diffondiamo da informa-azione
«… i sogni sono da realizzarsi qui nel presente e non in un ipotetico futuro, dato che l’avvenire l’hanno sempre venduto i preti di qualsiasi religione o ideologia per poterci impunemente derubare. Vogliamo un presente che meriti di essere vissuto e non semplicemente sacrificato ad attesa messianica di un futuro paradiso terrestre. Abbiamo per questo voluto parlare in concreto di un’anarchia da realizzare ora, non domani. Il “tutto e subito” è una scommessa, una partita che ci giochiamo dove la posta in gioco è la nostra vita, la vita di tutti, la nostra morte, la morte di tutti…»
Pierleone Mario Porcu
Conosciamo persone… persone mute e loquaci, timide e audaci, umili e arroganti…
Persone che vivono obbedienti, come pecore, e altri che non si nascondono a tradimento, ti guardano negli occhi e rimangono sempre spalla a spalla qualunque cosa Continue reading
Commenti disabilitati su Scritto per Davide Delogu e prigionieri/e anarchici/che – Sempri ainnantis! | tags: anarchici detenuti, anticarceraria, comunicato solidarietà, detenuti in lotta, prigionieri, repressione, solidarietà
E’ successo di notte al carcere Don Bosco di Pisa. Il detenuto, un nordafricano, preso da uno scatto d’ira ha anche sputato ad un poliziotto
PISA — L’episodio è stato raccontato dal sindacato Uil di Polizia Penitenziaria. “L’uomo ha prima distrutto la propria camera detentiva e poi ha raggiunto al volto e alla bocca un agente di polizia con uno sputo di saliva”.
“Non essendo nota la situazione infettivologica del detenuto il poliziotto è stato condotto Continue reading
Commenti disabilitati su Pisa – Distrugge la cella e sputa ad un agente | tags: aggressione in carcere, carcere di pisa, detenuto aggredisce guardia
UDINE – Ancora un’aggressione nel carcere di Udine. A darne notizia è Leonardo Angiulli, segretario regionale della Uil Pa Polizia Penitenziaria del Triveneto. Dalla ricostruzione fatta, in meno di due settimane 5 agenti hanno riportato lesioni abbastanza gravi guaribili da un minimo di 5 a un massimo di 30 giorni.
L’ultimo episodio si è verificato venerdì. «Nel corso di una normale attività di polizia – racconta Angiulli – il detenuto che il 21 febbraio si era reso responsabile di un aggressione ai danni di due operatori della sicurezza, per motivi ancora poco chiari, si è letteralmente scagliato contro un assistente che si era recato all’interno della cella per i controlli periodici. Il detenuto ha aggredito l’assistente di polizia, costringendo il collega a intervenire per evitare il peggio. Soggetti di questo tipo – aggiunge – non possono essere lasciati da soli con il personale di polizia, con il servizio sanitario che dovrebbe seguire i detenuti affetti da patologie particolari». Continue reading
Commenti disabilitati su Carcere di Udine: ennesima aggressione ai danni di una guardia | tags: aggressione in carcere, carcere di udine, detenuto aggredisce guardia
Otto poliziotti della Penitenziaria aggrediti nell’ultima settimana nel carcere di Reggio Emilia. Gli ultimi due, riferisce il sindacato Sappe, questa mattina: uno con ferite giudicate guaribili in 18 giorni, l’altro collega con una prognosi di 5 giorni. “La situazione sembra ormai essere sfuggita di mano – dicono Giovanni Battista Durante, segretario generale aggiunto del Sappe e Francesco Campobasso, segretario nazionale – a causa della mancanza di autorevolezza dei vertici della struttura, mancando un terminale nella linea di comando che sia capace di far rispettare quanto previsto da leggi, regolamenti e disposizioni varie. Siamo sempre in attesa che i Continue reading
Commenti disabilitati su Carcere Reggio, 8 poliziotti aggrediti nell’ultima settimana | tags: aggressione in carcere, carcere di reggio emilia, detenuto aggredisce guardia

Quasi 8000 aggressioni in un anno a cui si affiancano poco meno di 10.000 casi di autolesionismo e circa 11 mila manifestazioni di protesta non collettiva: gli eventi critici all’interno delle carceri sono in continuo aumento.
