Tag Archives: detenuti
Più di 40 attivisti e dirigenti di organizzazioni non governative (ong) sono stati condannati oggi da un tribunale del Cairo a pene variabili tra uno e cinque anni di carcere: lo riferisce l’edizione online del quotidiano Al Ahram, ricordando che molti degli imputati sono stranieri e avevano lasciato l’Egitto da tempo. Sulle 43 condanne ben 27 sono state emesse in contumacia. Tra gli imputati figurano esponenti delle ong statunitensi National Democratic Institute, Freedom House e International Republican Institute.
Condanne sono state emesse anche nei Continue reading
Commenti disabilitati su Egitto: condannati al carcere decine di attivisti di Ong | tags: attivisti in carcere, carcere, condannati, detenuti, egitto, ong | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Mondo in cella, Scarcerazioni e carcerazioni, Tutti
Una ventina di detenuti, la maggior parte dei quali terroristi, sono evasi dalla prigione di Niamey, in Niger. Lo hanno reso noto le autorità locali. La fuga è avvenuta dopo un assalto compiuto da un gruppo di uomini armati che hanno ucciso anche tre agenti della polizia carceraria, ha spiegato il ministro della Giustizia, Marou Amadou, in una conferenza stampa.
Fonte
Commenti disabilitati su Niger, evasi 20 detenuti | tags: anticarceraria, assalto al carcere, carcere, detenuti, evasione, Niamey, niger | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Fuggiaschi, Mondo in cella, Tutti
Postiamo uno scritto tratto da mentecritica.it
Sono cresciuta in carcere, figlia di una criminalità più o meno organizzata; in carcere ci sono nata, e oltre il cortile in cui mi rifugio nelle ore d’aria, non ho mai visto nulla riguardo il resto del mondo, se non fuggevolmente attraverso le grate. Qui in carcere abbiamo quasi tutti la chiave per uscire, e chi non ce l’ha porta sempre con sé una forcina da imparare a manovrare per l’occasione. Tutti i giorni c’è qualcuno che esce, che fugge. C’è anche chi arriva da fuori, da carceri peggiori, a cercare chissà cosa. Qualcuno torna a raccontarci qualche storia da fuori, alcune sono belle e altre brutte. Tutto sommato, dai racconti, fuori sembra tutto diverso ma poi il totale rimane quasi invariato. Parlano di altri carceri, diversi ma sempre carceri. Alcuni più ordinati, altri più sanguinosi, altri Continue reading
Commenti disabilitati su Carceri duri | tags: anticarceraria, carcere, CordaTesa, detenuti, lettera, racconto sul carcere, situazione carceraria | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Corrispondenze galeotte, Italia in cella, Tutti
diffondiamo da contrainfo
Da ieri mattina presto (15 maggio 2013) alcunx anarchici/che siamo attenti a capire chi siano i/le detenuti/e giacche non conosciamo chi sono né di cosa sono accusati esattamente. Secondo la stampa sono “membri” del gruppo anarchico Bandiera Nera, del quale né anche abbiamo conoscenza della sua esistenza e di cui solo abbiamo trovato una pagina di Facebook.
Lo certo è che gli arresti non fanno altro che materializzare una situazione che già alcune di noi vedevamo arrivare. Nelle ultime settimane sono apparsi sporadicamente in articoli di stampa virtuali (Cadena Ser, Europa Press, etc.) sugli anarchici, facendo un’insalata su questioni che non riguardano una relazione reale, ma servono Continue reading
Commenti disabilitati su Barcellona: Sui 5 detenuti a Sabadell | tags: anticarceraria, arrestati anarchici, barcellona, carcere, CordaTesa, detenuti, Sabadell, solidarietà | posted in Comunicati, critiche e riflessioni, Contro carcere, CIE e OPG, Mondo in cella, Scarcerazioni e carcerazioni, Tutti
Savona – “91 detenuti stipati in celle costruite per ospitare 36 persone, alcuni costretti a dormire per terra perché senza materasso ed altri a vivere 20 ore al giorno in camere di detenzione con una sola finestra nel corridoio, celle ricavate peraltro dall’aula scolastica e dalla sala yoga. Un clima incandescente, quello del carcere S. Agostino di Savona, dove mancano persino 25 Agenti di Polizia Penitenziaria rispetto all’organico previsto dal Ministero della Giustizia”.
