Monguzzo, 19 marzo 2014 – Gli ultimi sedici mesi, li ha trascorsi al Bassone, accusato di rapina, sfruttamento della prostituzione e una lunga serie di serie di reati, scaturiti dalle denunce di alcune prostitute. Ma ieri, quelle stesse ragazze, hanno ritrattato radicalmente ciò che avevano detto durante le indagini, scagionando Petrica Daju, autista romeno di 37 anni residente a Monguzzo. L’uomo è stato immediatamente scarcerato. Continue reading
Category Archives: Tutti
Carcere – Appello per organizzazione giornata di solidarietà con mobilitazione dei detenuti di aprile 2014
Sabato 26 gennaio ci siamo ritrovati a Napoli per l’assemblea Uniti contro la repressione.
Uno dei punti della discussione è stata la mobilitazione lanciata dal Coordinamento dei detenuti che va dal 5 al 20 aprile.
Da uno stralcio del comunicato “…Noi non ci accontentiamo di aver creato un primo momento di conflitto, noi vogliamo e possiamo fare di più e puntiamo a una reale modifica di questo sistema carcerario indicendo per il mese di aprile una nuova mobilitazione con scioperi della fame, battiture, rifiuto del vitto e forme di lotta autodeterminate, tanto incisive quanto il contesto più lo permetta..Con questa nuova protesta è nostra intenzione mettere al centro delle rivendicazioni l’urgente necessità Continue reading
Carcere di Sant’Anna, detenuto dà in escandescenze e distrugge la cella
Un detenuto extracomunitario ristretto nel carcere di Modena ha distrutto i suppellettili della cella più volte
Leonard Peltier, indiano d’America, da 38 anni nelle carceri di massima sicurezza statunitensi
Nasce nel 1944 e già dalla sua infanzia capisce che la vita per i nativi d’America è dura, tra miseria, razzismo, emarginazione.Cresce anche in un istituto dove conosce la prima “istituzione totale”, ma ha un buon carattere e la sua gioventù è carica di socialità, mentre impara a riparare vecchie automobili. Ma sono gli anni in cui la comunità indiana comincia ad alzare la testa e si organizza. Nasce l’AIM, American Indian Movement, di cui dopo poco Peltier entra a far parte.
Carceri, suicidio a Lecce
Sarebbe morto per impiccamento un detenuto del carcere di Lecce, mentre un altro suicidio è stato scongiurato all’ultimo minuto dagli agenti della Polizia Penitenziaria nella stessa struttura. Si tratta dell‘undicesima tragedia nelle carceri in poco più di due mesi, dall’inizio cioè del 2014.
“Ieri pomeriggio due detenuti nella struttura pugliese avrebbero Continue reading
CUNEO: SENTENZA RAPINA DI MIRTILLI
Mercoledì 5 marzo a Cuneo la procura ha visto fortemente ridimensionato il proprio intento accusatorio nei confronti del movimento NoTav.
Il dibattimento e la sentenza di 1°grado hanno fatto crollare l’infame castello accusatorio del concorso in rapina “di mirtilli” .
La procura ha chiesto pene fino a 3 anni e 9 mesi per concorso Continue reading
Presidio NO TAV a Cuneo x processo dei nostri compagni
Contro tutti i processi No Tav una sola lotta!
Il 5 marzo si terrà presso il tribunale di Cuneo la terza udienza del processo farsa per la fantomatica rapina dei mirtilli nella quale verrà pronunciata la sentenza.
I fatti risalgono al 14/7/2012 e sono avvenuti durante un presidio sotto le mura del carcere di Cuneo dove si trovava rinchiuso il compagno Maurizio, da mesi in isolamento. Il presidio era indetto in solidarietà a tutti i compagni No Tav arrestati per la partecipazione alla strenua difesa della “Libera Repubblica della Maddalena” nelle giornate del 27/6/2011 e del 3/7/2011, per richiederne la libertà immediata e per denunciare il barbaro regime d’isolamento che sempre più viene applicato nelle sue diverse forme (41 bis, 14 bis) a tutti i prigionieri che non piegano la testa e a coloro che continuano a lottare.
