Category Archives: Contro carcere, CIE e OPG

Vallette, agente di custodia uccide un ispettore e poi si spara

cordatesaSparatoria all’interno del carcere “Lorusso e Cotugno” delle Vallette. Un agente di custodia col grado di assistente capo ha ucciso a colpi di pistola un collega ispettore e poi si è sparato, morendo un’ora dopo in ospedale dove era stato ricoverato in fin di vita. L’omicida è Giuseppe Capitano, di 47 anni, sposato e padre di due figli, la vittima è Giampaolo Melis, di 52, anche lui sposato. Diversi i proiettili esplosi. L’ispettore è morto subito, l’uccisore è Continue reading


Detenuto bresciano muore in carcere a Bergamo

cordatesaUn detenuto di 44 anni è morto in carcere, probabilmente d’infarto, a Bergamo. Ne dà notizia il Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria (Sappe). Il corpo senza vita di R.R., bresciano di 44 anni, fine pena nel 2020, è stato scoperto nelle prime ore del mattino da un agente di polizia penitenziaria che, appena accortosi dell’accaduto, ha subito avvisato il sanitario di turno, che ha avviato le procedure d’urgenza ma non ha potuto far altro che constatare il Continue reading


Carceri: casi di scabbia tra detenuti a Torino

cordatesa(Adnkronos) – Casi di scabbia tra i detenuti al carcere delle Vallette di Torino. Lo denuncia l’Osapp, sindacato autonomo di polizia penitenziaria. “Gli agenti oltre al sovraffollamento ora si trovano a dover far fronte anche a rischi per la salute. Ci auguriamo – dice l’Osapp – che siano state adottate le misure opportune”. “Piove sul bagnato – commenta il segretario generale Leo Beneduci – aggiungiamo anche la scabbia tra i rischi che Continue reading


Detenuto protesta per fumo passivo in carcere e Agente penitenziario rimane ferito

????????????????????????????????????????????????????????????????????????????Alta tensione nel carcere di Marassi dove ieri mattina un detenuto marocchino di circa 30 anni, ristretto nella VI Sezione detentiva, ha dato in escandescenza per protestare contro la presenza in cella di un altro detenuto, fumatore.

«Sono stati attimi di vera tensione», commenta Roberto Martinelli, segretario generale aggiunto del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria Continue reading


Detenuto ferisce gravemente ad un occhio poliziotto penitenziario di Torino

cordatesaAggressioni in carcere: detenuto ferisce poliziotto ad un occhio.

Detenuto nel carcere delle Vallette con l’accusa di aver ucciso a coltellate i genitori, ha aggredito nel pomeriggio un agente di Polizia Penitenziaria. Il fatto non è accaduto all’interno del carcere, ma nel repartino psichiatrico dell’ospedale Molinette. Protagonista dell’aggressione Marco Del Vecchio, di Vasto, in Abruzzo, in Continue reading


Presidio contro il carcere delle Vallette

cordatesaSabato 14 dicembre 2013 – ore 17.30 – concentramento davanti al capolinea del tram 3

PRESIDIO SOTTO IL CARCERE DELLE VALLETTE IN SOLIDARIETA’ CON CHIARA, MATTIA, NICCOLO’ E CLAUDIO

CONTRO GLI ATTACCHI REPRESSIVI ALLA RESISTENZA NO TAV!
IN SOLIDARIETA’ CON I COMPAGNI, LA COMPAGNA E TUTTI I PRIGIONIERI!

trenocentre


Torino – incontro per la creazione di un bollettino anticarcerario nazionale

cordatesaIMPORTANTEA seguito degli arresti di lunedì 9 dicembre è stato indetto un presidio solidale a Torino sotto il carcere delle Vallette per sabato 14 alle 17e30. Considerando che molti compagni e compagne vorranno parteciparvi, si è pensato di spostare da Bologna a Torino l’appuntamento per l’incontro nazionale sulla proposta di un bollettino anticarcerario fissato per il 14 e 15 dicembre, anche per evitare inutili spostamenti. Il nuovo appuntamento è quindi a Torino presso i locali di Radio Blackout in via Cecchi 21/a dalle ore 14 di sabato 14 dicembre, incontro che proseguirà nella giornata di domenica.