Ed è proprio al Ministro della Giustizia Annamaria Cancellieri che si Continue reading
Commenti disabilitati su A Savona detenuti per terra senza materassi | tags: anticarceraria, carcere, CordaTesa, detenuti, materassi in terra, savona, situazione carceraria, sovraffollamento | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Dentro le mura, Italia in cella, Tutti
Conoscersi dietro le sbarre. Condividere una cella e, nelle ore che non passano, scambiarsi pensieri. Parlare del passato, ma anche del futuro. Ecco, il futuro. Un futuro fuori dal carcere e (perché no?) da padre e figlio. Comincia infatti proprio dal carcere di Ivrea la prima storia, in Italia, di adozione tra detenuti. Il padre ha 53 anni, originario di La Spezia. Nel 2010, quando viene arrestato, la moglie, originaria di un paese dell’Europa dell’est, decide di lasciarlo e di tornare al suo paese. Lui, intanto, si ammala e finisce invalido, sulla sedia a rotelle. Il figlio ha 31 anni, ed è ghanese. Anche lui finisce in cella. La stessa cella. Solo che, quando si sono visti la prima volta, mai avrebbero pensato che sarebbero diventati padre e figlio.
Fonte
Commenti disabilitati su Ivrea, in carcere diventano padre e figlio | tags: adozione in carcere, anticarceraria, carcere, CordaTesa, detenuti, ivrea, padre e figlio detenuti | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Dentro le mura, Italia in cella, Tutti
Il colonnello Morris Davis, ex capo-procuratore di Guantanamo, è stato molto chiaro sulla struttura detentiva statunitense di massima sicurezza, definendola “un capitolo deplorevole nella storia della nazione“.
Tale dichiarazione è stata rilasciata nel corso di una manifestazione che ha avuto luogo, il 17 maggio scorso, davanti la Casa Bianca, nella quale è stata chiesta la chiusura del carcere. Al presidente Obama è stata consegnata una petizionea cui erano apposte 210.000 firme. L’iniziativa è stata promossa con il supporto dell’Organizzazione Witness Against Torture.
Su Guantanamo non sono mai mancate pesanti critiche da Continue reading
Commenti disabilitati su Guantanamo: 130 detenuti in sciopero della fame | tags: anticarceraria, chiusura carcere, CordaTesa, detenuti, guantanamo, sciopero della fame, terrorismo, USA | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Mondo in cella, Tutti
Chiudono gli ospedali giudiziari: nuove celle a misura degli ospiti “problematici”. A Marassi saranno pronte a giugno. Alla Spezia un penitenziario ad hoc
Dalle finestre si fatica a guardare fuori, perché le grate, per scongiurare gesti autolesionisti, hanno maglie strettissime. Ci sono telecamere a infrarossi sopra i cinque letti e in bagno, “così il controllo dalla cabina di regia è 24 ore su 24”, spiegano. Sono le due celle di ultima generazione del carcere di Marassi, che, annuncia il direttore Salvatore Mazzeo, “apriranno a giugno e ospiteranno i detenuti con problemi psichiatrici, per i 30 giorni di osservazione psichiatrica”.
Il periodo, cioè, “che serve a valutare se la Continue reading
Commenti disabilitati su Marassi, arrivano le celle per malati psichiatrici | tags: anticarceraria, carcere, celle per psichiatrici, CordaTesa, detenuti, malati psichiatrici, marassi, opg, ospedali psichiatrici giudiziari | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Dentro le mura, Italia in cella, Tutti
“Nel carcere di Rebibbia è a serio rischio l’incolumità dei detenuti e del personale. Da cinque mesi una stanza che dovrebbe essere destinata alla socialità è occupata da 20 letti per altrettanti detenuti che condividono un solo bagno e l’intera struttura è al collasso: 1800 presenti a fronte di una capienza di 900 posti. Questa situazione è pericolosa per i detenuti e per il personale, che non solo è impossibili tato ad assolvere al compito istituzionale di garantire la sicurezza e la rieducazione, ma rischia la propria incolumità in condizioni limite come quella di alcuni turni in cui sono in servizio 2 agenti ogni 300 detenuti. Garantire la sicurezza e la vivibilità delle carceri è anche la necessaria condizione per raggiungere obiettivi di rieducazione e reinserimento, come quelli ottenuti negli anni da progetti e buone pratiche realizzate con l’impegno delle associazioni che l’amministrazione comunale dovrà Continue reading
Commenti disabilitati su Rebibbia “A rischio incolumità detenuti e personale” | tags: anticarceraria, CordaTesa, detenuti, incolumità a rischio, rebibbia, situazione carceraria, sovraffollamento | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Italia in cella, Tutti
ANSA – Il web siriano è nuovamente offline in tutto il Paese dalle 10 locali, le 9 in Italia. Lo riferisce l’azienda Usa Renesys Corporation. L’accesso ad alcuni siti web governativi è bloccato: lo si può verificare utilizzando i tool online di monitoraggio dei siti web.
