Un regolamento di conti a suon di botte. È quanto accaduto nel carcere di Porto Azzurro. Il responsabile dell’aggressione di venerdì scorso, un detenuto italiano di 45 anni, è stato picchiato da un gruppetto di 2-3 detenuti nel pomeriggio di domenica. Una sorta di regolamento dei conti dopo che l’uomo, solo un giorno prima, aveva ferito due ospiti del carcere con un punteruolo artigianale che aveva realizzato. Ad avere la peggio è stato un detenuto albanese, ancora ricoverato in ospedale a Portoferraio (è fuori pericolo dopo un intervento chirurgico compiuto in seguito alla rottura della milza. I fendenti scagliati alle spalle hanno, per fortuna, solo sfiorato un polmone). L’episodio Continue reading
Category Archives: Tutti
Porto Azzurro – Ancora botte e tensione nel carcere
Niente sorveglianza speciale per Chiara
Diffondiamo da f(r)eccia
Niente sorveglianza speciale per Chiara, la compagna che nel 2013 partecipò in Valle di Susa a uno degli attacchi al cantiere. Lo hanno stabilito i giudici della Corte d’appello dell’Aquila che hanno accolto il ricorso contro il provvedimento emesso a settembre dal tribunale di Teramo su richiesta della questura teramana. Secondo i giudici aquilani la misura non poteva essere richiesta dal questore di Teramo per incompetenza territoriale. «Deve ritenersi», scrivono i magistrati, «che il luogo ove la Zenobi esprimeva la propria pericolosità sociale Continue reading
Repressione – Aggiornamenti dal processo contro Billy, Costa e Silvia
Diffondiamo da informa-azione
Mercoledì 2 Marzo si è svolta l’ultima udienza presso il tribunale di Torino: hanno parlato l’accusa e la difesa, le richieste del PM sono state di 5 anni e 6 mesi per Costa, 5 anni e 4 mesi per Silvia e Billy.
La lettura della sentenza è prevista per il 23 Marzo.
Per un report sull’udienza: www.tgmaddalena.it
Aggiornamenti su: silviabillycostaliberi.noblogs.org
Euskal Herria: Arnaldo Otegi è libero
Diffondiamo da Infoaut
Quella di martedì 1 marzo è una giornata a suo modo storica per il popolo basco e i/le militanti della sinistra indipendentista: Arnaldo Otegi, l’esponente abertzale più popolare degli anni Duemila, è uscito dal carcere di Logrono (Spagna, La Rioja) dove la giustizia di Madrid lo aveva confinato per gli ultimi sei anni e quattro mesi.
Di seguito, invece, il file audio con la traduzione delle prime parole di Otegi: “siamo entrati in carcere da baschi, indipendentisti e socialisti. Ne usciamo ancor più baschi, indipendentisti Continue reading
Carcere di Marassi, 24 ore da incubo per gli agenti
Un vero e proprio bollettino di guerra quello registrato nelle ultime 24 ore all’interno del carcere di Genova Marassi. A dichiararlo è Angelo Urso, segretario generale Uil Pa Polizia Penitenziaria.
«Dopo l’aggressione delle ore 17 di ieri, altri tre eventi critici si sono registrati all’interno del carcere: alle ore 24 di ieri presso il Cdt un detenuto ha posto in essere un atto di autolesionismo procurandosi alcuni tagli alla gola che fortunatamente non hanno avuto gravi conseguenze; alle ore 10 di questa mattina, nella terza sezione, un detenuto ha aggredito, prendendolo a schiaffi e pugni, un agente di polizia penitenziaria, la cui prognosi non è purtroppo nota, e poco fa un altro detenuto nella sesta sezione ha dato fuoco alle suppellettili all’interno della propria cella e non contento di ciò durante il conseguente intervento del personale ha colpito un agente con un coltellino rudimentale procurandogli delle ferite da taglio alla mano sinistra». Continue reading
Nuovo black out in carcere ad Ariano e scoppia la protesta
E’ il secondo stop nel giro di pochi giorni….