 

Ricordiamo l’invito a partecipare all’incontro per la creazione di un bollettino anticarcerario nazionale il 14 e 15 dicembre a Bologna. per dare ai compagni il tempo di organizzare l’ospitalità sarebbe utile comunicare le adesioni.

per farlo scrivere a invece@autistici.org

per info sull’incontro http://www.informa-azione

La proposta di dar vita ad un bollettino anticarcerario, apparsa sul numero 21 del febbraio scorso di Invece, ha suscitato l’interesse di diversi compagni. Così per poterne discuterne insieme abbiamo pensato di incontrarci a Bologna sabato 14 dicembre dalle ore 14 al circolo Iqbal Masih, con l’idea Continue reading


Cecilia è libera!

diffondiamo da infoaut

cordatesaBuone notizie da Torino, dove nel tardo pomeriggio Cecilia – arrestata lo scorso mercoledì durante le cariche della polizia schierata all’università a difendere i fascisti del Fuan – è stata rilasciata dal carcere delle Vallette.

Dopo l’udienza di convalida tenutasi questa mattina il Gip ha infatti disposto il suo rilascio, trasformando la misura detentiva con l’obbligo Continue reading


Detenuta aggredisce agenti nel carcere di Sollicciano

Detenuta aggredisce agenti nel carcere di Sollicciano

cordatesaTre agenti di custodia del carcere di Sollicciano sono stati aggrediti da una detenuta e sono rimasti feriti. Lo rende noto l’Osapp, l’organizzazione sindacale autonoma di polizia penitenziaria.

La donna ha dato in escandescenze dopo aver parlato al telefono con la madre e saputo che il suo tutore non aveva versato i soldi che le doveva. Ha chiesto e ottenuto di fare una seconda telefonata per rintracciare il Continue reading


Pestaggio in carcere, condannati due agenti penitenziari di Cisterna e Monte San Biagio

cordatesaCinque condanne per il presunto pestaggio di un detenuto all’interno del carcere di Velletri. Il Tribunale veliterno ha condannato a due anni e quattro mesi di reclusione, a fronte dei quattro anni chiesti dal pm Carlo Morra, gli agenti pontini Sergio Notarfonso, di Monte San Biagio, e Roberto Pagani, di Cisterna, difesi dagli avvocati Pasquale Cardillo Cupo e Giovambattista Maggiorelli. Continue reading


Foggia, carcere muore detenuto

cordatesa

Un detenuto di 58 anni, Salvatore Di Ceglie, di Bisceglie, è morto la scorsa notte nel reparto della sezione infermeria del carcere di Foggia, contenente 28 ricoverati detenuti. Di Ceglie si trovava in carcere per scontare una condanna definitiva scadente il 30 luglio 2015 per reati di spaccio stupefacenti e altro con precedenti penali contro il patrimonio. “L’uomo – riferisce il sindacato Coosp – divideva la cella con un altro recluso, quando alle 04,30 circa di questa notte scorsa è scattato l’allarme ed il poco personale Continue reading


E’ uscito l’opuscolo N° 85 di OLGA

opuscolo85_opuscolo69.qxd.qxd

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Su questo numero

 