Stamani, intanto, una potente esplosione è stata avvertita nel cuore di Damasco, nei pressi di piazza degli Omayyadi. Lo riferiscono attivisti anti-regime. Secondo le prime informazioni si tratterebbe di una autobomba esplosa davanti al teatro dell’Opera della capitale. Un corrispondente occidentale riferisce un primo bilancio di almeno due feriti gravi. L’ultimo attentato nel centro di Damasco risale all’8 maggio. Almeno due colpi di mortaio sono caduti sulle alture del Golan occupate da Israele, nei pressi del monte Hermon. Lo scrive il Continue reading
Commenti disabilitati su Siria – ribelli assaltano carcere, repressi con bombardamenti | tags: aleppo, anticarceraria, assalto al carcere, autobomba, CordaTesa, detenuti, morti e feriti, repressione, ribelli cercano di liberare dal carcere, rivolta carcere, siria | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Dentro le mura, Fuggiaschi, Mondo in cella, Tutti
Nel poverissimo Malawi è molto facile finire in carcere: e dietro le sbarre i detenuti vivono in condizioni insostenibili.
Dormono per terra, su una coperta ripiegata: duecento persone passano la notte stipate nei quattro dormitori del penitenziario di Mangochi, città turistica tra i laghi Malombe e Malawi. Quello di Mangochi è considerato un carcere meno duro rispetto ad altre prigioni del Paese. Eppure, i duecento detenuti hanno diritto a una sola saponetta al mese, mangiano una volta al giorno – soprattutto polenta di mais – e possono usare solo cinque servizi igienici, uno ogni quaranta persone. Condizioni inumane, che molti malawiani rischiano di sperimentare. Nel Paese, infatti, si può finire in prigione anche per un incidente stradale senza vittime: come è successo a uno dei detenuti, condannato a due anni e mezzo per non essere riuscito a pagare il Continue reading
Commenti disabilitati su Testimonianza dal Malawi: disumana la condizione delle carceri | tags: anticarceraria, carcere, CordaTesa, detenuti, malawi, situazione carceraria, testimonianza | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Dentro le mura, Mondo in cella, Tutti
Ieri mattina il tribunale di Firenze ha ordinato la scarcerazione della dissidente politica turca che nonostante l’asilo politico ottenuto in Svizzera era rinchiusa dal 30 aprile nel carcere di Pisa. Ora Seda è libera ma la battaglia contro l’estradizione continua.
Seda Aktepe ha varcato i cancelli del carcere Don Bosco di Pisa ieri nel tardo pomeriggio, ed è stata accolta dall’abbraccio del suo fidanzato svizzero, Robin Niederhauser. Ora Seda è in libertà, dopo aver trascorso 8 giorni in completo isolamento senza avere la possibilità di parlare con nessuno, neanche con il compagno che era con lei al momento dell’arresto, nell’ostello di Castiglioncello, lo Continue reading
Commenti disabilitati su Pisa: Seda è stata scarcerata | tags: anticarceraria, asilo politico, carcere, CordaTesa, detenuti, pisa, prigioniera politica, scarcerata Seda, Seda Aktepe, Seda libera | posted in Comunicati, critiche e riflessioni, Contro carcere, CIE e OPG, Italia in cella, Scarcerazioni e carcerazioni, Tutti
TERAMO. Ancora un detenuto morto nel carcere di Teramo per infarto. E’ successo ieri 8 maggio
Il detenuto, di 73 anni, è morto a causa molto probabilmente per arresto cardiaco all’interno della cella del Reparto “protetti” alle ore 22:50 .
