Apr
17
2017
Hanno risposto ad un appello lanciato da Marwan Barghouthi, leader della seconda intifada condannato a vita: “Sottoposti a trattamenti degradanti e inumani”. Il ministro della Sicurezza interna annuncia sanzioni per chi partecipa alla protesta.
Oltre mille detenuti palestinesi hanno iniziato stamattina uno sciopero della fame nelle carceri israeliane. “Circa 1.300 detenuti palestinesi hanno iniziato uno sciopero della fame e questo numero potrebbe aumentare nelle prossime ore”, ha detto un Continue reading
no comments | tags: carceri israeliane, condizioni detenuti palestinesi, intifada, Marwan Barghouthi, palestina, sciopero della fame
Apr
17
2013
Dall’inizio del 2013 le forze di occupazione israeliane hanno arrestato 1.070 cittadini palestinesi, un aumento dell’8,4% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
È quanto emerge dall’ultimo rapporto del Dipartimento palestinese dei prigionieri di guerra, riportato ieri dall’agenzia di notizie palestinese Ma’an, secondo il quale dal 1967 le autorità israeliane hanno effettuato più di 800.000 arresti di palestinesi, ovvero il 20% del numero totale di palestinesi oggi residenti nei Territori palestinesi occupati.
Su 78.000 casi di detenzioni registrate dalla seconda intifada (nota anche come rivolta di Al Aqsa, scoppiata il 28 settembre del 2000), sono stati arrestati quasi 950 donne, circa 9.000 minori, più di Continue reading
no comments | tags: anticarceraria, carceri israeliane, CordaTesa, intifada, palestinesi in carcere, palestinesi reclusi, territori palestinesi | posted in Contro carcere, CIE e OPG, Tutti
Apr
2
2013
(ANSAmed) – TEL AVIV/RAMALLAH, 02 APR – Hamas evoca una “nuova Intifada” dopo la morte di Maysara Abu Hamadiya (64 anni), un palestinese condannato all’ergastolo nel 2002 per aver partecipato all’organizzazione di un attentato suicida a Gerusalemme, sventato. La notizia del decesso ha scatenato disordini nei Territori e nelle carceri israeliane.
Affetto da un tumore alla gola, Abu Hamadiya è spirato oggi in un ospedale di Beer Sheva (Neghev), dove era stato ricoverato due giorni fa per un aggravamento della sue condizioni. Immediata la condanna del presidente palestinese Abu Mazen secondo cui Israele va considerato responsabile della sua morte. La gravità della malattia di Abu Hamadiya, ha aggiunto il ministro per i detenuti Issa Karake, era nota da mesi ma è stata “trascurata”. “Israele si è macchiato di un crimine orrendo”, ha aggiunto Karake, secondo cui questa morte – la seconda in due mesi di un palestinese detenuto in Israele – deve essere oggetto di indagini internazionali.
Anche sulla affiliazione politica di Abu Hamadiya la versione israeliana differisce da quella palestinese. A Hebron (Cisgiordania) era noto come una figura di spicco di al-Fatah. Ma secondo Israele negli ultimi anni aveva stretto legami con Hamas.
E da Gaza, Hamas ha espresso cordoglio per la sua morte e ha invocato una nuova intifada nei Territori. Subito dopo la sua morte, incidenti si sono verificati in diversi penitenziari di Israele. In Cisgiordania gravi disordini sono stati segnalati a Hebron (dove dimostranti hanno lanciato bottiglie incendiarie contro soldati israeliani) e a Nablus. Domani nei Territori sarà osservata una giornata di lutto.
no comments | tags: anticarceraria, carceri israeliane, CordaTesa, detenuto morto, hamas, intifada, muore in ospedale, palestinese, rivolte nelle carceri | posted in Assassinii di stato, Contro carcere, CIE e OPG, Dentro le mura, Tutti