con violenza, con calci e pugni dal detenuto ed a loro va il nostro plauso, la nostra solidarietà e la nostra vicinanza. Ci si chiede come mai un detenuto così aggressivo e già recidivo non sia stato oggetto di provvedimenti tesi a comprimerne Continue reading
Giulio Petrilli, assolto dopo 6 anni di carcere: “Lo Stato mi nega il risarcimento”
ROMA – Giulio Petrilli fu arrestato il 23 dicembre 1980, con l’accusa di partecipazione a banda armata per un suo presunto coinvolgimento nell’organizzazione Prima Linea. Aveva 21 anni. L’odissea parte da qui. Detenuto ingiustamente per sei anni in 13 carceri, da San Vittore ad Ascoli Piceno, sempre nel regime speciale riservato ai terroristi, è stato assolto in appello. Un proscioglimento divenuto definitvo in Cassazione nel 1989.
Oggi Giulio è a Roma a distribuire volantini in cui racconta la sua storia: ha convocato associazioni ed ex parlamentari davanti alla Cassazione, dove oggi la Quarta Sezione Penale discute il suo ricorso contro la decisione della Corte d’Appello di Milano che gli ha negato il Continue reading
Tunisia: Amina resta in carcere, nuove accuse contro di lei
Tunisi, 30 mag. – (Adnkronos/Aki) – Amina, la giovane attivista tunisina del gruppo ‘Femen’ arrestata il 19 maggio mentre protestava contro i salafiti, rimarra’ in carcere e dovra’ difendersi da nuove accuse rivoltele dalla procura, vale a dire atti osceni in luogo pubblico e profanazione di luogo di culto. E’ questo l’esito dell’udienza preliminare che si e’ svolta oggi a Kairouan, a sud di Tunisi, dopo che la ragazza e’ stata fermata dalla polizia il 19 maggio scorso, con l’accusa di possesso illecito di spray urticante. Come riferisce la tv satellitare al-Arabiya, la prossima udienza si svolgera’ il 5 giugno.
Lettera dal carcere «Fatemi accarezzare ancora i miei cani»
CECINA. E’ abituato a condurre una vita solitaria. La sua famiglia è composta da lui e dai suoi due cani. I genitori è come se non ci fossero, lontani dagli occhi e dal suo cuore. Ora lui è in carcere, inevitabile capolinea di troppi viaggi sbandati, di una gioventù sgualcita dalla droga, di giorni trascorsi da barbone, da emarginato. E dal carcere chiede un contatto: con i propri cani. Paolo Pierucci, 37 anni, ci ha scritto una lettera dalla casa circondariale di San Gimignano dove sta scontando un cumulo di pena per condanne passate in giudicato. Furti, estorsione, spaccio. A Cecina lo chiamavano “il cowboy” per quella sua camminata ciondolante, per gli stivali, per la sua indole da lupo solitario.
Non si è mai nascosto, non ha mai accampato Continue reading
Due poliziotti presi in ostaggio e minacciati di morte in carcere UK
Aggressioni in carcere: in Gran Bretagna detenuti islamici sequestrano due poliziotti e li minacciano di morte.
Nuovo atto di violenza di matrice fondamentalista in Gran Bretagna: due poliziotti di un penitenziario di massima sicurezza nel nord dell’Inghilterra sono rimaste ferite in seguito a un’aggressione da parte di tre detenuti di religione islamica che hanno tenuto in ostaggio uno dei poliziotti penitenziari per quasi quattro ore.
La notizia dell’incidente è stata confermata dall’associazione dei poliziotti penitenziari. Solo l’intervento delle forze speciali ha permesso di Continue reading
Detenuto tenta suicidio alla Dozza
L’uomo, 30 anni, dopo essersi costruito un cappio rudimentale è salito su uno sgabello per poi lanciarsi, in quel preciso istante è riuscito ad intervenire un agente della polizia penitenziaria che lo ha tratto in salvo precipitandosi nella cella. A comunicare la notizia è Giovanni Battista Durante Segretario generale aggiunto del Sappe.
