Ott
10
2016
Il 4 ottobre è partito l’appello del processo contro le giornate di resistenza del 27 giugno e del 3 luglio 2013. Sebbene non più all’aula bunker del carcere le Vallette, fuori c’era il solito enorme spiegamento di agenti. Le difese hanno subito evidenziato l‘irregolarità di svariate notifiche, argomentando che si può ovviare in poche settimane fornendo le notifiche ai difensori; stride parlare di economia processuale quando invece si verrà a spendere molto di più e che le linee difensive andranno riargomentate ad altro collegio. Continue reading
no comments | tags: 11 ottobre, no tav, processone no tav | posted in Comunicati, critiche e riflessioni, Contro carcere, CIE e OPG, notav, Presidi, cortei, saluti e iniziative, repressione, Tutti
Lug
6
2016
Marte
di 21 giugno l’ennesima operazione repressiva si abbatte sul movimento NoTav per la manifestazione del 28 giugno 2015. 23 militanti coinvolti: 3 arresti in carcere (tra cui Fulvio, valligiano degli Npa di 64 anni che ha rifiutato di stare ai domiciliari); 9 domiciliari con tutte le restrizioni e 11 obblighi di firma giornalieri (tra cui 2 signore di 60 anni).
Con massimo rispetto, ammirazione e solidarietà guardiamo a quei compagni che hanno deciso di prendere la repressione per le corna rifiutando le misure cautelari così come è avvenuto a Torino settimana scorsa rispetto ai 12 divieti di dimora volti a colpire la lotta contro i CIE.
Speriamo che questa pratica porti a nuove prospettive da cui le lotte possano trarre forza. Per ora la risposta dei “magistrati con l’elmetto” è sempre la stessa: il carcere.
Giuliano e Luca, due dei compagni che hanno rifiutato le misure cautelari, si trovano in questo momento alle Vallette di Torino.
Solidarietà e complicità ai compagni e alle compagne colpiti dalla repressione!!!
Liberi tutti!!! A sarà düra!!!
CordaTesa
FOA Boccaccio 003
no comments | tags: anticarceraria, no tav, solidarietà agli arrestati | posted in Comunicati, critiche e riflessioni, notav, repressione, Scarcerazioni e carcerazioni, Tutti
Mar
15
2016
Diffondiamo da TGMaddalena
Apprendiamo da Notav.info che questa mattina, sul presto, è iniziata un’operazione giudiziaria contro alcuni no tav, due agli arresti e quattro con obblighi di firma (per La Stampa, ma sono sette le persone coinvolte per Notav.info) con la perquisizione della Credenza di Bussoleno e del presidio di Venaus.
L’episodio contestato sarebbe un’azione di solidarietà nella quale sono stati coinvolti alcuni no tav dopo una cena del nucleo pintoni attivi in Clarea, quando uno dei manifestanti era stato fermato in paese per un “controllo” ed altri compagni, saputa la notizia erano accorsi per vedere cosa stesse Continue reading
no comments | posted in notav, repressione, Scarcerazioni e carcerazioni, Tutti
Mar
9
2016
Diffondiamo da f(r)eccia
Niente sorveglianza speciale per Chiara, la compagna che nel 2013 partecipò in Valle di Susa a uno degli attacchi al cantiere. Lo hanno stabilito i giudici della Corte d’appello dell’Aquila che hanno accolto il ricorso contro il provvedimento emesso a settembre dal tribunale di Teramo su richiesta della questura teramana. Secondo i giudici aquilani la misura non poteva essere richiesta dal questore di Teramo per incompetenza territoriale. «Deve ritenersi», scrivono i magistrati, «che il luogo ove la Zenobi esprimeva la propria pericolosità sociale Continue reading
no comments | posted in Comunicati, critiche e riflessioni, Contro carcere, CIE e OPG, Italia in cella, notav, repressione, Scarcerazioni e carcerazioni, Tutti
Feb
24
2016
Ieri sono stati revocati gli arresti domiciliari anche a Lucio, Francesco e Graziano, come già nei giorni passati era accaduto a Mattia, Claudio e Niccolò. Se questi ultimi però non hanno altre misure cautelari che ne limitano la libertà, ai primi tre i giudici della Corte d’Appello hanno deciso di comminare degli obblighi di dimora nei Comuni in cui si trovavano ai domiciliari. I tre compagni possono quindi finalmente uscire di casa, dopo più di diciannove mesi passati tra carcere e domiciliari, ma non dai Comuni in cui vivono.