L’istituto teramano potrebbe ospitare 240 detenuti invece ne ospita 420, di questi, oltre 300 soffrono di problemi psichiatrici e di salute con difficile gestione, “scaricati” a Teramo per il solo fatto che vi è il servizio di guardia medica h 24 ,un servizio di cardiologia e una psichiatra per alcune Continue reading
Commenti disabilitati su A Teramo, ancora un detenuto morto | tags: anticarceraria, carcere, CordaTesa, detenuti, ennesimo morto in carcere, infarto in cella, morto in carcere, teramo, trovato morto in cella | posted in Assassinii di stato, Contro carcere, CIE e OPG, Dentro le mura, Italia in cella, Tutti

Un detenuto del carcere di Poggioreale ha aggredito, la notte scorsa, due agenti della polizia penitenziaria. I poliziotti, ricoverati in ospedale, hanno subito un trauma cranico l’uno e la rottura del polso l’altro. L’aggressore – un ucraino segnalato come particolarmente violento – era appena stato condotto in carcere per il reato di lesioni, resistenza ed oltraggio a pubblico ufficiale, e stava per essere immatricolato.
Dura la reazione del sindacato: “Questa aggressione ci preoccupa. I colleghi sono riusciti ad evitare più gravi conseguenze – spiega Donato Capece, segretario generale del Sappe (Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria) – e a loro va naturalmente tutta la nostra vicinanza e solidarietà. Ma ci domandiamo quante aggressioni ancora dovrà subire il nostro personale di polizia penitenziaria perché si decida di Continue reading
Commenti disabilitati su Carcere di Poggioreale, detenuto aggredisce due agenti | tags: anticarceraria, carcere, CordaTesa, detenuti, detenuto aggredisce guardie, detenuto picchia agenti, poggioreale | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Dentro le mura, Italia in cella, Tutti
(Adnkronos) – Grave aggressione contro un assistente capo della polizia penitenziaria nel carcere di Reggio Emilia. Lo afferma in una nota del segretario del Sappe, Giovni Battista Durante che spiega come “ieri pomeriggio un detenuto per fatti di droga di origine magrebina, quando ha visto entrare un nuovo detenuto, nella cella dove era ristretto, si e’ scagliato contro l’assistente capo della polizia penitenziaria che lo aveva accompagnato. L’uomo ha prima iniziato ad inveire e, nonostante gli inviti a mantenere la calma, rivoltigli dall’asssistente capo, gli si e’ scagliato contro, colpedolo al volto e procurandogli vari ematomi. Solo grazie all’intervento di altri agenti si e’ riusciti a ripristinare l’ordine, evitando anche consegunze peggiori”. “Si tratta di uno dei tanti episodi di aggressione che si verificano nelle carceri – contiua la nota – che riteniamo vadano sanzionati in maniera molto severa. Nel 2012 le aggressioni nelle Continue reading
Commenti disabilitati su A Reggio Emilia detenuto aggredisce agente | tags: aggressione in carcere, anticarceraria, carcere, CordaTesa, detenuti, detenuto aggredisce guardia, reggio emilia | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Dentro le mura, Italia in cella, Tutti
Dopo le aggressioni ai due agenti di sicurezza del carcere di Maiano, compiute dallo stesso detenuto, anche l’Ugl di Terni interviene sulla vicenda. Il segretario del comparto polizia penitenziaria Francesco Petrelli, esprime “solidarietà ai colleghi di Spoleto” e denuncia una “situazione esplosiva e intollerabile. Da isola felice con bassa microcriminalità, oggi la nostra regione, con 1.700 detenuti, si è trasformata in un soggiorno obbligato per i criminali e le loro famiglie”.