Nella sua nota Durante spiega che è la seconda volta che questo stesso detenuto tenta il suicidio nella sua cella: “ aveva tentato il suicidio ed era stato salvato dalla polizia penitenziaria che lo teneva sotto stretto controllo. Ricordiamo che ogni anno sono circa 1.100 i detenuti che tentano il suicidio e vengono Continue reading
Afghanistan, chiude la “Guantanamo inglese”. In 90 detenuti illegalmente
Fine delle agonie per alcuni prigionieri afgani. Il governo inglese consegnerà nelle mani delle autorità afgane i 90 detenuti che tiene prigionieri illegalmente. E’ quanto diffuso dalla Bbc su base di documenti in loro possesso.
In molti hanno già dichiarato il carcere di Helmand, al sud dell’Afganistan, il “Guantanamo inglese”. Non era un mistero che i detenuti fossero tenuti lì. Ma il loro rilascio, proprio come giustificati per i detenuti del famigerato carcere statunitense, avrebbe potuto concretizzarsi come un rischio per le truppe inglesi presenti sul territorio. E così che il governo aveva giustificato i 14 mesi di prigionia. Poi qualcosa è cambiato. Forse a far cambiare idea è stato il fatto che gli interrogatori si sono conclusi da mesi, senza che Continue reading
Detenuto si suicida nel carcere di Latina
(AGENPARL) – Roma, 28 mag – Si è tolto la vita tagliandosi le vene con una lametta, all’interno della sua cella di Alta Sicurezza nel carcere di Latina. E’ morto così, domenica nel capoluogo pontino, il 48enne Pasqualino Pietrobono.
Lo rende noto il garante dei detenuti del Lazio Angiolo Marroni.
L’uomo – a quanto appreso dal Garante – era stato arrestato venerdì scorso nell’ambito di una operazione antidroga coordinata dal Tribunale di Napoli. Proprio per i reati cui era accusato, Pietrobono era stato messo in una cella singola nella sezione di Alta Sicurezza del carcere di Latina.
Domenica pomeriggio, intorno alle 18.00, l’uomo Continue reading
Aggredisce gli agenti in carcere
Ferrara – Aveva aggredito due agenti di polizia penitenziaria in carcere provocando al distrazione a un polso di uno dei due (al pronto soccorso diagnosticheranno all’agente 15 giorni di prognosi). Beiremm Newman, nigeriano di 30 anni, è riuscito così ad essere arrestato pur essendo già in carcere.
Il provvedimento è stato emesso con le imputazioni di resistenza e lesioni a pubblico ufficiale e oltraggio.
Ieri si è tenuto il processo per direttissima, con il patteggiamento della pena di 4 mesi e 20 giorni.
Carcere di Reggio, aggredito agente penitenziario
Reggio Calabria. Ieri pomeriggio, all’interno della Casa Circondariale di Reggio Calabria un Assistente Capo della Polizia Penitenziaria è stato aggredito da un detenuto ristretto nel circuito detentivo denominato “Alta Sicurezza 3”, ossia quella sezione che ospita i detenuti imputati o condannati per reati di mafia.
A Buoncammino detenuti in sciopero della fame. Nel carcere è allarme
CAGLIARI – I principali problemi sono dovuti al sovraffollamento e all’insufficienza di operatori, “il personale è sottodimensionato sia per quanto riguarda il settore sanitario sia per la polizia penitenziaria, la pianta organica del carcere non viene aggiornata dagli anni 90 – afferma Loddo – i detenuti, che negli ultimi giorni hanno messo in atto uno sciopero della fame, chiedono le misure alternative al carcere, l’abolizione delle leggi criminogene come la Fini-Giovanardi sulle droghe e la Bossi-Fini sulla gestione degli immigrati. La speranza è quella che la politica attui dei provvedimenti legislativi che siano compatibili con le richieste della Corte di Giustizia europea per i diritti umani, come l’abrogazione del 41 bis e l’inserimento del reato di tortura nel codice penale”.