Diffondiamo da: Macerie
no comments | tags: no tav, terrorismo | posted in Comunicati, critiche e riflessioni, Contro carcere, CIE e OPG, Italia in cella, notav, Presidi, cortei, saluti e iniziative, repressione, Tutti
Feb
12
2016
È appena arrivata la notizia che a Mattia sono stati revocati gli arresti domiciliari. Dopo ventisei mesi tra carcere e domiciliari è finalmente libero senza alcuna restrizione. Restano agli arresti domiciliari Chiara, Claudio e Niccolò che al momento non hanno ancora fatto istanza per essere liberati.
Diffondiamo da: macerie @ Febbraio 10, 2016
no comments | posted in Comunicati, critiche e riflessioni, Italia in cella, notav, repressione, Scarcerazioni e carcerazioni, Tutti
Gen
28
2015
Esplora il significato del termine: Quarantasette condanne e sei assoluzioni, con pene fino a quattro anni e sei mesi di reclusione, per un totale di oltre 140 anni di carcere. E’ la sentenza del maxiprocesso No Tav pronunciata dal giudice Quinto Bosio nella maxi aula bunker del carcere delle Vallette di Torino. Violenza a pubblico ufficiale, lesioni e danneggiamento erano i reati contestati nell’ambito dell’inchiesta condotta dalla Digos di Torino. Ad ascoltare la lettura erano presenti quasi tutti i 53 imputati accusati di aver preso parte agli scontri avvenuti nell’estate del 2011 in Val di Susa, tra Giaglione e Chiomonte, dove oggi sorge il cantiere del tunnel della Maddalena, opera preliminare alla costruzione dell’alta velocità. Continue reading
no comments | tags: aula bunker, maxiprocesso, no tav, sentenze | posted in notav
Dic
30
2014
Anche per il Tribunale del Riesame, che prima di Natale era chiamato ad esprimersi sul reato di terrorismo dato dalla procura di Torino anche per Lucio Alberti, Graziano Mazzarelli e Francesco Sala, il reato non sussiste. Era l’ultimo isterico tentativo dei pm con l’elmetto ( è infatti stato notificato pochi giorni prima della sentenza per Chiara, Claudio, Mattia e Niccolò) per continuare a costruire il loro castello di accuse contro i notav. Restano le accuse di possesso e fabbricazione di molotov e di resistenza a pubblico ufficiale, accuse che mantengono la detenzione cautelativa in carcere.
Per ora i compagni si trovano ancora in AS 2 a Ferrara, perscrivere loro:
Graziano Mazzarelli
Lucio Alberti
Francesco Sala
C.C. via Arginone, 327 – 44122 Ferrara (FE)
Informa-azione
no comments | tags: fra, graziano, lucio, no tav, terrorismo | posted in notav
Dic
16
2014
Domani è attesa la sentenza per Chiara, Claudio, Mattia e Niccolò in carcere da oltre un anno con l’accusa di terrorismo già smentita dalla cassazione nel giugno scorso, ma vero fiore all’occhiello della crociata della procura di torino contro il movimento notav, tant’è che è stata riproposta nei confronti di Lucio, Graziano e Francesco, anch’essi in carcere dall’11 luglio di quest’anno. Continue reading
no comments | tags: chiara, claudio, mattia, niccolò, NOTAV, sentenze | posted in notav
Dic
13
2014
Riceviamo e diffondiamo un aggiornamento sull’inasprimento di accuse e misure cautelari verso Francesco, Lucio e Graziano:
Il 9 dicembre 2013 Claudio, Chiara, Mattia e Niccolò vengono arrestati con l’accusa di terrorismo per il sabotaggio del compressore del cantiere del TAV a Chiomonte nella notte tra il 13 e il 14 maggio. Continue reading
no comments | tags: no tav | posted in Dentro le mura, notav, repressione
Dic
13
2014
Riceviamo e diffondiamo una lettera di Francesco, scritta il 30 novembre nel carcere di Cremona. Ricordiamo che negli ultimi giorni, nei confronti suoi oltre che di Lucio e Graziano, sono stati inaspriti l’apparato accusatorio e le misure cautelari con l’aggravante di terrorismo.