Carcere ancora una volta al buio, un ennesimo blackout ha interessato il nuovo reparto detentivo dove ospita circa 200 detenuti a regime aperto, anche in questo caso dovuto ad un problema tecnico della centrale elettrica dell’istituto. Ne da notizia il segretario provinciale Osapp di Avellino Ettore Sommariva.
Non è partito neppure il gruppo elettrogeno ed è stata avvisata la ditta di manutenzione elettrica di stanza a Napoli che è intervenuta dopo qualche ora. “Ci siamo trovati a dover Continue reading
Velletri – Favori, droga e linee dirette in carcere
«Pronto, carcere di Velletri? Cercavo il mio fidanzato». Invece di chiamare la direzione, una ragazza romena. compagna di un connazionale detenuto, telefonava su un cellulare in possesso di un altro recluso. Un apparecchio portato in carcere con la complicità di un infermiere in servizio nel penitenziario, Luciano Caracci, 61 anni, ora ai domiciliari per corruzione per aver consegnato ai detenuti Continue reading
Colombia, la prigione dell’orrore: trovati cento corpi smembrati
Si chiama «La Modelo», e a dispetto del nome è considerata una delle carceri più pericolose della Colombia. Nel suo sistema fognario, le autorità hanno trovato i resti di corpi smembrati di almeno 100 persone. Non solo detenuti, ma anche visitatori, entrati e mai più usciti.
I corpi
La prigione di «La Modelo», a Bogotà, ha una popolazione carceraria di 11mila detenuti. Tristemente nota alle cronache locali e non solo: nelle celle sono rinchiusi militanti di estrema sinistra, ma anche paramilitari di estrema destra e spacciatori. Rinchiusi qui anche alcuni guerriglieri delle Farc. La forze dell’ordine colombiane hanno trovato, nei condotti fognari, i resti di corpi di almeno 100 persone. Uccise, e poi smembrate. Le sparizioni sarebbero avvenute fra il 1999 e il 2001, ma solo adesso sono state avviate delle indagini ufficiali, come ha annunciato il procuratore Caterina Heyck Puyana. I resti rinvenuti non sarebbero solo di carcerati, ma anche di parenti e semplici visitatori «I cadaveri smembrati sono stati gettati nei tubi di scarico del sistema fognario» ha spiegato Puyana.
Honduras – “Pornoparty” in carcere
Un video che sarebbe stato girato lo scorso 28 febbraio nel carcere di massima sicurezza di Izalco sta riscaldando l’ambiente in Honduras.
Mostra infatti le ragazze praticamente nude che si esibiscono in uno striptease davanti ai prigionieri.
Non è chiaro chi abbia organizzato quello che è già stato definito l'”Izalco Pornoparty”. sul quale il Governo ha già promesso di voler aprire un’inchiesta.
Sono in ogni caso comprensibili le reazioni indignate dei cittadini liberi, molti dei quali non hanno mai potuto concedersi il lusso di cui hanno beneficiato 200 dei più pericolosi criminali del Paese.
https://youtu.be/iPyj13qB6G0
Siano – Batterio killer in carcere: morto un detenuto, rischio epidemia in Calabria
COSENZA – “A seguito della morte di Michele Rotella, avvenuta presso l’ospedale di Catanzaro dove è stato trasportato d’urgenza la sera del 27 febbraio dal carcere di Siano dove si trovava ristretto da alcune settimane, – scrive in una missiva l’associazione Yairaiha di Cosenza che si occupa di diritti dei detenuti – siamo molto preoccupati del possibile rischio di epidemia che potrebbe verificarsi all’interno della struttura detentiva di Siano. Detta preoccupazione trova ragione nella patologia che pare abbia portato al decesso improvviso del detenuto. Negli ultimi giorni infatti Continue reading
Rivolta nel carcere di Baldenich
BELLUNO. Notte movimentata nel carcere di Baldenich dove è scoppiata una rivolta dei detenuti per il sovraffollamento.
I carcerati hanno preso pentolame e oggetti vari e hanno iniziato sbattere contro le sbarre e le porte, sono state lanciate anche delle bombolette a gas lungo i corridoi, come rende noto la segreteria regionale triveneta della Uilpa.