Nessuna buona notizia nemmeno sul fronte Continue reading
Rissa tra detenuti a Rossano, 8 accoltellati, uno grave
(AGI) – Rossano Calabro, 26 mag. – Rissa tra detenuti extracomunitari nel carcere di Rossano Calabro, con l’impiego anche di coltelli a serramanico: otto i feriti, uno dei quali e’ stato ricoverato in gravi condizioni. A renderlo noto e’ Eugenio Sarno, segretario generale della UILPA Penitenziari, con un comunicato dove si riferisce che la rissa e’ avvenuta oggi pomeriggio al momento del rientro dei detenuti dall’ora d’aria. Lo scontro e’ stato tra detenuti di etnia maghrebina e albanese si sono affrontati. I detenuti partecipanti alla rissa hanno anche divelto la scrivania della sezione detentiva in uso agli agenti penitenziari ricavandone sbarre e oggetti contundenti. Bilancio provvisorio: otto detenuti accoltellati trasportati d’urgenza al pronto soccorso del locale nosocomio, di cui uno Continue reading
Pussy riot in carcere duro: Maria Alekhina da 5 giorni in sciopero della fame
Mosca, 27 maggio 2013 – Continua il suo sciopero della fame Maria Alekhina, una delle due esponenti della band Pussy Riot in carcere con una condanna a due anni e in attesa di un verdetto per la richiesta di scarcerazione anticipata. “Stamattina lo sciopero della fame continuava”, ha comunicato Irina Khrunova, avvocato di Alekhina, all’agenzia Interfax.
Proprio il rifiuto di farla presenziare alle udienze del procedimento aperto il 22 maggio presso un tribunale della regione di Perm è alla base dello sciopero della fame. La giovane ha poi fatto sapere di essere pronta a interrompere l’azione, se nella colonia penale in cui si trova, nella regione degli Continue reading
Carceri duri
Postiamo uno scritto tratto da mentecritica.it
Sono cresciuta in carcere, figlia di una criminalità più o meno organizzata; in carcere ci sono nata, e oltre il cortile in cui mi rifugio nelle ore d’aria, non ho mai visto nulla riguardo il resto del mondo, se non fuggevolmente attraverso le grate. Qui in carcere abbiamo quasi tutti la chiave per uscire, e chi non ce l’ha porta sempre con sé una forcina da imparare a manovrare per l’occasione. Tutti i giorni c’è qualcuno che esce, che fugge. C’è anche chi arriva da fuori, da carceri peggiori, a cercare chissà cosa. Qualcuno torna a raccontarci qualche storia da fuori, alcune sono belle e altre brutte. Tutto sommato, dai racconti, fuori sembra tutto diverso ma poi il totale rimane quasi invariato. Parlano di altri carceri, diversi ma sempre carceri. Alcuni più ordinati, altri più sanguinosi, altri Continue reading
Carceri, Italia ancora strigliata dall’Europa
Detenuti stipati in celle troppo piccole, nelle quali lo spazio a disposizione è inferiore a tre metri quadrati. Un trattamento inumano e degradante, per il quale la Corte europea dei diritti umani di Strasburgo conferma la condanna dell’Italia, rigettando la richiesta per il riesame del ricorso Torreggiani davanti alla Grande Camera.
La sentenza emessa lo scorso 8 gennaio dai giudici di Strasburgo, diventa così definitiva e l’Italia ha un anno di tempo per trovare una soluzione al sovraffollamento carcerario e introdurre una procedura per risarcire i detenuti che ne sono stati vittime. Il procedimento giudiziario, infatti, nasce dalla denuncia di sette detenuti nel carcere di Busto Arsizio e in quello di Piacenza, ai quali lo Stato dovrà pagare una somma totale di 100 mila euro per danni morali, Continue reading
Cagliari, cade lastra di 80 kg a Buoncammino, evacuate tre celle
(Adnkronos) – Un ampio settore del braccio destro del carcere di Buoncammino di Cagliar rischia la chiusura dopo il crollo di una lastra di circa 80 chili, che ha reso necessario evacuare tre celle. La decisione verra’ assunta dopo la perizia tecnica dei Vigili del Fuoco che hanno effettuato un sopralluogo nella zona interessata dall’improvviso cedimento.
“E’ un ulteriore conferma della grave situazione in cui versa la struttura che ospita circa 500 detenuti a fronte di una capienza di 345”, afferma Maria Grazia Caligaris, presidente di ‘Socialismo Diritti Riforme’, che aveva sollecitato l’intervento facendosi interprete delle preoccupazioni dei familiari dei detenuti, degli Continue reading