A Terni è previsto anche l’arrivo di nove ex esponenti delle brigate rosse in regime di alta sicurezza, provenienti dalla casa di reclusione di Carinola che, nel frattempo, è stata declassata a istituto a custodia attenuata. “L’aumento consistente dei detenuti – continua Petrelli – non rapportato all’adeguamento del personale di custodia, rappresenta una criticità assoluta. Per questo l’adeguamento Continue reading
Commenti disabilitati su Terni, emergenza carceri: la denuncia dell’Ugl. In arrivo 9 ex brigatisti | tags: brigate rosse, carcere, detenuti, emergenza carceri, ex brigatisti, situazione carceraria, sovraffollamento, terni | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Dentro le mura, Italia in cella, Tutti
Chi ha ultimamente visitato le principali città della Libia ha potuto osservare una notevole diminuzione degli improvvisati posti di blocco e delle pattuglie armate dispiegate a presidiarli.
Per molti libici, la vita pare tornata a una certa normalità: escono i giornali (anche se ogni tanto qualche giornalista finisce in carcere), le Ong svolgono i loro seminari, si discute apertamente del futuro del paese e delle sfide che lo attendono.
Grattando un po’ la superficie, tuttavia, appare evidente che uno dei principali ostacoli alla stabilità e all’affermazione dello stato di diritto è ancora da sconfiggere. Molte milizie rifiutano il disarmo e continuano a controllare carceri e altri Continue reading
Commenti disabilitati su Libia, sradicare la tortura nelle carceri delle milizie | tags: anticarceraria, carcere, CordaTesa, detenuti, libia, milizie, Muammar Gheddafi, tortura | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Mondo in cella, Tutti
Genova – Giornata ad alta tensione, quella di ieri, nel carcere genovese di Marassi.
Due gruppi distinti di detenuti si sono fronteggiati in poche ore indue distinte risse, per fortuna senza gravi conseguenze. “In una delle due si sono contrapposti detenuti italiani e sudamericani”, spiega Roberto MARTINELLI, segretario generale aggiunto del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria SAPPE.
“Le risse, brevi ma violente, solo per il pronto intervento degli Agenti di Polizia Penitenziaria non hanno avuto peggiori conseguenze in una struttura sovraffollata come il carcere genovese di Marassi, nel quale considerevole è anche la carenza di poliziotti rispetto agli organici previsti”.
Il SAPPE auspica infine che Continue reading
Commenti disabilitati su Marassi, due risse brevi ma violente tra detenuti in carcere | tags: anticarceraria, carcere, CordaTesa, detenuti, genova, marassi, rissa in carcere, rissa tra detenuti, sovraffollamento | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Dentro le mura, Italia in cella, Tutti
Dopo Serbia e Grecia, è l’Italia il paese del Consiglio d’Europa con il maggior sovraffollamento nelle carceri, dove per ogni 100 posti ci sono 147 detenuti. L’Italia è anche al terzo posto per numero assoluto di detenuti in attesa di giudizio, dopo Ucraina e Turchia. Questi sono alcuni dei dati contenuti nel rapporto del Consiglio d’Europa sulla popolazione carceraria nei 47 Stati membri, fotografata al settembre 2011. Tra i 47 Stati membri del Consiglio d’Europa solo 5 hanno superato la soglia dei 130 detenuti per 100 posti disponibili: Cipro, Ungheria, Italia, Grecia e Serbia. Ma quello del sovraffollamento, come emerge dal rapporto del Consiglio d’Europa sulla popolazione carceraria, è un problema che tocca anche altri 19 Stati membri. L’Italia ha tuttavia anche un’altra maglia nera. È infatti, dopo Ucraina e Turchia, il paese con più detenuti in attesa di un primo giudizio, 14.140 su un totale di 67.104 carcerati, cioé il 21,1%.
L’Ucraina ne ha quasi 18 mila ma su un totale di Continue reading
Commenti disabilitati su Carceri, Italia record per sovraffollamento | tags: anticarceraria, carcere, CordaTesa, detenuti, rapporto, situazione carceraria, sovraffollamento | posted in Comunicati, critiche e riflessioni, Contro carcere, CIE e OPG, Italia in cella, Tutti
Sistemazione, pasti, personale e sicurezza. Questi e altri aspetti sono oggetto di recensione da parte degli utenti, il cui giudizio viene pubblicato su Internet. Questa volta non si sta parlando di alberghi, «bed and breakfast» o villaggi vacanze, bensì di penitenziari.