  • LA LIBIA FRA TERRORISMO, CIA E MILITARIZZAZIONE DELL’AFRICA
  • IL CORNO D’AFRICA NELLA STRETTA DELLE MULTINAZIONALI
  • MARE NOSTRUM, GUERRA AI MIGRANTI NEL MEDITERRANEO
  • AGGIORNAMENTI DELLA LOTTA DENTRO E CONTRO I CIE
  • LETTERE DAL CARCERE DI OPERA (MI)
  • LETTERA DAL CARCERE DI MONZA
  • TRENTO: E’ MORTO UN RAGAZZO… E NON DI VECCHIAIA
  • LETTERA DA BUSTO ARSIZIO (VA)
  • LETTERA DAL CARCERE “LA DOZZA” (BO)
  • LETTERA DAL CARCERE DI TERNI
  • RIFLESSIONI DAL E SUL CARCERE DI UNA COMPAGNA
  • LETTERE DAL CARCERE DI SPOLETO (PG)
  • LETTERE DAL CARCERE DI REBIBBIA (RM)
  • LETTERA DAL CARCERE PAGLIARELLI (PA)
  • LETTERA DAL CARCERE DI IGLESIAS (CA)
  • SENTENZA PRIMO GRADO OPERAZIONE “SHADOW”
  • PROCESSO PER IL FERIMENTO DELL’AD ANSALDO NUCLEARE
  • GENOVA 2001: UN PASSATO DA RISCATTARE, UN PRESENTE DA ROVESCIARE
  • SUL PROCESSO PER I FATTI DI ROMA DEL 15 OTTOBRE 2011
  • LA CASA È UN DIRITTO, OCCUPARE È GIUSTO
  • DALLE UDIENZE DEL PROCESSO CONTRO I NO-TAV
  • LA DEVASTAZIONE DELL’AMBIENTE NON E’ REATO, CONTESTARLO SI
  • PROCESSO CONTRO GLI OPERAI DI BASIANO (MI)
  • LOTTA OPERAIA IN BANGKLADESH
  • SUL DDL PER IL NUOVO SISTEMA SOCIO SANITARIO LOMBARDO

Repressione NO TAV – Perquisizioni ed arresti a Milano e Torino

cordatesadiffondiamo da informa-azione

Ore 5 – Apprendiamo, con invito alla solidarietà diffusa, di un’operazione repressiva contro l’Asilo Occupato (in via Alessandria 12) e l’occupazione abitativa di via Lanino a Porta Palazzo, Torino.

A partire dalle 5 del mattino diversi veicoli della polizia intorno alle due occupazioni e l’irruzione all’interno degli spazi; gira voce di un tentativo di sgombero. Non è ancora chiaro di cosa Continue reading


Contributo di Radiocane sulla lotta anticarceraria di Roanne

cordatesaPendons les matons. Roanne: una lotta anticarceraria.

Lottare contro il carcere significa, tra le altre cose, cercare di attraversare le mura infami dell’isolamento, creare ponti, mettere in connessione ciò che si muove dentro con alcune possibilità pratiche. Da questo punto di vista, quanto accaduto recentemente a Roanne, in Francia, costituisce un’esperienza interessante. Per le sue virtù e per i suoi limiti. Di quell’esperienza ci siamo fatti raccontare da una compagna francese.

Per maggiori informazioni:

http://www.non-fides.fr/?Appello-alla-solidarieta-con-i

Per sentire il contributo clikka Radiocane

cordatesa


Lecce – Agenti penitenziari aggrediti da un detenuto

cordatesaUn’aggressione assurda, immotivata, indice del clima di tensione presente in carcere. Sempre crescente e difficile da controllare Alla casa circondariale di Lecce (Borgo San Nicola) due agenti di polizia penitenziaria sono stati aggrediti la scorsa notte da un detenuto. Ad una prima ricostruzione dei fatti l’uomo, recluso nel carcere leccese da un mese, stava rientrando in cella nel suo reparto dopo un colloquio quando si è improvvisamente Continue reading


Trapani Milo, grande evasione e nuovi arrivi

diffondiamo da Macerie

cordatesaNuova grande evasione da Trapani Milo, da tempo ribattezzato il CIE delle fughe: dai racconti di alcuni reclusi sembra che nella notte tra venerdì e sabato ci abbiano provato in tanti, e alla fine ce l’abbiano fatta almeno in cinquanta. Come spesso accade i poliziotti e i militari di guardia sono stati colti di sorpresa e si sono lanciati in ritardo all’inseguimento degli evasi, riuscendo a catturare soltanto pochi ragazzi. Tutti gli Continue reading


Detenuti – Malato di Tbc riesce a evadere dall’ospedale

cordatesaUn carcerato tunisino era ricoverato all’ospedale Santa Chiara perché malato di tubercolosi, ma è riuscito a fuggire facendo perdere le proprie tracce. E ora è caccia grossa.