Non c’è tempo da perdere
Continue reading
no comments | tags: francesco, no tav | posted in Dentro le mura, Italia in cella, notav, repressione
Dic
10
2014
A circa cinque mesi dagli arresti di Francesco, Graziano e Lucio, la procura di Torino, tramite ordinanza firmata dalla PM Federica Bompieri, ha deciso di estendere ai tre l’accusa di terrorismo, già utilizzata contro gli altri prigionieri No Tav in carcere per l’attacco al cantiere del 13 maggio 2013.
A pochi giorni dalla sentenza di primo grado contro Chiara, Claudio, Mattia e Niccolò, la notifica di questo nuovo capo di imputazione contro Francesco, Graziano e Lucio, potrebbe inasprirne la carcerazione, consentendone il trasferimento in circuiti Alta Sicurezza (AS2); al contempo conferma la volontà, da parte della procura, di insistere sul tasto repressivo e mediatico del terrorismo.
Segue da macerie: Continue reading
no comments | tags: francesco, graziano, lucio, no tav, notav liberi, terrorismo | posted in notav, repressione
Nov
22
2014
SABOTAGGIO COMPAGNO DI CHI LOTTA!
Rinchiuso nel carcere di Busto Arsizio, tra le centinaia di detenuti, c’è anche Lucio, un compagno No TAV arrestato l’11 luglio insieme ad altri due compagni, Graziano e Francesco, Continue reading
no comments | tags: anticarceraria, busto arsizio, no tav, presidio anticarcerario | posted in notav, Presidi, cortei, saluti e iniziative, repressione
Nov
21
2014
Parafrasando un po’ una vecchia canzone si potrebbe dire che non serve certo un metereologo per capire che tempo farà. Come previsioni del tempo potrebbero infatti risultare molto più utili le ipotesi avanzate da alcune inchieste giudiziarie.
Abbiamo già parlato più volte di come gli arresti di Chiara, Claudio, Mattia e Niccolò siano stati, tra le altre cose, un test per verificare la tenuta dell’equazione “sabotaggio=terrorismo” formulata dal duo Padalino-Rinaudo. Continue reading
no comments | tags: Chiara Mattia Nicolò e Claudio, corteo no tav, no tav, Padalino-Rinaudo | posted in notav, Presidi, cortei, saluti e iniziative, repressione
Nov
15
2014

Siamo giunti alle richieste dei pm per il processo a carico di Chiara, Claudio, Mattia e Niccolò in carcere dal 9 dicembre scorso con l’accusa di terrorismo. I pm con l’elmetto, Padalino e Rinaudo, estromessi dall’arringa finale al maxiprocesso si concentrano qui e danno sfogo a tutte le esibizioni di codici, ricostruzioni e protagonismo che non hanno potuto rappresentare nell’alto processo.
Eccoli quindi esibirsi in una ricostruzione inverosimile di quella notte e arrivare a parlare di “organizzazione paramilitare”, di attentato, di volontà di far male.
Continue reading
no comments | tags: NOTAV, repressione val susa | posted in notav, repressione, Scarcerazioni e carcerazioni