Si tratta di un’iniziativa partita dagli stesso ospiti delle prigioni americane che hanno deciso di passare in rassegna, e sotto la lente di ingrandimento, tutto ciò che riguarda la struttura in cui si trovano per scontare la propria pena. Una volta stilata, la pagella viene pubblicata su siti online come «Yelp», e chi non lo può far direttamente perché per motivi precauzionali non ha accesso alla rete, lo fa fare ai familiari ai quali consegna la propria «review» durante i colloqui.
«E’ uno strumento molto prezioso, aiuta a rendere trasparente un sistema che non lo è Continue reading
Commenti disabilitati su Ecco il “Trip Advisor” delle prigioni. I detenuti americani danno le pagelle | tags: america, anticarceraria, carcere, CordaTesa, detenuti, detenuti danno le pagelle alle carceri, prigioni, situazione carceraria, trip advisor | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Dentro le mura, Mondo in cella, Tutti
Genova – Protestano i detenuti di Pontedecimo. Da alcuni giorni e per alcuni momenti della giornata hanno dato e danno vita alla rumorosa battitura delle suppellettili alle inferriate delle celle e al rifiuto del vitto dell’Amministrazione. Manifestazione che, iniziata congiuntamente nella sezione detentiva maschile ed in quella femminile, vede ora coinvolti solamente i detenuti.
“Si tratta di una manifestazione in linea con quelle in atto in altre città d’Italia, peraltro sollecitate dai Radicali e da Marco Pannella, rumorosa ma pacifica – sottolinea Roberto Martinelli, segretario generale aggiunto del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria Sappe – Va detto che noi poliziotti non crediamo che l’amnistia, da sola, possa essere il provvedimento in grado di porre soluzione alle criticità del settore. Quel che serve sono vere riforme strutturali sull’esecuzione della pena: riforme che non vennero fatte con l’indulto del 2006, che si Continue reading
Commenti disabilitati su Amnistia, protesta nel carcere di Pontedecimo | tags: amnistia, anticarceraria, battitura, carcere, CordaTesa, detenuti, detenuti in lotta, genova, pontedecimo, protesta in carcere, situazione carceraria | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Dentro le mura, Italia in cella, Tutti
Niente televisione e banditi programmi e dvd a luci rosse. La rivoluzione arriva nelle carceri della Gran Bretagna. Per rendere più dura la prigionia dei detenuti del Regno Unito, il governo britannico ha deciso di introdurre nuove misure per la detenzione. Così, almeno nelle prime settimane di carcere, deve essere limitato l’utilizzo della televisione. Inoltre deve essere eliminata la tivù via cavo e quella via satellite, che in Gran Bretagna è disponibile nelle prigioni private.
INTRODOTTA ANCHE UNA DIVISA.Il nuovo regime introdotto dal governo di David Cameron prevede anche che i carcerati indossino una divisa nelle prime due settimane di detenzione e che abbiano un accesso limitato al denaro.
«Voglio che l’arrivo in carcere per la prima volta sia un’esperienza che un detenuto non vuole più ripetere», ha detto il ministro della Giustizia, Continue reading
Commenti disabilitati su Londra, per il governo Cameron il carcere è duro | tags: anticarceraria, carcere, CordaTesa, detenuti, governo cameron, londra, privilegi per chi collabora, regno unito | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Mondo in cella, Tutti
Questo il resoconto vissuto in prima persona da Maria Sidiropoulou di Global Voices, che ha visitato una struttura detentiva della periferia di Atene insieme a una delegazione, il 6 di aprile 2013. Si descrivono le condizioni dei migranti attraverso i suoi tweet, e con testimonianze di altri visitatori di un luogo non a caso soprannominato #GreekGuantanamo [en/el].
Storie di disperazione sono rimbalzate su Twitter, non appena politici, giornalisti e attivisti anti-razzismo hanno visitato il carcere vicino la stazione di polizia di Drapetsona, nell’unità amministrativa del Pireo. Qui, oltre 100 migranti irregolari vivono in spazi ristretti e bui e in condizioni di estemo degrado (per esempio un detenuto ha affermato di non vedere il sole da mesi, un altro ha tentato il suicidio).