Vicino ad un organico che decresce di pari passo all’aumentare del lavoro, delle criticità e dei nuovi sistemi di sicurezza, aumentano gli episodi che disturbano la vita all’interno degli istituti penitenziari creando problematiche ai detenuti e agli agenti in servizio.
Litigi, episodi di violenza ma anche proteste ed evasioni sono fenomeni che raggiungono numeri importanti sono un segnale di come le problematiche legati alla vita nelle galere, senza gli adeguati mezzi e la professionalità del personale che vi lavora, rappresenti un vero pericolo, sia per i detenuti stessi che per i poliziotti in servizio. “Sono dati significativi, che oltre a mettere in evidenza come la disparità numerica derivante dall’alto numero di detenuti rispetto ad un organico fermo da troppo tempo, si ripercuote sulla qualità del lavoro di chi rappresenta lo Stato all’interno del carcere, devono far pensare sul ruolo delle strutture penitenziarie – sostiene Angelo Urso, segretario generale della Uil Polizia Penitenziaria- Se il carcere deve rieducare e tra le sue mura si registrano situazioni di violazioni delle regole di civile convivenza, c’è bisogno di mettere mano alla loro gestione-organizzazione. Se le persone non rispettano le regole all’interno del carcere come si può pensare che lo facciano una volta scontata la pena? Prima del reinserimento sociale bisogna pensare a progetti di educazione intramurale”.
Continue reading
Commenti disabilitati su Carceri Sardegna tra scioperi della fame, risse e danneggiamenti. Ecco i numeri | tags: anticarceraria, carceri sarde, CordaTesa, detenuti, sciopero della fame
Nuovo caso di tentato suicidio nel carcere elbano: un agente penitenziario interviene e salva la vita a un detenuto che tentava di impiccarsi
PORTO AZZURRO — “Sembra ormai che la Casa di reclusione di Porto Azzurro abbia messo piede sul palcoscenico degli episodi più negativi che si verificano in carcere, assumendo la connotazione di vero protagonista degli eventi critici che si registrano nel circuito penitenziario toscano”.
Questo è quanto afferma il Coordinatore Territoriale della UIL PA Polizia Penitenziaria Mauro Barile.
È di poche ore fa la notizia di un’altra vita salvata: a distanza di circa un mese un altro detenuto tenta di Continue reading
Commenti disabilitati su Elba – Sventato suicidio in carcere | tags: detenuto tenta suicidio
Ha tentato di uccidersi nella sua cella del carcere Pagliarelli di Palermo un detenuto nigeriano di 31 anni: l’uomo e’ stato salvato dal tempestivo intervento di un agente di polizia penitenziaria. E’ avvenuto intorno alle 6.15 quando il migrante che ha provato a farla finita impiccandosi con delle lenzuola. Il poliziotto di servizio, che doveva controllare due Sezioni detentive, lo ha fermato. “Negli ultimi 20 anni le donne e gli uomini della polizia penitenziaria hanno sventato, nelle carceri del Paese, piu’ di 21mila tentati suicidi ed impedito che quasi 168mila atti di autolesionismo potessero avere nefaste conseguenze”, sottolinea Donato Capece, segretario generale del Sappe. Il dato Continue reading
Commenti disabilitati su Palermo – Tentato suicidio in carcere | tags: carcere di palermo, detenuto tenta suicidio, palermo
Era stato trasferito dall’istituto penitenziario di San Cataldo, dove sarebbe stato protagonista di eventi che avrebbero turbato l’ordine. Ieri gli era stata negata l’estradizione nel suo Paese. «Quattro suicidi tra le sbarre in una settimana sono il segno di come i problemi sociali e umani permangono», denuncia il Sappe.