 


Detenuto moribondo nel carcere di Poggioreale

cordatesa“Un altro gravissimo caso si sta consumando nello stesso istituto di pena napoletano”, dopo la morte nel carcere di Poggioreale di un detenuto gravemente malato. E’ il caso “di un uomo affetto da un tumore al midollo spinale che ha perso 60 chili e che è ridotto a uno scheletro, che si sta lentamente spegnendo in una cella”. La denuncia è di Franco Corbelli di “Diritti civili” riprende una denuncia fatta dal senatore del Continue reading


Libia: uomini armati assaltano carcere, in fuga 40 detenuti

cordatesaSono una quarantina i detenuti evasi da una prigione nella citta’ meridionale libica di Sabha. A renderlo noto sono state fonti delle forze di sicurezza locali citate dall’agenzia LANA, precisando che i detenuti sono fuggiti dopo che il carcere in cui erano rinchiusi e’ stato attaccato da uomini armati non identificati che hanno fatto irruzione nella struttura e fatto uscire decine di Continue reading


Pisa/ Detenuto aggredisce un poliziotto durante una perquisizione

cordatesaResta sempre alta la tensione nel carcere toscano di Pisa, dove ieri un giovane detenuto marocchino ha aggredito un poliziotto durante una perquisizione personale. La denuncia arriva dal Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria Sappe, che sottolinea come il detenuto è lo stesso che qualche tempo fa aggredì un altro Agente nel carcere di Lucca. “Quella di ieri a Pisa è stata un’aggressione tanto improvvisa quanto vile”, informa Donato Continue reading


Evasione da mal di denti

cordatesaUn detenuto svedese è evaso da una prigione per farsi curare un mal di denti e si è poi consegnato alla polizia. L’evasione gli è costata l’allungamento di un giorno della pena.

Il prigioniero, 51 anni, è fuggito dal penitenziario di Oestragaard, due giorni prima della conclusione della sua carcerazione. “Avevo tutta la faccia gonfia, non ce la facevo più”, Continue reading


Torino. Fuan all’università: la polizia carica gli antifascisti. Una compagna arrestata

cordatesaGli avvocati confermano l’arresto per Cecilia.

Cosa succede una delle tante mattine che ti svegli e vai a lezione a Palazzo Nuovo? Ti svegli, ti alzi, ti lavi e ti incazzi… non hai più la borsa di studio e paghi un sacco di soldi di affitto, hai pagato ogni anno più tasse e hai meno corsi, se hai i corsi non hai le aule, se hai le aule, non hai le sedie, noi hai più le biblioteche, le mense, i servizi, i diritti… tutto tagliato. Vai in università e sei già incazzato. Arrivi in università e ci sono i fascisti del FUAN e ti incazzi di più, sono i giovinastri di quei partiti che si sono mangiati tutti i tuoi fondi per pagare cene e cravatte, che con un populismo becero cercano di fare buon viso a cattivo gioco. Perché sono proprio loro ad aver appoggiato tutte le riforme distruttive degli ultimi Continue reading


Bahar ai domiciliari

da radio onda d’urto:

cordatesaBAHAR KIMYONGUR è fuori dal carcere. Il compagno turco-belga, in galera a Bergamo dal 21 novembre scorso su mandato internazionale della Turchia, ha ricevuto i domiciliari dal Tribunale di Brescia. Ora Bahar si sta recando a Massa, città toscana dove attenderà il processo vero e proprio riguardante la richiesta di estradizione in Turchia, legata alla sua attività di denuncia e controinformazione nei confronti Continue reading


Presenza al tribunale di Cuneo

diffondaimo da compagni/e di Torino

cordatesaROMPERE L’ACCERCHIAMENTO!