Dopo il presidio, durante un improvvisato corteo verso il centro della città, è avvenuto un battibecco con un automobilista, come ne capitano tanti durante iniziative simili ma che, in questo caso, ha avuto l’incredibile conseguenza di 4 imputazioni per rapina aggravata! Pare che qualcuno abbia sottratto una cesta di mirtilli! Questo non è l’unico fatto della giornata di lotta sotto accusa, la Procura di Cuneo ha emesso altri provvedimenti per danneggiamenti al carcere e per corteo non autorizzato.
È chiaro che non è il fatto in sé che la magistratura si prepara a sentenziare, ma l’intera giornata di lotta.
Ed è anche chiaro che questo processo fa parte dell’attacco generale, sempre più forte, che viene portato contro tutto il movimento No Tav: oltre al “processone” che si sta svolgendo all’aula bunker delle Vallette ci sono circa 500 procedimenti penali contro attivisti in tutta Italia e centinaia e centinaia di fogli di via dalla Valle. A ciò va aggiunto il salto di qualità repressivo avvenuto con gli arresti del 9/12/2013 con l’accusa di terrorismo.
La solidarietà cresce in Valle e nell’Italia intera come dimostra la mobilitazione del 22 febbraio con 42 cortei in diverse città. La lotta continua con più determinazione unendosi a quella di tutti coloro che rispondono, senza arretrare, a tutti gli attacchi contro la loro giusta ribellione alle barbare condizioni di vita e di lavoro imposte dalla crisi del sistema di sfruttamento e devastazione in cui viviamo. È il caso della repressione contro il movimento per la casa a Roma e dei disoccupati a Napoli e della risposta di lotta che si sta sviluppando.
Rispondiamo colpo su colpo alla repressione estendendo la solidarietà, rilanciamo la lotta No Tav e tutte le lotte!
Partecipiamo all’udienza del 5 marzo a Cuneo
PRESIDIO ORE 15.00 DAVANTI AL TRIBUNALE DI CUNEO
Solidarietà e complicità a tutti gli imputati No Tav
A sarà dura
Mattia, Nico, Chiara e Claudio liberi subito!
Gli imputati – F.O.A. Boccaccio – Cordatesa
cordatesa.noblogs.org
3/3/2014
Davide Delogu in sciopero della fame
Diamo massima solidarietà e appoggio concreto a Davide, scriviamogli, facciamoci sentire
BASTA ISOLAMENTO! BASTA CENSURA!
riceviamo e inoltriamo
Palermo -PAGIARELLI PRESONI 11/2/2014 Ciao, spero tutto bene! Come vedi unisco a questa il verbale che mi hanno notificato oggi. L’unico della giornata e nei giorni precedenti ne ho ricevuti degli altri, sempre inerenti alle cartoline dal “tenore anarco-insurrezionalista”. Si è dunque scoperto che il censore non gradisce neanche la libertà di stampare le cartoline che possano esprimere la propria creatività, utilizzando a piacimento Continue reading
Volantino distribuito nel consueto volantinaggio del sabato al carcere di Monza
A Monza, chi offre lavoro in carcere provocando meccanismi di
differenziazione e privilegio tra i detenuti è lo stesso che firma la
demolizione di K2O, un edificio occupato per risolvere dal basso la
gravissima emergenza sfratti in cui versa la città.
Stiamo parlando della piovra Monza Casa, consorzio di housing “sociale” di cui fanno parte la Cooperativa sociale Monza 2000 (colosso del terzo settore Continue reading
Caso di legionella nel carcere di Monza
Monza, 13 febbraio 2014 – Legionella in carcere a Monza, vietato usare le docce dell’infermeria. Un problema sanitario scoppiato da oltre un mese e che ha coinvolto un unico detenuto della casa circondariale di via Sanquirico. Da allora, però, «nulla è stato fatto», denuncia Domenico Benemia, segretario regionale della Uil penitenziari.