Si sarebbe ucciso impiccandosi con le lenzuola alla grata della cella. È morto così stanotte un detenuto egiziano di 30 anni, all’interno del carcere di Caltanissetta. Nell’istituto penitenziario del capoluogo nisseno era stato trasferito da quello di San Cataldo, nella stessa provincia, dove si sarebbe reso protagonista di episodi Continue reading
Commenti disabilitati su Caltanissetta, 30enne egiziano si impicca in carcere | tags: anticarceraria, carcere di caltanissetta, CordaTesa, detenuto morto, morte in carcere
Un agente della polizia penitenziaria, in servizio nel carcere di Venezia, è stato malmenato da un detenuto. Lo denuncia Antonio Batistuzzo della Cgil Funzione Pubblica il quale chiede con «urgenza di aprire un confronto sugli organici e investire sulla struttura per la sicurezza dei lavoratori». L’aggressione, secondo quanto rileva Battistuzzo, è avvenuta l’altro ieri da parte di «un detenuto, non nuovo a questo genere di episodi».
«Da quanto sappiamo l’aggressione – prosegue – sarebbe scaturita da futili motivi procurava all’Agente colpi al volto con escoriazioni. Come Cgil – dichiara Continue reading
Commenti disabilitati su Venezia – «Pugni in faccia»: agente aggredito da un detenuto in carcere | tags: aggressione in carcere, anticarceraria, carcere, carcere di venezia, CordaTesa, detenuto aggredisce guardia
ROMA – Un detenuto italiano di 22 anni si è impiccato con un lenzuolo legato alla grata del bagno nel carcere romano di Regina Coeli. E’ il secondo nell’arco di 24 ore: ieri a Bologna un altro detenuto cinquantenne si è tolto la vita nella casa circondariale Dozza. Il detenuto di Regina Coeli si è suicidato ieri sera alle 23 nella seconda sezione del terzo piano dove sono rinchiusi 167 detenuti. A darne notizia, in una nota, Fns Cisl, la Federazione Nazionale per le Sicurezza del Lazio. Il detenuto si trovava in carcere per resistenza, lesione e danneggiamento. Dall’inizio dell’anno ad oggi sono 10 i detenuti che si sono tolti la vita nelle case circondariali e nelle carceri italiane. Diciassette Continue reading
Commenti disabilitati su Regina Coeli – s’impicca alle sbarre un detenuto di 22 anni
Oggi nel carcere bolognese della Dozza un detenuto italiano cinquantenne che si trovava nel reparto infermeria “si è tolto la vita, impiccandosi all’interno della sua cella”. Lo segnala in una nota il sindacato di polizia penitenziaria Sappe.
Il quale riporta: “L’uomo, tossicodipendente, sembra fosse in cura psichiatrica ed era già stato sottoposto ad attenta osservazione. Il detenuto avrebbe finito di scontare la pena nel 2023 ed era un carcere per reati di droga”. Aggiungono i segretari Sappe Giovanni Battista Durante e Francesco Campobasso: “Ricordiamo che la polizia penitenziaria ogni anno Continue reading
Commenti disabilitati su Bologna, detenuto di 50 anni si impicca in carcere
Due assistenti della Polizia penitenziaria sono stati aggrediti sabato, 25 febbraio, nel carcere di via Spalato a Udine
A riferire l’episodio, avvenuto a distanza di quattro giorni dall’aggressione subita da un altro sovrintendente della polizia penitenziaria, è il Segretario Regionale del Sindacato Autonomo di Polizia Penitenziaria, Giovanni Altomare.
L’episodio è avvenuto intorno alle 8:15, dopo l’operazione di perquisizione delle stanze. Un detenuto di 31 anni di Udine – secondo quanto riferito da Altomare – ha prima danneggiato uno sgabello di legno sbattendolo ripetutamente a Continue reading
Commenti disabilitati su Udine – Detenuto ferisce agenti in carcere: due feriti
Ma’an. Due ragazzi palestinesi detenuti nel carcere israeliano Ofer hanno subito abusi e torture durante la loro detenzione e l’interrogatorio da parte delle autorità israeliane, stando al rapporto rilasciato martedì 14 febbraio 2017 dalla Commissione palestinese per gli Affari dei Prigionieri.