LUNEDÌ 2 DICEMBRE 2013, DALLE ORE 15, PRESENZA SOLIDALE NOTAV AL TRIBUNALE DI CUNEO.

I movimenti di lotta che mettono concretamente in discussione i progetti di devastazione sociale e territoriale in atto in questo Paese stanno affrontando una stagione di criminalizzazione e repressione ogni giorno più in­tensa. La Procura di Cuneo, nella figura del suo capo Francesca Nanni, Continue reading


Rebibbia. Muore giovane detenuto

cordatesaMentre per tre settimane in Parlamento si è discusso della posizione del Ministro Cancellieri in merito al suo interessamento-intervento sul caso di Giulia Ligresti, detenuta “eccellente”, con il risultato che il Ministro siede ancora al suo posto e la Ligresti è oggi libera, per motivi di salute, dietro le sbarre delle vecchie e sovraffollate carceri italiane si continua a morire.

Il garante dei Continue reading


Cordatesa – Comunicato per il processo di Cuneo del 2/12

cordatesaIl 14 luglio 2012 un presidio sotto il carcere di Cuneo in solidarietà ai prigionieri No Tav e in particolare al compagno Maurizio, qui rinchiuso da oltre 5 mesi in regime di isolamento totale per i fatti del 3 Luglio 2011 in Valsusa, si è trasformato in un corteo spontaneo che ha attraversato la città fino alla stazione. Qui, poco prima di sciogliersi per tornare ognuno nelle proprie città, nasce una diatriba con un’automobilista spazientitasi Continue reading


Sul compagno arrestato Bahar Kimyongur

cordatesaLunedì 25 Il compagno Bahar, davanti al giudice del tribunale di Monza, ha rifiutato di essere estradato in Turchia. Ci sarà una nuova udienza lunedì 2 dicembre, sempre a Brescia, nella quale verrà discusso sulla sua libertà. C’è il fondato pericolo che, se non viene liberato, venga trasferito in un carcere dove ci sono le sezioni apposite per prigionieri accusati di “terrorismo internazionale”. In Italia, nei gironi dell’inferno carcerario, in Continue reading


Lettera e proposta dalla sezione femminile nuovi giunti del carcere di Torino

diffondiamo da informa-azione

cordatesaQuesta lettera arriva dalla seconda sezione Nuovi Giunti femmile del carcere delle Vallete. Racconta le condizioni a cui sono costrette queste detenute e un episodio drammatico che hanno vissuto, censurato dall’amministrazione penitenziaria. Con coraggio e collettivamente propongono un momento di lotta il 4 dicembre, a cui è doveroso dare voce. E’ importante diffonderla il più possibile tra Continue reading


Lettera di Mauro Rossetti Busa dal carcere di Terni

diffondiamo da informa-azione

cordatesaMi chiamo Mauro Rossetti Busa e scrivo questa lettera dal carcere di Terni dove sono sottoposto al regime AS2 dal 2009, cioè da cinque anni. Sto scontando una condanna di anni undici per vari reati di cui alcuni “con finalità di terrorismo ed eversione dell’ordine democratico”.

La maggior parte di questi reati l’ho commessa nelle Continue reading


Immigrati: imbrattarono mura Cie Gradisca, 9 a giudizio

cordatesa(AGI) – Gorizia, 22 nov. – Nove persone di centri sociali del Nordest e gruppi anarchici del Fvg, sono stati rinviati a giudizio per aver imbrattato le mura del Cie di Gradisca d’Isonzo lo scorso 17 agosto, in occasione di una manifestazione dell’Associazione ”Ya Basta” per chiedere la chiusura del centro. Alcuni manifestanti avevano scritto slogan sul manto stradale e sul muro di cinta della Continue reading