Più di 60.000 migranti sono stati Continue reading
Commenti disabilitati su Grecia: visita ai carcerati migranti detenuti nel “Guantanamo greco” | tags: anticarceraria, carcerati migranti, carcere, CordaTesa, detenuti, grecia, GreekGuantanamo, situazione carceraria | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Dentro le mura, Tutti
Aumenta il numero di detenuti del carcere di Guantanamo in sciopero della fame. Secondo un portavoce del centro di detenzione, citato dall’Huffington Post, altri otto prigionieri avrebbero scelto di protestare: ora, in tutto, sarebbero 92 su 166 quelli in sciopero della fame; diciassette quelli nutriti a forza. Le autorità hanno rafforzato la presenza di personale medico nel centro di detenzione per affrontare la protesta.
I vertici militari hanno ammesso, nelle scorse settimane, che la frustrazione e la rabbia tra i detenuti è aumentata negli ultimi tempi, dopo la promessa mancata del presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, di chiudere Guantanamo. Sono “devastati” per questo motivo, ha ammesso un generale, perché Obama “non ha detto nulla nel suo discorso inaugurale, non ha detto nulla nel discorso sullo Continue reading
Commenti disabilitati su Guantanamo, sempre più detenuti in sciopero della fame: 92 su 166 | tags: anticarceraria, carcere, CordaTesa, detenuti, guantanamo, prigionieri in lotta, sciopero della fame, USA | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Dentro le mura, Tutti
Il DAP, Dipartimento Amministrazione Penitenziaria il 10 aprile 2013 ha inviato una nota ai Provveditori Regionali, al Capo del Dipartimento, al Vice Capi del Dipartimento, al Direttore Generale dei Detenuti e del trattamento, al Direttore Generale del Personale e della formazione, al Direttore Generale del Bilancio e della contabilità, al Direttore Generale dell’Esecuzione Penale Esterna, al Direttore dell’ISSP e al Direttore dell’Ufficio per l’attività ispettiva e del controllo. La nota ha per oggetto: “Sentenze Corte Europea e dei diritti dell’Uomo (CEDU) 8 gennaio 2013, Torregiani ed altri c. Italia, e 29 gennaio 2013, Cirillo c. Italia”. Di fatto si avvia un’indagine conoscitiva sulla situazione delle carceri in Italia. E naturalmente conforta che dal ministero di Giustizia vogliano conoscere la situazione carceraria italiana. Dice infatti la circolare: Continue reading
Commenti disabilitati su Situazione carceri: il Dipartimento per l’Amministrazione Penitenziaria indaga… | tags: anticarceraria, carcere, CordaTesa, dap, detenuti, situazione carceraria | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Tutti
Mai tanto piacere di essere condannati all’ergastolo. Questo il giudizio che potrebbe esprimere un qualsiasi terrorista condannato al carcere a vita mostrato dal Mail on Sunday, il cui giornalista ha potuto osservare e fotografare insieme ai colleghi di altre 40 nazioni, i 70.000 metri quadrati del bellissimo carcere di Riyadh, in Arabia Saudita. Sul sito britannico, infatti, sono state pubblicate le immagini di piscine extralusso rivolte ai sospetti terroristi. Comprensibilmente ribattezzato “riabilitazione di lusso”, questo carcere, oltre alle piscine olimpioniche, offrirebbe sale giochi e tv, trattamenti termali, fitness e un po’ di tempo libero e “privato” con le legittime mogli. Si tratta di una riabilitazione che vuole offrire agli aspiranti terroristi un motivo in più per non lanciarsi in una guerra personale. Insomma, l’obiettivo è “Offrire ai prigionieri un assaggio di lusso ed un incentivo alla moderazione“. Chi si comporta bene può avere due giorni di permesso nella suite di lusso, in cui può portare anche la propria Continue reading
Commenti disabilitati su Arabia Saudita: Carcere con piscine e tanto lusso: così i sospetti terroristi “cambiano idea” | tags: anticarceraria, arabia saudita, carcere, carcere di lusso, CordaTesa, detenuti, Jihad, Riyadh | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Tutti

http://libertad28m.blogspot.com.ar/
Questo è il nuovo blog aperto per informare a riguardo dex compagnx detenutx e arrestatx a Temuco, in Cile, durante la infima repressione del 28 marzo
Commenti disabilitati su Temuco: Nuovo blog per i compagni del 28M | tags: 28M, anarchici, anticarceraria, carcere, cile, compagni incarcerati, CordaTesa, detenuti, nuovo blog, processo, repressione, Temuco | posted in Comunicati, critiche e riflessioni, Contro carcere, CIE e OPG, Tutti
“Nel carcere di Torino l’attenta vigilanza di un nostro poliziotto ha scoperto il tentativo di cessione da un detenuto all’altro di un telefono cellulare. Quanto avvenuto ci impone di tornare a chiedere al Dipartimento dell’’Amministrazione Penitenziaria interventi concreti.