L’avvocato della Commissione, Hussein al-Araj, ha detto che il diciassettenne Musab Muhammad Ghneimat del villaggio di Surif nella parte meridionale di Hebron, in Cisgiordania, e il sedicenne Ayad Amr proveniente da Dura nel distretto di Hebron, hanno riportato di essere stati torturati mentre erano sotto custodia Continue reading
Commenti disabilitati su I ragazzi palestinesi descrivono le torture subìte nelle carceri israeliane
Commenti disabilitati su BASTA C.I.E : Presidi a Monza e Milano | tags: c.i.e. | posted in CIE, Contro carcere, CIE e OPG, Monza, Presidi, cortei, saluti e iniziative, Tutti
Tre reclusi del carcere fiorentino di Sollicciano sono evasi. “È successo nella prima sezione, un’area aperta a vigilanza dinamica, cioè con controlli non continui – spiega Eleuterio Grieco del sindacato di polizia penitenziaria Uilpa – Secondo le prime informazioni sarebbero tutti stranieri, di nazionalità romena, e stavano scontando condanne per reati come furti e ricettazione. Hanno segato le sbarre della cella e si sono calati con delle lenzuola dalla sentinella vicino la porta carraia”. Arrivati nel cortile dell’ora d’aria, hanno poi scavalcato il muro di cinta. È probabile che ci fosse qualcuno ad attenderli e che si siano quindi allontanati in auto. Continue reading
Commenti disabilitati su Firenze, evasione dal carcere di Sollicciano: fuggono in tre calandosi con le lenzuola
Stamattina, nel carcere di Poggioreale, un detenuto di 38 anni di Torre del Greco si è tolto la vita. Ne ha dato notizia Emilio Fattorello, segretario nazionale per la Campania del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria Sappe.
Soccorso dagli agenti penitenziari, non c’è stato nulla da fare. Fattorello ha contestualmente sottolineato che “Poggioreale ha superato di nuovo la soglia di allarme degli oltre 2mila detenuti presenti”.
“Questo nuovo drammatico suicidio di un altro detenuto Continue reading
Commenti disabilitati su Poggioreale: detenuto 38enne si toglie la vita
e che video!
Melbourne – Victoria
clicca sull’immagine per vedere
Fonte
Commenti disabilitati su Rivolta nel carcere Australiano – Video
di Antonietta Ferrante
adnkronos.com, 20 febbraio 2017
L’attesa è finita: i primi profili genetici sono stati inseriti nella Banca dati del Dna e ora si attende il “match” che potrebbe risolvere un caso o riaprirne uno irrisolto. L’obiettivo del progetto, istituito con una legge nel giugno 2009 ma operativo solo da poche settimane, è quello di raggiungere i risultati di chi da anni dispone di questo strumento: nel Regno Unito il 62% dei dati inseriti ha restituito un legame tra la traccia trovata sul luogo di un crimine e il possibile autore.
Semplice intuire le potenzialità del “cervellone” interforze: in Italia sono oltre 2,4 milioni i reati Continue reading
Commenti disabilitati su Parte la banca-dati del Dna: 30.000 schedati, tra detenuti e chi ha commesso reati
Tentativo di evasione sventato dalla polizia penitenziaria ieri, lunedì 20 febbraio 2017, nel carcere minorile Ferrante Aporti. Protagonista dell’episodio un 18enne romeno che deve scontare due anni di reclusione per furto e altri reati.
Intorno alle 14.30 il giovane ha tentato di fuggire mentre faceva le pulizie nel blocco detentivo. Ha improvvisamente aperto una porta con accesso sul tetto e si è dato alla fuga dopo avere rubato, tra l’altro, anche del denaro dall’uniforme di un agente che si trovava in un armadietto. Dopo che è scattato l’allarme, gli agenti lo hanno trovato nascosto dentro un sottoscala sul tetto e lo hanno Continue reading
Commenti disabilitati su Torino – Tenta di evadere dal carcere minorile e ruba soldi a un agente
Pur di non farsi portare in carcere, si barrica in casa sguinzagliando contro i carabinieri il suo cane. Non è stato semplice l’intervento che ieri a Firenze i carabinieri della stazione di Campo di Marte hanno effettuato all’interno di un appartamento, quando si sono trovati davanti un cane di grossa taglia sguinzagliato dal suo padrone nei loro confronti.