Immediatamente è scattato il piano di allerta: sono intervenuti rinforzi da altri istituti penitenziari del Triveneto, sono state allertate le altre forze dell’ordine
e infine in tarda serata è arrivato anche il Provveditore Continue reading
Sedato tentativo rivolta in Cie di Restinco
Tentativo di rivolta nella serata di ieri, all’interno di uno dei moduli abitativi del Centro di identificazione ed espulsione di Restinco in provincia di Brindisi. Due cittadini egiziani, entrambi in Italia senza fissa dimora e irregolari in attesa di espulsione, hanno divelto una porta in acciaio, bloccando con questa l’ingresso del recinto di contenimento mentre con i pioli della stessa hanno creato degli Continue reading
Sicilia, ispettore di polizia penitenziaria aggredito in carcere da un detenuto
Un ispettore di polizia penitenziaria è stato aggredito all’interno della casa circondariale di Siracusa. Secondo la denuncia della Uil, un detenuto extracomunitario, da circa venti giorni recluso nella struttura, avrebbe evidenziato da subito problematiche di condotta psichiatrica. Durante un ricovero per un tso si è scagliato contro Continue reading
Spacciava droga in carcere a Monza complice agente corrotto.
MONZA – Grazie ad un agente di Polizia penitenziaria corrotto, un detenuto nel cercere di Monza riusciva a spacciare droga all’interno dell’istituto di pena. I carabinieri di Milano hanno accertato tutto e li hanno ammanettati entrambi.
L’ordinanza di custodia caustelare è stata emessa giovedì dal gip presso il tribunale di Monza nei confronti di P.S., detenuto italiano di 33anni e di F.M., 40enne, assistente capo del Corpo della Polizia penitenziaria, in servizio presso la Casa Continue reading
Ottantenne in carcere cinque anni dopo per “oltraggio a pubblico ufficiale”
Arrestato per aver insultato “un pubblico ufficiale” che gli aveva dato una multa, a suo dire, ingiusta. A 81 anni, un infarto alle spalle, in dialisi, Emanuele Rubino, di Bolzaneto, è stato ammanettato dai carabinieri. A cinque anni dal “fattaccio”, martedì è finito in galera per scontare la pena. Il giudice nel 2011 lo aveva condannato a 34 giorni di libertà vigilata. Un provvedimento già Continue reading
Rivolta carcere di Parma, 5 ex detenuti condannati per “cattura di ostaggi” dopo 15 anni
Avevano organizzato una rivolta in carcere per chiedere condizioni migliori e quindici anni dopo per loro è arrivata una condanna che potrebbe di nuovo farli finire dietro le sbarre.
È la storia di cinque ex detenuti dell’istituto penitenziario di Parma, che il 15 gennaio del 2000 fecero scoppiare una protesta per essere trasferiti in altri carceri e per ottenere migliori condizioni. Alle 11 di mattino, dopo l’ora d’aria, nella Continue reading
Detenuto provoca un incendio nel carcere, guardia all’ospedale
Momenti di paura nel carcere dorico di Montacuto nella serata di martedì 23 febbraio: un detenuto di cittadinanza italiana ha infatti provocato un incendio che ha intossicato uno dei secondini e diversi altri carcerati. Continue reading
Un priginiero si toglie la vita nel carcere di Montorio
Un uomo si è tolto la vita nel carcere di Verona. A riportare la notizia è il sito Askanewes, il quale ha riportato le parole di Donato Capece, segretario generale del Sappe, Sindacato autonomo polizia penitenziaria che ha affermato: “Il detenuto si è tolto la vita il 4 febbraio scorso, ma se n’è avuta conferma solamente oggi”. Continue reading
Detenuti armati di lamette seminano il panico in carcere di Sanremo
Genova , 22 feb. – Tensione la notte scorsa nel carcere di Sanremo. Due detenuti italiani intorno a mezzanotte hanno cercato di dare fuoco alla propria cella per protesta, costringendo la polizia penitenziaria ad aprire la porta.