L’infezione ha colpito una persona che temporaneamente era detenuta nel reparto infermeria Continue reading
Detenuto si suicida nel carcere di Opera
Un detenuto in attesa di giudizio si è suicidato nel carcere milanese Opera: lo ha comunicato il Sappe, il Sindacato autonomo di polizia penitenziaria. L’uomo, cinquant’anni, originario dell’Es Europa, era in attesa di giudizio per omicidio e lesioni ed era recluso nel primo padiglione del carcere. E’ stato trovato nella propria cella dall’agente di polizia penitenziaria di turno, durante il giro di routine nella sezione. Immediati i soccorsi, ma il detenuto Continue reading
Rivolta in carcere, i detenuti aggrediscono quattro agenti. Domenica di paura
Rivolta nel carcere di Ariano. Alcuni detenuti hanno occupato la corsia della loro sezione, minacciando di dar fuoco a mobili e materassi. Alla base della rivolta la richiesta di avere in cella un armadietto in più.
La protesta è durata alcune ore. Un detenuuto ha aggredito un agente di custodia e tre suoi colleghi che lo avevano soccorso. Con grande difficoltà gli agenti sono riusciti a riportare la calma e a sedare Continue reading
Emergenza carcere, a Marassi due tentati suicidi e un’aggressione.
Genova. Ennesimo episodio di cronaca nel carcere genovese di Marassi. Stamani verso le 10 un detenuto ha aggredito un poliziotto penitenziario nella sesta sezione.
“La situazione è ormai insostenibile. Marassi è alle prese con un sovraffollamento cronico e la carenza in organico” spiega Fabio Pagani, segretario regionale della Uilpa penitenziari Continue reading
Droga: 10mila in carcere, ora potrebbero uscire
ROMA – Sono tra i 10 e gli 11 mila i detenuti che potrebbero potenzialmente usufruire delle ricadute della sentenza della Consulta che ha “bocciato” la Fini-Giovanardi. Tanti, infatti, secondo le stime delle associazioni di settore sono le persone in carcere per reati connessi alle droghe leggere quali cannabis e hashish. A portare in Corte Costituzionale la questione di legittimità è stata la Cassazione nel corso di una causa che vede imputato Continue reading
Detenuto aggredisce due agenti in carcere
Genova – Questa mattina, nel carcere di Imperia, durante i colloqui con i familiari, un detenuto è stato richiamato da un assistente di polizia penitenziaria perché stava tenendo un atteggiamento troppo affettuoso con la compagna.
A difesa del detenuto è intervenuto un altro detenuto Continue reading
Un palermitano si suicida nel carcere di Vibo Valentia
Un palermitano di 36 anni si è suicidato impiccandosi nel carcere di Vibo Valentia. Per compiere l’estremo gesto ha utilizzando la cintura dei pantaloni legata all’inferriata della finestra. A nulla sono valsi gli immediati soccorsi della polizia penitenziaria e del personale sanitario. S.M., queste le sue iniziali, era stato arrestato nel 2009 e l’anno successivo condannato a 9 anni e 4 mesi, nell’ambito del processo Continue reading
Violenza in carcere: aggredito agente di Polizia Penitenziaria
Episodio di violenza nel carcere di Ascoli Piceno, dove nella giornata di lunedì 10 febbraio un detenuto nigeriano ha aggredito un agente di Polizia Penitenziaria.