I militari nella mattinata si sono presentati davanti alla porta di un appartamento in via delle Cinque Terre, dove abita un uomo italiano sottoposto alla misura degli Continue reading
Commenti disabilitati su Si barrica in casa per non andare in carcere e aizza il cane contro i Carabinieri
Un agente di polizia penitenziaria è stato aggredito nel carcere di Biella da un detenuto. L’uomo, un extracomunitario di 31 anni, gli ha sferrato un pugno al volto e lo ha spinto contro un muro. L’agente, che in quel momento era impegnato nel servizio di apertura delle celle, è stato soccorso e trasferito in ospedale. A denunciare l’episodio è il sindacato di categoria Osapp.
Fonte
Commenti disabilitati su Biella, aggressione in carcere: ferito un agente penitenziario
Sabato 18 febbraio 2017, ore 14.30
Piazza Citterio, nei pressi della lapide che ricorda il partigiano Gianno Citterio
Presidio antifascista e antirazzista contro il corteo o qualsiasi pagliacciata di Lealtà Azione

Sabato 18 febbraio nelle adiacenze della Villa Reale è previsto il concentramento di un corteo promosso dai neonazisti di Lealtà Azione sul tema della “verità infoibata”: si ripropone quindi lo scenario inquietante già vissuto a Monza nel 2007 quando decine di naziskin provenienti da tutta Lombardia sfilarono indisturbati per il centro cittadino. Sulla strumentalizzazione del Giorno del Ricordo messa in atto dai soggetti di estrema destra è stato detto e scritto abbastanza (si veda il dossier realizzato nel 2008, ancora attualissimo, “Quando Continue reading
Commenti disabilitati su AI NOSTRI POSTI CI TROVERETE
Visita al carcere Pagliarelli per il deputato del Pd all’Assemblea regionale siciliana, Pino Apprendi. Il parlamentare alla presenza della direttrice dell’istituto – Francesca Vazzana – ha incontrato una delegazione di detenuti in rappresentanza dei 350 in sciopero della fame da diversi giorni. Gli ospiti del carcere chiedono, fra le altre cose, di potere fare la doccia con regolarità, incontrare i familiari in un ambiente riscaldato e avere la possibilità di Continue reading
Commenti disabilitati su Pagliarelli, 350 detenuti in sciopero della fame
Afferrata per un braccio e colpita al volto. La vittima dell’aggressione, avvenuta al carcere del Bassone, è una sovrintendente della sezione femminile appartenente al Corpo di Polizia Penitenziaria. Oggi è il sindacato a denunciare l’episodio avvenuto lo scorso 9 febbraio.
Una detenuta, già nota per essere stata al centro di altre situazioni simili, e per questo – spiega il segretario generale della Cisl Fns dei Laghi, Domenico Continue reading
Commenti disabilitati su Carcere Bassone, detenuta aggredisce poliziotta
“PAPA’ URGENTISSIMO (…) TEMO MIA INCOLUMITA’ PERCHE’ GIA’ SUCCESSO AIUTO SONO DISPERATO URGENTISSIMO”. Questo è il tono di un telegramma scritto da Aldo Cucè, 27enne attualmente detenuto nel carcere Pagliarelli di Palermo per stalking, e rivolto al padre Mauro, residente a Torrenova. La denuncia del giovane è gravissima: ad abusare di lui sarebbero i secondini del carcere. Al padre sono arrivate anche una busta, contenente 23 pagine scritte a stampatello, in cui Cucè spiega nel dettaglio i motivi che lo spingono a chiedere aiuto con tanta urgenza. I fatti sono stati denunciati ai Carabinieri di Sant’Agata di Militello, alla Continue reading
Commenti disabilitati su Abusi in carcere, il dramma di un detenuto torrenovese: “Minacciato e picchiato dai secondini”
(AGI) – Bologna, 17 feb. – Un ispettore e due agenti di polizia penitenziaria sono stati aggredito nel pomeriggio, senza un motivo apparente, da un detenuto italiano nel reparto infermeria del carcere della Dozza di Bologna. Durante la collutazione, l’uomo ha estratto un paio di forbici affilate, del tipo consetito, con le quali ha procurato graffi profondi agli agenti penitenziari. “Solo la prontezza di riflessi e la professionalita’ dell’intervento degli Agenti di Polizia Penitenziaria intervenuti – commenta Domenico Maldarizzi del Coordinamento Provinciale Continue reading
Commenti disabilitati su Un ispettore e due agenti aggrediti alla Dozza
Agenpress. “Ancora poliziotti penitenziari feriti nel carcere di Regina Coeli, sei detenuti di origine magrebina, ristretti presso il secondo braccio, prima si sono rifiutati di entrare in cella per l’orario della conta in segno di protesta lamentando il disturbo arrecatogli dal personale durante la perquisizione ordinaria prevista dal regolamento poi, hanno opposto resistenza allo spostamento di reparto provocando, minacciando e cercando di provocare disordine urlando in lingua araba di ribellarsi, probabilmente si tratta di soggetti promotori di proselitismo islamico.