Usciti dalla cella hanno provato ad aggredire un agente con delle armi rudimentali costruite con delle lamette e hanno seminato il panico Continue reading
Obbligo di dimora per Lucio, Francesco e Graziano
Ieri sono stati revocati gli arresti domiciliari anche a Lucio, Francesco e Graziano, come già nei giorni passati era accaduto a Mattia, Claudio e Niccolò. Se questi ultimi però non hanno altre misure cautelari che ne limitano la libertà, ai primi tre i giudici della Corte d’Appello hanno deciso di comminare degli obblighi di dimora nei Comuni in cui si trovavano ai domiciliari. I tre compagni possono quindi finalmente uscire di casa, dopo più di diciannove mesi passati tra carcere e domiciliari, ma non dai Comuni in cui vivono.
Liberata l’ultima Pantera Nera, dopo 43 anni in cella d’isolamento
Sotto il sole del pomeriggio i primi passi da uomo libero, uomo non più isolato dal mondo, li ha fatti abbracciato al fratello. I giornalisti davanti alla prigione della Louisiana chiamata Angola gli hanno chiesto se avesse piani per il futuro: «Andare a trovare mia madre al cimitero». Continue reading
Napoli – detenuto evade dal ospedale, doveva scontare una pena fino al 2030
Un detenuto che era stato portato all’ospedale Cardarelli di Napoli per gravi motivi di salute è riuscito ad eludere la sorveglianza e ad fuggire dalla struttura sanitaria; Continue reading
Appello per la costruzione di una giornata di musica e lotta attorno al carcere di s.vittore in data 2 aprile
La campagna SCATENIAMOLI nasce in seguito agli arresti del 12 novembre per i fatti della manifestazione NoExpo del primo maggio; il progetto include la creazione di una cassa di solidarietà, l’organizzazione e il coordinamento di vari benefit in giro per l’Italia e l’apertura di un blog ( all’indirizzo scateniamoli.info ). Si vuole inoltre mantenere Continue reading
Lanciavano droga e telefonini in carcere: arrestate 5 persone e una guardia
Corruzione, induzione alla corruzione, detenzione e cessione di stupefacenti e medicinali: sono le ipotesi di reato che hanno portato all’ordinanza di custodia cautelare in carcere per un dipendente della Polizia Penitenziaria in servizio nel carcere torinese Lo Russo e Cutugno e di altre cinque persone. Continue reading
Chiude la “cassa di solidarietà 15 ottobre”
A seguito delle ultime udienze del cosiddetto “processo 15 ottobre”, entrato nella fase in cui le difese espongono le loro tesi, sono venuti a mancare i presupposti per cui la cassa di solidarietà era sorta.
Per la Rete Evasioni la base del percorso di solidarietà era che la difesa politica collettiva si fondasse sulla non distinzione tra manifestanti “buoni” e manifestanti “cattivi”, distinzione che si è invece palesata nelle tesi di una parte delle difese. Continue reading
Roma – Due detenuti evadono dal carcere di Rebibbia
Si chiamano Catalin Ciobanu e Mihai Florin Diaconescu i due detenuti romeni evasi oggi dal carcere romano di Rebibbia. I due hanno segato le sbarre e si sono calati giù con delle lenzuola legate tra loro, riuscendo poi a fuggire a piedi. La più classica – e clamorosa – delle evasioni per due compagni di cella, uno dei quali condannato per omicidio e sequestro di persona, l’altro per rapina, ora ricercati dalle forze dell’ordine. Continue reading
Bologna – In carcere per stalking. S’impicca
L’ossessione per una donna l’aveva portato a tornare in carcere tre giorni fa. Il 28enne rumeno che ieri pomeriggio si è tolto la vita alla Dozza era accusato di stalking nei confronti di una 31enne rumena. Era già stato in carcere per averla minacciata e perseguitata e aveva finito di scontare la pena a dicembre. Ma lunedì pomeriggio la donna, una ex prostituta di cui l’uomo era follemente invaghito e con la quale aveva avuto una relazione, Continue reading
Mattia Libero!
È appena arrivata la notizia che a Mattia sono stati revocati gli arresti domiciliari. Dopo ventisei mesi tra carcere e domiciliari è finalmente libero senza alcuna restrizione. Restano agli arresti domiciliari Chiara, Claudio e Niccolò che al momento non hanno ancora fatto istanza per essere liberati.