“La situazione resta allarmante nelle nostre carceri. Il detenuto ha proditoriamente aggredito l’Agente di Polizia Penitenziaria impegnato in una perquisizione. Al collega, al quale va la nostra solidarietà e Continue reading
Ancora un’aggressione ai danni di un poliziotto penitenziario nel carcere di Bologna
A segnalarlo il sindacato autonomo di Polizia Penitenziaria, Sappe. “Un ispettore e due sovrintendenti della Polizia Penitenziaria sono stati aggrediti, ieri mattina, da un magrebino detenuto nel carcere bolognese della Dozza”, spiegano in una nota il segretario generale aggiunto e il segretario regionale Emilia Romagna del Sappe, Giovanni Battista Durante e Francesco Campobasso. Continue reading
Carcere di Rebibbia: detenuti segano le sbarre e si calano con le lenzuola
Sono evasi poco prima di mezzanotte dalla Casa Circondariale di Rebibbia dove erano detenuti. I fuggitivi sono due romani, Giampiero Cutini e Sergio Di Palo, residenti rispettivamente a Primavalle e Tor Bella Monaca. Lo rende noto il Segretario Regionale della Fns-Cisl (Federazione Nazionale Sicurezza) Massimo Costantino. I due stavano scontando delle pene sino a quattro anni. La fuga dalla terza Casa Circondariale Continue reading
Detenuto del carcere di Sollicciano muore di overdose
E.L. aveva 38 anni ed era toscano. Si trovava nel carcere di Sollicciano per piccoli reati e sarebbe uscito definitivamente il prossimo 14 novembre. E’ morto per overdose mentre era in permesso premio. Una storia tragica descritta dal Garante dei detenuti della Regione Toscana Franco Corleone, che stamani ha visitato il nosocomio fiorentino . Continue reading
Finanziere muore nel carcere militare di Santa Maria Capua Vetere: indagini in corso
Un militare della guardia di finanza, Sergio Coppola di 37 anni, di Napoli, è stato trovato morto nella sua cella nel carcere militare di Santa Maria Capua Vetere, dove stava scontando una pena definitiva di 8 anni di reclusione per detenzione e cessione di droga. L’uomo è morto di infarto, stando alle prime indiscrezioni, ma si attendono chiarimenti anche da parte dell’avvocato difensore, Giovanni Zannini. Coppola aveva commesso Continue reading
Novara: aggressione in carcere, detenuto morde agente
L’ultimo episodio risale al pomeriggio di martedì 4 febbraio, quando un poliziotto penitenziario è stato morso alla spalla da un detenuto. A scatenare l’ira dell’uomo, la notifica del decreto con cui il magistrato di sorveglianza gli aveva negato la liberazione anticipata. Il detenuto, infatti, sarebbe dovuto uscire Continue reading
CUNEO “RAPINA DI MIRTILLI”: report seconda udienza del 29\1
Mercoledì 29\1 si è svolta a Cuneo la seconda udienza del processo-farsa per la fantomatica “rapina di mirtilli”.
I fatti risalgono al 14\7\12 e riguardano un presidio sotto le mura del carcere cuneese indetto per ribadire solidarietà e complicità con tutti gli imputati notav che parteciparono alla strenua difesa della “Libera Repubblica della Maddalena” nelle giornate del 27\6\11 e 3\7\11, per richiedere il rilascio immediato di tutti i prigionieri notav e in particolare del compagno Continue reading
Prigionieri No Tav – Lettera di Claudio dal carcere diTorino
riceviamo e diffondiamo:
Carcere delle Vallette Torino 20 gennaio 2014
Ciao a tutti,
dal 9 dicembre sono rinchiuso qua al blocco D delle Vallette insieme a Niccolò e Mattia mentre Chiara sta al blocco F, privati dei nostri affetti come delle lotte che portavamo avanti fuori, delle nostre montagne come dei nostri quartieri.
I giudici in ossequio alla volontà della procura ci hanno appioppato l’appellativo di “terroristi”, così il DAP (Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria) ci ha classificato AS2. L’Alta Sicurezza è un’infamità dentro quell’infamità che è già il carcere, poiché ti impedisce di avere Continue reading
Prigionieri No Tav – Lettera di Chiara dal carcere di Torino
Riceviamo e diffondiamo:
Carcere delle Vallette 20 gennaio 2014
Se potessi scegliere mi troverei proprio dove sono.
Tra i sentieri della Valle, per le vie di Torino, con i miei compagni o specchiandomi negli occhi di donne e uomini sconosciuti, imparando ad ascoltare, scegliendo di aspettare, correndo più veloce. Continue reading
NOTAV Chiara, Claudio, Mattia e Niccolò trasferiti in altre carceri
Nella mattina del 30 gennaio, i compagni e la compagna arrestati il 9 dicembre con l’accusa di “attentato con finalità terroristiche” nell’ambito di un’operazione repressiva contro la lotta No Tav, sono stati trasferiti in altre carceri dotate di sezioni per il circuito di Alta Sorveglianza. Continue reading