Solo grazie alla professionalità e lo spirito di Continue reading
Commenti disabilitati su Poliziotti penitenziari feriti nel carcere di Regina Coeli
Un detenuto è stato trovato morto ieri all’interno del carcere Cavadonna di Siracusa. Si tratta di Pietro Nolasco, 26 anni, l’uomo che era stato arrestato nei giorni scorsi, con l’accusa di aver violentato una donna, dopo averla convinta a seguirlo in campagna. Il corpo dell’uomo, trovato senza vita all’interno della propria cella, è stato trasferito all’obitorio dell’ospedale Umberto I, dove probabilmente già domani sarà effettuata l’autopsia. Tra le principali ipotesi, c’è quella del suicidio.
Nolasco, originario Continue reading
Commenti disabilitati su Siracusa, un detenuto trovato morto nel carcere
PORDENONE – Un detenuto extracomunitario si è impiccato stamani nel carcere di Pordenone. Ne dà notizia la Uilpa della Polizia Penitenziaria del Triveneto che ricorda anche come i gesti di autolesionismo da parte dei detenuti siano in crescita nell’ultimo periodo, lamentando inoltre una cronica carenza di organico degli agenti preposti alla sorveglianza. Secondo quanto si è appreso, nonostante il tempestivo intervento della Continue reading
Commenti disabilitati su Pordenone – Detenuto s’impicca in carcere
Sabato 18 febbraio, presidio sotto il carcere di Novara, ore 14, davanti all’ingresso, in via Sforzesca 49
SABATO 18 FEBBRAIO PRESIDIO SOTTO IL CARCERE DI NOVARA
41 bis = tortura
Il carcere di oggi è parte di un “sistema penale” articolato, che distribuisce a piene mani a quanti lottano fogli di via, divieti e obblighi di dimora, sorveglianza speciale, arresti domiciliari “stretti” o “larghi”, processi in videoconferenza… Nel tentativo di annichilire ogni opposizione e spezzare ogni legame di solidarietà, incitando all’infamia e alla dissociazione.
Il regime del 41 bis è la punta dell’iceberg di tutto questo, con le sue torture bianche e continue vessazione a cui, da quasi un anno, si è aggiunto il divieto di ricevere libri o qualsiasi altra forma di stampa, sia attraverso la corrispondenza che i colloqui con parenti o avvocati, a causa di una circolare del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria (DAP) con la complicità della magistratura tutta. Il carcere di Novara non fa eccezione e le dure condizioni in cui costringe i prigionieri hanno addirittura scomodato il Garante dei detenuti delle carceri piemontesi che ne ha chiesto la sua chiusura.
Il presidio sotto il carcere di Novara sarà una nuova occasione per lottare contro la direttiva del DAP e rompere l’isolamento che questa direttiva vuole ulteriormente amplificare. Sarà anche occasione per sostenere i prigionieri trasferiti proprio nel carcere locale in seguito ai violenti pestaggi subiti l’ottobre scorso nel carcere di Ivrea. Tali pestaggi furono ordinati dalla direzione per zittire le proteste scatenate dalle condizioni miserevoli in cui versa lo stesso carcere.
Sabato 18 febbraio, presidio sotto il carcere di Novara, ore 14, davanti all’ingresso, in via Sforzesca 49.
paginecontrolatortura.noblogs.org – www.autprol.org/olga
Commenti disabilitati su 18 febbraio – Novara – Presidio anticarcerario