Come, ad esempio, la dotazione ai Reparti di Polizia Penitenziaria di adeguata strumentazione tecnologica per contrastare l’indebito uso di telefoni cellulari o altra strumentazione elettronica da parte dei detenuti nei penitenziari italiani. Non a caso, in più occasioni il primo Sindacato della Polizia Penitenziaria, il SAPPE, ha richiamato l’attenzione delle Autorità dipartimentali in ordine ad alcune situazioni che con una certa frequenza interessano gli Istituti penitenziari ed in particolare sull’indebito uso di telefoni cellulari e Continue reading
Commenti disabilitati su Torino: Polizia Penitenziaria scopre passaggio di telefono tra due detenuti | tags: anticarceraria, carcere, CordaTesa, detenuti, nascondeva cellulare, polizia penitenziaria, schermare le carceri, telefonino, torino | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Dentro le mura, Tutti
La polizia penitenziaria ha sequestrato quasi mezzo etto di eroina già tagliata, suddivisa in dosi e pronta per essere spacciata dentro alla casa circondariale reggiana di via Settembrini.
Ad accorgersi del traffico di droga un agente in servizio nel settore dove sono rinchiusi detenuti con alle spalle reati per spaccio. Il poliziotto si è accorto che uno dei carcerati, di origine tunisina, ha tentato di lanciare un mandarino da una cella all’altra. Dai successivi controlli Sono così scattati i controlli e all’interno di due celle occupate da quattro tunisini gli agenti hanno rinvenuto 47 grammi di eroina che sarebbe poi stata ceduta ad altri detenuti. I quattro sono stati denunciati e trasferiti in altre carceri della regione.
L’operazione ha tuttavia generato malumori tra i carcerati e uno di questi si è autolesionato ed è stato trasportato in ospedale. In Emilia Romagna i detenuti tossicodipendenti sono Continue reading
Commenti disabilitati su Reggio Emilia, eroina tra i detenuti del carcere | tags: anticarceraria, carcere, CordaTesa, detenuti, droga e dipendenze, eroina in carcere, reggio emilia, spaccio | posted in Dentro le mura, Tutti

“Con la chiusura degli ospedali psichiatrici giudiziari (Opg) si acuirà il problema del sovraffollamento in carcere, già ora a livelli record con 150 detenuti per 100 posti, contro i 107 del resto d’Europa. Quando chiuderanno tra un anno, una parte dei loro detenuti tornerà in carcere, e se la situazione non cambierà potrebbe diventare esplosiva”. A lanciare l’allarme in questi giorni è Claudio Mencacci, presidente della Società italiana di psichiatria (Sip).
Ed effettivamente dall’ultimo “bilancio” che abbiamo stilato lo scorso mese di settembre sulla condizione del sovraffollamento in Italia, la situazione non sembra essere migliorata. Attingendo sempre dal sito del Ministero della Giustizia, i detenuti presenti nella nostra Nazione (riferimento al 31 marzo) sono in totale 65.831 per una capienza regolamentare pari a 47.045. In pratica sono 18.786 i carcerati in più rispetto alla capienza delle prigioni. (All’ultimo bilancio da noi effettuato si contavano 66. 271 detenuti,
Continue reading
Commenti disabilitati su Opg: un problema ancora aperto. In Sicilia 1.522 detenuti in più | tags: anticarceraria, carcere, chiusura opg, CordaTesa, detenuti, opg, ospedali psichiatrici giudiziari | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Tutti